MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Diorama in scala 1/50: Impianto di produzione in fase di costruzione

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    Bravissimo come sempre

    Cosa hai usato per simulare il calcestruzzo????
    Ma gli operai che lo devono livellare sono già in pausa pranzo?
    :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

    Commenta


    • #62
      Si, man sono subito ritornati, perché oggi è completamento piano. :-)

      Il calcestruzzo ho fatto come in originale: cemento, aggregati (qui: sabbia) ed acqua.

      Commenta


      • #63
        complimenti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

        Commenta


        • #64
          complimenti Markus!! davvero molto bello!

          Commenta


          • #65





            Commenta


            • #66





              Commenta


              • #67
                Complimenti anche da parte mia, per il diorama, per il realismo dei materiali e per le belle foto.
                www.webalice.it/m.pirola

                Commenta


                • #68
                  Mi sembra realmente di essere in cantiere!!
                  Visto che ci sono tutti i giorni!!!
                  Complimenti!!!!
                  Andrea - D57

                  Commenta


                  • #69
                    Ciao Marcus, complimenti x il tuo diorama, è fantastico...senti ma come hai fatto a realizzare i cavalletti, la scala e tutti gli altri accessori del cantiere?

                    Commenta


                    • #70
                      Ciao Andreino, i cavalletti sono saldato da filo metallico (1,5mm²), molte altre attrezzature sono anche fatto in questo modo. La scala è un kit, che ho comprato in un Online-Shop dedicato ai modellisti nautici.
                      Altri utensili, che auitano a creare gli altri accessori si trovano qui: www.architekturbedarf.de o www.modulor.de

                      Commenta


                      • #71
                        Grazie mille Markus, e complimenti ancora per il tuo diorama!!!

                        Commenta


                        • #72
                          ciao Markus, prima di tutto davvero tanti complimenti sei davvero un fenomeno...
                          poi io volevo chiederti un paio di cose:
                          prima di tutto che tipo di terra hai usato e come hai fatto a simulare cosi bene il verde
                          hai usato terra di giardino??
                          e poi gli uffici di cantiere e i servizi igenici li hai fatti tu??
                          grazie e ancora complimenti

                          Commenta


                          • #73
                            Ciao Roby, grazie per i complimenti.
                            La terra ho comprato in un negozio per gli animali domistici. 5 kg a circa 7,00€. Ho preso due tipi di terra che sono fatto per arredare un terrario: Un tipo più raffinato è a la superfice una varianta leggera per simulare il humus.

                            Gli uffici di cantiere poi comprare qui: www.zapf-modell.de e i servizi igenici ho fatto in un blocco di polyethylene.
                            Esistono anche qualche servizi igenici prefabbricati (Penso che sono di NZG), ma costano circa 30,00€ che è secondo me un po' troppo.

                            Commenta


                            • #74
                              grazie per le informazioni stò preparando pure io un diorama spero di riuscire... sicuramente nn riuscirò a farlo bello quanto il tuo ma ci provo.
                              a quando nuovi aggiornamenti sul cantiere sono molto curioso
                              ciao ciao

                              Commenta


                              • #75
                                favoloso questo diorama.

                                Commenta


                                • #76
                                  ciao Marcus! Tanti complimenti per il tou diorama!!!
                                  volevo chiederti una cosa: cosa usi per fare le vasche della sabbia per l'impianto di betonaggio?
                                  Grazie e ancora complimenti per il diorama!!!

                                  Commenta


                                  • #77
                                    Ciao Gianluca, Normalmente le vasche sono fatto in calcestruzzo, aloro vorrei prendere il legno compensato, come ho fatto le pareti qui.
                                    Ma si è un impianto trasportabile, sono gli elemnti in metallo. In questo caso preferisco il polyethylene.

                                    Commenta


                                    • #78
                                      Oggi anche qualche foto che rappresentano il progresso sul cantiere:


                                      Commenta


                                      • #79




                                        Commenta


                                        • #80


                                          Commenta


                                          • #81
                                            Le ultime foto mostrano quasi solo il progresso del lavoro per gli uffici. Ma che cosa fa il capannone di produzione?
                                            Costruire le fondamenta:



                                            Commenta


                                            • #82

                                              Commenta


                                              • #83


                                                Commenta


                                                • #84


                                                  Commenta


                                                  • #85
                                                    Rimuovere le casseforme:



                                                    Commenta


                                                    • #86

                                                      Commenta


                                                      • #87
                                                        Adesso anche l'accesso alla zona superiore del cantiere è preparato per i camion con gli elementi prefabbricato.





                                                        Commenta


                                                        • #88
                                                          E finalmente vi presentato una impressione, che cosa ci aspetterà prossimamente:



                                                          ...ma più dopo il intervallo pubblicitario :-)

                                                          Commenta


                                                          • #89
                                                            scusa marcus cosa ai usato per costruire il ponteggio????e come gli ai agganciati alla casa
                                                            Ultima modifica di Nico-Terex; 21/04/2009, 17:36.

                                                            Commenta


                                                            • #90
                                                              Sono saldato da filo metallico di 1,5mm² (lo stesso che è usato per le installazione elettriche). L' ho attacato alla casa solo con un filo molto fino. Poi vedere sulla ultima foto.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X