Eh eh... io ho scaricato il modulo per fare l'ordine e c'è indicato un costo di spedizione fisso di circa 4 euro (interno alla francia), ma magari chiedendo si può ottenere la spedizione in Italia. Nel regolamento non c'è scritto niente in merito!
KOMATSU GD655 MOTOR GRADER with WING+V PLOW/
The komatsu ltd. GD655 motorized grader wing +V plow attachment
11,500 Yen in 1:50 first gear June due in schedule price (as for price there are times when it becomes modification)
The version difference appears in very popular GD655.
The large-sized V type snow plow is attached on the front, even in the side
The blade for the wall which is called the wing is added.
We have become the vehicle where the American style arrangement is done.
Arrival is schedule around of the June beginning.
ora un bel dilemma tra la conrad e tekno... (anke se i dettagli della seconda... giustificano la differenza di prezzo - circa doppia)
Se dovessi prenderne una, preferirei aspettare per risparmiare ma per poi prendere la Tekno, i dettagli sono molto maggiori. C'è anche gialla e nera in livrea Mourik, sul sito di Msw c'è la foto se interessa.
Anch'io prenderei sicuramente il modello Tekno... Dettagli rifiniti al'inverosimile e aspetto meno "giocattoloso". Sicuramente più fragile e delicato ma altamente professionale!
Cosa noto???conrad non ha ancora mandato in pensione sti orrendi cerchi di plastica standard per quasi tutti i modelli...blah...non ci siamo proprio....
Poi, come livrea, proprio quella piu frivola(secondo me) dovevano mettere su sto spurgo?Gia i dettagli (rispetto al riferimento Tekno) lasciano a desiderare...
Un pò meglio la livrea arancione del modello sull'Actros.
se posso dire la mia e' che ho visto ma non ho' potuto fotografare o filmare questa novita' tekno come i nuovi semirimorchi per goldhofer quando sono stato in olanda, e' ho capito perche' fanno visitare il museo solo il sabato , il museo nel resto dei giorni feriali viene usato come reparto assemblaggio finale con 4 persone addette ,quello che' mi ha deluso e' che anche la tekno fa produrre i pezzi singoli in republ. ceca e poi li assembla nel museo per mantenere il marchio made in hollad o per lo meno made in E. U. per la qualita' che posso dire avevo gia' dei tekno vecchi ed erano piu' o meno come i gescha - conrad,
gli ultimi presi durante il mio giro in olanda ,una decina di modelli prendendoli in mano saranno piu' rifiniti dei conrad ma sono molto piu' fragili perche' molte parti sono incollate e comunque meno massicci dei conrad
se posso dire che ho anche preso dei lion toy e tema toy per coprire quello che conrad non fa' come tipo di autocarri ma nel complessivo devo dire che' il miglior prezzo qualita' fra tutti credo che sia a favore della conrad.
ciao a tutti
cosa ne ' pensate voi?
sono appena tornato da zurigo dove c'era il 125° anno di fondazione della ROBERT AEBI
importatore volvo e john derre ed'e ' stato presentato il primo ec 700b in svizzera su un piccolo campo prova fatto dentro il cortile della ditta peccato che' non si e' potuto provare niente solo gli addetti alle dimostrazioni potevano usare pale, dumper , escavatori ma in compenso si poteva visitare tutta la ditta nei suoi vari reparti di manutenzione, molto interessante e come giliegina sulla torta c'era disponibile il modello del ' ec700 hig teh
ciao
be' tu sei di casa , pensavo che fossi gia' andata oggi a dir la verita' volevo andare anche da EBERHARD ma sapevo che' l'avrei trovato chiuso e allora ho optato per veder il cantiere autostradale penso, che dalla periferia di zurigo va verso zugo passando dalla cantonale.
se riesci c'e' un giochino dvertente da fare in un altro piccolo piazzale della AEBI con un miniesc. deve prendere una specie di chiave messa in verticale e infilarla su un asta messa sempre in verticale c'e ne sono 4 , una per ogni punto cardinale ovviamente va a tempo con relativo cronometro , oppure puoi con una pala piccolina su 35- 40 quintali impignare piu' cassette della birra che riesci ma senza forca solo con una piccola piattina metallica fissata sul portapiastra
provare per credere
ciao e fammi sapere
dimenticavo si c'e ancora domani
peccato che non riesca a mettere le foto del modello del ec 700 appena preso se riesco le do' a bruno
No problem Fabio manda pure che io pubblico intanto inserisco (x gli amanti dei modelli a funi) delle novità SPEC-CAST in scala 1:25 modelli molto belli e rifiniti
te le sto mandando mentre ti sto' rispondendo prova a vedere fra qualche minuto sono per cominciare una decina
c'e' anche un modello non completato del ec 300 in scala 1:8 funzionante che ho ' fotografato su un bancone
ciao
Ecco le foto dell'ec700 fresche fresche appena arrivate da manufabio ciao
Non sono un grandissimo appassionato di escavatori ma mi pare che questo modello sia proprio da acquistare a causa della sua perfezione in fatto di dettagli, oppure mi sbaglio? A me sembra perfettamente riuscito, complimenti alla Motorart!
Manu, comunque potevi pure farmelo sapere che venivi.. a 40 km da casa mia... Che dici, qulai modelli comprare? I prezzi? Io a Regensdorf vado pomeriggio (da qui ci metto mezz'ora circa..)
ciao trakker non sapevo se' riuscivo ad andare oppure no e' stato deciso al'ultimo momento ti consiglio di andare molto presto se' vuoi vedere ec 700 in funzione con tutti gli altri mezzi che fanno spettacolo mi sembra il primo 10,45 e il secondo alle 14,15 non ho capito come mai hanno la rete vendita degli UNIMOG , vedrai quante versioni speciali anche per gli appasionati dei trattori c'e' quasi tutta la gamma JOHN DEERE
per i modelli ieri erano esauriti diversi tipi dalla terna al D 40 non so' se oggi hanno fatto rifornimento comunque l' ec 700 costa 143 franchi
come camion neache l'ombra a parte due traini un 3 asssi MB. + GOLDHOFER 3 ASSI e un MAN TGA 4 ASSI della RISI nuovo + GOLDHOFER 3 ASSI ,
tutto quello che' ho visto e' stato fotografato
ciao e fammi sape
Non credo ce la faro' ad essere li per le 14.15, ma almeno un giro ce lo faccio..salvo imprevisti..e poi se vado voglio vêdere se c'è la "nostra" L110.. che dovrebbero consegnarci d qui ad mese.. Non so se prendero' il 700, ma forse il 210 o una pala gommata potrei..è da un bel po che non prendo modellini MMT.. di camion ne ho tanti..e da giovedi' sino a domenica prossima sono a casa.. e ne avro' di lavori da fare per la OTT-Trakkerina.. A proposito, del 210 che mi dici?
io dicevo dei camion veri non modelli, tu non guidi i camion come lavoro?
per il 210 e' un buon modello
x L 110 mi sembra che sia sotto una tettoia in sfilata con altri mezzi
ho anche fotografato un vecchio POCLAIN sottocarro a 3 ruote rimesso a nuovo , una RUSTON 22 RB , un vecchio rullo a vapore ,e uno a scoppio degli anni 50 + i rulli nuovi della DYNAPAC, c'e' anche una piccola locomotiva a vapore che fa un piccolo tratto di ferrovia montata in un piazzale
ciao
Scusa Fabio, avevo letto male il post .. Si, certo che guido il camion.. e già sto male.. a pensare che prossimo lunedi (non domani) mi tocca lo Scania 124 con la vasca conica ..
Spero di andare, senno', dato che so libera 4 giorni, venerdi' faccio un salto.. e magari prendo il 210.. che credo costerà meno li... Per la 110, l'abbiamo presa al posto della Liebherr e devono consegnarcela..
bene bene!bello davvero sto volvo...ma quindi è già in commercio???è davvero bello anke perkè sembra ke anke il carro sia all'altezza del modello, non come l'ec210 e ec 240...bello davvero!
il pc 210 è la versione "europea" del pc 200 nzg cambiano solo gli adesivi, resta sempre un ottimo modello!
Commenta