MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Modelli ristrutturati o autocostruiti.

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Modelli ristrutturati o autocostruiti.

    Sull'onda dei due argomenti: news 2005 e i nostri ultimi acquisti, vorrei lanciare sto nuovo tema sperando che vi sia di gradimento.



    Comincerò io con dire che oltre ai modelli-accessori che ho già pubblicato sul mio sito, ho recentemente costruito diversi accessori + che modelli per un FUTURO diorama che ciò in mente da molto tempo ma che non sono mai riuscito a fare: la posa di una pipe line per metanodotto.
    Bene rifacendomi al modello della ditta americana http://www.davispipelayer.com/gallery/ mi sono costruito un modello simile utilizzando la base del Cat 225 della Joal.
    Attached Files
    giò
    http://giomaffy.interfree.it

  • #2
    Futuro diorama pipe line

    Siccome il modello Davis, mi è riuscito bene ed è perfettamente funzionante compreso l'argano di sollevamento, mi sono gasato ( ) e o ricavato da un vecchio Cat in scala 1/70 un nuovo Cat trattore a servizio del fututro diorama e un paio di carrelli anche loro di servizio con piccoli accessori. Ecco le foto:
    Attached Files
    giò
    http://giomaffy.interfree.it

    Commenta


    • #3
      Tu frequenti troppa cattiva gente... (vedasi voce: Trakker, Aldo, Nico Terex, Giorgio Cat), che ti han fatto andare in tilt.. mi spieghi che ci fa un Cat 1:70 in mezzo ai 50? Che Diorama vuoi relizzare? Aspettate che arrivi l'inverno.. e che Trakkerina si scateni....

      Commenta


      • #4
        Io ho comprato un motocampressore giocattolo, per meno di 1 Euro al mercatino delle pulci.. mo ci metto le mani.. e lo piazzo sul Tech corto.. cosi' se trovo una perforatrice.. ma 4 pale gommate (la "piccola" Cat 920, Liebherr 564, FA FR20 e Cat 980), 2 cingolate (Cat 955 e FA FL20), 2 Dozer (Newholland D180 e Cat D11), 5 escavatori (Cat 215, O&KRH6, Cat245, Cat365, CaseCX800), un greader ed un Bobcat.. che diorama faccio?

        Commenta


        • #5
          Innanzitutto Ciaoooo Trakkerino

          Hai in parte ragione sulle tue considerazioni, ma se guardi bene il sito della Cat e soprattutto i dozer, vedrai che nel PDF del Cat 561 pipelayer le misure corrisapondono quasi esattamente al D10 della Joal in scala 1/70. Perciò caro Trakkerino, nel diorama lo posso utilizzare come trattore per i pianali di trasporto dei generatori di servizio occorrenti.
          Chiaro?

          A parte tutto, non te ne vai in vacanza in Italia? Che fai li nel grigio Zurich?

          Tanti saluti dal TUO giò.
          giò
          http://giomaffy.interfree.it

          Commenta


          • #6
            Mi aspettano 3 settimane di fuoco nell'impianto.. compresa na settimana e mezza ad alimentare un frantoio....abbiamo 4500 mc di materiale (pietre, massi di cls, betonelle...)da riciclare.. Allora, che diorama mi consigli di fare? Considera che ho anche un musone 6x6 Magirus, a giorni arriva un Daf stradale e una vasca Meiller..Devo vedere se trovo un Calatubi Cat...

            Commenta


            • #7
              Trakkerino, in un post ho scritto che conviene "specializzarsi" in un campo e dedicarvisi. PERTANTO, è unitile, svantaggioso, economicamente sbagliato acquistare modelli che tra loro non hanno affinità. CHIARO!!!!

              Prima di scegliere che diorama fare tu devi decidere che tipo di modelli vuoi comperare.

              Tu che sei molto partico di betoniere, trattamento inerti e probabilmente di scavi e scavetti vari (almeno mi pare cdi aver capito che è il ramo della ditta in cui lavori), dovresti dedicarti all'acquisto di modelli di betoniere, pompe, due o tre pale gommate per il carico di inerti, due o tre camion per il trasporto di inerti e materilai di scavo vari, alcuni escavatori - magari da 16, 20, 25 Ton - e il benedetto pianale che è ANNI che ti dico di comperare. Poi come miraggio per il futuro o per una occasione speciale un bel brecher magari della Himobo. Per il diorama dovresti creare un bel impianto di betonaggio magari con a4 vasche per i componenti inerti, e i sili del cemento.
              A lato metterci un bel mucchio di materiale proveninte dagli scavi e magari se hai spazio crearti un piccolo impianto di frantumazione e trattamento degli inerti.
              Questa è solo una solo una mia idea veloce veloce che mi sono inventato sul momento.
              Sempre a tua idsposizione mio caro Trakkerino e ....lascia perdere i rohrleger!!!!!
              Bon nuit mon tresor......(certo che detto in francese è tutto una altra cosa)
              giò
              http://giomaffy.interfree.it

              Commenta


              • #8
                sono andato sul sito segnalato da giomaffy,quel mezzo che utilizzo ha?
                Le opinioni sono come le palle .Ognuno ha le sue. (Clint Eastwood).

                Commenta


                • #9
                  Quale?

                  Se ti riferisci a Davis, è ne + ne meno che un posa condotte. Invece che essere montato su di un dozer è montato su di un escavatore cingolato.
                  giò
                  http://giomaffy.interfree.it

                  Commenta


                  • #10
                    Non per niente ho preso un camion che è uguale (salvo il colore) a quello che guido io..Dopo l'estae ci mettero' le mani, nuovo colore, e decals della ditta.. Inoltre, le ale gomate per gli inerti ci sono (la Liebherr ce l'abbiamo veramente, una vecchia JD pure, e li va bene la cat 920.. in impianto hanno avuto la Cat 966 in prova e prima della Liebherr una FH 160..e li va bene la FR20), una pala cingolata la voleva prendere..(le mie 2), la vasca arriva (per trainarla uso un Eurotrakker modificato in trattore..), al Daf posso attaccare un semi pianalato oppure con la betoniera (avanzata dalla cannibbalizzazione per il 450 T.E.).. mi manca una pompa... E se la betoniera la montassi sul musone Magirus.. Si, il frantoio è un mio sogno....magari da caricare su un nooteboom da far trainare al 450 Sivi....IL Turbostar lo metto a portare sacchi di cemento e se prendo il frantoio, i "bestioni" Cat e Case possono alimentarlo e disalimentarlo... Grazie GIO

                    Commenta


                    • #11
                      grazie gio
                      Le opinioni sono come le palle .Ognuno ha le sue. (Clint Eastwood).

                      Commenta


                      • #12
                        Trakker,il frantoio intendi quello dell'himobo?
                        Ciao

                        Commenta


                        • #13
                          Magari.....

                          Commenta


                          • #14
                            Visto che non mi ricordo più dove abbiamo parlato del Perlini vi invio le foto su questo post della mia piccola modifica su base majorette,si accettano critiche e consigli di ogni genere ciao
                            Attached Files

                            Commenta


                            • #15
                              E' un po che non mi faccio vivo all'interno del nostro bene amato forumin riguardo all'argomento modelli autocostrutiti vi riporto di seguito le foto del mio amato hitachi ex1200 su base komatsu pc1100 e cat 5110 b,esigo un parere.
                              Attached Files

                              Commenta


                              • #16
                                molto bello complimenti
                                X gio: ti è arrivato il mio messaggio privato?

                                Commenta


                                • #17
                                  X Bruno: lavoro stupendo, non c'è che dire!

                                  X ex1200: ottimo lavoro anche il tuo, ma se mi permetti, lo spessore della vernice mi sembra un tantino alto. Forse è solo una mia impressione cmq...
                                  http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Si giusto la verniciatura non è stata azzeccata,vorrei riverniciarlo ma sinceramente non ne ho mai voglia.
                                    Forse in queti giorni lo svernicio e ricomincio da zero.
                                    Hai consigli in merito????????

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Complimenti a tutti e 2 per l'ottimo lavoro.

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Questa è la mia Cat 955L che ho modificato un pò di tempo fà. Purtroppo la verniciatura è venuta malissimo e mancano le decals...
                                        Attached Files
                                        :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Ma i rivetti li hai cambiati o sono gli originali?
                                          giò
                                          http://giomaffy.interfree.it

                                          Commenta


                                          • #22
                                            I rivetti sono stati cambiati ma non tutti. Purtroppo i rivetti utilizzati non erano da modellismo, ed essendo di alluminio si schiacciavano da entranbe le parti quando li ribattevi. Appena trovo dei materiali decenti la rismonto e rifaccio tutta la verniciatura....
                                            :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Grazie per la rispsota e tieni presente che se riesci a trovare qualchuno che li vende io sono molto interessato all'acquisto di sti maledetti rivetti!!
                                              giò
                                              http://giomaffy.interfree.it

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Ciao Giò io li ho presi dove lavoro.... non si dovrebbe fare ma questi maledetti rivetti in ottone sono introvabili... Comunque quelli che ho usato io non sono per niente adatti al modellismo credo che vengono usati per fissare le schede elettroniche nei vari circuiti elettrici.
                                                In ottone gli ho trovati ma solo da 1 e 2 mm di lunghezza sono microscopici ...praticamente inutili.
                                                :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Sivi di Trakker!!!

                                                  Lasciatemi fare i complimenti al mio amico Trakkerino a causa del suo Iveco Sivi da lui creato. Nei mesi scorsi ci siamo divertiti a prenderlo un po' in giro, ma ora che ho visto le foto devo proprio farci i complimenti: bravo Trakker hai fatto un bel modello!!!!!
                                                  Degno di quello del mio amico Lolo e...forse anche + bello.
                                                  giò
                                                  http://giomaffy.interfree.it

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    He si è veramente bello!
                                                    Ciao

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      questo era in pessime condizioni. poi l'ho un po invecchiato e ristrutturato
                                                      Attached Files

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Originalmente inviato da Trakker
                                                        Magari.....
                                                        Trakkerino: http://cgi.ebay.it/Nordberg-LT-80-Br...QQcmdZViewItem
                                                        A buon intenditore poche parole......
                                                        Datti da fare stavolta invece di perdere tempo in stupidate
                                                        giò
                                                        http://giomaffy.interfree.it

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Gio, a quanto mi consigli di arrivare?

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            70-80 euro al max

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X