MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Presentazione nuovi utenti

Collapse
Questo è un argomento evidenziato.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    Vorrei dare il benvenuto a un grande collezionista italiano nn tanto distante da me,Renato che tre giorni fa finalmente si è registrato sul forum.
    Speriamo che scriva,perchè è un enciclopedia sulle mmt e sul modellismo!!!!
    Ultima modifica di RH400; 22/04/2006, 20:08.

    Commenta


    • #62
      Oh! Finalmente, era ora!!! Renato è una leggenda vivente italiana del modellismo MMT, ed averlo qui sul nostro Forum è una vera bomba, altro che news da paparazzi! Confesso che l'averlo conosciuto di persona sabato scorso sarebbe stato da festeggiare con una bevuta modello Oktoberfest, anche se ci eravamo già presentati per caso al GE.MI. 2005 dove per caso avevo conosciuto anche le due disgrazie viventi (Ovvero Kevin e suo padre... ).

      Bene Renato, se leggerai queste righe mi aspetto perlomeno un paio di righe di commento, augurandomi che tra di noi troverai anche altri amici con cui fare una gita fuori porta come la settimana scorsa! Buona permanenza sul Forum!
      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

      Commenta


      • #63
        Un caloroso benvenuto a tutti i nuovi arrivati.

        SALVIO

        Commenta


        • #64
          Ciao a tutti , mi chiamo Denis sono un appassionato di modellini della Herpa e non solo,
          mi autocostruisco modellini in scala 1:50 interamente in legno , è un lavoro abbastanza lungo costruirli ma alla fine ne sono più che soddisfatto . Un' altra cosa , ho appena inserito qualche immagine nella cartella "modellini personali" .

          Commenta


          • #65
            C O M P L I M E N T I ... e' davvero uno spettacolo la 992 g ..

            dimenticavo.....BENVENUTO NEL FORUM MMT!!!
            Giorgio - MMT STAFF

            Commenta


            • #66
              Caspita, COMPLIMENTI denis!!!!
              Quando ti capita raccontaci un pò che legno usi, che tecniche usi, ecc...
              Benvenuto!
              www.webalice.it/m.pirola

              Commenta


              • #67
                benvenuto,, ed i miei complimenti!!!!

                Commenta


                • #68
                  Grazie a tutti ragazzi per i complimenti, devo dire che prima di crearla perchè così la voglio intendere , mi ci sono voluti almeno come posso dire , saranno tanti , ma una decina d'anni passata a trafficare coi legnetti mi sembrano anche molti , a parte che nell'ultimo anno che è trascorso non ho messo piede nel mio laboratorio e diciamo che proprio ieri ho incominciato a realizzare i cingoli del "Liebherr 984C" in scala 1:87 ,non saranno gli stessi cingoli del "Cat D11R" che vi farò vedere più avanti e comunque non è il solo ci sono molti altri e sopprattutto camion cava cantiere tra cui il mio preferito l'Astra HD7.

                  Commenta


                  • #69
                    Wow!! Direi allora che per vedere i tuoi prossimi lavori possiamo trasferirci nella discussione "Modellini ristrutturati o autocostruiti" così possiamo parlarne più approfonditamente!
                    www.webalice.it/m.pirola

                    Commenta


                    • #70
                      Ottima idea Marco , io sarò li.

                      Commenta


                      • #71
                        ciao a tutti sono gianluca appassionato come voi di modellini mmt mi sono da poco iscritto sapete dirmi se posso trovare nei negozi italiani la gru retrocabina della palfinger?

                        Commenta


                        • #72
                          Il modello della sola gru è quasi impossibile da trovare nei negozi italiani, e poi ha un costo che si aggira intorno ai 35 euro. Se dai un'occhiata nei post dove ci sono i negozi di modellismo o quello dei link sicuramente trovi qualcosa, ad esempio su www.msw-modelle.de

                          Altrimenti i camion con le gru Palfinger li trovi anche nello shop on-line della Palfinger.
                          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                          Commenta


                          • #73
                            T Ringrazio Mi Collego Subito

                            Commenta


                            • #74
                              Nuovo arrivo....

                              Buongiorno a tutti...colgo l'occasione per presentarmi visto che questo è il primo messaggio che posto sul forum.

                              Mi chiamo Paolo, ho 26 anni e abito a Milano.

                              Sono un appassionato di MMT dalla tenera età di 2 anni...a 10 anni ho cominciato a guidare trattori agricoli nelle campagne adiacenti casa mia, a 19 mi sono diplomato geometra. attualmente lavoro come impiegato in una società di indagini di mercato.

                              Anch'io mi diverto a costruire con il Lego modelli di gru e camion. Sono un amico di Fabione, anche lui membro del forum, e felice proprietario dello Scania rosso che si intravede in una delle sue foto.

                              presto posterò nella sezione dedicata qualche foto delle mie creazioni.

                              Buona giornata
                              Paolo

                              Commenta


                              • #75
                                Salve a tutti , mi chiamo Eugenio e mi sono iscritto da ieri sera, costruisco modelli in 1/50 CATERPILLAR, camion Mercedes e MAN,
                                sono stato per anni responsabile vendite Mercedes-Benz veicoli industriali, veicoli speciali ed UNIMOG, in seguito una breve esperienza in M.A.N ed adesso in VOLVO.
                                Appena sarò in grado, Vi invierò le foto di alcuni dei miei modelli.
                                Ciao a tutti.

                                Commenta


                                • #76
                                  Ciao e benvenuto, col tempo avrai modo di spiegarci come realizzi i tuoi modelli, oltre che ovviamente mostrarci le foto... ciaoooo!
                                  www.webalice.it/m.pirola

                                  Commenta


                                  • #77
                                    ciao ragazzi entro anche io in questo bellissimo forum con la mia età non posso andare ancora al lavoro comunque nei cantieri ci entro lo stesso con mio papà che fa questo bellissimo lavoro io sarò il suo successore intanto inizio a fare esperienza con le macchine movimento terra
                                    ho già imparato a tenere la benna in piano ora piano piano imparerò il mestiere

                                    Commenta


                                    • #78
                                      Originalmente inviato da Nico-Terex
                                      Questo post è volto ai nuovi utenti registrati che vogliono farsi conoscere a tutta la comunità. Il messaggio di presentazione è ben accetto in questo argomento, ma non è ammessa la creazione di nuovi post personali di presentazione, che in tal caso verranno eliminati definitivamente.
                                      Salve sono alla ricerca di modelli della ditta Euromach mi interessa in modo particolare un modelle di ragno Super Jolly . Potete dirmi se esiste e chi lo produce e commercializza? Grazie

                                      Commenta


                                      • #79
                                        Ciao a tutti, mi sono iscritto oggi al forum e volevo, grazie all' iniziativa del moderatore, presentarmi e descrivere, brevemente, la mia collezione. Mi chiamo Ivan, abito a Belluno e, un paio d' anni fa, ho ripreso, questa volta seriamente, a collezionare modellini di MMT. Non potendo lavorare con quelle vere, ho ripiegato sui modellini, almeno cos' mi sembra di essere a contatto tutti giorni con queste meravigliose macchine. Ho circa una cinquantina di medellini suddivisi in escavatori di varie marche e dimensioni, pale, la maggior parte cingolate anche se sono di difficile repelibilità, alcuni apripista, camion da cantiere, e gru ed autogrù. I pezzi sono della Conrad, NZG e, ultimamente, della Motorart che mi ha impressionato molto per la qualità in rapporto al prezzo! Spero ci si possa scambiare opinioni e suggerimenti sui produttori e sulla qualita a cui tengo moltissimo! Ringrazio il moderatore e tutti voi per l' ospitalità. Saluti a tutti.

                                        Commenta


                                        • #80
                                          ivan ti do il benvenuto sono carmelo anch io sono nelle tue condizioni e passioni ma nn mi manca molto ! quella della foto e' fl 9 o fl 10?

                                          Commenta


                                          • #81
                                            Carmelo, FL10 non è perhè non ha le ruote motrici "carenate" ed ha il braccio benna lineare, FL9 nemmeno perchè dietro il serbatoio scende obliquo.. per cui io opterei per una FL20.... Benvenuto Ivan, se usi la funzione cerca.. di materiale ne troverai a bizzeffe...

                                            Commenta


                                            • #82
                                              Originalmente inviato da Aureli Emidio

                                              Salve sono alla ricerca di modelli della ditta Euromach mi interessa in modo particolare un modelle di ragno Super Jolly . Potete dirmi se esiste e chi lo produce e commercializza? Grazie


                                              benvenuto sul forum emilio purtroppo i modellini che tu cerchi non esisistono ....l'unico ragno che e' stato ripodotto e' il menzi munck della brami a 158 euri
                                              Giorgio - MMT STAFF

                                              Commenta


                                              • #83
                                                complimenti trakker per gli accorgimenti!! non lo sapevo in effetti guardando bene potrebbe anche essere

                                                Commenta


                                                • #84
                                                  Originalmente inviato da CARMELO G.
                                                  ivan ti do il benvenuto sono carmelo anch io sono nelle tue condizioni e passioni ma nn mi manca molto ! quella della foto e' fl 9 o fl 10?
                                                  Ciao, quella delle foto è, come dice Trakker, una FL 20, se ti fai un giro tra le macchine usate di questo sito, la trovi. Non l' avevo mai vista nemmeno in foto, qui a belluno ci sono parecchie FL 14 ed inferiori ma di 20 non ne ho mai viste, comunque è stato amore a prima vista! Mi dispiace solo che non ci siano in commercio modellini di pale cingolate, mi piacerebbe evere la serie delle Fiat Allis. Ciao.

                                                  Commenta


                                                  • #85
                                                    La serie no.. ma la "tua" FL20 si... io ne ho 2!!!! E le reputo tra le migliori ripeoduzioni in circolazione (pensa che le prime avranno 20 anni.. e per quei tempi erano il top!!!!)

                                                    Commenta


                                                    • #86
                                                      Le FL20 della Old Cars in scala 1:50 ce le hai? In commercio ci sono ancora se ti interessano: versione con cabina chiusa e versione con rops.
                                                      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                      Commenta


                                                      • #87
                                                        Originalmente inviato da Giorgio_Cat
                                                        benvenuto sul forum emilio purtroppo i modellini che tu cerchi non esisistono ....l'unico ragno che e' stato ripodotto e' il menzi munck della brami a 158 euri
                                                        guarda che mi sà che ne abbia fatto uno anche la conrad, penso fosse un Kaiser....

                                                        Commenta


                                                        • #88
                                                          Ciao a tutti, mi sono iscritto ieri sera, ma avevo seguito già da tempo il vostro forum.
                                                          Mi interessa molto la parte dedicata al modellismo, specie a quello in scala 1/87, perchè lo si può abbinare anche ad un plastico ferroviario.
                                                          Ci sentiamo presto.
                                                          Ciao

                                                          Commenta


                                                          • #89
                                                            Originalmente inviato da Trakker
                                                            La serie no.. ma la "tua" FL20 si... io ne ho 2!!!! E le reputo tra le migliori ripeoduzioni in circolazione (pensa che le prime avranno 20 anni.. e per quei tempi erano il top!!!!)
                                                            Ciao, sai per caso se ci sono in commercio altri modellini di Fiat Allis? Ho anch' io la FL 20, non è male, però ci sono altri produttori che curano di più il prodotto, la mia ha il braccio che non può rimanere in posizione di carico perche i pistoni sono troppo laschi, stesso discorso per il ripper posteriore! Già che ci sei non sai qualche trucco per farli diventare più duri? Io ho stretto un po la parte in plastica, il cilindro per capirci, e va un pò meglio, ma non sono ancora soddisfatto! Il 996 Liebher della Conrad è durissimo, tutto il contrario della FL 20!
                                                            Ciao e grazie.

                                                            Commenta


                                                            • #90
                                                              Hai provato a scaldarli leggermente con il phon? Occhio però che ci vuole molta accortezza, sennò si squagliano! Io da piccolo ci mettevo uno strato di smalto trasparente per unghie, che faceva spessore sugli steli e quindi più attrito. Funzionava benissimo, ma ora non ho più di questi problemi poichè i modellini stanno chiusi in vetrina e non nell'orto a lavorare...
                                                              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X