Quando questa gara per l'esclusiva dei modelli Kyosho sarà terminata e si saprà CHI EFFETTIVAMENTE sarà l'importatore, qualcuno (da una parte o dall'altra...) si prenderà un sonoro vaffanzum in diretta....
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Komatsu in 1:50 radiocomandati
Collapse
X
-
Per quanto mi riguarda ho dormito e dormirò sonni tranquilli, però, dato che siamo in molti interessati ai modelli e le possibilità di averli sembravano scarse, non mi pare ci sia nulla di male nel scambiarci le notizie e commentarle. Da parte mia spero, vista l' amicizia, che sia Ivaldi ad avere l' esclusiva, poi andrà come andrà non muore mica nessuno!
Commenta
-
Ciao,
Mi chiamo Carlo (Novara) e questo è il mio primo post. Scrivo solo per dirVi che mi è appena arrivato il Buldozer Kyosho. In Giappone è in vendita da Marzo di quest'anno. E' solo da qualche settimana che la Kyosho lo distribuisce in tutti i negozi giapponesi (prima poteva essere acquistato solo nei negozi monomarca della grande "K").
Alcune foto qui:
A parte la lentezza nel muovere la pale, ogni lato è indipendente pertanto si può controllare sia l'altezza che l'angolazione della pala, in maniera indipendente sia a dx che a sx. Insomma è davvero un bell'oggetto.
CarloUltima modifica di johnny_0; 29/08/2008, 09:50.
Commenta
-
Un' ultima foto insieme ad un trattore R.C. siku.
Per gli altri due modelli, fino a questo momento, non esistono ancora date ufficiali. Sulla rivista jap RC magazine, si parla comunque minimo del 2009.
Kyosho non prevede la distribuzione ufficiale al di fuori del Giappone. Infatti le istruzioni allegate, che normalmente sono già bi-lingua (giapponese/inglese) sono esclusivamente in giapponese.
Ciao
Commenta
-
Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggioPotresti darci qualche dritta su dove acquistarlo cortesemente???
In ogni caso il modello costa 14000 yen (vedi anche su kyosho.com selezionando la lingua jap e andando sotto la voce Rc). Poi circa 4000 yen x la spedizione ems ed un 5% x il pagamento paypal al venditore. Io sono un modellista e non un commerciante, percio non mi interessa lucrare.
Se a qualcuno interessa questa cosa, possiamo chiedere al negozio la disponibilita' dato che ne vendono parecchi.
CarloUltima modifica di johnny_0; 30/08/2008, 08:18.
Commenta
-
Prendendolo tutti insieme si risparmiano circa 20 euro rispetto al prezzo di Giftmodels (che sicuramente li prenderà dallo stesso negoziante, visto che il modello non è ufficialmente importato in Europa, e quindi applicherà un ricarico per guadagnarci anche lui....)
Infatti 18000 Yen più il 5% dà un prezzo in Euro di circa 119 euro, contro i 139 euro a cui lo vende Giftmodels...
Direi che la cosa sarebbe interessante.http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Originalmente inviato da aresv8power Visualizza messaggioGirando per youtube ho trovato queso video interessante con tutti e tre i mezzi e le spiegazioni dei comandi.Ma voi siete tutti intenzionati ad acquistare il bulldozer perchè a me invece interesserebbe l'escavatorehttp://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggioAcquistiamo ciò che è disponibile, e cioè solamente il dozerone appunto. IL PC1250 ed il dumperone non si sa ancora se verranno prodotti e quando. E poi in scala 1:50 il Komatsu D575 lo produce solo Himobo e costa come una casa.... (senza contare che è pieno di difetti di fusione...)
Commenta
-
Originalmente inviato da sick Visualizza messaggioSembra ben dettagliato,ma un pò di forza c'è l' ha???
Con che materiali è fatto???Ultima modifica di johnny_0; 01/09/2008, 08:30.
Commenta
-
Originalmente inviato da johnny_0 Visualizza messaggioIl Bulldozer è al 100% plastica. Riesce a spostare delle belle manciate di "lego" senza problemi,a patto che la base, dove poggiano i cingoli, non sia una superficie liscia, ma un pò ruvida (es. un tappeto) per avere un pò di "grip".
ciao
Commenta
-
Beh mica male però... Pensavo che spostasse bene solo cumuli di segatura, ma anche con il terriccio per i vasi non è male! L'unico problema è che essendo fatto di plastica al 100% non ha peso a sufficienza per esercitare sui cingoli la pressione necessaria ad avere più grip, però magari aggiungendo un pò di zavorre fatte fondendo del piombo non dovrebbe essere difficile fare di meglio. Inoltre magari diminuendo la velocità (mi sembra troppo veloce) i cingoli raspano meno e fanno più forza. Quindi qualunque appassionato di elettronica potrebbe metterci le mani e modificarlo, anche se comunque io lo acquisterò solo per metterlo in vetrina e tirarlo fuori qualche volta.http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Si è un pò troppo veloce nel spostarsi e lento nel muovere la lama.
comunque il "contrappeso" si può togliere:http://it.youtube.com/watch?v=LdeM0X...eature=related
Penso sia il migliore dei tre il dozer!!!
Commenta
Commenta