MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Modellini modificati MMT

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Dover limare la vernice sugli accessori Himobo è una prassi.... Quella che loro definiscono verniciature io la definirei una "glassa" vera e propria. Per chi ne è capace e ne ha voglia è meglio passarli nello sverniciatore e poi ridipingerli ex-novo.... Che dire poi del pistone idraulico del frantumatore? Ce l'ho anch'io, e la cosa che mi è subito balzata agli occhi è che pure lo stelo del pistone idraulico è rosso!!!
    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

    Commenta


    • grazie per aver spostato tu il mio post!appena ho tempo penso anch'io che svernicerò il tutto con la sabbiatrice e poi lo rivernicerò di nuovo!ciao

      Commenta


      • Ciao.
        Dove posso trovare il dumper della majorette come quello di Giorgio Cat per modificarlo in un perlini? Nei toy center si può trovare?

        Grazie per chi mi può rispondere.

        Commenta


        • cat 330 se cerchi su ebay ogni tanto ne trovi qualcuno...
          Giorgio - MMT STAFF

          Commenta


          • A che nome lo devo cercare? ma si può trovare nei toy center o in qualche negozio?

            Grazie della risposta.

            Commenta


            • Era un modllino di qualche anno fa (quasi 10-15) ...io l'ho trovato perche' stava in un angolo con la scatola tutta rotta e nessuno lo aveva mai preso...
              Giorgio - MMT STAFF

              Commenta


              • Si su ebay si incontrano spesso e di solito mantengono prezzi abbastanza bassi. Io il mio lo pagai circa 5 €. Puoi cercarlo sotto la voce Majorette.
                :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                Commenta


                • Ok grazie per le risposte
                  Ultima modifica di cat 330; 25/03/2007, 12:37.

                  Commenta


                  • Dato che il colore originale non era tanto bello ..l'ho rifatto color mantovani..

                    che ne dite???

                    certo che non riesco a capire come mai conrad sul CX800 demolition ci ha messo un frantumatore invece di una pinza ...mai visto un hrd con un frantumatore....mah!
                    Giorgio - MMT STAFF

                    Commenta


                    • Giorgio devo dire che il frantumatore color mantovani sta veramente bene....ma anche un attacco rapido gli starebbe a pennello

                      Commenta


                      • Giorgio dimmi come hai fatto,che lo faccio pure sul mio frantumatore...perchè quel frantumatore nero sul CX800 sta propio male...e poi io 1 frantumatore non lo mai visto su un braccio del genere...
                        ...demolire per riqualificare...

                        Commenta


                        • Awo devi prima di tutto smontare il frantumatore dal braccio togliendo i die rivetti...
                          Dopo averlo tolto togli la sella facendo leva con un coltellino ...togli i rivetti delicatamente , vernicialo e rimontalo ...vedrai che e' abbastanza facile come lavoro..
                          Giorgio - MMT STAFF

                          Commenta


                          • Abete ragione non riesco a capire neppure io che cosa ci faccia un frantumatore su di un braccio così lungo,ci vorrebbe un attacco rapido e montarci la pinza oppure la selezionatrice.
                            Bravo Giorgio un gran bel lavoro.
                            Ciao

                            Commenta


                            • Non è una cosa stranissima avere un frantumatore su un HRD. Io ho visto un frantumatore Mantovani (credo fosse un RP 18) montato su un Liebherr 954 B HRD della ditta Cogno. Lo usavano per demolire in quota dei silos dei magazzini generali in cemento armato, con spessore comunque piuttosto sottile.
                              http://www.edritalia.com/

                              Commenta


                              • ciao a tutti sono jacopo e sono registrato da poco!!!

                                complimenti per il lavoro!!! il d11 è uno spettacolo!!!

                                Commenta


                                • Non sarà mai così però no ci starebbe male....



                                  Commenta


                                  • Per tutti quelli che di notte si sognano di avere nella propria collezione un 345blme un 235D ME e un 245D ME date un occhiatina qua in fondo alla pagina....http://photostp.free.fr./phpbb/viewt...2680&start=100
                                    Giorgio - MMT STAFF

                                    Commenta


                                    • ragazzi avete qualche idea per simulare le connessioni tra tubazioni idrauliche tipo tra utensile e linea idraulica sul braccio in maniera che quando si toglie l'utensile (munito dei suoi tubi) rimanga solo la linea del braccio?

                                      Commenta


                                      • Originalmente inviato da Giorgio_Cat Visualizza messaggio
                                        Per tutti quelli che di notte si sognano di avere nella propria collezione un 345blme un 235D ME e un 245D ME date un occhiatina qua in fondo alla pagina....http://photostp.free.fr./phpbb/viewt...2680&start=100

                                        è da sogno si!!!guarda che sfilata!!!

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da davefuma Visualizza messaggio
                                          ragazzi avete qualche idea per simulare le connessioni tra tubazioni idrauliche tipo tra utensile e linea idraulica sul braccio in maniera che quando si toglie l'utensile (munito dei suoi tubi) rimanga solo la linea del braccio?
                                          fai un piccolo buco sull' utensile..nella parte vicino dove ci sono i fori per i perni e l'altra estremita la infili nel rivetto del cinematismo della benna...
                                          Giorgio - MMT STAFF

                                          Commenta


                                          • avevo già visto quei modelli sul forum francese,
                                            ma a voi sembrano fatti bene????????????
                                            avete notato la cabina dello "pseudo" 235 ?????????
                                            non ho mai visto una cabina CAT fatta così!!!!!!!!!
                                            lo chiamo "pseudo" perchè, se volete farvi il 235 e vi limitate a riverniciare un 225 Joal, non credo che siate arrivati a nulla,
                                            le grigliature superiori non tornano,
                                            gli sportelli perimetrali non sono uguali,
                                            e ci sarebbe da dire molto anche sui bracci ed avambracci............

                                            notate le differenze?????

                                            Commenta


                                            • Bè comunque penso che abbia ottenuto un buon risultato!
                                              www.webalice.it/m.pirola

                                              Commenta


                                              • Tra i due preferisco il 245 ma quella cabina non mi convince proprio....
                                                Giorgio - MMT STAFF

                                                Commenta


                                                • Ma il penetratore e la benna che ha su il 345 sembrano quelli 5110 o mi sbaglio???

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da Giorgio_Cat Visualizza messaggio
                                                    fai un piccolo buco sull' utensile..nella parte vicino dove ci sono i fori per i perni e l'altra estremita la infili nel rivetto del cinematismo della benna...
                                                    se però io avessi già la linea idraulica che finisce un po' prima....e le linee idraliche fossero 2?


                                                    mettiamola così, ho fatto l'impianto idraulico al mio Caterpillar 225 e siccome monta la pinza (utensile + rotazione) servono 2 tubazioni....nonc'è un modo per collegare le due linee?

                                                    Commenta


                                                    • secondo me come hai fatto tu è un pò un casino. per risolvere il tuo problema dovresti attaccare al penetratore un pezzo di fil di ferro di dimensione tale che si infili all'interno del tubo di gomma. in questo modo, quando monti un utensile il infili la parte finae del tubo nel fil di ferro, e rimane infilato "a pressione".
                                                      se vuoi puoi guardare le foto del mio liebherr, l'ho fatto apposta per poterci attaccare un utensile, ho provato e funziona a meraviglia!!

                                                      Commenta


                                                      • il problema è che il tubo di gomma è pieno....dovrei provare a incastrarlo con il filo metallico dell'utensile

                                                        Commenta


                                                        • Prova con la guaina del cavo elettrico fai dei piccoli pezzi ( manicotti) da incollare sul tubo di gomma così puoi ricavare la parte forata ciao

                                                          Commenta


                                                          • ragazzi avrei bisogno di un vostro consiglio dato ke in materia vedo ke siete molto preparati..ultimamente ho comprato degli actros nzg ma in 3 modelli mancano gli specchietti retrovisori, x ora ne ho messi 1 a camion, solo quello sinistro ma volevo provvedere a mettere anke i destri, sapete se si possono comprare??oppure a costruirseli da solo è un casino??grazie ciao

                                                            Commenta


                                                            • Hai provato a mandare una mail alla nzg e farteli rispedire?
                                                              Giorgio - MMT STAFF

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X