MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Modelli ristrutturati o autocostruiti.

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Stasera c'è il Commissario Montalbano... senno'..pensare che un ora non è nemmeno passata...sto camion era con cabina blu con strisce multicolore e telaio grigio.... Ora...... domani sera ci si lavora su...
    Attached Files

    Commenta


    • La "cottura" è andata a buon fine allora! E ne è uscita un'ottima "cenetta"! Complimenti!
      www.webalice.it/m.pirola

      Commenta


      • Basti pensare che ha cambiato faccia.. tra le 17.15 e le 19.15... Ora ci sono gli aggiuntivi da fare.. Insomma, la Famiglia Sivi cresce di buona lena... peccato in Astra gliene freghi ben poco dei modellini
        Ora devo vedere dove comprare dei fogli di plastica (stirene o altro).. e magari usare la base di una cabina Eurotrakker per farne un HD8.. oppure fare da zero un bel Bm309.. Comunque a guardare la cabina corta degli Iveco 190-330.. se riuscissi a fare la calandra tipo U.. non si differenzia molta dalla cabina unificata...basta lavoraci un po sopra.. ora vedo... FERMATEMI!!!!!!!!!!!

        Commenta


        • grazie x l'onestà e per il consiglio mpj!!!x ora lo lascio cosi poi qnd mi tornerà un po di ispirazione c metterò mano!!!grazie ankora

          Commenta


          • No, altroche fermarti, ti capisco benissimo! Anche io quando non riuscivo ancora a tenere sottocontrollo la "febbre Astra", avevo pensato persino di usare un blocchetto di schiuma poliuretanica intagliato a dovere e usato come supporto, poi sopra avrei spalmato del gesso mischiato a vinilica per poi modellarlo inizialmente da fresco poi a secco per ottenere una cabina HD7. Quanti pomeriggi passati a cercare di capire come fare....e poi, quando mi passava e mi arrendev, non passava qualche mese che ci ricascavo e mi scervellavo di nuovo(cartoncino, plastica, metallo, negativi di stampi per lamierino intagliati nel legno..)per avere anche io un Astra tutto mio!! Ora mi sono arreso...Però tocca a te, e sicuramente ne verrà fuori qualcosa di interessante. Come il trattore Iveco, ottimo lavoro.

            Commenta


            • Originalmente inviato da Trakker
              Basti pensare che ha cambiato faccia.. tra le 17.15 e le 19.15... Ora ci sono gli aggiuntivi da fare.. Insomma, la Famiglia Sivi cresce di buona lena... peccato in Astra gliene freghi ben poco dei modellini
              Ora devo vedere dove comprare dei fogli di plastica (stirene o altro).. e magari usare la base di una cabina Eurotrakker per farne un HD8.. oppure fare da zero un bel Bm309.. Comunque a guardare la cabina corta degli Iveco 190-330.. se riuscissi a fare la calandra tipo U.. non si differenzia molta dalla cabina unificata...basta lavoraci un po sopra.. ora vedo... FERMATEMI!!!!!!!!!!!
              Marcella, se veramente hai intenzione di fare un HD8, giusto sabato vado in visita all'Astra, se vuoi ti faccio delle foto di dettagli!!!!

              ciao

              Commenta


              • Vorrei provarci, anche se l'impresa non è delle piu facili.... Che new dici del 190.42 Sivi?

                Commenta


                • Come al solito bello ed originale, poi, stai migliorando anche a fare le foto....

                  Commenta


                  • si si si provaci sarebbe la prima volta che vediamo un 'astra in scala , complimenti per le ultime creazioni sempre meglio ciao ciao

                    Commenta


                    • Stavolta la vedo DURISSIMA!!!!! Accidenti a me e alla mie idee bislacche.. ma piu che l'HD8 .. vorrei realizzare il BM309...dovrebbe essere piu facile.. e poi se venisse bene.. allora potrei pensare ad una macchina nuova...Ora devo vedere se va l'idea di modificare la cabina corta per ottenere la cabina corta unificataFiat...

                      A proposito.. ma dietro al Trakker e al Turbostar, che mi consigliate mi metterci?
                      Ultima modifica di Trakker; 07/03/2006, 23:01.

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da mpj
                        Ciao, per ora non è incollato, era solo una prova!
                        Comunque scusa ma non ho capito molto cosa intendi, cioè secondo te dovevo lasciare 1mm sotto?
                        Se riesco cerco di fare una foto per ogni fase di costruzione così ti spiego il mio metodo!
                        L'osservazione di SOLMEC è giusta. In pratica tu hai messo la parete verticale del cassone in linea verticale con le ruote; ma se adesso dovrai fare le nervature in rilievo sulla sponda del cassone, queste nervature saranno altre la sagoma del cassone a meno che tu le faccia intarsiate sulla sponda stessa (ma non penso). E' chiaro adesso?
                        giò
                        http://giomaffy.interfree.it

                        Commenta


                        • A meno che il cassone sia piu stretto di 3 mm rispetto alla sagoma. Cosi potrai mettere delle nervature di 1,5 mm = 7,5 cm , dovremmo esserci!

                          Commenta


                          • Sì ho capito, grazie.
                            Ecco una foto che forse può chiarire la questione: la parete inferiore è 4mm più stretta rispetto al modellino, in modo che aggiungendo le pareti laterali (1mm di spessore + 1 mm di nervature) vengano colmati quei 4 mm. Come ho detto non ho ancora incollato nulla, quella di ieri era una prova col cassone appoggiato a filo! Grazie comunque per la segnalazione!
                            Ecco anche una foto con le nervature del cassone!
                            Attached Files
                            www.webalice.it/m.pirola

                            Commenta


                            • come pensavo!

                              Commenta


                              • Egregio lavoro mpj
                                giò
                                http://giomaffy.interfree.it

                                Commenta


                                • Qua, data la brave distanza, occorre organizzare una spedizione da MPJ per rubargli un po' di trucchi del mestiere....
                                  ciao
                                  ACTROS
                                  "CB COMINO"

                                  Commenta




                                  • Ci sono Barnaba e altri che ne sanno senz'altro più di me!!

                                    Cambio tattico: i cerchioni Joal entrano in campo e sostituiscono i cerchi lucidi tekno nel mercedes Actros 2 assi. I cerchi tekno rientrano in panchina e vengono applicati al Daf della Joal, cerchi lucidi su uno stradale sono più appropriati!
                                    Attached Files
                                    www.webalice.it/m.pirola

                                    Commenta


                                    • Per ora starà qui.. ma appena ha un semirimorchio.. andrà di la...190.42 Sivi, ed eccolo di fianco al "nipotino"...il Trakker 260AT54 6x6 ez220.




                                      Aggiunta.. Mamma mia... cosi schifo fa? Manco lo avete giudicato Sto peggiorando
                                      Attached Files
                                      Ultima modifica di Trakker; 11/03/2006, 09:51.

                                      Commenta


                                      • Se avete voglia date un occhiata nella mia collezuione personale dell'album, ci sono le foto del frantoio in 1:87 e della cisterna (tentata replica della Emiliana Serbatoi, almeno nei colori). Il primo è un collage di pezzi provenienti da ognidove, non ho tentato di restare fedele a qualche macchina in particolare. La griglia di lato nasconde una ciunghia che mette in moto un ipotetico volano, sul lato opposto ci sono il motore per l'impianto idraulico e il serbatio del gasolio, oltre al passo d'uomo per manutenzione e controlli. Sopra il nastro di scarico c'e il nastro piu piccolo per la separazione delle impurità ferrose, con scivolo di allontanamento. Il nastro piu grande è un kit kibri, l'unica cosa che ho usato per lo scopo per cui era stata costruita ...La tramoggia di carico era uno spargisale, la camera del frantoio era un connettore elettrico. Il telaio è formato da 2 altri pezzi di telai herpa.

                                        Commenta


                                        • Complimenti Togno! Resto sempre molto impressionato dai lavori in 1/87, chissà come fate????!!!!
                                          www.webalice.it/m.pirola

                                          Commenta


                                          • Realizzazione "benna mordente"

                                            Ciao a tutti,
                                            Sabato scorso sono andato alla libreria dell'automobile, dove ho acquistato due libri riguardanti mmt. Sfogliando ho visto una "benna mordente" con disegno e quote primarie in scala 1:100. Ho rifatto il disegno alla buona in scala 1:50 perchè volevo provare a realizzarla. Detto fatto, ho cominciato. Allego foto e disegni.
                                            Buona serata Roby
                                            Attached Files

                                            Commenta


                                            • Bravo Oby!

                                              Io oggi in 15min ho costruito il bozzello da 40ton (3 linee) per la AC500/1SSL.



                                              Altre img nella mia gallery
                                              Gabriele
                                              Gabriele

                                              Commenta


                                              • Originalmente inviato da Oby
                                                Ciao a tutti,
                                                Sabato scorso sono andato alla libreria dell'automobile, dove ho acquistato due libri riguardanti mmt. Sfogliando ho visto una "benna mordente" con disegno e quote primarie in scala 1:100. Ho rifatto il disegno alla buona in scala 1:50 perchè volevo provare a realizzarla. Detto fatto, ho cominciato. Allego foto e disegni.
                                                Buona serata Roby
                                                Anzittutto complimenti.... Non posso che augurarti Buon Lavoro..... Ma a giudicare di quanto hai fatto finora vedo che sei sulla buona strada.... Una domanda: di che materiale la stai costruendo?

                                                Ovviamente complimenti anche a togno, trakker, spillo e mpj!!!


                                                Buona serata!

                                                Commenta


                                                • ecco che il mio trakker comincia ad assomigliare ad un trakker!!!!!!
                                                  Oggi ho dato il colore rosso, domani spero di riuscire a colorare la parte inferiore e fare le parti nere sotto ai finestrini.
                                                  Sono gradite critiche e consigli!! .....ma state tranquilli, nn vi dò dei somari!!!!!!
                                                  p.s. nelle portiere ho lasciato le "nervature" dello stralis, era troppo complicato modificarle, poi, sinceramente, mi sono un pò stufato della cabina, vorrei passare a fare il telaio e il resto.....

                                                  ciao
                                                  Attached Files

                                                  Commenta


                                                  • Che vorresti dire con il fatto del somaro? Bhè, lo hai detto tu stesso delle nervature Active Space.. altra cosa, mi sembra che dietro allo sportelo, si noti una rimanenza del finestrino cieco...o mi sbaglio? Comunque va abbastanza bene

                                                    Commenta


                                                    • ineffetti sì, ma solo in alcune posizioni, dipende da come arriva la luce...

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da ANDREAMART
                                                        Anzittutto complimenti.... Non posso che augurarti Buon Lavoro..... Ma a giudicare di quanto hai fatto finora vedo che sei sulla buona strada.... Una domanda: di che materiale la stai costruendo?

                                                        Ovviamente complimenti anche a togno, trakker, spillo e mpj!!!

                                                        Buona serata!

                                                        Grazie per i complimenti, i materiali che ho usato sono piatto 40x5 inox, lamiera 20/10 inox, tondo del 3, tubo del 6 .Se qualquno mi sa dare qualche indicazione di come puo essere fatta dentro, o sotto le due benne mi sarebbe molto utile perche nel disegno non e rappresentato. Grazie !
                                                        Maxilift il tuo gancio e molto bello e dettagliato. Che attrezzatura usi per le tue lavorazioni?
                                                        Complimenti anche a tutti gli altri ottimo lavoro
                                                        Buona serata
                                                        Roby

                                                        Commenta


                                                        • Ora ci penso io, ti mando delle foto subito via e-mail.
                                                          giò
                                                          http://giomaffy.interfree.it

                                                          Commenta


                                                          • Giomaffy, ma tu non sei incompetente.. allora che mandi via Email? Se sei incompetente devi esserlo e basta... Non che dove ti fa comodo per metterti in mostra fai l'esperto

                                                            Commenta


                                                            • Trakkerina, io ai tuoi occhi sono SOMARO e INCOMPETENTE, ma ciò non significa che lo sia per davvero, o questo non lo capisci? E poi anche se lo fossi, anche un SOMARO INCOMPETENTE può avere della documentazione abbondante di queste attrezzature o no?
                                                              giò
                                                              http://giomaffy.interfree.it

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X