grazie niko quindi non è più possibile allegare file ,ma che limite c'è di dimensione? ,
cmq adesso vedo di seguire le tue dritte , ci tenevo molto a far vedere l'evoluzione del cat ,a tutti
CIAO a tutti ecco quello che sto facendo da piu di un mese, all'inizio avevo preso il 385 in 1:64 per fare il 345 bl ma poi ricordavo il gioiello di rammer che ho visto al raduno in toscana e così i lavori sono andati oltre il previsto! ecco a che punto sono
le misure le ho prese da una brochure e da altre misure postate da eugenio in qualche post, la larghezza carro adesso è perfetta le misure dei bracci anche, adesso se ci riesco devo modificare la cabina!
Ultima modifica di CICCIO_MALT; 23/10/2007, 18:56.
grande ciccio, come al solito sta venendo benissimo!!!
non è che poi hai intenzione di riprodurlo in resina e creare uno squadrone di escavatori da demolizione oppure venderlo come kit??? ..ormai da te ci si potrebbe aspettare anche questo!!
grazie a tutti per i complimenti!! no maurino stai tranquillo stavolta nn toccola resina!!! anche se................... avevo fatto un pensierino di venderlo in quanto mi trovavo un po a corto di money! ma vedremo.............. con quello che ci sto mettendo per farlo, mi piange il cuore a pensare cio!! .....................
per rispondere un po a tutti : si lo sto facendo con la cabina inclinabile, il frantumatore sto facemdo quello della cat, qello che cambi i denti ma il corpo resta sempre lo stesso, frantumatore , cesoia etc, infatti ho preso disegni e misure sempre dalla brochure del 345 da demolioizione;
la prossima volta che salgo su a molinella, nico, magari me lo porto
il braccio l'ho fatto partendo dai disegni della brochure e stampati in scala, poi ho ritagliato la sagoma su legno compensato , successivamente ho incollato sui lati del legno gli stessi pezzi in evergreen, 3 mm per lato, e poi ho messo una striscia di evergreen da 0,5 mm a coprire la parte che si vedeva ancora del legno, tutto qui!
vi metto qualche altra foto ai lavori alla cabina inclinabile:
Grazie mille dell'info cat 330. Sto pensando di provare (confidando di avere un po' più di tempo) a far diventare il 330D, 330D UHD.
Consiglio per Ciccio_Malt: Quando l'hai finito ti consiglio di sostituirgli i cingoli di gomma con quelli in lega realizzati da caterpillar-doc. In questo modo viene perfetto. Ancora una domanda su un dettaglio: per i tubi idraulici che cosa hai usato?
E' un ottima idea di far diventare il cat 330d in versione demolizione per i tubi idraulici puoi usare delle guaine dei cavi elettrici della giusta misura complimenti ciccio malt per il cat 345 bl uhd e fantastico
Sì l'utillizzo dei cavi elettrici non è male come soluzione. Il problema è trovare cavi con all'interno della guaina un solo filo di rame. Naturalmente se modifico il 330D vi prometto che posterò le foto.
ALlora per i tubi dell'impianto idraulico ho usato dei tondini di ottone e in punta dei tubetti di rame opportunamente tagliati, poi per i tubi flessibili ho usato dei fili elettrici, i ho usato dei fili sottili che fortunatamente mi sonoi trovato in qualche angolo del garage, ma ho notato che sono perfetti anche i fili all'interno dei fili del telefono , che ce ne sono tre ed hanno un unico filo di rame all'interno; per i cingoli se devo dire la verita sono stato io a proporre ad eugenio di cercare adesini nel forum e come potete vedere ci sono, eccome!!, nell'acquisto, ma purtroppo mancano adesioni per raggiungere quel minimo che permetterebbe a tutti noi di por anche risparmiare; ho appena sentito eugenio e mi ha detto che si sta facendo fare un preventivo e al piu presto comunicherà i risultati!!
385c ma tu hai già il 330 d?
Al momento non ce l'ho ancora il 330D ma penso di prenderne due. Uno lo trasformo e l'altro lo lascio così com'è. Probabilmente quello modificato non sarà colorato con i colori caterpillar.
Commenta