Originalmente inviato da Emanuele
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Modellini modificati MMT
Collapse
X
-
domanda:
ho in cantiere diverse modifiche al mio O&K RH120C Conrad...principalmente il rifacimento della cabina ma soprattutto l'aggiunta di tutti circuiti idraulici del braccio...le parti in tubi rigidi le farò in profilati di stirene plastruct verniciato ma il problema sono le parti in tubi flessibili...qualcuno può darmi qualche idea di come realizzarli??
Commenta
-
Originalmente inviato da ANDREAMARTGrazie a Tutti quanti mi hanno fatto i complimenti....
X quel che concerne l'impianto idraulico provvederò presto.... Per l'interno della cabina a me sembra che sia dello stesso colore della carrozzeria, cioè grigio RAL7038... O sbaglio??
Le decals, me le ha spedite molto gentilmente Christian Benetti....
Hai visto il mio mess privato??Ultima modifica di paolo77; 22/11/2006, 13:56.
Commenta
-
Originalmente inviato da paolo77Ho trovato delle foto di interni cabina così ti puoi rendere conto meglio...
Hai visto il mio mess privato??
Per l'impianto idraulico invece nessun problema....
Ho letto il tuo messaggio ed ho scritto a Christian chiedendogli il permesso di dare a te ed ad Emanuele (anche lui me l'aveva richiesta) la sua email.... Per correttezza non do mai l'indirizzo di una persona a terzi senza il consenso del diretto interessato... Abbiate pazienza...
Commenta
-
Originalmente inviato da ricky-1domanda:
ho in cantiere diverse modifiche al mio O&K RH120C Conrad...principalmente il rifacimento della cabina ma soprattutto l'aggiunta di tutti circuiti idraulici del braccio...le parti in tubi rigidi le farò in profilati di stirene plastruct verniciato ma il problema sono le parti in tubi flessibili...qualcuno può darmi qualche idea di come realizzarli??
Commenta
-
Originalmente inviato da BarnabaChe ne dite di questo 325?
Qualcuno sa dire se è derivato da un modello preesistente oppure è tutto fatto in casa?
Commenta
-
SI, anche a me pare che ci sia scritto 1/24 e poi anche la stazza davanti al proprietario che si vede dietro mi pare eccessiva per un 1/50.
Il modello Bruder di cui parlate è in 1/24 o 1/50?
Non so se è derivato da un Die cast, cmq l'apparenza è molto buona, pare ben dettagliato e soprattutto è vissuto come piace a me.
Forse potrebbe essere discutibile (anche se di effetto) l'ombreggiatura sul braccio, cmq mi piace.
Commenta
-
Mi sa che avete ragione: ho provato a cercare KFS su google ed ecco che mi è saltato fuori: http://home.arcor.de/gujawo/galerie/
Gran bel modello, non sarà come il Fiat Allis autocostruito da Rammer, ma insomma anche questo è notevole. Vabbe' che siamo in 1/24 ed il modellista non aveva altra scelta, ma guardate i dettagli, i manicotti dei tubi dell'olio...
Quando uno è rinco, c'è poco da fare!Non me lo ricordavo che già ne avevamo parlato ed ero stato proprio io a chiedere informazioni.
Commenta
-
Prova a guardare nel loro sito:
Kit Form Services is one of the most established 1/24th model truck kit suppliers in the market, and over the last decade has also developed a growing range of high quality 1/24th scale Classic British Military Vehicle kits and accessories. We continue to grow this exciting range of kits and accessories.
Commenta
-
Si, riesumando la vecchia discussione http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=1702 avevo già ritrovato il link al loro sito.
Commenta
-
Originalmente inviato da paolo77In questo sito ci sono vari modelli custom... secondo me alcuni carini altri un pò assurdi..giudicate voi
http://www.kensdiecastconstructionmo...lsgallery.html
Commenta
-
ti rispondo io;
ho visto, ma non mi sembrano molto ben curati,
poi se mi permetti di esser critico, ritorno a dire che, se vuoi realizzare un modello, che riproduca effettivamente una macchina, non puoi limitarti a sostituire il braccio, con un qualcosa che assomiglia,
o lo rifai completamente, basandoti su documentazione, misure, foto e quantaltro possa aiutarti a realizzare una copia reale in miniatura,
oppure lasci fare tutto e ti limiti a fare il COLLEZIONISTA,
dai un'occhiata a quel sito francese, http://photostp.free.fr clicca su forum e dopo vai a modelès reduits;
ho visto anche qui alcuni obrobi di pseudo riproduzioni,
ci sono anche delle cose da rimanere a bocca aperta, come sai io guardo solo CAT e qualche volta i camion, non avendo una buona conoscenza degli altri,
e qualsiasi cosa vogliamo dire, il fatto è che i francesi ed anche i krucchi, senza parlare degli olandesi ed inglesi,
ieri sera sono andato a vedere un sito, troveto qui sul forum, un tizio ha riprodotto alcuni camion Mercedes-Benz, in particolare LP 2626 "musone", il 2628 AK ed il 3544 AK 8X8,
e non commento nulla, ma ti consiglio di andare a vedere.
sono ad ottimi livelli, e noi per arrivare ai loro livelli, abbiamo da mangiare ancora tanta pappa
Commenta
-
E già, Eugenio, i modelli realizzati da me, Spillo, Mpj, Maurino.. ed altri ancora a te come a quell'imbroglione di Giomaffy fanno schifo.. e poi lui che ha ammesso pubblicamente che non sa mettere mano ai modellini.., afferma di aver fatto un 345..2 so le cose: o è un imbroglione e prende per fessi i francesi.. o è un impostore e i lavori anche del suo sito sono di qualcun'altro... ma non sarebbe ora che la finissimo? Ma è possibile che per voi solo i modelli stranieri son degni di essere citati, sono i migliori? Ed allora statevene con loro.. io avrei potuto benissimo iscrivermi e mettere i miei modelli nei forum tedeschi dato che sono all'estero ed in una zona di lingua tedesca..scrivendo in tedesco.. ed a quel punzo i miei modellini sarebbero stati delle perle rare, stupendi...
Commenta
-
Ma questo dovrebbero capirlo persone come Eugenio,che a momenti dichiara che son migliori modelli straniero dei suoi che so bellissimi.. e di altri membri di sto forum che adorano i francesi che fanno dei camion con 3 assi gemelli attacati tra di loro.. ed un solo asse sterzante, che fanno dei carrelloni bruttissimi e che caricano un CX800 su un 3 assi joal.. Ma davvero stiamo dicendo? a Ma che dvvero scherziamo? E dai.... che mi sembra di sentire i mei paesani emigrati in Germania, tutti con le Volsk, Audi, BMW e Mercedes.. tutti a parlarne bene... e a dimenticare le volte che le loro adorate macchoine straniere so state in officina ed i soldi che ci hanno speso...cosi funziona per i modellini... i nostri so belli.. ma gli manca qualcosa... non sono stranieri...
Commenta
-
senza essere così critici, penso che ci siano dei modellini molto belli italiani come altri stranieri. Non dipende dalla nazionalità, ma dalla qualità del modellino in sè: non possiamo dire "tutti quelli italiani fanno schifo" oppure "tutti quelli stranieri sono bellissimi", è una questione di gusti e, secondo me, soprattutto delle passioni proprie.
A molti possono nn piacere i tuoi modelli, però per te sono stupendi perchè molti riproducono mezzi che usavi tu stessa e ce li hai nell'anima e nei ricordi.
ad esempio il modellino del trattore eurotech che c'era nei post precedenti a me piaceva molto, però nn si può dire "è straniero quindi fa schifo"
cmq si è già parlato moltissimo di questa questione, ormai abbiamo capito che ognuno la pensa diversamente...
Commenta
-
scusatemi:
ma non sono stato io a cominciare a scrivere contro i nostri vicini di casa,
non ho mai detto, messo i modelli sul forum straniero, ed ora si rodono!
penso che questa non debba essere una competizione, e non dobbiamo dire nemmeno che noi italiani siamo bravi in tutto!
qualche volta sarebbe saggio anche fare un pò di autocritica, se ce nè bisogno,
come si deve apprezzare quando qualcuno fà qualcosa di veramente fatto bene, italiano o straniero che sia, e se vai a leggere un pò indietro, non è la prima volta che critico i lavori stranieri, e già criticare ti pone in una posizione un pò antipatica ed anche talvolta presuntuosa ,
ma dobbiamo ammettere che i nostri vicini, questo tipo di modellismo lo fanno da tantissimi anni, e da tantissimi anni sono organizzati in gruppi ed associazioni, hanno di fatto anche delle pubblicazioni periodiche, alcune le compri in edicola ed altre sono distribuite ai membri delle associazioni, come quella di cui io ho fatto parte per tanti anni, che è l' A.I.P.E.T.H.O.A.C.
qualcuno ha pubblicato anche dei libri su questo tipo di modellismo, ma guarda caso non è italiano, ma in italia ci sono pubblicazioni e libri di argomenti vari, siamo tra i leader per il "ferroviario"
mentre noi, che oggi scopro di non essere solo, in italia, siamo pochi ed ancora molto giovani a livello di esperienza,
questo è il mio punto di vista, che, attenzione, NON VUOLE OFFENDERE NESSUNO,
ne italiano ne straniero che sia, ma sia di spinta per far sì che con scambio reciproco di idee ed opinioni si riesca a costituire un gruppo di lavoro,
la critica deve essere sempre e comunque una critica costruttiva, mirata a migliorare ed a migliorarci,
lasciamo da parte la presunzione e non offendiamo i nostri vicini, anche se hanno perso il mondiale:
Commenta
-
Ma il fatto è che noi siamo partiti dopo.. e siamo già avanti.. Se tu e Giomaffy la finiste di vantare le realizzazioni straniere forse certi discorsi si eviterebbero, non dir di no, che per te siamo solo dei dilettanti, indegni di loro.. la nostra non era na sfida, ma era per far vedere a loro e a gente come Giomaffy.. che non solo gli stranieri sono capaci.. dimmi tu un tedesco o un francese capace di fare un Eurotrakker come quello mio partendo da un 340M36.. ma io ne so stata capace perchè straniera in terra straniera.. eppure io per certe modifiche alle cabine.. ho usato il cartoncino.. e non gli Evergreen o altro materiale apposito (vedasi cabina del 400M33H il musone per T.E o la cellula abitativa sul camion di Overland), non penso i cugini d'oltralpe o i tedeschi faccino e siano capaci da fare lo stesso ..io ancora un elaborazione per ottenere un Trakker in 1:50 non l'ho vista...mentre io ul Trakker T:E. in scal 1:50 ce l'ho di fianco ai fratelli... Giomaffy critico' alcuni miei rimorchi.. ma stranamente non ha nulla da dire su certe "schifezze" ed incongruenze dei suoi amici stranieri.. sapete perchè? Io lo immagino.. ma non lo diro'... Mi spiace caro Eugenio, ma non puoi venire a denigrare le mie realzzazioni solo prerchè porto un nome italiano o perchè non hanno il marchio della stella o il simbolo Cat..in fin dei conti sono anche io una straniera.. abito in Svizzera... se si hanno occhi per gli stranieri.. quando ci vogliono si devono fare anche i commenti sui modelli italiani.. senno' andatevene di la...che ve devo da di?
Commenta
Commenta