Grande Markus! Il Cat 323 è della Norscot? Se si, hai avuto problemi con i cingoli? A me è successo, che si sfilano le maglie/catenarie. Ho provato a stringerle un po' con una pinza, ma la paura è quella di rompere tutto. Comunque, vai avanti così, che è uno spettacolo il diorama. Ciao!
Se non sbaglio una piattaforma simile l'avevano utilizzata per sollevare dei 4 assi su un ponte per asfaltarlo...inoltre avevo visto una cosa simile in un cantiere per il metro....
Salve a tutti, prima di tutti i miei più grandi complimenti a Markus per il bel lavoro che svolge, in secondo luogo esistono piattaforme simili per il calo di macchinari all'interno delle gallerie del metro, una simile veniva usata dalla società Condotte SpA per il calo delle betoniere e per lo smarino di scavo delle gallerie per l'alta velocità alla stazione di Bologna Centrale.
La grù utilizzatta non era a torre ma di tipo a portale con più argani, penso anche per la riduzione delle oscillazioni e per una maggiore sicurezza, per l'operatore.
saluti
L'idea della demolizione in quota è geniale, si può anche fare, ma a patto che il mezzo si radiocontrollato a distanza da un operatore.
Mi sembra di ricordare che una tecnologia simile l'abbia sviluppata la Despe (www.despe.it) sollevando una pinza demolitrice con un autogrù per la demolizione di alcune ciminiere in camento armato.
Commenta