MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Diorami che passione!!!

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #91
    Ciao gio,per caso i diaframmi sono quelli,che si ricavano dallo scavo fatto con una benna mordente per gru cingolate???
    E che poi lo scavo viene riempito in cemento creando così un muro dove dopo poter scavare senza che frani hai lati??
    Ciao e grazie[/QUOTE]

    Permettemivisto che potresti essere benissimo mio figlio: hai senza acca!!!!
    Comunque si certo i diaframmi o paratie sono proprio quelle cose che hai detto.
    giò
    http://giomaffy.interfree.it

    Commenta


    • #92
      Originalmente inviato da giomaffy
      Permettemivisto
      Si scrive staccato!
      www.webalice.it/m.pirola

      Commenta


      • #93
        Grazie giò,allora avevo azzeccato subito.
        Per l'hai,nn sono mai stato una cima in italiano ,per cui a volte,potreste troverete errori di grammatica nei miei mess.

        Ciao e grazie

        Commenta


        • #94
          Nuovo diorama

          Restando in tema di diorami, allego una immagine di uno studio, ancora preliminare, del tiro che andrò a fare con la TC3000 e la AC500; la prima versione vedeva la 3000 supportata dalla Sennebogen 5500, ma se da un lato mi agevolava facendo da "batticulo", dall'altro lavorava praticamente al 95% della tabella, un pò troppo!
          Quindi ho optato per una 500ton idraulica, posizionata però in modo tale da non dover far cambiare raggio alla 3000.
          Forse sono un pò troppo pignolo........
          Gabriele
          Attached Files
          Gabriele

          Commenta


          • #95
            Pignolo? Le cose o si fanno bene o non si fanno! E comunque se tutti fossero pignoli come te, certi guai nei cantieri che hanno visto protagoniste le autogrù non sarebbero successi...
            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

            Commenta


            • #96
              Gio,dove si possono trovare in vendita delle gru cingolate liebherr con benna mordente per diaframmi a prezzi ragionevoli???

              Ciao e grazie

              Commenta


              • #97
                Capitava spesso questa primavera che dei tedeschi ne mettevano in vendita su Ebay, ma da parecchio non ne vedo. Puoi chiedere al signor Juri 10, ma ha dei prezzi molto alti. Su Mietz ce ne erano anche in vendita ma i prezzi non erano molto essaltanti! Non parliamo poi di CMM. Facciamo così, se mi capita te lo farò sapere.

                Su Ebay puoi cercare sotto la parola "Schlitzwandgreifer".
                Ciao.
                giò






                Originalmente inviato da RH400
                Gio,dove si possono trovare in vendita delle gru cingolate liebherr con benna mordente per diaframmi a prezzi ragionevoli???

                Ciao e grazie
                giò
                http://giomaffy.interfree.it

                Commenta


                • #98
                  Ok gio grazie tanto

                  Ciao ciao

                  Commenta


                  • #99
                    Ho inserito nuove foto di un sollevamento nel diorama all'interno del mio album MMT http://www.album-mmt.it/categories.php?cat_id=177
                    Gabriele
                    Gabriele

                    Commenta


                    • x Gabriele

                      è un lavoro superbo aver perfino disegnato uno schema ad A.cad del lavoro ke ti accingerai a metter su... IN GERMANIA LAVORANO ANCORA AD OCCHIO....

                      Commenta


                      • Ciao Erne, ho appena inserito le prime foto di quel tiro nel mio album mmt http://www.album-mmt.it/categories.php?cat_id=177
                        Gabriele
                        Gabriele

                        Commenta


                        • Già viste... ed è un diorama splendido come ambientazione, come dettagli, nelle bellissime macchine e negli accessori (ho notato anche il sifone del lavandino )

                          ps. un parere:ho notato che hai anche tu l'actros conrad con Goldhofer. non ti sembra un tantino più grande di altri modelli in 1/50

                          Commenta


                          • Diorama 1/87

                            Ho modificato il diorama del varo travi in 1/87 riproducendo ora un trasferimento rotaia/strada di un bollitore; i mezzi impiegati sono la AMK1000 Maxilift e la LTM1400 Van Seumeren (versione "De Meern") più 20 linee di assi della Fagioli accoppiate a due motrici Man oltre ovviamente allo speciale carro ferroviario.
                            Gabriele
                            Attached Files
                            Gabriele

                            Commenta


                            • Ecco le foto del mio diorama realizzato in circa 30 minuti......tutti i modelli sono in 1:87 e si tratta di:
                              -Actros ribaltabile 3 assi Siku
                              -2 semirimorchi ribaltabili Italeri (Camion da collezione)
                              -Trattore Actros Herpa
                              -Trattore Stralis Italeri (Camion da collezione)
                              -Caterpillar 315 Norscot
                              Le altre foto sono nell'album modellini collezioni personali sotto Davide Fumagalli-Davefuma
                              Attached Files

                              Commenta


                              • Ecco finalmente le foto del diorama di cui qualcuno avrà letto su"consigli per diorama di fondazioni speciali". Sono graditi ogni tipo di commento e, soprattutto, suggerimenti per migliorarlo
                                Attached Files

                                Commenta


                                • Bello,ma i container quelli rossi dove presumo che ci siano gli uffici dove li hai presi che nn arrivo a trovarli???

                                  Commenta


                                  • Altre foto, sono troppo esibizionista...

                                    Ah, avrete notato che mancano i figurini...Ovvio, la scena ritratta è durante la pausa pranzo, e gli operai sono andati in una trattoria vicina a festeggiare, sono in anticipo con i lavori....
                                    Attached Files

                                    Commenta


                                    • Scusate, ho dato per scontato la scala...è 1:87, i container rossi sono prodotti dalla Busch, ma si possono creare diverse combinazioni di colore.

                                      Commenta


                                      • Molto belli i newjersy di plastica bianchi e rossi, ma li hai comprati, vero???

                                        Comunque molto bello tutto !!!!

                                        Commenta


                                        • Si, sono della Preiser, quando li ho comprati non li stavo cercando, ma appena li ho visti sullo scaffale del negozio di modellismo ho pensato: non me li posso lasciar sfuggire! Ci sarebbero anche i pernetti di plastica da inserire nelle apposite sedi per unirli, proprio come nella realtà, ma non li ho montati nel mio diorama.

                                          Commenta


                                          • complimenti bel diorama!
                                            ModelLab

                                            Commenta


                                            • bello e superveloce ma la trivella dove la piazzi?

                                              Commenta


                                              • Volevo fare un piano sopra tutto per riprodurre il cantiere nella fase precedente lo scavo, con la demolizione di una casa. Ma ho poco spazio, quindi mi sa che resterà cosi, la trivella la metterò nella collezione 1:87 che sto iniziando.

                                                Commenta


                                                • ciao a tutti avrei intenzione di realizzare il diorama di una cava con relativi impianti...tempo permettendo... pero mi servirebbe un po di materiale informativo (foto o altro)...se ce qualcuno che puo aiutarmi gliene sarei grato...un grazie anticipato... miky

                                                  Commenta


                                                  • Ciao miky,che tipo di cava vorresti realizzare e cosa "estrarre",se hai già chiaro su che tipo di cava vuoi realizzare,ti posso dare qualche consiglio.

                                                    Ciao

                                                    Commenta


                                                    • ciao rh400...sinceramente non so ancora pensavo una cava di sabbia...dove si ricava sabbia (tipo quella fine da intonaco) pietrisco...stabilizzato...magari anche sabbia per cls...e magari ampliare la cava con un impianto di betonaggio ...ooohh...per fare tutta ste roba mi ci vorra' un anno!!! o almeno ci provo....grazie 1000

                                                      Commenta


                                                      • Ciao mikj,anche io avevo realizzato un po'in parte lo stesso tipo di diorama che vorresti fare tu,una cava di sabbia,per poterlo realizzare ti serve un posto bello ampio poi il materiale nn è difficile trovarlo,il più è costruire gli impianti,poi per i mezzi vedi tu.

                                                        Ciao

                                                        Commenta


                                                        • be un po di posto ce l ho... anche materiali e mezzi direi che sono aposto... ora mi serve magari qualche foto di nastri...frantoi...mulini...vagli...e roba simile tanto per avere diciamo un modello da copiare o comunque da seguire e poi dovrei fare uno schemino per come posizionare l impianto

                                                          Commenta


                                                          • Puoi provare a cercare su Google "produzione frantoi, vagli impianti cava, nastri trasportatori, impianti lavorazione inerti(quest'ultimo soprattutto, credo)", quante piu cose ti vengano in mente, poi eventualmente provi anche su Google Immagini, oppure puoi cercare siti di cave, spesso c'è una sezione dedicata all'impianto della ditta con foto. L'ideale sarebbe recarsi in una cava(ovviamente a impianti spenti) a fare delle foto, ma mi rendo conto che se non si conosce qualcuno che ci lavora è davvero impossibile.

                                                            Commenta


                                                            • infatti ho gia provato con google pero non sono rimasto soddisfato...comunque provero in modo piu approfondito...ce anche la ragazza di un mio amico che la sua famiglia possiede una cava solo che l ho appena conosciuta e magari aspetto di avere un po piu di confidenza per domandarle di farmela visitare... grzie mille togno

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X