MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Scambio del forno rotativo in una cementeria

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    [url=[url]

    [url=[url]

    [url=[url]

    [url=[url]

    [url=[url]

    [url=[url]

    [url=[url]

    [url=[url]

    Commenta


    • #62
      Complimenti... Come sempre stupendo!!

      Commenta


      • #63
        Markus pure la ruggine!!!! Bellissimo come sempre
        Ma le idee ti vengono al momento oppure le progetti già prima di costruire il diorama?

        Commenta


        • #64
          Il concetto in generale è fisso prima di comminciare tutti i lavori. Bisognerebe sapere le posizione per le grande macchine come le gru, è anche necessario di prepare gli scavi primo o di nascondere qualche elementi costrutivi sotto il terreno...

          Ma durante la fase di realizazione del progetto mi vengono anche le nuove idee, e se possibile, prova di realizzarle. Come qui, l'idea con i lavori forestali mi venne in mente di recente.

          Commenta


          • #65
            [url=[url]


            [url=[url]

            [url=[url]

            [url=[url]


            [url=[url]

            [url=[url]

            [url=[url]

            Commenta


            • #66
              [url=[url]

              [url=[url]


              [url=[url]

              [url=[url]

              [url=[url]

              [url=[url]

              Commenta


              • #67
                „Dimmi, funziona ancora?"

                [url=[url]



                [url=[url]

                [url=[url]

                [url=[url]

                [url=[url]

                [url=[url]

                Commenta


                • #68
                  [url=[url]

                  un appassionato delle mmt storiche si interessa alla vecchia pala cingolate...

                  [url=[url]

                  [url=[url]

                  [url=[url]


                  [url=[url]

                  Vale la pena ripristinare??

                  [url=[url]

                  Commenta


                  • #69
                    [url=[url]

                    [url=[url]

                    [url=[url]

                    [url=[url]

                    Commenta


                    • #70
                      Ciao Markus,
                      come hai realizzato la ruggine sulla pala?

                      Sbaglio o la cementeria è la stessa del diorama "Visita al porto" ?

                      Commenta


                      • #71
                        Ciao Ale,
                        la ruggine ho realizzato con i colori su base di pigmenti.

                        Lavori in progresso:

                        [url=[url]

                        Hanno istallato una costruzione di protezione a causa del rischio delle maciere che cadono dal torre.

                        [url=[url]

                        [url=[url]

                        [url=[url]


                        [url=[url]


                        [url=[url]

                        [url=[url]

                        [url=[url]

                        Commenta


                        • #72
                          [url=[url]

                          [url=[url]

                          [url=[url]

                          [url=[url]

                          [url=[url]

                          [url=[url]

                          [url=[url]

                          [url=[url]

                          [url=[url]

                          [url=[url]

                          Commenta


                          • #73
                            FANTASTICO!!!!!!!! Grande Markus

                            Commenta


                            • #74
                              ehi, vai sempre in meglio markus!!

                              Commenta


                              • #75
                                Grande, anche lo sporco sui cingoli!!

                                Commenta


                                • #76
                                  Come sempre, sei un grande Markus, l'ho già scritto e penso che lo riscriverò ancora! Hai avuto problemi con i cingoli del CAT 323? Sul mio si staccano le maglie della catenaria e i cingoli vanno in pezzi... Ciao!

                                  Commenta


                                  • #77
                                    E' fantastico questo diorama Markus!!! Complimenti! Avrei una domanda..Come hai verniciato i cingoli del komatsu pc 450? Intendo sia il tipo di vernice utilizzata che il metodo..A presto!

                                    Commenta


                                    • #78
                                      Grazie a voi per i risposti.
                                      Con i cingli del CAT 323 non ho mai avuto problemi, ma con altri modellini di Norscot. Conosco bene la situazione...

                                      Per sporcare i cingoli uso terra setacciata, cemento (per modellini che lavorano nel demolizione) e colori su base di pigmenti.
                                      Prima: -Prepare un po' di fango con la terra setacciata e aqua.
                                      Poi: - Sporcare i cingoli con il fango ( rullare i cingoli attraverso il fango), e cospargerli con un po' di cemento.
                                      Quando sono seccati, pulire grosso con un pennello. Resta solo lo sporco nelle fessure, come in realtà.
                                      Per il finish si prende i pigmenti alla methoda "dry brush"

                                      Commenta


                                      • #79
                                        come sempre spettacolare, nessuno arriverà ai tuoi livelli...
                                        una domanda: ma la gabbia idraulica della 630 di solito alla fine del telescopaggio non si porta giu oppure si rimuove? perchè ho visto delle foto come questa:


                                        la tirano giù o la rimuovono perchè è pesante?

                                        Commenta


                                        • #80
                                          Ciao Comedil GTS,
                                          Grazie per i complimenti,
                                          E necessario di abbassare la gabbia idraulica a causa del suo peso e anche a causa della forza del vento che influeza alla costruzione, se il torre ha raggiunto una altezza definitiva, notificato nella scheda technica di Liebherr.
                                          In questo caso siamo a un livello più basso, alora la gabbia può essere lasciato dove si trova.

                                          Commenta


                                          • #81
                                            Hanno cominciato gli ultimi giorni per questo capannone:

                                            [url=[url]

                                            [url=[url]

                                            [url=[url]

                                            [url=[url]

                                            Traslocare il tetto di protezione
                                            [url=[url]

                                            [url=[url]

                                            Commenta


                                            • #82
                                              Rimuovere le maciere:

                                              [url=[url]

                                              [url=[url]

                                              [url=[url]

                                              [url=[url]

                                              [url=[url]

                                              [url=[url]

                                              Commenta


                                              • #83
                                                Molto realistico, bravo come sempre

                                                Commenta


                                                • #84
                                                  continua così... aspettiamo altre foto...

                                                  Commenta


                                                  • #85
                                                    Qualche impressioni fuori la cementeria che mostrano che cosa ci aspetterà:

                                                    [url=[url]

                                                    [url=[url]

                                                    [url=[url]

                                                    [url=[url]

                                                    Commenta


                                                    • #86
                                                      I Lavori continuanno:

                                                      [url=[url]

                                                      [url=[url]

                                                      [url=[url]



                                                      [url=[url]

                                                      http://www.album-mmt.it/foto/main.php?g2_view=core.DownloadItem&g2_itemId=35883 3&g2_GALLERYSID=accb318f40ead8a7dccec1322394a605[/img]

                                                      [url=[url]


                                                      [url=[url]

                                                      Non è una cannone per innevamento, ma hanno noleggiato questa macchine per diminiuire gli emissioni di polvere durante i lavori di demolizione.

                                                      [url=[url]

                                                      [url=[url]

                                                      Commenta


                                                      • #87
                                                        Ecco, arriva la bestiola:

                                                        [url=[url]

                                                        [url=[url]

                                                        [url=[url]


                                                        [url=[url]

                                                        [url=[url]

                                                        [url=[url]

                                                        [url=[url]

                                                        [url=[url]

                                                        Commenta


                                                        • #88
                                                          [url=[url]

                                                          [url=[url]

                                                          [url=[url]


                                                          [url=[url]

                                                          [url=[url]

                                                          Commenta


                                                          • #89
                                                            Ciao Marcus, come sempre i tuoi lavori sono eccezzionali. VOlevo chiederti dove hai trovato il cannone per sparere acqua?

                                                            Commenta


                                                            • #90
                                                              È un modellino del famoso "maestro del modellismo" Bernhard (Refo-Tech).

                                                              Demolizione del primo pilastro:

                                                              [url=[url]

                                                              [url=[url]

                                                              [url=[url]

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X