MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Modifica Cat 330D UHD

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    Molto bene.
    Ma il carter che nasconde il sistema di inclinazione non lo fai???
    o verrà fatto più in là??
    Alcuni esemplari (parlo di quelli veri...) di escavatori CAT sono stati venduti anche senza carter, proprio come il tuo modellino. Parere mio però è meglio montarlo.
    :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

    Commenta


    • #62
      Si il carter lo monterò alla fine!
      Era solo una prova...
      Non sò se farlo tutto intiero il carter o metà!
      Negli escavatori veri ci sono entrambe le versioni!
      Aiutatemi!
      Ora dovrò rismontare tutto, perché devo ricostruire la cofanatura lato destro.
      Ultima modifica di D57; 06/03/2009, 20:38.
      Andrea - D57

      Commenta


      • #63
        Bel lavoro, hai trovato anche il giallo Cat identico a quello Norscot, non sembra che ci siano pezzi aggiunti, perfetto!
        Il carter io preferisco quello a triangolo, non intero!
        E suggerisco di pitturare di giallo il triangolino della cabina (in basso a dx guardando le foto) che attualmente è nero.
        www.webalice.it/m.pirola

        Commenta


        • #64
          Ok!
          A dire il vero il giallo CAT é quello che mi fa il colorificio per il mio CAT vero se avesse bisogno di ritocchi!
          Si é identico al giallo Norscot!
          Allora farò il carter di protezione quello a triangolo!
          Sulla cabina, nelle macchine vere il triangolino in basso a destra é nero,perché vorresti che lo pitturassi di giallo?
          ciao ciao
          Andrea - D57

          Commenta


          • #65
            Originalmente inviato da D57 Visualizza messaggio
            Sulla cabina, nelle macchine vere il triangolino in basso a destra é nero,perché vorresti che lo pitturassi di giallo?
            ciao ciao
            Dipende dalle versioni..... alcuni hanno la parte bassa verniciata di giallo anzicchè nera. Così come il carter alcuni modelli hanno quello che copre solo parte del sistema di tiltaggio, altri lo coprono tutto.
            :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

            Commenta


            • #66
              Sì esatto non c'è una regola precisa (pare), a me sembra stia meglio con il "triangolino" della cabina giallo, perchè nero sembra una ripetizione del carter... ma è solo una questione estetica.
              Ti allego un post di Marco R dove aveva pubblicato una foto del 330 con la colorazione a cui mi riferisco. Ciao
              Notizie, opinioni e info sulle macchine per la demolizione ed i loro utilizzi.
              www.webalice.it/m.pirola

              Commenta


              • #67
                OK!
                Grazie per la foto!
                Per il carter ho visto entrambe le versioni,mentre per la cabina avevo sempre visto "con il triangolino nero".
                Andrea - D57

                Commenta


                • #68
                  Piccolo aggiornamento!


                  www.webalice.it/m.pirola

                  Commenta


                  • #69
                    Con la livrea Vitali sarà stupendo!
                    Molto bello!!
                    Andrea - D57

                    Commenta


                    • #70
                      Piccolo aggiornamento anche da parte mia!


                      Thanks to ImageShack for Free Image Hosting
                      ...il lavoro procede con molta calma!!
                      Buon week end a tutti!!
                      Andrea - D57

                      Commenta


                      • #71
                        Per il momento concludo così il mio modello.....
                        manca il braccio UHD ....penso di acquistarlo....



                        Thanks to ImageShack for Free Image Hosting
                        ciao ciao
                        Andrea - D57

                        Commenta


                        • #72
                          Sei TROPPO veloce! E' venuto bene, se devo fare una critica ti critico le ringhierine, ma perchè io c'ho messo 2 ore sabato per dargli la forma corretta!!! Bello il dettaglio del faro. E per il FOPS come farai?
                          www.webalice.it/m.pirola

                          Commenta


                          • #73
                            Per il FOPS....é presente pure lui nel Kit insieme al braccio UHD.
                            Per le "ringhiere" ho messo un po' di tempo pure io a farle...quando troverò del filo più rigido,potrei anche rifarle visto che non mi soddisfano molto.
                            Foto dei tuoi sviluppi!
                            Con livrea Vitali sarà bellissimo!!
                            Andrea - D57

                            Commenta


                            • #74
                              Specialmente la ringhiera di sinistra, guardando la seconda foto, in realtà ha una sagoma davvero complicata, ho messo insieme diverse foto per capire che forma avesse, e non sono neanche sicuro di averla trovata!
                              Nuove foto quando ci sarà qualche aggiornamento in più!
                              www.webalice.it/m.pirola

                              Commenta


                              • #75
                                Le ringhierine si posono fare ol filo da saldatura MIG. Basta andare in una officina di saldatura e te lo regalano: infatti quando si cambia la bobina, i circa 2 metri/due metri e mezzo di filo che rimangono nella guaina vengono gettati nel bidone del ferrovecchio. Se vuoi del filo rigido chiedi se hanno del "T10", che è quello che usano per saldare i bracci delle gru e degli escavatori.
                                Tu Marco cos'hai usato per fare le ringhierine? Alcuni utilizzano il filo di ottone cotto, che è abbastanza durettino ed inoltre per fare le scalette si può saldare con una goccia di stagno.
                                http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                Commenta


                                • #76
                                  Ho trovato dei tondini di ... (ferro? non so che materiale sia, metallici comunque) quelli che usano i fioristi per sistenere i fiori. Lavorabili facilmente a mano, la cosa bella è che sono asticelle rettilinee da circa 40 cm, spesso il fil di ferro è venduto in bobine arrotolate, ed è sempre difficile rettificarlo. Diametro intorno al mm.
                                  www.webalice.it/m.pirola

                                  Commenta


                                  • #77
                                    Quello in bobina che quindi ha una certa curvatura lo raddrizzo con un semplice trucchetto: basta stringerne un capo in una morsa, afferrare l'altro capo con una pinzetta e tirare. In questo modo il filo si distende e si stira abbastanza bene. Però la cosa naturalmente non funziona col filo di acciaio armonico....
                                    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                    Commenta


                                    • #78
                                      Originalmente inviato da D57 Visualizza messaggio
                                      Per le "ringhiere" ho messo un po' di tempo pure io a farle...quando troverò del filo più rigido,potrei anche rifarle visto che non mi soddisfano molto.
                                      io per le ringhiere uso delle astine che si usano per comporre mazzi di fiori o cose simili nel decoupage, ci sono di diverse misure da 0,8mm...le trovi nei bricocenter o simili
                                      Andrea Luxxx797

                                      Commenta


                                      • #79
                                        Io uso del filo di ottone....si luxxx il filo dei fioristi lo uso pure io!!
                                        Nico,ho già provato pure il filo da saldare!Ma ho finito la bobina!!
                                        Troppe ringhiere da fare!
                                        Andrea - D57

                                        Commenta


                                        • #80
                                          Se posso avanzare una piccola critica avrei posto più attenzione nell'allungamento della cofanatura destra....
                                          Comunque il risultato è più che positivo.....
                                          Sono curioso di vederlo ultimato, ma se stai aspettando il Kit di Gift M.., mi sà che dovremo aspettare ancora un pò.....

                                          Per quanto rigurda le mie ringhiere anche io uso il filo per saldare ma, quando bisogna fare gli angoli a 90° è molto facile che si spezzi. Troppo duro...
                                          :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                          Commenta


                                          • #81
                                            Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggio
                                            Per quanto rigurda le mie ringhiere anche io uso il filo per saldare ma, quando bisogna fare gli angoli a 90° è molto facile che si spezzi. Troppo duro...
                                            .....hai provato a scaldarlo un pò col cannellino da hobbysti?
                                            Andrea Luxxx797

                                            Commenta


                                            • #82
                                              Dalle foto che ho del 330 sono riuscito a prendere queste misure!
                                              Cosa c'é che non va della cofanatura destra?
                                              Distruggo tutto e rifaccio!

                                              Ho delle foto su due tipi di cofanatura che monta il 330!
                                              Una come quella fatta da Marco e una più arrotondata come quella riprodotta da me!
                                              Ultima modifica di D57; 17/03/2009, 21:28.
                                              Andrea - D57

                                              Commenta


                                              • #83
                                                Originalmente inviato da luxxx797 Visualizza messaggio
                                                .....hai provato a scaldarlo un pò col cannellino da hobbysti?
                                                Sinceramente NO!!..... hora che che me lo hai detto proverò.
                                                Ma un accendino va bene perchè il cannello mi manca

                                                Originalmente inviato da D57 Visualizza messaggio
                                                Dalle foto che ho del 330 sono riuscito a prendere queste misure!
                                                Cosa c'é che non va della cofanatura destra?
                                                Distruggo tutto e rifaccio!
                                                No no distruggere nulla aspetta....
                                                Probabilmente è la verniciatura, ma secondo me si nota molto che è una parte "modificata".... molto più del carro e della cabina.
                                                Penso anche che sia un difetto trascurabile.....
                                                :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                Commenta


                                                • #84
                                                  Il colore é uguale!
                                                  Sai perché si nota....l'ho data a pennello!
                                                  In effetti non sono molto soddisfatto!
                                                  Con l'aerografo quel tipo di vernice non riesco a darla!!!
                                                  Neanche diluendo al massimo!!!Me lo intasa tutto!!!
                                                  Andrea - D57

                                                  Commenta


                                                  • #85
                                                    Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggio
                                                    Sinceramente NO!!..... hora che che me lo hai detto proverò.
                                                    Ma un accendino va bene perchè il cannello mi manca
                                                    nn credo che riesci con l'accendino, il cannellino lo trovi nei negozi per il fai da te e con 10€ te la cavi oppure dai cinesi ancora meno
                                                    Andrea Luxxx797

                                                    Commenta


                                                    • #86
                                                      Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggio
                                                      Sinceramente NO!!..... hora che che me lo hai detto proverò.
                                                      Ma un accendino va bene perchè il cannello mi manca
                                                      Guarda che non devi mica fare un leasing! Con 9 euro lo acquisti in qualsiasi Bricocenter e per ricaricarlo bastano le bombolette di butano per gli accendini...
                                                      Ti consiglio di acquistarne uno perchè è utile in mille occasioni
                                                      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                      Commenta


                                                      • #87
                                                        Originalmente inviato da D57 Visualizza messaggio
                                                        Il colore é uguale!
                                                        Sai perché si nota....l'ho data a pennello!
                                                        In effetti non sono molto soddisfatto!
                                                        Con l'aerografo quel tipo di vernice non riesco a darla!!!
                                                        Neanche diluendo al massimo!!!Me lo intasa tutto!!!
                                                        ...strano, io con uno 0,2 riesco a spruzzare la vernice originale CAT...ed è un aerografo da 30€...non è che hai troppa pressione d'aria? prova a diluire tantissimo e a dare molte passate
                                                        Andrea Luxxx797

                                                        Commenta


                                                        • #88
                                                          Originalmente inviato da D57 Visualizza messaggio
                                                          Il colore é uguale!
                                                          Sai perché si nota....l'ho data a pennello!
                                                          In effetti non sono molto soddisfatto!
                                                          Con l'aerografo quel tipo di vernice non riesco a darla!!!
                                                          Neanche diluendo al massimo!!!Me lo intasa tutto!!!
                                                          Non mi dire che usi la vernice originale che vendono alla CGT???
                                                          Quella non è assolutamente adatta al modellismo.

                                                          Dopo la smentita di Lux mi chiedo: ma la vernice CAT la vendono anche in lattine??? o solo in bombolette spray per i ritocchi??? Che differenza c'è tra le due??
                                                          Ultima modifica di CAT320; 18/03/2009, 20:44. Motivo: aggiunta
                                                          :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                          Commenta


                                                          • #89
                                                            Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggio
                                                            Non mi dire che usi la vernice originale che vendono alla CGT???
                                                            Quella non è assolutamente adatta al modellismo.

                                                            Dopo la smentita di Lux mi chiedo: ma la vernice CAT la vendono anche in lattine??? o solo in bombolette spray per i ritocchi??? Che differenza c'è tra le due??
                                                            ...io la uso e i risultati li potete vedere dalle mie modifiche.....certo che la vendono anche in lattine! non mi ricordo se esiste anche da 1 lt ma da 5lt è sicuro.....la differenza tra le due vernici è come vengono diluite
                                                            Andrea Luxxx797

                                                            Commenta


                                                            • #90
                                                              C'erto che uso la vernice originale CGT!
                                                              Ha volte vado anche in colorificio....che si risparmi qualcosina...
                                                              Ho un CAT vero,non vorrai che vada in colorificio a farmi fare il colore Norscot.
                                                              A parte che l'ultimo barattolo che ho preso da 1kg é uguale se non dire identico al colore del 330 Norscot.
                                                              Per il momento non mi ha dato problemi sui modellini,vedremo tra una decina d'anni!

                                                              Luxxx,mi si intasava l'aerografo con il colore fatto in colorificio!
                                                              Non ho provato a usare quello originale CGT!Proverò a fare alcune prove!
                                                              Grazie per il consiglio!!
                                                              Andrea - D57

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X