MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Modellismo MMT dinamico

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Scusa ma come riescono a riprodurre tutto in dimensioni così piccole. Se uno volesse acquistarne uno come può fare? E' possibile averlo da montare o ordinare solo alcune parti? Possono fare qualsiasi modello reale in commercio?

    Commenta


    • Originalmente inviato da 385c Visualizza messaggio
      Scusa ma come riescono a riprodurre tutto in dimensioni così piccole. Se uno volesse acquistarne uno come può fare? E' possibile averlo da montare o ordinare solo alcune parti? Possono fare qualsiasi modello reale in commercio?
      le dimensioni non sono poi cosi' piccole, in questa scala c'è spazio per tutti i componenti, compreso anche moduli sonori che riproducono il suono della macchina vera (digitalizzato da una registrazione del motore vero).
      per quanto riguarda acquistare modelli di questo tipo non saprei aiutarti. personalmente non vendo mai i miei modelli,(anche se me lo chiedono continuamente) li costruisco solo ...per il mio piacere personale
      consiglio come dicevo all'inizio di fare lo stesso e cioé costruirne per sé stessi. quelli che trovi in commercio in kit da montare o già montati sono a mio avviso troppo cari per come sono costruiti(migliaia di euro per modelli con sistemi idraulici troppo poco potenti, troppo fragili e troppo leggeri per potere scavare veramente la terra).

      Commenta


      • Originalmente inviato da Konst Visualizza messaggio
        si, scavano veramente, con prestazioni paragonabili ai mezzi veri (ovviamente rapportato alla scala 1:15).
        A mio parere, modelli di macchine movimento terra e gru idrauliche sono interessanti solo se possono riprodurre il lavoro di quelle vere. altrimenti sarebbe come un elicottero RC che non vola od una barcaRC che non puo' navigare...
        per questo sono costruiti usando la tecnologia delle macchine vere: costruzione in acciao saldato al TIG,motori elettro-idraulici, impianti idraulici che possono produrre pressione sino a 30 Bar, elettronica di bordo con gestione dell'idraulica tipo "load sensing" ecc.
        La costruzione con questi standard è un po' piu' complessa ma il divertimento è assicurato!!
        Formidabile...non pensavo proprio..ma a livello di costi?
        Altra domanda,anche il peso dei modellini è in scala?

        A proposito di elicotteri,una persona che conosco ne ha progettato e realizzato uno che oltre ad avere dimensioni (comprese quelle del rotore principale) in scala, ha anche i giri del rotore stesso rapportati al reale...naturalmente ha dovuto ridurre in maniera considerevole il peso del modello...ha adoperato materiali particolari come il titanio, ha dovuto realizzare ex novo un riduttore di giri..il bello è che ha fatto tutto per scommessa, nel senso che poi del modello non sa che farsene..

        Comunque complimenti per i tuoi lavori, Konst...mi piacerebbe cimentarmi anch'io...chissà..un giorno o l'altro..
        Dai

        Commenta


        • ti ringrazio per i complimenti.
          per il peso, si, devono avere una massa paragonabili alle macchine vere altrimenti non hanno forza di scavo o di sollevamento sufficiente.Per questo si costruiscono in metallo con zavorre e contrappesi in ghisa o piombo come quelli veri.

          riguardo ai costi:
          a dire la verità non calcolo mai quanto vengono a costare i miei modelli (rischierei l'infarto ) ma i vari materiali e componenti (ruote,motori elettrici, pompe idrauliche ecc) sono piuttosto costosi. e questo senza parlare delle ore di lavoro che per fortuna non costano nulla..
          Se si dovesse costruire questi modelli per venderli avrebbero un costo esagerato, per le gru telescopiche idrauliche avevamo fatto una volta il calcolo per farne una produzione, sarebbero costate piu' di un mini-escavatore vero

          ecco ancora un paio di modelli
          un Manitou MLT 633 turbo costruito utilizzando la carrozzeria di un giocattolo della Bruder:


          ed una vecchia draga Weserhütte con funzionamento a cavo:

          Commenta


          • non fa parte della famiglia mmt ma visto che è mezzo da cantiere radiocomandato posto qui...
            che bella questa pompa Schwing! a dir poco spettacolare automatizzata praticamente in tutto


            Commenta


            • Mamma mia che roba davvero bella stupenda .. da rimanere a bocca aperta

              Commenta


              • Originalmente inviato da angelo90 Visualizza messaggio
                non fa parte della famiglia mmt ma visto che è mezzo da cantiere radiocomandato posto qui...
                che bella questa pompa Schwing! a dir poco spettacolare automatizzata praticamente in tutto


                http://www.youtube.com/watch?v=A2u1Q11gUYI
                Trattasi sempre di macchina per edilizia, quindi rientra a pieno titolo nella categoria del modellismo di nostro interesse!
                http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                Commenta


                • Originalmente inviato da angelo90 Visualizza messaggio
                  non fa parte della famiglia mmt ma visto che è mezzo da cantiere radiocomandato posto qui...
                  che bella questa pompa Schwing! a dir poco spettacolare automatizzata praticamente in tutto
                  http://www.youtube.com/watch?v=PtKYREk97_c
                  in effetti molto bello. è realizzato da uno dei membri del nostro forum (lui stesso lavora presso la ditta que gestisce questo mezzo) ed è stato anche oggetto di un servizio in televisione!

                  Commenta


                  • salve so che ne avevate già parlato però io sono andato in un negozio di modellismo rc a torino (il punto verde) ma nn ne aveva di modellini mmt radiocomandati qualcuno saprebbe dirmi qualche altro negozio nelle vicinanze di torino che abbia modellini rc mmt ? soprattutto che sia sicuro che li vendano perchè o girato un bel pò ma nn ho trovato niente !
                    Ultima modifica di fabrik; 24/02/2009, 18:07.

                    Commenta


                    • va be e passato un po di tempo ma va bene mi potete dire solo se questa e una grandissima cavolata o per incominciare è un bel modello ?

                      Commenta


                      • non ho capito a che cosa si riferisce la tua domanda?

                        Commenta


                        • http://www.ivaldiservice.com/description.asp?item=712 mi sembra un po "debole" ma nn ho trovato nessuno che ne venda dalle parti di torino solo questo

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da fabrik Visualizza messaggio
                            http://www.ivaldiservice.com/description.asp?item=712 mi sembra un po "debole" ma nn ho trovato nessuno che ne venda dalle parti di torino solo questo
                            E' un giocattolo......................
                            :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                            Commenta


                            • come dice CAT320, è un giocattolo...
                              purtroppo con una spesa del genere non è possibile trovare un modello MMT radiocommandato degno di questo nome.

                              Commenta


                              • io nn riesco a trovare nessun rivenditore di mmt rc da queste parti e questo e l'unico negozio che ho trovato ..........qualcuno delle parti di torino mi potrebbe dire qualche nogozio ?

                                Commenta


                                • Se cerchi mmt come quelle prodotte in Germania non le troverai da alcun rivenditore italiano. L'unica cosa che mi viene in mente è questa che ho visto in un negozio di Clusone, però è più un giocattolo che altro. Costava 100 euro.

                                  Commenta


                                  • grazie ma stavo prendendo in considerazione la possibilità di ordinarne una su internet e farmela spedire a casa ... qualcuno di voi lo ha gia fatto ?ha trovato dei problemi quando glielo hanno consegnato ? comunque questo nn è bruttissimo come modello grazie francis ho trovato anche questa cosa ne pensate ?
                                    Il negozio di modellismo dei tuo sogni Tutto ciò che ti serve, in un solo posto! Auto, industriale, agricolo: scopri il nostro vasto assortimento di modelli e kit di montaggio. Modellismo a 360° Model Marris è un’azienda giovane e dinamica, nata dalla passione del titolare Stefano, che da una collezione ha voluto realizzare il suo

                                    Commenta


                                    • ciao a tutti ragazzi sono nuovo del forum e volevo sapere cosa ne pensate dell' O&K RH 6.6 di damitz sarei interessato ad acquistarne uno e se magari qualcuno di voi puo darmi qualke informazione un po piu dettagliata di quelle che stanno sul sito ti po le dimensioni che non ho trovato da nessuna parte.
                                      ringrazio tutti in anticipo.

                                      Commenta


                                      • Io l'ho comprato un po' ad occhi chiusi fidandomi di quello che mi è stato detto da chi lo ha visto alle fiere all'estero. Me lo dovrebbero consegnare entro agosto ma credo che slitterà tutto a settembre in quanto mi pare di aver capito che sono in ritardo con le consegne.
                                        Il sito ufficiale, tra l'altro un po' difficile da trovare è http://www.dermodellbagger.de/
                                        Li trovi tutto, misure e grafico dello sbraccio compreso

                                        Commenta


                                        • Posso sapere il prezzo dell O&K RH6.6?

                                          Commenta


                                          • Luca se vuoi guardare questo sito ci sono altri modelli.
                                            Io ho il 922 cingolato ed è un modello molto robusto ed affidabile.
                                            Sul sito di Stahl trovi anche il listino prezzi.
                                            Il sito è: http://www.stahl-modellbau.com/
                                            Operatore...fiero di esserlo

                                            Commenta


                                            • Grazie Aldo
                                              quindi il prezzo sarebbe simile al 922.

                                              Commenta


                                              • Originalmente inviato da Luca88 Visualizza messaggio
                                                Grazie Aldo
                                                quindi il prezzo sarebbe simile al 922.
                                                no, l'O&K RH6 di Damitz è un po' piu' caro....

                                                Commenta


                                                • Ciao ,

                                                  questo è il mio O&K RH6PMS. Il Produttore è Damitz della Germania

                                                  Commenta

                                                  Caricamento...
                                                  X