MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Modellini modificati MMT

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • si,alla parte finale dello stick ci stò già lavorando dopo vi metto qualche foto,continuo sulla benna del komatsu per adesso,dopo vedo se fare anche le altre,devo trovare il modo di entrare bene nella bena per togliere la vernice....saluti.

    x Emanuele:fresa via la parte di rivetto + piccola mediante un trapanino con la punta più piccola che,hai dopo con un cacciavite da orologiaio o con una graffetta grossa lo infili e lo fai saltar fuori.

    Commenta


    • grazie mille ci proverò.... poi per rimetterlo insieme proverò a filettare i fori dei rivetti sperando di non rompere la zama...

      Commenta


      • ...ultimamente ho trovato un metodo "nuovo": ho semplicemente messo un pezzo di fil di ferro della giusta sezione un pelino + corto e, senza ribattere niente, ho "tappato" i fori di uscita con 1 po di pattex, trasparente, pratico e nn si nota veraente niente, forse sta meglio dei rivetti originali....

        Commenta


        • quindi intendi il 1000 chiodi... quello per fissare i quadri al muro.... mi han detto che è veramente potente come adesivo... ci proverò---

          Commenta


          • beh, veramente io uso il "ripara extreme", per l'uso che ho detto prima nn deve sopportare degli sforzi...

            Commenta


            • Ragazzi ho iniziato i lavori con il mio akerman ew200...come detto prima volevo farlo diventare un hydromac,però essendo il mio primo modellino da modificare c'era molto da lavorare e quindi ho deciso solo di riverniciarlo...per il momento lo srivettato tutto quanto e gli ho dato una leggera scartavetrata per fare attaccare meglio la verniceperò non so di che colore farlomi date una mano a decidere..grazie

              Commenta


              • ciao,mettici magari qualche bella foto del tuo lavoro se hai la possibilità,bianco e bello come colore su un escavatore,da me c'è un impresa di scavi che ha tutti i Komatsu e gli Scania bianchi con profili rossi x me non stanno male!Puoi anche farlo arancion,cmq ci sono molti colori che stanno bene,certo non il rosa su un escavatore!eheh.

                Commenta


                • E perchè no? Io ho visto un Komatsu PC 340 fucsia con elementi blu e non stava assolutamente male!
                  http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                  Commenta


                  • Cristian grazie per i consigliPer il colore bianco ci stavo pensando anch'io però sono indeciso perchè ho pure l'A314 dello stesso colore,quindi non so....Ad esempio mi piacerebbe abbinare due colori"cabina&carro""zavorra e brccio".....

                    Commenta


                    • non sta male neanche il Komatsu pc3000 della NZG verde e bianco,si a pensarci bene no stanno male,sono colorazioni che si vedono poco in giro e potrebbero diventare originali!ciao.

                      Commenta


                      • Questi tipi di escavatori particolari li avevo visti su qualche sito.....che adesso non mi ricordo

                        Commenta


                        • cat 247 come colori non sono male il bianco e blu (o celeste) o bianco e verde....
                          In Italia col passare degli anni qualche ditta ha iniziato a verniciare le proprie mmt con dei colori personali come all' estero si fa da molto tempo....
                          prova a guardare qualche sito e vedrai che la maggior parte di ditte da demolizione ha gli escavatori personalizati ...potresti trovare un colore che ti va bene...
                          invece della carta vetrata ti consiglio di usare per sveriniciare i modellini lo sverniciatore (lo trovi a pochi euri nei ferramenta) che toglie tutto lo strato di vernicie e porta il metallo al suo colore normale ...facendo cosi' rovinerai meno particolari del modello...
                          Giorgio - MMT STAFF

                          Commenta


                          • Grazie per il consiglio dello sverniciatore...trovo molto belli i colori bianco-celeste
                            bianco verde....magari con la benna effetto rovinato...Che ne dite???

                            Commenta


                            • Cha ha i Komatsu ed i Liebherr bianco-celeste c'è la ditta Italscavi di Bologna (tra le migliaia presenti in Italia con lo stesso nome...). Io li ho visti da vicino e stanno davvero bene insieme....
                              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                              Commenta


                              • Oggi ho perso un pò di tempo a modificare la mia benna..... metto un pò di foto più tardi perchè adesso non me le fa inserire

                                Commenta


                                • Ragazzi i lavori con il mio akerman procedono alla grande vi metto un pò di foto della benna....Ho iniziato a vernicare le varie partidel modellino questi giorni inserirò delle immagini.....

                                  Commenta


                                  • bello questo tipo di benna,l'hai sverniciata meglio di me all'interno!!come hai fatto a togliere bene la vernice anche negli angoli con il dremel e una punta piccolina vero?

                                    Commenta


                                    • Esatto Cristian l'ho fatta con il dremel e con la punta conica sono riuscito ad levigare bene anche le parti piu interne.....Però siccome ho deciso di fare il modellino bianco e verde e non so se colorare anche la benna di verde e poi rifare lo stesso procedimento di usura lasciandolo con alcune parti verdi sopratutto gli attacchi per richiamare tutto l'escavatore....voi cosa ne pensate???

                                      Commenta


                                      • secondo me e meglio che la vernici verde e poi rifai lo stesso procedimento,lascia alcune parti verdi come dici tu gli attacchi,magari anche la parte superiore dove di solito si consuma meno la vernice...

                                        Commenta


                                        • Hai ragione....già l'avevo fatto questo tipo di usura guarda quà:http://img444.imageshack.us/img444/5...1071714il5.jpg
                                          però colorando la benna di verde e rifacendo lo stesso lavoro starò più attento nei dettagli..

                                          Commenta


                                          • anche io vorrei usurare la benna dei miei escavatori ma non so come staccarla ho paura di romperla e quindi non mi ci sono mai messo....non è che qualcuno gentilmente mi può spiegare come si fa?
                                            grazie

                                            Commenta


                                            • Praticamente....se hai un trapano dremel con una piccola punta..devi srivettare i rivetti delle giunture in modo che viene fuori la benna e poi con un pò di pezienza la devi scartavetrare a tuo piacere tutto qui....

                                              Commenta


                                              • Oggi ho finito di verniciare l'akerman....é venuto abbastanza bene,mi è rimasto solo di rimettere i rivetti però non so come fare...voi avete qualche consiglio???
                                                Come promesso ecco qui le foto:


                                                Commenta


                                                • Antonio, nn è affatto male, ti è venuto abbastanza bene. Purtroppo nn mi piace molto il verde che hai utilizzato per il braccio, sarebbe stato meglio utilizzare un verde un pò più chiaro tipo quello della cantieri moderni. Ma l'hai verniciato cn la bomboletta?

                                                  Commenta


                                                  • Lo so enrico....il verde non è gran chè Però e una via di mezzo perchè c'erano verdi piu scuri e verdi piu chiari e quindi ho preso quello....al verde di cantieri moderni ci avevo pensato siccome non sapevo il codice ral e poi me lo dovevo far fare in bomboletta mi veniva a costare un occhio ho lasciato perdere....invece con cinque euro me la sono cavata alla grande.cmq il modellino l'ho fatto tutto con la bomboletta

                                                    Commenta


                                                    • Infatti, se hai scelto quel verde perchè ne troppo chiaro, nè troppo scuro, hai fatto bene , anche perchè, come hai già detto, quando usi le bombolette nn riesci mai a trovare il colore giusto o desiderato.

                                                      Commenta


                                                      • Qualcuno sa consigliarmi una buona marca per un Volvo a30d???Dettagliata e non in scala abnorme..Una via di mezzo!dovrei realizzarci una piccola modifica..Grazie

                                                        Commenta


                                                        • A30D mi sà di no... Motorart produce l'A25D e L'A40D in scala 1:50 e 1:87. Sono le due scale più comuni.
                                                          Sono fatti molto bene ed hanno un prezzo abbastanza accessibile.
                                                          :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                          Commenta


                                                          • Originalmente inviato da cat247 Visualizza messaggio
                                                            Oggi ho finito di verniciare l'akerman....é venuto abbastanza bene,mi è rimasto solo di rimettere i rivetti però non so come fare...voi avete qualche consiglio???
                                                            Come promesso ecco qui le foto:


                                                            http://img259.imageshack.us/img259/9...1071731cz9.jpg
                                                            Ragazzi come devo fare per i rivetti?
                                                            ho provato ad usare la funzione cerca ma non ho trovato niente....Cosa mi consigliate?

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da Maurino89 Visualizza messaggio
                                                              ...ultimamente ho trovato un metodo "nuovo": ho semplicemente messo un pezzo di fil di ferro della giusta sezione un pelino + corto e, senza ribattere niente, ho "tappato" i fori di uscita con 1 po di pattex, trasparente, pratico e nn si nota veraente niente, forse sta meglio dei rivetti originali....
                                                              prova così!!
                                                              se non ti piace devi andare nei negozi di modellismo o simili e cercare dei "tubicini" di rame del giusto diametro da ribattere alle estremità

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X