MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Modelli ristrutturati o autocostruiti.

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Francesco, io adoro quella macchina ma quel modello proprio non riesco a farmelo piacere.E si che lo visto parecchie volte dal vivo ma non mi convince proprio, un pò come la Ac200-1....

    Sicuramente con molti dettagli in + migliorerà parecchio, cmq ottimo lavoro spillo, come sempre.
    Gabriele

    Commenta


    • Originalmente inviato da MAXILIFT
      Francesco, io adoro quella macchina ma quel modello proprio non riesco a farmelo piacere.E si che lo visto parecchie volte dal vivo ma non mi convince proprio, un pò come la Ac200-1....

      Sicuramente con molti dettagli in + migliorerà parecchio, cmq ottimo lavoro spillo, come sempre.
      bhe a me piace , comuque capisco anche il tuo punto di vista , visto che tutte le parti bianche del modello sono in resina!! stabilizzatori compresi poi con quei fanali verniciati.......mmmmmmmmm potevano sprecarsi un po di piu.
      sono andato avanti con i lavori , fanali compresi . poi ho rifatto : strisce rosse sul telescopio, strisce bianche/nere sui paraurti posteriori , riverniciate le lamiere "mandorlate" aggiunto le targhe e frecce laterali sulle cabine. il tutto per una buona giornata di lavoro....
      mancano ancora alcune decal , poi gli voglio rifare lo scarico e altri piccoli particolari.
      se avete consigli , sparate pure
      Attached Files
      Francesco, :D

      Commenta


      • Delusioneeee..... Ma come tutte le partui bianche del modello sono in resina?!?

        Poi, un altro particolare che ho notato: nei punti di aggancio del telescopico al pezzo di braccio di sollevamento sulla torretta, come mai in corrispondenza dei fori che ci sono su quest'ultima non ci sono i fori sugli attacchi del braccio??? E' una dimenticanza (e te li devi forare tu) o c'è un altro sistema di fissaggio?

        Meno male che non l'ho presa pure io perchè sta storia di tutta quella resina mi sta un pò sulle scatole.
        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

        Commenta


        • Originalmente inviato da Nico-Terex
          Delusioneeee..... Ma come tutte le partui bianche del modello sono in resina?!?

          Poi, un altro particolare che ho notato: nei punti di aggancio del telescopico al pezzo di braccio di sollevamento sulla torretta, come mai in corrispondenza dei fori che ci sono su quest'ultima non ci sono i fori sugli attacchi del braccio??? E' una dimenticanza (e te li devi forare tu) o c'è un altro sistema di fissaggio?

          Meno male che non l'ho presa pure io perchè sta storia di tutta quella resina mi sta un pò sulle scatole.
          è si è proprio resina!!!!!! anche se non sembra poi così fragile.
          per i fori sulla base del telescopio , bisogna farceli, ma aspetto le decal prima.


          visto che ho rimediato per le freccie e fanali?????
          sono delle gemme di plastica colorate , le ho fregate alla mia ragazza , sono di quelle che si attaccano sulle unghie!!!!!!!!!!!!!!!!
          ce ne sono di moltissime forme e colori e sembra che vanno benissimo per fare i vari fanali e freccie sui nostri modelli , un po come fa già la zon .
          comunque domani quelli bianchi rossi e arancioni me li faccio prendere un campione per ogni forma , penso che sia una buona idea.
          Attached Files
          Francesco, :D

          Commenta


          • Come mai costa allora cosi tanto ??? Addirittura parti in resina e fori da praticare ??? Sarà perche sono modelli con tiratura limitata ?? Io intanto mi accontento della mia AMK1000 della Kibri, anche se questa in 1:50 non mi dispiacerebbe affatto; quant'è alto il modello ??? Ciao.

            Commenta


            • Quello della Kibri, anche se qualche modifica, è un gran modello, soprattutto molto fedele all'originale e dettagliato (un pò come tutti i Kibri).
              Unica pecca: stabilizzatori e testa del braccio (io l'ho rifatta completamente).
              Gabriele

              Commenta


              • Originalmente inviato da gippo70
                Come mai costa allora cosi tanto ??? Addirittura parti in resina e fori da praticare ??? Sarà perche sono modelli con tiratura limitata ?? Io intanto mi accontento della mia AMK1000 della Kibri, anche se questa in 1:50 non mi dispiacerebbe affatto; quant'è alto il modello ??? Ciao.
                ciao gippo , sinceramente non so quale sia l' altezza , ancora non l'ho mai montata , ma a okkio sarà 1.20 /1.40 mt con il telescopio aperto , ho visto il modello della kibri anche secondo me è fatto benissimo .

                per le parti in resina , pazienza. per i fori , credo che il modello che ho io non sia stato completato , non l' ho comprato direttamentre da KSM , mancano i fori e le decal del telescopio . però l' ho pagato 150 euro in meno . e le decal mi arriveranno tra un po .
                per i fori a farli non ci vuole granchè.


                comunque io ho fatto da cavia per l' AMK adesso sapete come è .ora chi si fa avanti per L' AK 912 GT ???? non vorrete che mi sacrifichi ancora!!!!!!
                Francesco, :D

                Commenta


                • Spillo, un consiglio da esperto per i fori: non utilizzare una punta normale, ma sacrifica un pò di tempo e qualche euro in più ed acquista una fresa elicoidale a 3 taglienti in metallo duro per tuffo nel materiale che puoi trovare in qualche utensileria della tua zona. Se non la trovi fammelo sapere (insieme al diametro che ti serve) che te la procuro io. Ti ho dato questo consiglio perchè anche se la resina non è così fragile, otterrai un ottimo risultato (il consiglio vale anche per forare i modelli in metallo bianco e zama) e non ci sarà bisogno di sbavare i fori con uno svasatore. Le stesse frese si utilizzano anche per praticare fori su vetri di qualsiasi spessore ed io le uso per fori precisi e puliti sull'alluminio.
                  http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                  Commenta


                  • Ho provato a rifare lo scarico, non è ancora incollato , ma coumunque sicuramente meglio di quello che c' era.
                    dopo vari tentativi con un tubicino , alla fine ho preso un trafilato da 4 mm e l' ho forato per qualche mm alle estremità con una punta da 3. non so se è fortuna o cosa... ma il foro è venuto bene al centro (trapano a mano)
                    lascio così ????
                    Attached Files
                    Ultima modifica di @@spillo@1975; 01/06/2006, 22:36.
                    Francesco, :D

                    Commenta


                    • Spillo, sei veramente un artista....hai letto il mio messaggio privato?

                      Commenta


                      • Sillo complimenti per le modifiche che hai fatto ... visto che tutte le ditte stanno comprando furgoni per il trasporto operai ...ho deciso di darne uno anche ai miei ...
                        Attached Files
                        Giorgio - MMT STAFF

                        Commenta


                        • bello giorgio, ma l'hai verniciato tu???


                          intanto, anche se molto molto lentamente, sta andando avanti anche il mio Trakker 1:32, cosa ne dite?
                          Ah, il telaio è + lungo perchè deve essere ancora tagliato e le gomme posteriori sono singole per far + presto a far la foto: almeno rendono l'idea.... Anche se nn si vede benissimo, nell'ultima foto volevo far vedere il sistema di sospensioni..

                          ....ditemi....
                          Attached Files

                          Commenta


                          • prime prove di montaggio.
                            messa a confronto con la liebherr 1300 .......
                            Attached Files
                            Francesco, :D

                            Commenta


                            • Muro mauro mauro.............. mi tiri le gole..............
                              Finalmente ti sei deciso a fare il "grande passo"
                              Bella realizzazione..... scommetto che in fondo in fondo c'è 1 pò di Stralis della New Ray.....
                              Purtroppo per ora non ho il tempo ...ne le palle per fare un intervento così massiciio su un modellino come stai facendo tu.......cmq complimenti....
                              Il vostro geom.preferito

                              Commenta


                              • Grande mauro! Pure le sospensioni!!! Continua così!
                                www.webalice.it/m.pirola

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da @@spillo@1975
                                  prime prove di montaggio.
                                  messa a confronto con la liebherr 1300 .......
                                  Cavolo che mostro!!! Solo il braccio della AMK 1000 è lungo come tutta la LTM1300...

                                  Allora quei piattoni "fuori misura" che ti ho realizzato, alla fine, sotto gli stabilizzatori della Gottwald, pare ci stiano a pennello... (E pensare che li avevo fatti per la TC 3200...) Vabbè, sono contento che siano finiti sotto un modello così prestigioso, ma li voglio vedere al più presto verniciati con uno dei 2 colori Breuer RAL 5015 o 9010...
                                  http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                  Commenta


                                  • ecco qui la barra di traino
                                    ora devo fissarla in qualche modo
                                    Attached Files
                                    Francesco, :D

                                    Commenta


                                    • E vaiiiii Francesco , in barba a chi viene nel nostro forum a vantare tedeschi e francesi.. anche se italiano... dovremmo chiedere, se possiamo fargli togliere la cittadinanza italiana..non la merita..

                                      Ragazzi ecco come si presentava mezz'ora fa il futuro 190M25.
                                      Attached Files
                                      Ultima modifica di Trakker; 04/06/2006, 17:20. Motivo: Aggiunta foto..

                                      Commenta


                                      • Originalmente inviato da Maurino89
                                        bello giorgio, ma l'hai verniciato tu???


                                        intanto, anche se molto molto lentamente, sta andando avanti anche il mio Trakker 1:32, cosa ne dite?
                                        Ah, il telaio è + lungo perchè deve essere ancora tagliato e le gomme posteriori sono singole per far + presto a far la foto: almeno rendono l'idea.... Anche se nn si vede benissimo, nell'ultima foto volevo far vedere il sistema di sospensioni..

                                        ....ditemi....
                                        si mauro l'ho verniciato io (frazie ai vari suggerimenti di alcuni membri del forum che sono gli specialisti in fatto di verniciare )

                                        complimenti per il trakker sta finalmente in fase di costruzione ...
                                        Giorgio - MMT STAFF

                                        Commenta


                                        • Chi sarebbero sti specialisti Giorgio? Sai, dovrei verniciare dei modellini


                                          Visto il 190M25?

                                          Commenta


                                          • chi sarebbero??? te, mpj, spillo...e tanti altri...


                                            il 190m25 e' stupendo!!! non vedo l'ora di vederlo finito!!
                                            Giorgio - MMT STAFF

                                            Commenta


                                            • bhe nel mio caso in questo modello sono solo delle piccole modifiche .
                                              ancora la cittadinanza italiana me la posso tenere stretta.
                                              comunque grazie marcella , mi ci sto divertendo un sacco, poi come viene viene
                                              Francesco, :D

                                              Commenta


                                              • Il bello è che l'ho scritto io che abito in Svizzera ci vuole un bel coraggio!!!! Comunque di nuovo complimenti sia a te, sia a Maurino ( ci siam capiti, vero Mauri'?) e a Giorgio.. Giorgi'. ma quel furgone.. mi sembra che somigli molto ad un altro....magari in arancio

                                                Comunque, per supertiger, se si trova a passare da ste parti, quel 190.. altri non è che quello a cui manca il faro...e domani, se va bene vedrete.. e po vi spiego come ho fatto...

                                                Dimenticavo, la battuta, non era riferita a te Francè, ma andava verso chi iscritto qui, viene sempre ad idolatrare gli stranieri...a morire dietro ai lavori degli altri... quando noi gli stiam facendo vedere che siamo superiori.. Noi tiriamo fuori macchine "reali" da mezzi, che magari hanno dei difetti.. facendo dei modellni unici.. che credo molti stranieri ci invidaniano.. altro che Eurotrakker a 6assi o quel Eurotrakker a cabina bassa e lunga.. a cui, incapaci di fare un tetto che si chiamasse tale.. gli han fatto il tetto in lamiera zigrinata Fatemi arrivare nelle mani il Kerax per pochi soldi che poi vedete.. La Joal ha risposto che non posson fare il Kerax 4 assi.. e lo faccio io.. e magari poi gli mando anche la foto!!!!!
                                                Ultima modifica di Trakker; 04/06/2006, 22:28.

                                                Commenta


                                                • Già, il Kerax 4 assi, che poi magari l'ingegnere della Joal ci fa la stessa figura meschina dell'ingegnere dell'Iveco al Samoter sui SIVI....
                                                  http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                  Commenta


                                                  • Che ne dite di quest'altra figura di.....ora manca la barra sottoparabrezza, lampeggianto e la ralla... ma credo di ci siamo...
                                                    Attached Files

                                                    Commenta


                                                    • Hei trakker , e i fanali da dove vengono?
                                                      Francesco, :D

                                                      Commenta


                                                      • Fanno schifo, vero? Comunque è la prima voltache provo, dato che il maledetto ha i fari della serie unificata tedesca Conrad e quindi ovali agli angoli.. semplice: ho tolto l'unico originale che c'era, ho riempito i fori con lo stucco, passata di carta vetro, stucco spray, mano di nero, e poi fatta la mascheratura... color cromo...

                                                        Commenta


                                                        • aaaa , no credevo che avevi usato gli strass di cui avevo parlato qualche post fa.non avevo visto bene la foto
                                                          prova con quelli .
                                                          puo darsi che si trovano anche della forma che cerchi , poi si possono anche modellare. quelli che ho io sono di plastca
                                                          Francesco, :D

                                                          Commenta


                                                          • Guardate un pò qua!!!! Dal Giappone!

                                                            Commenta


                                                            • Woooowww!!! Dite che quando farò il 954C coi colori CM mi conviene prenderne e modificarne due, in modo che uno lo vendo a cifre esorbitanti su ebay????
                                                              Piccolo appunto, il volvo CM dietro ha la scritta per esteso "cantieri moderni", però bella realizzazione!
                                                              www.webalice.it/m.pirola

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X