Originalmente inviato da giomaffy
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Diorami che passione!!!
Collapse
X
Collapse
-
Thansk friends for your words.
@Gio: Yes, I bought the FIATALLIS, This year will be dificult too. ! perhaps 2007. HASTA LA VISTA; CHAO !
@Gio, Si yo compré la FiatAllis, Este año será dificil tampien ir al modelshow, espero en 2007, Hasta la vista, Chao !Ultima modifica di POCLAIN; 02/03/2006, 17:09.
Commenta
-
hi poclain!!
your model are very excellent!!!
but I have a question!
where did you find the piece of the bridge?
did you buy them?
or perhaps you made it with your only experience?
you have also a link where i can find your others model??
thanks
bye
Luca
traduzione in italiano
ciao poclain!
i tuoi modelli sono davvero belli!
ma ho una domanda
dove hai trovato i pezzi del ponte?
li hai comprati?
o forse li hai costruti con la tua sola esperienza?
hai anche un link dove posso trovare altri tuoi modelli?
grazie
ciao
Luca
Commenta
-
Thanks for your words Luca, The bridge is 100% build by hand, the other models, from CONRAD, JOAL etc..etc... was painted and customized under order., You can see something more under www.poclain.info next to login.
Best Regards
Commenta
-
hi lolo!
theres' really no words for your "diorama"
with which material did you built the bridge?
and how did you built it?
do you have also any photos when you were building it?
thanks a lot
bye
Luca
traduzione in italiano
ciao lolo
non ci sono davvero parole per il tuo diorama
ma con quale materiale hai costruito il ponte?
e come lo hai fatto?
hai anche foto mentre lo stavi costruendo?
grazie molte
ciao
Luca
Commenta
-
Non è esente da difetti, è un pò grossolano, ma io mi sono divertito ugualmente a guardare le varie foto di questo plastico...
http://www.baumaschinenbilder.de/for...tuser=0&page=1
Commenta
-
Le do un buono...peccato per l'"invecchiamento" dei mezzi un pò troppo superficiale...e la roccia bianca(carbonato di calcio ad esempio) cosa c'entra con l'impianto di betonaggio? semmai poteva rivestire la struttura di gesso, comunque buona, con qualche altro materiale, o perlomento verniciarla a tempera di grigio.
Commenta
-
x Maurino, Davefuma, Andrea e Maxilift
Scusate ma è un pò di giorni che manco dal forum e non ho potuto rispondere. Grazie a tuttix i complimenti...d'altronde mi sto specializzando nel settore condotte!
x DAVEFUMA: come hai fatto a indovinare? è terreno vulcanico misto a terreno vegetale...ha una buona compattezza e una volta bagnato è malleabile e indurisce bene.
X Maxilift i fotoritocchi ovviamente sono fatti tutti in photoshop perlopiù con Bacchetta Magica,Timbro Clone e Pennello Correttivo, (che ti permettono di campionare porzioni di immagine, e usarla dove ti serve)... le foto le ho ritoccate molto velocemente per la fretta di pubblicarle, ma con un pò di pazienza e molta attenzione è possibile ottenere immagini molto più realistiche! per ulteriori chiarimenti sono ben volentieri a vostra disposizione!
Commenta
Commenta