MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

In officina...

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Non è finito, quella è la mano di fondo... il colore lo daro' nei prossimi giorni, ora aspetto catalizzi per bene il fondo, onde evitare di doverlo sverniciare e rivernciare e perdere ulteriore tempo che mi serve per il TS 8x4 e per....bhè, non sveliamo troppo... In merito alla versione Dakar.. sto maledetto ha un cassone fuori dalle misure "standard" e mettermi li a fargli un telo ex novo... non è cosa... devo solo vedere che colore verniciarlo

    Vincè, che dici, lo faccio giallo, bianco e nero come i New Holland oppure un bel arancio 2004 per il cassone e grigio la cabina come gli FH? ( aiutoooooooooooooo, Vincenzo mi uccide mo)
    Ultima modifica di CAT320; 07/03/2010, 16:37. Motivo: consecutivi

    Commenta


    • Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggio
      Vincè, che dici, lo faccio giallo, bianco e nero come i New Holland ( aiutoooooooooooooo, Vincenzo mi uccide mo)
      Marcè "meglio per te" color Trakkerite!!!! o ral 2004....
      I canarini non mi piacciono .....
      :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

      Commenta


      • Ancora l'Eurotrakkr 4x4 cabina letto deve esser finito..(verrà nei colori FH arancio 2004.. e strisce grigie) e già...le OTT (ormai solo nei week-end posso, per cui mentre uno "riposa" dal fondo o dalla verniciatura, nel frattempo un altro prende forma) si sono rimesse al lavoro....
        http://img686.imageshack.us/img686/6676/dsc02470a.jpg
        Turbostar 8x4 wechsel system betoniera-ribaltabile oppure solo ribaltabile (avevo pensato di trapiantarci ilcassone di un Kerax Joal...)

        Commenta


        • Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggio
          Ancora l'Eurotrakkr 4x4 cabina letto deve esser finito..(verrà nei colori FH arancio 2004.. e strisce grigie) e già...le OTT (ormai solo nei week-end posso, per cui mentre uno "riposa" dal fondo o dalla verniciatura, nel frattempo un altro prende forma) si sono rimesse al lavoro....
          http://img686.imageshack.us/img686/6676/dsc02470a.jpg
          Turbostar 8x4 wechsel system betoniera-ribaltabile oppure solo ribaltabile (avevo pensato di trapiantarci ilcassone di un Kerax Joal...)
          Bello il turbostar promette bene
          :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

          Commenta


          • Satanassen!!!!!!
            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

            Commenta


            • Bello prova col sistema betoniera-ribaltabile
              da quale modello sei partita?
              Andrea Luxxx797

              Commenta


              • Aiuten, sono arrivate le Sturmtruppen Andrea, in che senso "da che modello so partita"? Se ti riferisci al vero, mi so basata sul 340-xx Turbostar della Alder che vidi qui i primi anni che che ci abitavo, se ti rifersisci al modellino... Il telaio è quello di un vecchio Man F8 betoniera (illo tempore i camion 8x4, salvo eccezioni avevano tutti gli assi anteriori molto vicini) di cui probabilmente la cabina finirà sul telaio del Ts.. per farne un 2 assi corto, la cabina è di un trattore Iveco Turbostar 4x2, mentre il cassone lo comprai insieme ad un Mercedes 1626 passo lungo con spazzola sopra anche esso Wechsel system...
                La betonierà sarà l'osso piu duro, cosi come il sistema di fissaggio del wechsel sul telaio, alla betoniera ho dovuto rifare i fori di fisaggio dei vari pezzi sul controtelaio.. per recuperare i millimetri necessari al montaggio della cabina molto piu lunga dell'originale Man... Insomma na volta che scegliessi na cosa semplice come ridare na mano di vernice... io no, vero?

                l'Eurotrakker 4x4 monotraccia cabina letto comincia a de avre una "parvenza" piu consona... certo ancora non ci siamo, vanno sistemate un mare di cose (compreso un tentativo di rendere reale il ribaltamento), filtro aria, rifilatura parafanghi.. e forse delle striscie grigie tipo il nero dei Trakker sotto al finestrino (avevo detto colori FH....quindi...)e magari anche il mascherino o in nero o in grigio... insomma, ci siamo quasi...
                Ultima modifica di mpj; 14/03/2010, 13:39. Motivo: Uniti messaggi

                Commenta


                • L'Eurotrakker arancio mi piace, io lo lascerei così, senza altre strisce ecc
                  www.webalice.it/m.pirola

                  Commenta


                  • Infatti, solo che dopo scambio fotografico con Fede... se un certo amico mi facesse un altro po di decals per i 3 FH prossimi potrebbe farmene... un paio "Anas" in blu... Fede, mannaggia tua!!! Na bella lama spazzaneve, i fari ausiliari, lo spargisale.. e per il prossimo inverno è pronto....tutto sta a trovare lama e spargisale... ahahahahaha

                    Commenta


                    • lama e spargisale li fai non sarà facile ma....a me sta venendo voglia di costruire una lama per il kerax....ecco ho detto che oggi provavo a montarci la piastra e mi son scordato! son troppo preso con il progetto dell' EX355....ooops doveva restare segreto, è vero
                      Fede, BID Division Member

                      Commenta


                      • E come direbbe Toto'... tomotomo cacchiocacchio..

                        Commenta


                        • Vuoi farmi venire un'altra ischemiaaaaaaaa??????????????
                          Bello accidenti! Hai usato il telaio del MAN F2000????
                          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                          Commenta


                          • Noooooooooooo, non ammalarti di nuovo... è il telaio del vecchio F8 bianco della Stetter.. che poi è lo stesso dell'F2000, del 340 come il tuo, dei mercedes insomma quel famoso telaio 8x4 "universale" anni 80 Conrad... vabbè, ancora sono solo all'inzio della salita... ce ne stanno ora di lavoretti da fare....e sono i piu tosti....

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggio
                              Na bella lama spazzaneve, i fari ausiliari, lo spargisale.. e per il prossimo inverno è pronto....tutto sta a trovare lama e spargisale... ahahahahaha
                              Lama e spargisale li puoi prendere da qui, e poi il Man lo tieni come "Tgm"
                              www.webalice.it/m.pirola

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggio
                                che poi è lo stesso dell'F2000, del 340 come il tuo...
                                Come i miei vorrai dire... Ne ho 2... Uno verdone originale e l'altro egregiamente riverniciato da Spillo.
                                http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                Commenta


                                • Famiglia FH.... in crescita


                                  Ragazzi, la famiglia dei Fiat-Hitachi vuol crescere ancora. e dato che in ditta non ho un escavatore col martellone... forse ne verrano 2... e FH... un Ex215 e un EX455...che forse porterä la benna che Vincenzo ha in vendita, se le misure sono adatte al braccio dello Zaxis450.. ed inoltre mi sa che compro ancora un JD200 e un altro Zaxis 450 e li lascio originali, in modo da metterli a confronto... e crogiolarmi di cosa so riuscita a fare, Sigg. Vate del modellismo (Nico, i 2 Andrea, Vincenzo, Marco, Fede) posso permettermelo?
                                  Andiamo a noi, ecco l'EX215 grezzo ieri sera

                                  Poi stamattina e oggi pomeriggio, dopo che il fondo era asciutto, passata al colore definitivo (grazie Fede per il consiglio per il grigio della cabina)...


                                  Ed eccolo circa un ora fa...certo, va rifinito meglio, va sistemato e devo iniziare i lavori sul braccio... linee idrauliche e quant'altro...ma ci siamo quasi...

                                  Inoltre stamattina è arrivata la betoniera.. e anche li sarà un guaio operare dato che non trovo i profilati quadri per farci il supporto per le zampe e devo vedere come fissare il controtelaio della betoniera al telaio del camion... Dimenticavo, grazie di cuore a Marco MPJ!!!!
                                  Ultima modifica di CAT320; 03/04/2010, 17:31.

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggio
                                    e un EX455...che forse porterä la benna che Vincenzo ha in vendita, se le misure sono adatte al braccio dello Zaxis450..

                                    Sigg. Vate del modellismo (Nico, i 2 Andrea, Vincenzo, Marco, Fede) posso permettermelo?
                                    Ma co tutti sti FH che ci devi fa??? Hai preso un grosso appalto??

                                    Risposta 1: Se non mi dai le misure del braccio come faccio a dirti se la puoi montare??? .... purtroppo quel diavolo di 450 non l'ho mai comprato e non posso vedere se la benna "abbina"

                                    Risposta 2: dipende dal tuo portafoglio Marcè......
                                    Il mio ad esempio, d'ora in poi dovrà andarci piano con gli acquisti.
                                    :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                    Commenta


                                    • ...vorrai aprire una concessionaria SCAI in Svizzera??
                                      Andrea Luxxx797

                                      Commenta


                                      • No Andrea..., senno' alla MBA mi uccidono.. Allora Vincè, il braccio è "largo" (diciamo la larghezza della "sella") 6,5 mm e lo "spessore" è circa 4 mm... In merito all finanze, se io continuo a beccarli per circa 20 Euro l'uno... credo che altri 2 posso prenderli oltre a dumper, poi mi fermo... aspetto un po per il 690 minicirque da elaborare e per altri progetti.. tanto, salvo i week-end ho poco tempo ormai...e troppa roba da elaborre... mi resta troppo tempo ferma sul banco da lavoro.. e mi demoralizzo....

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggio
                                          No Andrea..., senno' alla MBA mi uccidono.. Allora Vincè, il braccio è "largo" (diciamo la larghezza della "sella") 6,5 mm e lo "spessore" è circa 4 mm... In merito all finanze, se io continuo a beccarli per circa 20 Euro l'uno... credo che altri 2 posso prenderli oltre a dumper, poi mi fermo... aspetto un po per il 690 minicirque da elaborare e per altri progetti.. tanto, salvo i week-end ho poco tempo ormai...e troppa roba da elaborre... mi resta troppo tempo ferma sul banco da lavoro.. e mi demoralizzo....
                                          Se la larghezza della sella è 6.5 allora monta ...... Bisognerebbe vederla montata per capire se non è troppo grossa.
                                          Se hai pazienza di aspettare fra due settimane sono da Giorgio e posso fare la prova.
                                          :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                          Commenta


                                          • Ok, Vincè, tanto tra finire questo e elaborare la torretta del 450, 2 settimane passano di sicuro.... Questo, parlandone con Andrea, credo resterà col solo martellone, tanto tra l'Ex235, i 2 NH E215b e l'O&K 6.22, ne ho di machine intorno alle 20 tonnellate di peso....

                                            Commenta


                                            • io vate? al massimo water...(inteso come wc)
                                              Fede, BID Division Member

                                              Commenta


                                              • Caspita Marcé sei una scheggia con questi modelli...ma primo o poi questo arancione finirà...
                                                Brava,brava,brava.
                                                Andrea - D57

                                                Commenta


                                                • Originalmente inviato da D57 Visualizza messaggio
                                                  ...ma primo o poi questo arancione finirà...
                                                  Non contarci troppo!
                                                  http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                  Commenta


                                                  • Ragazzi ci siamo quasi... eccolo come si presentava stamattina.. e come direbbe Vincenzo "Un altro JD che si è ammalato di Trakkerite"...(madooooooooooo, Nico, Friz ve lo ricordate JD6920, se ci fosse ora griderebbe al sacrilegio)... Lo vedete cosi, perchè tra Pasqua e il Bauma, il mio rivenditore Atlas Copco ha ritardato la consegna del martellone... ()

                                                    Commenta


                                                    • Brava
                                                      Ricorda sempre Marcè..... Meglio la Trakkerite che la "canarinite". Chissà che a mamma fiat a vedere ste cose non li viene voglia di ritornare sui suoi passi

                                                      Marcè ho perso il conto..... questo cos'è il 3°???
                                                      :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                      Commenta


                                                      • Si Vincè, è il 3° e in settimana parte il 4°, appena arriva il Case D330 verrà fuori il 5°.... Peccato che fare un "canarino" in color trakkerite non so come venga....

                                                        Commenta


                                                        • Vincè, il 4°....in lavorazione

                                                          Tra lavoro, sabati pieni (va recuperato quello che in settimana non si po fare) e manate varie... ieri 1° maggio, festa dei lavoratori, dato che so "andata in giro per camion" (scarico dei dati dei tachigrafi digitali e lettura carte chilometriche mensili),recandomi al magazzino, ho comnciato i lavori sul Fiat-Hitachi n° 4... ecco come si presentava lo Zaxis 450 ieri pomeriggio...

                                                          Uploaded with ImageShack.us
                                                          Il braccio con i supporti per i tubi delle linee idrauliche supplementari inesistenti sullo Zaxis che stamattina ho limato dopo suggerimento di Andrea e Vincenzo

                                                          Uploaded with ImageShack.us
                                                          Ed ecco la carrozzeria della torretta poco fa (stavolta Vincè ho limato la zona griglie laterali)... non è ancora finita, va elimnata la parte terminale destra del cofano motore, vanno sagomati i cofani e la zavorra, per le prima volta provero' ad usare un prodotto particolare che mi è stato consigliato da un carroziere che si diletta nel restaurare vecchie Fiat 500, 126 ecc.. Una bacchetta di materiale bicomponente... va tagliata a rondelle e lavorata con le dita, si stende su modello, si da la forma, dopo qualche ora indurisce come se fosse metallo (infatti è metallo ma semisolido) e si lavora come se fosse parte del modello sottostante.. spero funzioni...

                                                          Uploaded with ImageShack.us

                                                          Uploaded with ImageShack.us

                                                          Commenta


                                                          • Marcella ho provato anch'io quel prodotto bicomponente e mi sono trovato bene.
                                                            è un po'gnucco da lavorare ma quando ti abitui da buoni risultati.
                                                            L'unico accorgimento è che devi finire in pochi giorni il tubetto altrimenti inizia ad indurire e diventa difficile da lavorare.
                                                            Operatore...fiero di esserlo

                                                            Commenta


                                                            • E eccolo dopo la lavorazione e la prima mano di fondo che andrà carteggiata e poi si passerà alla mano di fondo finale e dopo almeno 24 ore di "catalizzazione" alla verniciatura...
                                                              Piccola nota, mi sa che i "supporti" in plastica per le linee idrauliche aggiuntive (ne vanno fatte 2, una per il comando angolazione benna-martellone e uno per il funzionamento dell'attacco rapido) non vanno bene.. il Fiat-Hitachi/kobelco EX455 ce li ha corti e con una "L" in testa e i tubi dalla testa braccio ai tubi del secondo braccio formano una S.. per cui quelli dello stick vanno spostati, tranne lasciare il tutto cosi... mo vedo...

                                                              Uploaded with ImageShack.us

                                                              Uploaded with ImageShack.us

                                                              Uploaded with ImageShack.us

                                                              Comunque mi sa che st'escavatore in realtà sarebbe molto piu delle 45 tonnellate di peso normali... mamma in scala come pesa con la zavorra metallica...

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X