infatti è già in costruzione!!!
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Modelli ristrutturati o autocostruiti.
Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
Collapse
-
x trakker , ma la panda che dicevi è sempre il modello nuovo torino 2006 oppure c'è un altro modello della vecchia panda??
intanto ho messo le mani sulla cc 2000 il metallo della zon si rompe solo a guardarlo e bisogna lavorci un sacco per pulirlo dalle sbavature , però ci sono un sacco di particolari . il grosso è fatto , mi sono rimasti da fare la torretta e la ralla , la prima mi è arrivata rotta e sto aspettando il ricambio, per la rallla , deve essere incollata (!!!) alla torretta da grezza e quindi aspetto per farla tutta ad un pezzo, speriamo bene!Francesco, :D
Commenta
-
Il cassone è fatto con pezzi di stirene evergreen incollati, non è un gran che, ma non mi sono impegnato perchè tanto la cabina era già stata verniciata con una vernice (pur essendo Humbrol)grumosa, forse era vecchia, quindi riverniciando di rosso a pennello è rimasta abbastanza una schifezza. Diciamo che va giusto bene per diorami, magari un pò invecchiato...oltretutto non ha manco la barra paraincastro posteriore...forse era meglio come pompa cls, se riesco metto la foto, ma non so se riesco perchè è un pò grande....certo che senza aerografo non posso piu andare avanti, infatti mi sono ripromesso che non autocostruirò piu nulla fino a quando nn lo avrò comprato.
Commenta
-
-
Ragazzi, lavorandoci sopra un po al semi (limatura bordini esterni, costruzione traversa posteriore e modifica rampe), che ne dite? Va bene come composizione? Oppure è meglio la composizione con il Daf CF (visto che il Daf sarebbe l'unico senza un rimorchio al momento)?
Dimenticavo, se non vi iace, e vedete che qualcosa si puo migliorare, fate pure, ma soprattutto agli "esperti del nulla" vi chiedo gentilmente di non sputare sentenze acide e senza senso....i tal caso statevene zitti che è meglio..Ultima modifica di Trakker; 22/01/2006, 15:42.
Commenta
-
Looooooooosoooooo, che non si scrivono messaggi in seuqenza, ma stavolta no ho potuto fa diversamente, visto che sono 2 argomenti diversi.. Da sto giocattolo, limando i parafanghi o togliendo proprio quella fascia, verniciando il motore di rosso, togliendo la traversa di traino e rimaneggiandolo un po... ne verrebbe fuori un Motocompressore molto grosso o un generatore.... considerate le dimensioni rispetto al camion... e se no se ne puo fsre nulla.. non importa
Commenta
-
Se posso intromettermi, ti diro che si potrebbe anche fare ma penso che dovresti cambiare il contesto di utilizzo. Dalle mie parti, ma è così anche altrove, i grossi compressori (io vedo sempre Atlas Copco o Ingersoll Rand) li utilizzano le imprese di perforazioni e trivellazioni date le grosse portate di aria necessaria. Quindi magari, con qualche altra modifica, levando il mini e aggiungendo un bel carrellone con trivella penso che sarebbe un bel trio..... poi a te la scelta.
Aooooooo:help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico
Commenta
-
Veramente, io a quello avevo pensato avendoci lavorato con le perforatrici, solo che il problema è la trivella (maledetta) che non ho, e poi quel compressore dovrebbe andare caricato su un camion pianale.. (Se va bene il prossimo Eurotech 2 assi accorciato e con il pianale al posto della furgonatura...) perchè come larghezza è esatto quanto un pianale senza sponde.. Per Togno, verrebbe fatto da rimanere fisso, ne trainato ne carrellato.. Per le griglie, basta fare î vuoti tra le bacchette in nero (ad imitazione delle fessure di prelievo aria delle griglie), le maniglie le limo, e ne costruisco 2 in filo di ferro nero sottilissimo ai 2 estremi delle aperture facendo al centro un finta apertura con la chiave.. credo verrebbe bene.. i gaci ai 4 estremi.. e la gruona del famoso 320E48 giallo sarebbe l'ideale...
Commenta
-
Avevo immaginato che il compressore veniva caricato su camion, infatti il carrellone di cui parlavo era per la trivella...:help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico
Commenta
-
Originalmente inviato da Trakkersoprattutto agli "esperti del nulla" vi chiedo gentilmente di non sputare sentenze acide e senza senso....i tal caso statevene zitti che è meglio..
Per me il carrellone non è male, facendoci le modifiche opportune.
Nel frattempo inserisco una foto di una "roba" che ho fatto qualche anno fa, quando lavoravo col cartoncino. Che dite, lo butto o lo sistemo?www.webalice.it/m.pirola
Commenta
-
Per le rampe, andebbero allungate.... volendo ne ho 2 di un carellone autocostruito.. ora vedo, magari gli do una verniciata in un colore meno plasticoso... oppure una mano di trasparente opaco e credo andrebbe bene.. Tu che dici, lo attacco all'Iveco (il quale pero a to punto perderebbe il telesattel..) o lo attacco al Daf?
Commenta
Commenta