MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

I diorami di Max72

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    Grazie per i complimenti Gian75.....sei troppo buono.....non esageriamo con il professionista,e' solo una passione che ho e che cerco di condividere con voi,ciao.
    Max72

    Commenta


    • #62
      Le pinze arrivano in magazzino.



      Vediamo piu' da vicino di che cosa si tratta.









      Max72

      Commenta


      • #63
        ciao, ottimo lavoro davvero, però seconod me mancano le tracce dei pneumatici sul pavimento, sai con tutti quei camion...
        comunque, il camion che trasporta le ultime pinze scomponibili, e un Joal? ma il modello si vende direttamente con la gru? se no, come hai fatto a montarla sul camion?

        Commenta


        • #64
          Emanuele,il camion e' un joal molto economico,la gru l'ho comprata a parte e montata con una modifica,il cassone e' autocostruito con stirene perche' quello originale sarebbe stato troppo lungo con la gru retrocabina,nel mio album Max72 vedi i passaggi della modifica,ciao.
          Max72

          Commenta


          • #65
            Dopo le pinze arrivano i primi escavatori.









            Max72

            Commenta


            • #66
              Ciao finalmente arrivano i mezzi pesanti ! Complimenti ! Non hai tralasciato niente c'è anche il cartello Bergamo

              Commenta


              • #67
                Grazie Gian,ho tardato a mettere le foto degli escavatori perche' ero preso a terminare un'altro pezzo della nuova scenografia che vedi in queste foto e che va' ad affiancarsi a quello che avevo fatto in precedenza,era doveroso mettere il cartello con il nome della nostra citta',piu' avanti ci sara' un'altra piccola sorpresa come questa,a volte i piccoli dettagli rendono il tutto piu' simile alla realta',ciao.
                Max72

                Commenta


                • #68
                  Proseguo con le foto del trasporto degli escavatori verso il magazzino in un nuovo scenario stradale.





                  Max72

                  Commenta


                  • #69
                    ottimi modelli e ottimo diorama ciao

                    Commenta


                    • #70
                      Altre foto del trasporto,in lontananza si intravede la sede.





                      Max72

                      Commenta


                      • #71
                        Arrivati in magazzino si procede con lo scarico,ci sono ancora mezzi e attrezzature che devono arrivare.





                        Max72

                        Commenta


                        • #72
                          Arriva un'altro escavatore.







                          E delle nuove cesoie,puo' capitare di incrociare per strada anche mezzi che vengono consegnati a qualche rivenditore della zona,in questo caso si tratta di una bellissima pala cingolata Cat963.







                          Max72

                          Commenta


                          • #73
                            Hey ma non manca una precedenza su quell'incrocio? (sottigliezze)
                            Davvero bello, mi piace l'idea dei trasporti per "presentare" i tuoi mezzi!
                            Che tecnica usi per fare l'erba sullo sfondo?

                            Commenta


                            • #74
                              Fabius,per quanto riguarda la mancanza di precedenza.........diciamo che il comune non ha piu' soldi in cassa neanche per la segnaletica stradale vedro' di provvedere, l'erba sullo sfondo e' quella che si usa nel modellismo ferroviario,il fondo con i rilievi e le rocce sono fatte con carta da cucina e colla vinilica,una volta che il tutto e' asciugato si colora il fondo e si spalma sempre colla vinilica diluita con acqua e si sparge l'erba.Questo diorama stradale e' fatto in due pezzi ma posso utilizzarlo per creare tre situazioni diverse delle strade spostandoli ed accostandoli,ho fatto in modo che oltre alla strada anche i rilievi del terreno si integrano tra di loro pur cambiando posizione dei due pezzi del diorama,il fatto di simulare questi trasporti e renderli parte del diorama e' infatti quello di mostrarvi alcuni dei miei modelli (ne ho circa 60) purtroppo non riesco a mostrarli tutti,in quanto alcuni modelli non hanno niente a che fare con il diorama in questione,ciao.
                              Ultima modifica di Massimo Vescovi; 21/11/2013, 17:02.
                              Max72

                              Commenta


                              • #75
                                Oltre alla pala cingolata,si vede anche un'escavatore CAT336 nuovo di zecca.







                                Max72

                                Commenta


                                • #76
                                  Complimenti, Max...ottimi modelli e ottimi scenari..si percepisce la tua passione..fra le righe...(ps: l'ultima foto, metti il cartello carichi sporgenti, sul braccio del CAT336..)

                                  Commenta


                                  • #77
                                    Grazie Giuly,per il cartello hai ragione,e' stata una dimenticanza,pero' pensandoci bene avrei potuto caricare il 336 al contrario con il braccio verso la cabina del camion,che ne dici?aspetto altre foto del tuo diorama,ciao.
                                    Max72

                                    Commenta


                                    • #78
                                      Eravamo rimasti all'arrivo di due nuove cesoie.














                                      Ultima modifica di Massimo Vescovi; 27/11/2013, 16:55.
                                      Max72

                                      Commenta


                                      • #79
                                        Anche i due Cat diventeranno Despe?
                                        :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                        Commenta


                                        • #80
                                          No Vincenzo,i due Cat resteranno nella loro livrea originale,in livrea Despe ho fatto cinque escavatori che faccio girare nel mio diorama,ho altre mmt Volvo,New Holland,Komatsu che preferisco lasciare nei loro colori originali,ciao.
                                          Max72

                                          Commenta


                                          • #81
                                            Grazie del chiarimento non vedo l'ora di vedere tutti questi mezzi all'opera.
                                            :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                            Commenta


                                            • #82
                                              Ciao ma li hai dipinti i mezzi d'opera , come hai fatto ?

                                              Commenta


                                              • #83
                                                Ciao Gian,si i modelli Despe sono stati prima completamente smontati,carteggiati,primer,fondo grigio medio e poi 4/5 mani di bianco,successivamente sono stati rimontati,ho eleborato le scritte e le strisce al computer per creare le "decal" adesive(come anche le immagini sulla cesoia che vedi nelle foto),in alcuni casi ho apportato delle modifiche alle linee idrauliche,se dai un'occhiata al mio album Max72 oppure le modifiche di Max72 vedrai come ho fatto,aggiungo altre foto del diorama,ciao.









                                                Max72

                                                Commenta


                                                • #84
                                                  Incredibile ! Ma sei un mago ! Che vernice hai usato ? Devo verniciare un escavatore .... Che pazienza ! e sopratutto la paura di rovinare i modelli

                                                  Commenta


                                                  • #85
                                                    Ciao Gian,come vernice uso le classiche bombolette acriliche che trovi nei brico,non e' come avere l'aerografo,ma sono pratiche e convenienti,la paura di rovinare i modelli c'e' sempre.....pero' ......a volte vale la pena rischiare,ciao.
                                                    Max72

                                                    Commenta


                                                    • #86
                                                      Si scarica anche la seconda cesoia con il carroponte.







                                                      [IMG]
                                                      Ultima modifica di Massimo Vescovi; 06/12/2013, 11:02.
                                                      Max72

                                                      Commenta


                                                      • #87
                                                        Proseguo con altre foto,il Man dopo lo scarico della cesoia se ne va'.







                                                        Max72

                                                        Commenta


                                                        • #88
                                                          Complimentoni, molto realistico! Una piccola "dimenticanza" è che i 5 assi in Italia sono trasporti eccezionali, mancano le 2 scritte . Per tutto il resto è perfetto,.
                                                          Ah una domanda: per fare le cesoie hai usato lo stirene?

                                                          Commenta


                                                          • #89
                                                            Grazie per la dritta,purtroppo non sono molto afferrato in materia di trasporti,le cesoie e le pinze che vedi in questo diorama sono tutte autocostruite con legno e stirene,piu' avanti ne vedrai altre sempre autocostruite,ciao.
                                                            Max72

                                                            Commenta


                                                            • #90
                                                              Un'occhiata in magazzino per capire quale attrezzatura puo' servire in cantiere.



                                                              Max72

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X