MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Ripristino di una strada alluvionata

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Ripristino di una strada alluvionata

    Iniziamo con qualche foto della strada distrutta dalla alluvione
















    dopo il sopraluoga dei capi e il geometra dell'impresa si da il via ai lavori












  • #2
    ciao! inizio molto promettente =) proseguiamo..... =)

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da daniele87cola Visualizza messaggio
      ciao! inizio molto promettente =) proseguiamo..... =)
      Non sono un esperto di diorami,ma a me non pare vi sia grande realismo.
      Non nella ricostruzione della massicciata franata.
      Non nella scritta "assistenza" a pennarello sul lato deltro del camioncino.
      Non nel bilico che entra a marcia avanti in una strada chiusa.
      Non nei cartelli di deviazione a ridosso e che sembrano dieviare nella parte franata.
      Questi alcuni aspetti a parere mio di inesperto(sia di diorami che di frane), che cerco di trovarvi ricostruzioni verosimili.
      Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

      Commenta


      • #4
        Questo e il mio primo diorama e non ho ancora molti mezzi e mi devo arrangiare con quello che ho! Il bilico non mi sembra una cosa strana che entri a marcia avanti ne o visti tanti! il cartello di deviazione ai ragione non so neanche perche lo messo.

        Qualche nuova foto:































        carico del container in magazino













        fine giornata



        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da Cat 94 Visualizza messaggio
          Questo e il mio primo diorama e non ho ancora molti mezzi e mi devo arrangiare con quello che ho! Il bilico non mi sembra una cosa strana che entri a marcia avanti ne o visti tanti! il cartello di deviazione ai ragione non so neanche perche lo messo.
          Non preoccupari,prendi le mie critiche per quel che sono,semplici impressioni da profano.
          Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

          Commenta


          • #6
            Bravo CAT94 , a me piace..in particolare la preparazione del terreno, l'asfalto e la frana...magari mettici qualche operaio...
            buon lavoro

            Commenta


            • #7
              Grazie IHI GIULY!!!!
              Devo ancora acquistarli gli operai con il prossimo ordine vedro di prenderli.

              E oggi finalmente si comincia con gli scavi:





































              Commenta


              • #8
                ciao
                a me piace l'idea della frana per un diorama è estremamente fantastico..mi pare che non è stato fatto da nessun =) tutti costruzioni
                ...è vero...si lascia desiderare qualche dettaglio, però il contenuto buono =)
                una domanda..come hai realizzato l'asfalto??. questo asfalto mi sembra ottimo!!!

                Commenta


                • #9
                  Grazie daniele !!
                  l'asfalto lo fatto con della sabbia setacciata colla vinavil, poi o fatto il colore con pittura da muro e coloranti e poi o miscelato il tutto,ovviamente devi fare delle prove per trovare la miscela giusta,e dopo lo steso con una spatola.

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da Cat 94 Visualizza messaggio
                    Grazie daniele !!
                    l'asfalto lo fatto con della sabbia setacciata colla vinavil, poi o fatto il colore con pittura da muro e coloranti e poi o miscelato il tutto,ovviamente devi fare delle prove per trovare la miscela giusta,e dopo lo steso con una spatola.
                    Bravo cat 94... Usi il mio stesso metodo per l'asfalto.. Funziona bene complimenti per il tuo diorama.. Continua così e cura bene i dettaglio che quelli fanno la differenza!! Bravo!

                    Commenta


                    • #11
                      wow!!! l'avevo pensata...così ho avuto la conferma
                      grazie per l'info sto per preparar anche io un diorama e sto rubando un bel po di idee per realizzarlo solo che il tempo che ho è pochissimo comunque l'idea cè ed è un gran successo
                      grazie e alla prossima discussione. aspetto nuovi progressi ciao!

                      Commenta


                      • #12
                        Continiuamo con i lavori per realizare la rampa per scendere nel fiume per poter cominciare i lavori di ricostruzione:




















                        Oggi, visto che ci sono molti sassi da demolire, e arrivato dall'officina anche un Akerman,dato che è l'escavatore piu vecchio, viene utilizato per i lavori piu gravosi di solito monta quasi sempre il martellone





















                        Oggi e anche passato il geometra per vedere come procedevano i lavori, e a detto che la rampa non andava bene e a deciso di rifarla piu larga e con una scogliera provisoria di sostegno per evitare che ceda sotto il peso dei mezzi ed evitare che in caso di ingrossamento del fiume l'acqua la distrugga evitanto perdite di tempo in futuro.





















                        Per velocizare i lavori arriva in aiuto il 320

                        Commenta


                        • #13






































                          Commenta


                          • #14
                            troppo forte l'imprevisto del geometra!! ahahaa ci volevano proprio 2 figurini...peccato...

                            Commenta


                            • #15
                              Peccato si per i figurini e che queste sono foto le o gia fatto da tempo,e adesso fino a quando non mi arrivano i figurini non ne faccio più.aspetto novita sul tuo diorama!!

                              Commenta


                              • #16
                                credo che per il mio ce ne vuole di tempo :P .
                                ciao ciao a presto.

                                Commenta


                                • #17
                                  Oggi si comincia a demoliere i sassi per poter liberare l'alveo del fiume



























                                  fine giornata





                                  Commenta


                                  • #18
                                    ciao!! una curiosità.. i new jersey sono quelli prodotti da conrad???

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Ciao! no sono della siku erano in siema a un pik up

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Ciao! La benna del Cat 320 è una da scogliera. Hai modificato tu quella originale?

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Ciao! Si e quella originale lo modificata io non mi piaceve come era prima, allora o fatto la benna da scogliera!

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Eh, infatti mi pareva fosse quella originale modificata. Comunque un bel lavoro e un bel diorama, complimenti.

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Continiuamo,oggi e arrivata in cantiere la nuova benna da scocliera per il 336





















                                              Commenta


                                              • #24
                                                Continiuamo con i lavori
                                                l'akerman a finito di demolire i sassi e se ne va!











                                                Intanto il 336 prepara il fondo a livello dove verra costruita la fonda per il nuovo muro







                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Dopo aver deciso come procedere con i lavori si inizia a posare i primi sassi



























































                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Ciao Cat 94 la benne da roccia con lo sputone lai fatta tu o lai comprata ?
                                                    grazie

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Ciao ossola la benna lo costruita io,da queelo che so io e che o visto benne di questo tipo non ne esistono in commercio,per me da piu soddisfazione costruirmi quello che riesco a fare che comperare!

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Finamente dopo na lunga pausa forzata il cantiere e stato riaperto e messo in sicurezza per poter continuare i lavori





                                                        si comincia a preparare lo scavo per posizionare dei tubi per poter incanalare l'acqua e poter ampliare lo spazio di lavoro











                                                        finalmente sono arrivati i tubi

















                                                        posizionamento dei tubi



















                                                        e si incomincia riempire e spianare

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Bravo non male però dovresti migliorare il discorso foto. Foto più nitide e luminose, risalterebbero meglio le qualità del tuo diorama.
                                                          :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Ciao complimenti ottimo lavoro!

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X