MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

In officina...

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #91
    Andrea, eccole le foto...non le ho fatte in esterni...per colpa della neve che sfocava tutto col suo riflesso...



    Ora un altro paio di cosine... Fede tu zitto....

    Commenta


    • #92
      Brava Marcè,le tue mani stanno diventando oro.
      Ma ti sei dimenticata di mettere quei quattro ferri orizzontali che fungono da protezione sul lato destro dove é posizionato il vetro grande.
      Andrea - D57

      Commenta


      • #93
        ora si che le decals vanno bene...mi piacciono entrambi....sarà che dovrò rimboccarmi le maniche
        Andrea Luxxx797

        Commenta


        • #94
          Perchè Andrea, perchè dovrai rimboccarti le maniche? Io non saro' mai al livello tuo o di Vincenzo o AndreaD57... Ho ancora troppo da imparare e migliorare... È pur vero che mi vengono delle idee bislacche, ma cerco di riuscire a portarle a termine... anche se certe volte sembro non farcela... Ma come ho ripetuto piu e piu volte fare il modellsimo non è na passata di vernice ad un Siku.. Molte volte ti scervelli, ammattisci, sembri soccombere davanti alle difficoltà... per me poi è piu complicato, dato che devo "arrangiarmi" con quello che passa il convento e con attrezzi che molte volte sono poco adatti... ma come dissi alcuni post fà, se vuoi fare modellismo a certi livelli quà in Svizzera non basta la paga di autista che ho...Ad esempio per fare il Trakker, avrei potuto fare come Mario (del Forum Escalapasion) che ha rottamato uno Stralis per sfruttarne la calandra e non solo...ma tra spese di spedizione e menate varie... smontare e "distruggere" un modellino che mi costa l'equivalente di mezza giornata di lavoro...non sempre è possibile.. ed allora mi arrangio come posso.. non vi dico le prove che ho fatto..alla fine non sarà perfetto ma almeno non ho distrutto uno Stralis AS.. e poi credo ci sia piu gusto.. È vero Andrea (D57), ho scordato le 4 barre...ma credo non siano nulla rispetto ad altre pecche...ad esempio nessuno si è accorto o me lo ha fatto notare che manca...il tubo di scarico... Provvedero'... spero.....
          Tornando al Trakker, non è stata na semplice riverniciata... ho fatto 6 prove diverse per fare la calandra.. alla fine ho dovuto mettere la parte interna della cabina della gamma EuroTech-Eurotrakker (ecco perchè carissimo marco Mpj la scritta Iveco è in basso) come supporto per riempire e fare la leggera svasatura della calandra originale.. ad esempio adesso si presenta il problema delle scritte... ma preferisco fasciarmi la testa dopo essermela spaccata,, per il paraurti avevo selezionato una bacchetta di legno, dopo tagliata ed averne ottenuto 2 pezzi.. me li so scordati al magazzino in ditta.. per cui rovistando tra i "rottami" stasera ho trovato na barretta di plastica.. posso solo provare a vedere se riesco a sagomarla...senno'... comuqnue ho il Volvo in programma... voglio vedere se riesco ad ottenere un N1233 MarkII.. su Ebay ne ho trovato uno già pronto, devo solo accorciare il telaio e cambiare le ruote... ma sono 80 euro di spesa....mo vedo... troppi progetti ancora in sospeso...ma forse certi poi diventono prioritari... ad esempio i 2 FH avevano preso il sopravvento su TUTTI gli altri progetti...perchè verso gli FH ho un legame particolare...
          Ed ora per far venire un po di rabbia a chi dice di esser modellista e poi vuol sapere da me ad un Eurotrakker ribaltabile tedesco che parafanghi fare....Andrea Lux dice che ho fantasia da vendere.. e il modellista deve averne... vi dico na cosa che Andrea stesso sa... le guanciotte della cabina del Trakker sapete con cosa le ho fatte? Avete presente le bustine con gli elastici per capelli? Alcune hanno dei supporti in plastica semiopaca per agganciarli gli stand...ho usato delle striscioline ottenute da li...
          Evoluzione Iveco...


          Commenta


          • #95
            Marcè, che è successo, hai preso la scossa???? Brava, complimenti!!!! Io per ora starò fermo un bel pò, la mia mano sx fatica a tenere una forchetta, ed il modellismo con una mano sola non lo fai, con una mano sola si fa solo una cosa e non mi sembra il caso....
            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

            Commenta


            • #96
              Scusa in che senso ho preso la scossa? Lasciamo perdere che del Volvo non riesco a trovare una delle scale Capperi.. la scala destra era inglobata nel quartetto dei serbatoi aria che sono sotto al 190F35T Sivi Mi tocca rifarla.... e mo? Mi sa che compro quello su Ebay...

              Lo so che i moderatori mo mi uccidono... Se so arrivata a certi livelli, lo devo a molti amici...Tu in primis Nico...ma come scordare Maurino89, Marco Mpj,ed altri ancora, ed ultimamente devo dire GRAZIE a Vincenzo, ad Andrea Lux... e a Friz!!!!! È tutta colpa sua () se ho realizzato i 2 FH.....
              Ultima modifica di Nico-Terex; 12/02/2010, 09:30.

              Commenta


              • #97
                Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggio
                Scusa in che senso ho preso la scossa? ...
                Nel senso che ultimamente hai messo molta carne al fuoco!


                Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggio
                e a Friz!!!!! È tutta colpa sua () se ho realizzato i 2 FH.....
                C'era qualche dubbio che non fosse stato lui per caso?
                Se sapesse che di fianco a casa ho un ex235 triplice che lavora ad un canale mi sa che mi viene a trovare con la scusa....
                http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                Commenta


                • #98
                  No, semmai con la scusa di venirti a trovare... pou sta tutta la giornata all'Ex235 con la scusa di farti camminare ed uscire...
                  Comunque stamattina spuzzata di trasparente opacao alla cabina del Trakker per fissare le varie parti nere...
                  Spero di riuscire a fare il paraurti oggi....comuqnue alla "Evoluzione Iveco" mancano il frontale della cabina Unificata (ma la minicirque non aveva scritto a qualcuno che li avrebbero realizzate...Nico, provvedi!!!!), quella del 330 e quella delle serie Trange... A poposito sul sito delle Bemo sapete che ho trovato? Il kit in resina per il 690T e 690 4 assi, saranno mica quelli della Minicirque...solo che se quello del 690T lo vendono molto meno rispetto alla Minicirque...

                  Commenta


                  • #99
                    che è ora è tutta colpa mia? vabbè, lasciamo stare che voglio tentare la costruzione pure dell' EX285 e dell' EX355....
                    Nico, ne ho visto uno stamattina a 5 min da casa mia
                    Fede, BID Division Member

                    Commenta


                    • Marcella, sai bene come la penso e per il tuo lavoro non posso che farti i complimenti, ....il rimboccarmi le maniche è che hai fatto venire voglia di fare un FH anche a me! ma non per competere con te o con gli altri, io realizzo per piacere personale non per far vedere che "il mio è meglio degli altri"...


                      Come sta venendo il paraurti del trakker? metti foto....
                      Ultima modifica di luxxx797; 13/02/2010, 00:17.
                      Andrea Luxxx797

                      Commenta


                      • Dopo vari tentativi...la mia discendenza da un "mastro falegname" (mio nonno paterno che dicono esser stato tra i piu bravi del paese) è venuta fuori (strano, da parte paterna sembra che îo abbua erêditato i geni "buoni"...guido meglio di mio padre...a lavorare il legno un po so presa da nonno....speriamo bene)...
                        [IMG=http://img534.imageshack.us/img534/3463/dsc02402.jpg][/IMG]

                        Eccolo come si presentava poco fa, copo la spruttata di cromo che servirà poi coe fondo per i fari dopo opportuna mascheratura e nero antracite...
                        Ultima modifica di mpj; 14/02/2010, 14:01.

                        Commenta


                        • Risolto problema foto, ora le vedo!
                          Avanti così!

                          Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggio
                          Ad esempio per fare il Trakker, avrei potuto fare come Mario (del Forum Escalapasion) che ha rottamato uno Stralis per sfruttarne la calandra e non solo...ma tra spese di spedizione e menate varie...
                          Avresti una foto di suddetto Trakker?
                          Non riesco in nessun modo ad accedere al forum di escalapasion. Grazie
                          Ultima modifica di mpj; 14/02/2010, 16:06.
                          www.webalice.it/m.pirola

                          Commenta


                          • Ho la vaga sensazione che mi tocca rifarlo... Uff!!!!


                            Come detto, forse ci siamo quasi.. certo, va un po rifinito, va fatto il filtro aria nuovo...ma dovremmo esserci....
                            Ultima modifica di CAT320; 16/02/2010, 19:49. Motivo: consecutivi

                            Commenta


                            • Bhè nella seconda foto sembrerebbe venuto molto bene
                              :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                              Commenta


                              • Infatti, come detto a Friz, stamattina nel togliere le masherature dei fari... mi ero messa a piangere o quasi...poi mi so messa di santa pazienza è ho cercato di correggere. ora va allineata e bloccata la cabina,, realizzata la "maglia" tra cabina e paraurti, fatto il filtro aria (nel Trakker è un cilindro vericale), ripassato in nero il gruppo parafanghi..se solo avessi saputo prima che la Bermo vende anche i pezzi degli Stralis... avrei preso il logo originale grande da mettere nella seconda "maglia" della griglia... vabbè, è in arrivo un gemello di questo...quindi mi rifaro'... o prendo na cabina grezza dello Stralis e taglio la griglia..oppure me la rifaccio come questa..... e poi...vabbè... meglio non dire nulla....

                                Commenta


                                • Si, bel lavoro....hai corretto veramente bene.
                                  Andrea Luxxx797

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggio
                                    se solo avessi saputo prima che la Bermo vende anche i pezzi degli Stralis... avrei preso il logo originale grande da mettere nella seconda "maglia" della griglia... vabbè, è in arrivo un gemello di questo...quindi mi rifaro'... o prendo na cabina grezza dello Stralis e taglio la griglia..oppure me la rifaccio come questa..... e poi...vabbè... meglio non dire nulla....
                                    Cosa intendi per "la Bermo vende pezzi degli Stralis"?
                                    E come pensi di moficare uno Stralis per ottenere un Trakker? Ci sarebbe anche da stringere la cabina, sembrerebbe un lavoro ancora più difficile di quello che hai fatto con questo!

                                    Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggio
                                    Ad esempio per fare il Trakker, avrei potuto fare come Mario (del Forum Escalapasion) che ha rottamato uno Stralis per sfruttarne la calandra e non solo...ma tra spese di spedizione e menate varie...
                                    Avresti qualche foto? Non riesco a accedere al forum, non mi attivano l'account!
                                    www.webalice.it/m.pirola

                                    Commenta


                                    • Maro certe volte, mi sembra di leggere una persona diversa dal modellista che conoscevo e che era uno dei miei punti di riferimento.. semplice, tra la calandra dell'As e dell'At la differenza è nella larghezza totale, è vero, ma se vai a vedere con calma, sino all'altezza del secondo "vuoto" in realtà la larghezza è la stessa, io userei solo la parte bassa della calandra dell'AS, cioè i primi 2 vuoti...e poi farei come ho fatto ora, ripasserei in nero la "giuntura" tra i cantonali e la calandra stessa eliminando quella dell'AS... La Bemo vende un bel po di modelli a pezzi...compreso lo Strator... Andiamo alle foto, dato che alcuni di loro bazzicano qui, non so se gli farebbe piacere (dato il "filtro" che applicano che per vedere devi essere iscritto) vedere na foto loro qui da noi....Ci vorrebbe la raccomandazione di Nico...mi sa...

                                      Dimenticavo...(i moderatori mi ammazzano mo), che dite il gruppo "meccanico" (braccio e controtelaio) dello scarrabile lo faccio nero e la vasca arancio come la cabina?
                                      Allora.. in merito alla cabina, costa 6 Euro quella grezza la taglierei all'altezza della seconda barra della griglia e stuccherei le giunte innestando la calandra alla cabina Eurotrakker dopo taglio al bordo della calandra originale.. tutto qui..(ricordiamoci che la maggiore larghezza nella AS è data proprio dal 3° elemento della griglia)... e la cabina che avanza... potrei comprare i pezzi dello Strator e farne uno, oppure vedo se mi riesce farne un altro con lo stesso sistema usato per questo... mo vedo...ora avrei in progetto uno Strator AT...usando il musetto e innestando la cabina corta avanzata ora dall'Eurotrakker...ma na cosa la volta... senno' mi incasino troppo dato che ancora ho l'80-17 Magirus officina mobile, un Daf 3300, e un probabile Eurocargo doppia cabina... e altre cosine in sospeso...compreso un eventuale ed ulteriore FH...
                                      Ultima modifica di Nico-Terex; 17/02/2010, 11:02.

                                      Commenta


                                      • Eh sì sono un imbranato su queste cose...
                                        Avevo capito che modificavi la cabina dello Stralis (così mi pare che tu abbia scritto), in realtà modifichi la cabina dell'Eurotrakker prendendo un pezzetto dell'anteriore dello Stralis.

                                        Per "la Bermo" o "la Bemo" deduco che si intenda bemomodels.com quindi... gran bel paradiso del modellista, peccato per i costi di spedizione.

                                        Per la foto dal forum spagnolo, non riesco a entrare, ma se qualcuno me la manda via MP o mail si può fare?
                                        www.webalice.it/m.pirola

                                        Commenta


                                        • Infatti come prezzo di spedizione sono un affronto....23 Euro... meglio mettere insieme piu cose da ordinare.... Mo vedo se le foto le trovo e te le mando via email (se ce l'ho ancora il tuo indirizzo)... Allora che dite, lo lascio cosi come colori?

                                          Commenta


                                          • A volte ritornano...

                                            Datosi che la cabina del Trakker altri non è che quella che stava su sto modellino con le stanghe rotte...avanzandomi un tealo, na cabina ed un paraurti...riproviamo a fare un Eurotrakker 4x4 monotraccia... Ditemi ora voi, lo lascio cosi (tranne il telaio che verrà comunque rosso), oppure cabina e cassone bianco oppure tutto arancio?

                                            Commenta


                                            • Piccole prove...di abbinamento

                                              Tra i tanti "rottami" mi so ridordata di avere una cabina letto tetto medio Eurotech... dato che comunque dovro' rifare i parafanghi...magari uso la cabina lunga tolgiendo via il tetto medio come ho fatto per l'Eurotrakker 6x6 bianco telonato...

                                              Oppure...cabina corta e cassone in bianco

                                              Commenta


                                              • Ed eccolo col "fondotinta" come direbbe Nico Terex (espressione che uso' per il Musone Magirus con cabina lunga)...
                                                http://img695.imageshack.us/img695/4596/dsc02454b.jpg

                                                Commenta


                                                • alla fine via di mezzo....sarà che magari non se ne vedono in Italia però sembra strano 4x4 monotraccia con la cabina letto...

                                                  Commenta


                                                  • Onestamente ci vedo meglio quello a cabina corta....
                                                    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                    Commenta


                                                    • Allora, in primis a Davide, il fatto di non averne visti, non vuol dire che io mi inventi le cose.. anche l'Eurotrakker 6x6 che realizzai tempo fà, a qualcuno fece storcere il naso.. e poi altri elvetici confermarono.. che la Suisse Armee ha un sacco di Eurotrakker 4x4 e 6x6 bianchi e con il cassone telonato.. ora anche se con passo lungo e gommatuta classica, ne sto vedendo uno 4x4 con lama spazzaneve davanti e cassone telonato dietro all'aeroporto miltare di Dübendorf tutti i giorni e ne ho vitsi un paio in bianco 4x4 cabina letto, passo corto e cassone telonato... In seconda battuta, se non ricordo male alcuni Iveco cabina letto 4x4 monotraccia, cassonati e telonati, parteciparono come veicoli appoggio alla Dakar... vado oltre?

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggio
                                                        Allora, in primis a Davide, il fatto di non averne visti, non vuol dire che io mi inventi le cose.. anche l'Eurotrakker 6x6 che realizzai tempo fà, a qualcuno fece storcere il naso.. e poi altri elvetici confermarono.. che la Suisse Armee ha un sacco di Eurotrakker 4x4 e 6x6 bianchi e con il cassone telonato.. ora anche se con passo lungo e gommatuta classica, ne sto vedendo uno 4x4 con lama spazzaneve davanti e cassone telonato dietro all'aeroporto miltare di Dübendorf tutti i giorni e ne ho vitsi un paio in bianco 4x4 cabina letto, passo corto e cassone telonato... In seconda battuta, se non ricordo male alcuni Iveco cabina letto 4x4 monotraccia, cassonati e telonati, parteciparono come veicoli appoggio alla Dakar... vado oltre?
                                                        mai detto che inventi solo che a noi che abitiamo in Italia è un mezzo che sembra strano

                                                        Commenta


                                                        • Evoluzione....

                                                          In settimana ho avuto pochissimo tempo...ma qualcosa ho fatto... eccolo stamattina... perchè l'ho fotografato? Seolice,la mano di "fondo" è quasi bianca... ora che dite, resta cosi', oppure lo facciamo ammalare di "trakkerite" (come dicono Vincenzo e Fede)?

                                                          Commenta


                                                          • Va benone anche così
                                                            se poi lo fai tipo Dakar ancora meglio.....

                                                            p.s. il giallo all'interno della cabina.....
                                                            Andrea Luxxx797

                                                            Commenta


                                                            • Bhè anche bianco fa il suo figurone.....
                                                              Brava marcè
                                                              :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X