complimenti per i vostri diorami e ranzani è fantastico quel sito complimenti!!!! Anche io faccio diorami.
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Diorami che passione!!!
Collapse
X
Collapse
-
contaci però mi devi dare tempo per metterle. mica qualcuno sa dirmi come allegare le foto? comunque i diorami che ho realizzato sono tanti e adsso ho il risultato finale ma non lo sviluppo perchè ormai li ho già comletati e comunque le foto che metterò saranno di un parcheggio che ho finito da poco.
Commenta
-
Originalmente inviato da Aldo Visualizza messaggioDovrebbe essere un Dynapac CC21 della Shinshei in scala....1:60(??) mi pare...o forse più piccolo ancora.
Se hai pazienza fino a fine settimana lo ripesco fra i modelli che ho nelle scatole e ti riesco a dire di più.
Originalmente inviato da baronebirra Visualizza messaggiodove si trova questo cantiere?gli unici mezzi presenti sono il 385 e il rullo?
Commenta
-
Il rullo nella realta' mi ricorda anche a me un Dynapac CC21.....magari con l'aggiunta di qualche particolare e una bella riverniciatina fatta bene si potrebbe tirare fuori qualche cosa di interessante ...sarei curioso di vederlo vicino a qualche cosa in 1:50 per capire le dimensioni...Giorgio - MMT STAFF
Commenta
-
Un aiuto a un novizio!!!
Innanzitutto ciao a tutti, da nuovo mi presento, Scania142, trentino, amante del modellismo, prima Rc ora speriamo dello statico.
Amo i camion e le macchine operatrici.
Ecco la mia idea di progetto che inizierò a breve, gia in settimana spero.
Dichiaro che spesso sarò qui a chiedervi aiuti ed a spulciare qualche informazione dai vostri precedenti post, meravigliosi tra l'altro.
Primo passo, su una tavola di lavoro da cm 80x80 c.a. voglio fare un diorama con presente una ditta di betonaggio, ovviamente di mio nome, che occupi più o meno il 70/75% del perimetro totale disponibile. Voglio costruirla su una base di vera sabbia, di diversa granatura, ma il primo dubbio che mi sono posto è come dargli una struttura solida, ovviamente sabbiosa, ma che mi permetta di formare un paio di collinette", una + alta dell'altra per salita e discesa mezzi. Non so se mi sono spiegato bene. Lo spero. Io pensavo a una struttura metallica a rete che faccia da armatura, non so, ditemi voi.
La scala è 1/87, userò molti modelli della herpa per i truck e poi vedrò volta per volta per i mezzi d'opera.
La chicca? Davanti alla ditta di betonaggio una strada provinciale, con una ditta di asfalti, identica ad una reale qui vicino a casa mia, con finitrice, camion carichi, emulsionatrice, senso unico alternato, omini con palette.....ecc...
Oltre all'aiuto vi chiedo un parere, che ne dite?
Mi piace lavorare ad aerografo, lo facevo su modelli di altro genere, ovviam di dimensioni maggiori, lì ero bravo, qui sarà piu dura ma sarà una figata comunque, mi immagino gia i miei mezzi sporchi e luridi....ho gia smania di iniziare, ma ho bisogno di voi e ne avrò ancora per un pò...
Commenta
-
Ciao Scania 142, l'idea che hai a mio parere è molto bella, i mezzi che metti sul tuo plastico in che scala sono?anche io vorrei iniziare come te ma avendo una cava di marmo non costruisco il plastico ma vado direttamente la, però ho un problema perchè non so dove reperire i mezzi, tu ne conosci di negozi ben forniti dove magari vai a prendere i tuoi?Grazie.
Commenta
-
Io nella mia esperienza mi affidavo a ebay e in Trentino ho un amico che ha un bel negozio di statico a Trento. Di dove sei? Interessante sapere che hai una cava, qualche foto me la potresti dare? Tutto in scala 1/87, è quella che mi piace di più, ciò che amo è il personalizzare il modello, in tutto renderlo vero e soprattutto vissuto con pezzi e aerografo, Barnaba docet per me in questo foum.
Commenta
-
Le foto sono nel forum Cantieri-lavori in corso nella discussione Cave di marmo a Carrara, io sono della Versilia e ho una cava qui, il negozio del tuo amico ha anche modellini 1:24 di MMT e Camion?Personalmente preferisco in scala 1:24 dinamici e non statici anche se con un bel plastico sono molto belli anche quelli statici.
Commenta
-
La sabbia basta impastarla un pò con vinavil diluito molto con acqua, come si fa con la sabbia per le gare di sculture di sabbia. Una volta asciugata è meglio della sabbia compattata, anche se comunque non diventa dura come il cemento.... Durante la "fase umida" è anche possibile lavorarla per qualche minuto, in modo da scolpirla e dargli forme precise.http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
grazzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzieeeeee, siete stati preziosissimi, Nico non ci avevo pensato proprio, pensavo si rovinasse, ma in effetti le sculture di sabbia sono cosi, che scemo, grazie, da domani max sabato si comincia, ho gia ordinato un'impianto betonaggio kibri, con un altro settore a parte sempre kibri, ovviamente da riverniciare, ruggine compresa, il mio sarà un impianto un pò datato, spero che col tempo tutto prenda forma, alleghero foto in un post che creerò al momento, passo dopo passo, vi voglio presenti, perche avrò bisogno di aiuti.
a proposito, ho letto il post dell'asfalto. Per il nastro catramato, vista la mia scala 1-87, è impensabile, troppo grossolano, la sabbia-vernice sarà stupenda, un nero opaco o grigio scuro, secondo te nico la stendo e poi ci metto la sabbia o altro? ciao
Commenta
-
già che sei in 1.87 cosa ne diresti di un bel tratto di ferrovia in scala HO? ci starebbe proprio bene a mio avviso.. per la sabbia una volta incollata spruzzala con della lacca spray. così facevo quando ho costruito il mio plastico ferroviario.. non esagerare però altrimenti viene un effetto lucido che non è per niente realistico. ciao ciao.
Commenta
-
Originalmente inviato da samutheking Visualizza messaggiogià che sei in 1.87 cosa ne diresti di un bel tratto di ferrovia in scala HO? ci starebbe proprio bene a mio avviso.. per la sabbia una volta incollata spruzzala con della lacca spray. così facevo quando ho costruito il mio plastico ferroviario.. non esagerare però altrimenti viene un effetto lucido che non è per niente realistico. ciao ciao.
Per Scania 142: questo ragazzo ha messo le foto passo-passo della costruzione del suo diorama in 1:87...
http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
x avere un materiale tipo sabbia che xò rimanga compatto fai cosi: prendi della ghiaia di fiume, la passi con un setaccio abbastanza fine, le fai prendere la forma che vuoi, poi per fare ad esempio la strada per andare sopra al mucchio la bagni con acqua e la schiacci con un piccolo rullo o qualcosa del genere...
vedrai che funziona!!
Commenta
-
Innanzitutto grazie Maurino, qui è arrivata la neve, purtroppo, per la sabbia dovrò aspettare qche giorno, intanto mi porto avanti e cerco i pezzi che mi potranno servire.
Ho acquistato in ebay 2 centri betonaggio kibri, alcuni omini operai, e adesso cerco qualcosa di simile a quello che allego qui in foto, poco chiara, ma spero si capisca. Chi produce in 1:87 dei nastri e impianto di questo genere?
Inoltre chiedo a tutti di fornirmi una lista di mezzi mmt, non camion, di quelli me ne intendo abbastanza, da inserire nel mio progetto cava, compresa la finitrice asfalto da inserire su un pezzo di statale che farò davanti alla ditta e la botte emulsione da applicare su una motrice, tutto ovviamente in 1:87.
Vi faccio tribulare lo sò, ma mi sareste di grande aiuto, ciao e grazie Scania142
.....
nn riesco ad allegare foto, vi metto il link, dateci un occhio, grazie
Commenta
Commenta