A vederlo sembra fatto abbastanza bene. Ma com'è che esce fra un mese questo che non era stato nemmeno pubblicizzato ed altri modelli che non fanno dormire i collezionisti (io compreso) come il famoso MB Actros con rimorchio e cassoni scarrabili, tanto desiderato da Giò_Maffy, e presentati da diversi mesi tardano ad uscire??? Per esempio si vociferava molto della nuova pala Liebherr LR634 (uscita prevista fra luglio ed agosto), senza contare che il nuovo CX 800 Demolition è stato presentato ufficialmente ad Intermat e non compare ancora in catalogo! Ah, sta Conrad! Non ho ancora capito che politica adottano... Ma pretendono di presentare tutti i nuovi modelli al Bauma che manca ancora poco meno di un anno???
In effetti non è facile capire le politiche della Conrad, ma l'impressione è che le voci corrano in fretta, molto più in fretta dell'effettiva immissione delle novità sul mercato... e modelli di cui invece non corrono voci ci appaiono inaspettati. Comunque per lo meno si sa che l'actros o il CX800 demolition prima o poi escono, insomma ci sono; mentre di modelli come il 954C da demolizione ci sono solo le voci!
Tornando un attimo sul discorso dei prezzi dei modelli New-Holland in scala 1/50: da DHS DIECAST (Stati Uniti) sono venduti tutti e tre a 29 dollari!!! Almeno 10 euro in meno rispetto a qua da noi...
cavolo!!! Ma 29 dollari tradotti in euro fanno circa 22,7!!! E a quanto li vendono da noi? io sapevo dai 35 ai 39 euro, altro che 10 euro in più!!!
Comunque per la cronaca il PR754 era stato dato (su MCW) in uscita per dicembre 2006 e la LR634 per agosto, ma come al solito Conrad non rispetta le date, per cui è facile immaginare che magari la LR634 la vedremo a dicembre...
.. il CX800 a quanto pare, sarà disponibile da settembre.. io l'ho appena prenotato..
circa il prezzo dei NH negli usa... gran fortunati a sto punto... xrò non mi sembrano altrettanto fortunati con i prezzi dei conrad...
fortunatamente A QUANTO PARE... non esiste un "cartello" di accordi di prezzi tra i produttori, ed ognuno fa ciò che meglio gli sta bene.... altrimenti mi sa... sarebbe peggio per tutti... teniamoci sta situazione... che parer mio... al momento anche se non è più favorevole di altri paesi.... ci sta anche bene.
Comunque per la cronaca il PR754 era stato dato (su MCW) in uscita per dicembre 2006 e la LR634 per agosto, ma come al solito Conrad non rispetta le date, per cui è facile immaginare che magari la LR634 la vedremo a dicembre... [/QUOTE]
E infatti come al solito le date non vengono rispettate: sul sito di Markgraf si può già vedere il PR 754!!!
Chi ci capisce è bravo???!!!!!!????
A sto punto mi sorge il dubbio che il tuo amico Markgraf abbia una specie di esclusiva con la Conrad... Quanto gli paga di tangente per avere i modelli in anteprima???
Comunque un'avvisaglia me l'aveva già data 2 mesi fa Dani, quando mi disse che il mio PR752 avrei dovuto tenermelo con cura visto che era uno degli ultimi che aveva perchè avevano smesso di produrli e commercializzarli! C'era da aspettarselo quindi che erano già pronti per l'uscita del PR754, accidenti... Comunque ho già perso le speranze per gli altri modelli (LG 1750, TC 2800 ecc.), poichè a quanto mi dicevano con tutta probabilità verranno lanciati sul mercato in occasione del Bauma 2007. Cominciamo pure a mettere da parte i soldi per la trasferta in Germania...
Speriamo che riescano ad applicare questa buona qualità anche a modelli di taglia più piccola!
a vedere qualche foto del Cat 825h si direbbe di si, rispetto al 980G da cui praticamente deriva sembra un'altro modello...speriamo in qualche pala caricatrice tipo il 988G o il 966 di questa qualità.........
beh intanto aspettiamo quelle annunciate... ovvero la 994F... che si fa attendere alla grande... poi dicono che oggigiorno viviamo stressati... TE CREDO!!!! annunciano un modello e lo fanno uscire a distanza di MESI!!! è una sofferenza non di poco conto eh!
..ci fanno soffrire e magari se la ridono pensando a quei quattro matti che aspettano da mesi l'uscita di un modello di pala caricatrice!
Il venditore da cui ho preso il 793D, bc-replicas che mi sembra molto affidabile e preciso nonchè fornito anche prima di dhsdiecast x fare un esempio, ha in vendita il 994F e dice che è in arrivo a metà luglio...speriamo....
Comunque dalle foto su lkw-stefan.de del prototipo di pre-produzione del 994F io qualche mancanza l'ho notata...il giunto centrale non sembra dettagliatissimo, e voglio vedere come sono fatte i cerchi delle ruote dall'esterno ma anche dall'interno......
In ogni caso, se la qualità è quella del 793D niente da dire...gran bei modelli e a prezzi onesti ( x esempio, il Liebherr T262 Conrad è mooolto meno dettagliato e preciso ma costa tre volte tanto )
riferito al 793d sbaglio o i cerchi sono ribassati al' interno e hanno messo un' altra specie di fascia per mascherare il ribasso , nel' altra versione base si vedevano benissimo ( foto ufficiali norscott) il ribasso dei cerchi al'interno
se rimanessero cosi per me e' una caga..... micidiale
cosa ne pensate voi?
per l'insieme del modello con il prezzo e' competitivo al limite bisogna rifarfe i cerchi
si, comunque per il prezzo il 793D è quasi rivoluzionario...si nota chiaramente che norscot ha messo la quinta marcia...basta confrontare gia il 24H che ha il giunto della lama già a livello qualitativo attuale ma i corrimano ancora in plastica, un po come il 5110B alla fine.
Sono proprio curioso di vedere come sarà il 994F
Comunque con santa pazienza ed uno stagnatore non è difficile rifare i corrimano con del tondino di ottone per modellismo navale, e non è nemmeno materiale difficile da reperire. Appena avrò tempo proverò a rifare quelli della 992G e vi saprò dire i risultati.
Dankeschoen Herr Bruno!!! Spero però che non succeda come sabato a Ponte della Priula quando alla concessionaria Komatsu ho chiesto il prezzo del modellino del PC210: il tizio mi ha sparato 90 euro quando nei negozi lo vendono a cifre intorno ai 50... Cavolo quanto ci sono rimasto male!!!
riferimento 793 norscott , visto dal vivo posso confermare che i cerchi sono ritornati normali senza alcun ribasso al'interno del cerchio ( meno male una modifica da non fare in meno)
ciao
Commenta