Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Modellismo MMT dinamico
Collapse
X
-
chi di voi conosce gia' questo sito?
spettacolare sto modellino di cat 966G...
We bring you REALITY AT MODEL SCALE trucking and construction equipment that real works by radio control. We do not sell you a model in a box and say goodbye. If you wish to buy a truck from Precision Model Distributors you will do the same things here as you do in a real truck dealership. You first need to determine a brand of truck, Peterbilt or Freightliner, what you want the truck to do; haul oil, haul dirt, or haul bulk freight. You will need to determine your wheelbase, your power requirements, transmission requirements, and drive axle ratios and level of reality. These are a few of the real details involved in our trucks and construction equipment. If it is a dump truck or a Caterpillar wheel loader when you talking hydraulics we mean real with real oil. Transmissions metal transmissions with ball bearings, and three gears that you shift on the go by radio control. Realistic engine sound and a full lighting system interior cab lights if you want them. How about a realistic tow truck if you get stuck in the mud? From a light duty tandem axle to an ultra heavy duty eight wheel drive unit. Just like a real truck we have many accessories to add sparkle to turn your work horse into a show horse. We even have 1:16 scale driver available, union and non union depending on the part of the country you are working in.
Commenta
-
Molto bellini e fatti bene anche questi modellini,molto pulito nei movimenti l'ìescavatore!
http://it.youtube.com/watch?v=Ki60Pm...related&search=
http://it.youtube.com/watch?v=mqH7fW...related&search=
CiaoMax187
Commenta
-
Ineffetti non è molto semplice modificarlo però bellini i pistoncini elettrici,con un piccolo cardano il motore viene posto in posizione nascosta....la riduzione è anche abbastanza notevole visto le dimensioni!!C'è anche un piccolo video,se devo dare un voto all'operatore darei un bel 5....a impalare è ok ma a scaricare la benna,non si alza certamente cosi tanto il braccio,non capisco il perchè fa cosi,forse poca manovrabilità o forse è alle prime armi!!
CiaoMax187
Commenta
-
Ecco un piccolo video sul dozer RC Lhiebber PR 742
http://www.youtube.com/watch?v=qlmUg...related&search=
Bellino,anche se a vederlo dal filmato sembra abbastanza piccolino,penso che manchi di peso!!
CiaoMax187
Commenta
-
Ciao fabione,a mio parere ha sfruttato un sistema valido, visto che è riuscito a formare un specie di paranco dentro ogni braccio,però penso che quando deve spingere con il braccio ha qualche problemino non trovi; deve srotolare tutto il filo e riavvolgerlo dall'altra parte se il braccio è tutto chiuso è difficile perche hai quasi tutto il filo avvolto!!Mentre non c'è particolare problema con il braccio tutto aperto in quanto rimane poco filo avvolto al capo dove c'è il motore!!Oltretutto non è tanto più semplice che applicare dei pistoncini elettrici!!
Comunque ottimo sistema,se non altro in fase di scavo dovrebbe presentare più forza che i tradizonali pistoncini elettrici!!
CiaoMax187
Commenta
-
intanto metto il link di una delle foto del modello
ho trovato un forum dove il sig. Francesco Bizzarri è amministratore. penso che da lì sia facile contattarlo.(suppongo avrà il recapito del costruttore)
penso anche sia anche membro di questo forum sotto il nome di francis
modello veramente pauroso
Commenta
-
Qua in Italia non li trovi facilmente, primo per via del prezzo, e secondo perchè non li compra quasi nessuno. Chi li compra o se li fa procurare dal negoziante di fiducia oppure li ordina direttamente dalla Germania (nelle pagine indietro ci sono i link ai rivenditori).http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Ciao Nico-Terex grazie della risposta .. be allora tutta questa gente qui nessuno ne possiede uno ?
Tu nico non ne possiedi? Io ho visto sul sito gipi di siena ce ne uno a 135 euro sicuramente in plastica ma chissa se fa tutte le funzioni, io ne vorrei uno in metallo tipo la L574 chissa se usato si trova....
Commenta
-
Ogni tanto qualcosa su Ebay lo trovi, ma calcola che son modelli che nuovi vanno dai 3000 ai 4000 euro! Non sono come i giocattoli che li trovi anche a 50-60 euro.....A 135 euro sicuramente non trovi un modello che fa tutti i movimenti in una volta e che imbenna sulla sabbia bagnata o nella terra. I giocattoli al massimo imbennano nella segatura....
Comunque io non ne ho per l'ovvio motivo che con 2 di quei modelli ci compreresti tranquillamente un'utilitaria vera e poi perchè colleziono già modelli statici e quelli dinamici saranno anche belli, ma ci vuole tempo anche per giocarci e tenerli in manutenzione...http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Ciao danilo...questo sito http://www.leimbach-modellbau.de/ propone diversi modelli dinamici...come ha detto Nico bisogna disporre di 2000-3000 euri e tanta pazienza per la manutenzione e aggiungo anche altri 1000 euri per riparazioni varie nel corso della vita del modello!
Ma se hai tanta passione è un po di inventiva puoi realizzare tutto ciò che vuoi in commercio trovi praticamente tutto per realizzare un modello dinamico,a partire dai negozi di modellismo alla ferramenta!
CiaoMax187
Commenta
-
Ciao Nico e Max Grazie delle vostre risposte .... ..!
E vero costano una cifra prenderli nuovi cmq penso che anche modificarli costano perche cmq bisognerebbe partire da uno in metallo fatto bene e poi modificarlo per il radiocomando sarà un casino ..e poi per i movimenti dei pistoni...altro problema.... altrimenti io tempo e passione ne ho abbastanza..
Cmq sul sito di ivaldi service avevo trovato un messaggio dove dichiaravano che erano in contatto con la kioscho per importare in italia i modelli radiocomandati con i movimenti dei pistoni realizzati con delle viti senza fine che costerebbero molto meno .
Questi sono stati presentati alla fiera di novemberga ho sentito....
Commenta
Commenta