MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

In officina...

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    missà che tra un po' ne vedrete un altro FH fuorisagoma appena lo finisco...
    però il mio è triplice, e ha anche il braccio hrd da 16m intercambiabile...non sarà ai livelli di quello di Vincenzo (che per ora per me rimane inarrivabile, come Luxx e altri...) però sta venendo discretamente....appena lo finisco (chissà quando...potrebbe passare una settimana come un mese) ve lo mostro
    Fede, BID Division Member

    Commenta


    • #32
      Originalmente inviato da Friz Visualizza messaggio
      missà che tra un po' ne vedrete un altro FH fuorisagoma appena lo finisco...
      però il mio è triplice, e ha anche il braccio hrd da 16m intercambiabile...non sarà ai livelli di quello di Vincenzo (che per ora per me rimane inarrivabile, come Luxx e altri...) però sta venendo discretamente....appena lo finisco (chissà quando...potrebbe passare una settimana come un mese) ve lo mostro
      No no Che fai??? tiri il sasso e nascondi la mano!!!!! pretendiamo qualche anticipazione
      :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

      Commenta


      • #33
        Ragazzi, mi fate vergognare...a sto punto il mio mi sembra uno schifo...

        Commenta


        • #34
          Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggio
          Bhè, controlla e fammi sapere, intanto per ora il braccio di Vincenzo...
          Guarda che il traffico di organi umani o parti di esso è vietato!!!!!!

          Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggio
          Mi sa che devo "cannibbalizzare"
          Ormai che traffichi con organi, cadaveri e parti di essi si era capito...

          Originalmente inviato da luxxx797 Visualizza messaggio
          Per le decals ti potrei aiutare:
          o compri la carta per farle tu, poi ti spiego come fare per le misure(è una fesseria se hai Word)
          o se vuoi le faccio io...(conta che io uso stampa laser che è molto meglio della inkjet)
          Andrea, di colpo le botte in testa sono diventate 2!!!!
          WOOOORD??????????? Ahiò!!!!!! Ma scherzi????? Mai provato programmi come Corel Draw o Adobe Illustrator????
          Vabbè, ti salvi solo perchè alla fine mi citi una laser a colori, stavolta sei salvo...
          Per le tecniche di realizzazione delle decals una di queste notti ti apparirò in sogno com'è successo a Vincenzo, a lui la mia "visita" ha giovato parecchio

          Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggio
          mi pare che bisogna mandargli il file già pronto, i soldi e loro stampano. Forse Nico terex sa meglio
          Bravo il mio discepolo!!!
          Si, bisogna mandargli un file di grafica vettoriale già dimensionato, però dovendo rispettare certe caratteristiche è meglio farsi spiegare via e-mail come lo vogliono, così si evita di buttare tempo e denaro in caso abbiano cambiato certe impostazioni.
          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

          Commenta


          • #35
            Ho capito, faccio prima a sperare nell'aiuto di qualche amico (Friz, Vincenzo....o qualche altra anima buona)....

            Commenta


            • #36
              Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggio

              Andrea, di colpo le botte in testa sono diventate 2!!!!
              WOOOORD??????????? Ahiò!!!!!! Ma scherzi????? Mai provato programmi come Corel Draw o Adobe Illustrator????
              Vabbè, ti salvi solo perchè alla fine mi citi una laser a colori, stavolta sei salvo...
              Per le tecniche di realizzazione delle decals una di queste notti ti apparirò in sogno com'è successo a Vincenzo, a lui la mia "visita" ha giovato parecchio
              ...azzz, tra vedere e non vedere domani porta a casa il casco

              Word lo uso solo per dimensionare, per la creazione uso GIMP, Corel Draw e Illustrator sono molto più complicati!!...mo vedo se riesco a fare pratica
              Andrea Luxxx797

              Commenta


              • #37
                Marcè se parti con quel presupposto addio!!!!! Più ti cimenti e più riesci..... ti ricordi la prima versione della mia 955(...) ????

                Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggio
                Per le tecniche di realizzazione delle decals una di queste notti ti apparirò in sogno com'è successo a Vincenzo, a lui la mia "visita" ha giovato parecchio
                giuro che eri vestito!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

                Comunque effettivamente anche io uso Corel Drow (ovviamente su suggerimento di NICO)... bisogna studiarlo un pò ma è davvero insuperabile. Poi il sogno ha fatto il resto....

                Per la cronaca ci sono vari siti da cui scaricare gratuitamente Loghi vettoriali dei più importanti machi. Su questo c'è Fiat Hitachi, CAT, Volvo, Liebherr ecc ecc.....:

                :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                Commenta


                • #38
                  Io non ci capisco na mazza!!! Scusate, na cosa piu semplice no? Lux, io non posso contattarti, ma forse tu puoi tramite il sito MMT o la email...che vediamo un po per sto escavatore senza carro... Ma che versione è?

                  Commenta


                  • #39
                    Gurdate che bei loghi si trovano in giro, perfino il pacmman logo della Caterpillar c'è in catalogo...

                    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                    Commenta


                    • #40
                      vabbè se proprio insisti Vincenzo ti mostro la versione work in progress...
                      andateci piano con gli insulti e le critiche che poi mi demoralizzo quindi mandatemi a zappare la terra solo una alla volta...
                      doverosa premessa è che le linee idrauliche sul primo braccio sono "particolari" perchè dovrò metterci un sistema di interconnessione rapida per via del braccio smontabile...
                      manca totalmente la verniciatura, le parti flessibili delle linee idrauliche, e al braccio HRD mancano ancora tutti i cilindi e i leverismi benna
                      anche un paio di foto del mio bestione, anche lui in attesa del carrozziere

                      P.S: Nico, sono io quello che appare in sogno in genere

                      P.P.S: come si nota, a me non piacciono le macchine di serie, infatti entrambe son personalizzate ampiamente (e non corrispondono a macchine viste realmente...)
                      Attached Files
                      Fede, BID Division Member

                      Commenta


                      • #41
                        Bhè, Fede, io li avevo gia visti e ti avevo detto la mi opinione... e se ben ricordi ti dissi che vedendo il tuo mi è venuta la voglia di fare il mio... NIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIICOOOOOOOOOOOO, TI ODIO, lo sai che sul pc sono asina!!!! Non è che per caso potresti realizzarmele tu? (, mi uccide mo...altro che finire l'EX235)

                        Commenta


                        • #42
                          Originalmente inviato da Friz Visualizza messaggio
                          P.P.S: come si nota, a me non piacciono le macchine di serie, infatti entrambe son personalizzate ampiamente (e non corrispondono a macchine viste realmente...)
                          Guarda che ci sono in giro diverse macchine che sfruttano quel sistema.... con l' HRD montato sul triplice. Solo che sono macchine un pò più grandi del 215.....
                          Secondo me sta venendo molto bene bravo Anche il Liebherr 954 è modificato molto bene.... la pinza l'hai fatta tu vero ???? come???

                          P.S. forse è il caso di rimandare gli ultimi messaggi sui modelli di Fede alla discussione Modellini Modificati......
                          :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                          Commenta


                          • #43
                            Bhè, potrebbero restare anche¨qui... solo che mo tolgo quelle della mia "schifezza".... Comunque ci stiamo provando... Se pensiamo cosa ci sarebbe voluto per le ERTL a fre degli FH... niente...Una verniciata, delle decals, degli scambi di contrappesi... mannaggia a loro!!!!!

                            Commenta


                            • #44
                              sisi lo so Vincenzo...qui da me ha lavorato un EX355 con quel braccio...la frase era riferita al fatto che non li ho mai visti su un EX235...però ne ho visti su FH220.3, che se vogliamo è molto simile come macchina (240q, carro 3m)

                              P.S: è un EX235 il mio...giusto per quel discorso che dicevi anche tu che il carro è un po' pesante per un 215

                              la cesoia è home-made, sinceramente è quella che mi è venuta peggio..è una marilyn da 16q...la 30q è venuta meglio...anche se forse per ora quello che mi è venuto meglio è il frantumatore fisso NPK G21...
                              magari domani posto qualche foto nel topic modellini modificati...

                              per il resto, chi di dovere sposti, che continuo di la...anche con i dettagli sulle attrezzature
                              Fede, BID Division Member

                              Commenta


                              • #45
                                Giusto per non spezzare il discordo (visto che abbiamo messaggi inerenti entrambi....) questi li lasciamo qui... i prossimi Fede inseriscili nell'altra discussione.

                                In realtà il discorso che facemmo sulle differenze tra 215 e 235 non sussiste. A differenza ad esempio tra un CAT 320 ed un 320S dove il carro pesante si riconosce a vista, negli FH non si nota quasi nulla..... perciò anche il carro grosso in realtà centra poco con il 235.
                                Almeno questo è ciò che ho notato confrontando le foto delle due macchine.
                                Comunque sia i carri in circolazione sono quelli perciò o quello o quello nel NH215B..
                                Ultima modifica di CAT320; 18/01/2010, 21:32. Motivo: aggiunta.........
                                :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                Commenta


                                • #46
                                  Marcella, hai una mail...
                                  Andrea Luxxx797

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggio
                                    Per le decal print non ho mai provato (anche se mi riprometto di farlo....) ma mi pare che bisogna mandargli il file già pronto, i soldi e loro stampano. Forse Nico terex sa meglio
                                    File già pronto in corel, illustrator o pdf.
                                    Oppure fotografie e spiegazione delle misure, e te lo fanno loro (il grafico si paga a parte)
                                    www.webalice.it/m.pirola

                                    Commenta


                                    • #48
                                      Originalmente inviato da mpj Visualizza messaggio
                                      File già pronto in corel, illustrator o pdf.
                                      Oppure fotografie e spiegazione delle misure, e te lo fanno loro (il grafico si paga a parte)
                                      Grazie del chiarimento Marco
                                      :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                      Commenta


                                      • #49
                                        Originalmente inviato da mpj Visualizza messaggio
                                        File già pronto in corel, illustrator o pdf.
                                        Oppure fotografie e spiegazione delle misure, e te lo fanno loro (il grafico si paga a parte)
                                        Vanno bene anche file .eps, anzi, direi che sono i più usati insieme ai .pdf perchè li apri con qualsiasi programma di grafica vettoriale e sono interscambiabili. Ad esempio se io uso Corel Draw (file .cdr) e voglio spedire un file vettoriale a MPJ che usa Adobe Illustrator (file .ai), se lo spedisco in file .cdr non riuscirà ad aprirlo, mentre se lo salvo con le estensioni .pdf o .eps non ci saranno assolutamente problemi.
                                        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                        Commenta


                                        • #50
                                          Scusa Nico, ma di che parli? Che sono ste cose che hai scritto??

                                          Commenta


                                          • #51
                                            Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggio
                                            Scusa Nico, ma di che parli? Che sono ste cose che hai scritto??
                                            ...lascia perdere, stanno cifrando i loro messaggi per non farci capire le loro prossime modifiche
                                            Andrea Luxxx797

                                            Commenta


                                            • #52
                                              Originalmente inviato da luxxx797 Visualizza messaggio
                                              ...lascia perdere, stanno cifrando i loro messaggi per non farci capire le loro prossime modifiche
                                              Anche stasera ci sei andato giù pesante con il Cannonau eh????
                                              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                              Commenta


                                              • #53
                                                Andreaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa, ti ho risposto alla email, sto aspettando notizie... In effetti qualcosa bolle in pentola.. ed anche per quello se hai la torretta mi serve.... Si tutte le varie sigle e nomi citati da Nico (e ne abbiamo parlato stasera) non ne capisco una mazza...Per me è arabo!!!!

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  Esatto Nico, anche .eps
                                                  Ma ripeto, per chi non sa come disegnare le decals, può farsele fare direttamente da decalprint, inviando materiale fotografico e dimensioni.
                                                  www.webalice.it/m.pirola

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    Originalmente inviato da mpj Visualizza messaggio
                                                    Esatto Nico, anche .eps
                                                    Ma ripeto, per chi non sa come disegnare le decals, può farsele fare direttamente da decalprint, inviando materiale fotografico e dimensioni.
                                                    Io e te possiamo ritenerci fortunati...

                                                    Ricordo inoltre a tutti che per discutere più approfonditamente di decals c'è anche questo argomento: http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=6091 dove spiego anche alcune informazioni per coloro che sono in grado di creare dei file da mandare a stampare da decalprint.de
                                                    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      Le officine OTT ci provano....

                                                      Dato che ad aspettar che i produttori di modellini realizzino un Trakker, arrivo all'ospizio.. ci provo... magari....
                                                      http://img64.imageshack.us/img64/7140/dsc02291h.jpg
                                                      http://img690.imageshack.us/img690/4219/dsc02293zd.jpg
                                                      http://img64.imageshack.us/img64/3198/dsc02294.jpg
                                                      http://img63.imageshack.us/img63/7674/dsc02295w.jpg

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        ma lo fai con la nuova cabina?

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          Trakker AD 2a serie... spero di farcela.. senza "demolire" uno Stralis AS

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            Eccoci... o meglio ecco come si presentava poco fa la cabina del futuro (spero) Trakker...

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              Un altro FHBuo

                                                              Buonasera,,, datosi che per questioni metereologiche e logistiche sto a casa (fortuna chr avevo accumulato 165 ore di straordinario), qualcosa si puo fare... Oggi pomeriggio ho trovato na sorpresa dietro la porta....Leggo il mittente... capisco di che si tratta... Lo Zaxis450...
                                                              Apro lo scatolo e metto su tavolo il modellino... Recensione... Modellino ben fatto per il prezzo che costa, linee idauliche realistiche, peccato che al contrario del JD200 High details non coprano a sufficenza la linea di giunzione tra i 2 pezzi che compongo il braccio...poco male, si nota poco...cingoli un po troppo flosci, i soliti maledetti rivetti a testa cromata sul braccio, idem si notano le teste ribattute dei perni di giunzione dei pezzi che compongono il braccio...ma i rivetti spariranno.. dato che vedendo cosa devo farci a sto modellino... mi tocca riverniciarlo tutto... Cosa devo farci? Stavo per arrendermi... ma mi è bastato mettergli la cabina del JD... per vedere ce un bel FH E455 cu esce benissimo... torniamo alla recensione, al contrario del Jd qui del motore ci sta solo la parte superiore...
                                                              Passiamo ai lavori da farci... sostituizione cabina... rimodellamento zavorra (considerando che quella dello Zaxis è asimmetrica), sagomatura cofano motore, modfifica delle griglie aerazione.. insomma ad un profano o un ragazzino sembrerebbe roba di poco conto... Nota posititiva, la sovrastruttura è fissata con le viti e non con i perni ribattuti... per fortuna.. ed allor mi so messsa subito all'opera... A colpi di lima ho modificato il cofano motore, rendendolo con le pareti non verticali, ma inclinate, nella parte destra ho eliminato una protuberanza che sull'FH non ci sta e con un pezzettino di cartoncino ho tappato l'apertura che si era fatta, ho smontato la scaletta sul lato sinistro...insomma na buona parte del lavoro è fatta...
                                                              Comunque bel modellino e per chi se la sente, ottima partenza per elaborazioni...
                                                              Reportage fotografico... vediamo chi nota le differenze...



                                                              [IMG=http://img535.imageshack.us/img535/2940/dsc02320.jpg][/IMG]
                                                              [IMG=http://img64.imageshack.us/img64/9279/dsc02319f.jpg][/IMG]

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X