MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Modellini modificati MMT

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Se lo producessero ancora quel braccio l'avrei già preso..... Peccato sia fuori produzione....
    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

    Commenta


    • Come mi ero ripromesso non appena ho tirato fuori il PC450 dalla sua confezione mi sono messo all'opera. Come noterete dalle foto ho eliminato quelle orrende viti dal braccio e le ho sostituite con dei rivetti fatti in casa. I due del primo braccio li ho lasciati semi-liberi in modo da poter eventualmente smontare il braccio, gli altri sono infilati a pressione. Anche se, come si vede dalle foto, è rimasta l'impronta delle vecchie viti sulla vernice, io lo preferisco di gran lunga così. L'altra modifica riguarda la Cabina.
      Quest'ultima è stata aperta ed ho rifinito tutto il gruppo interno perchè non si chiudeva bene ed era stata incollata mezza aperta. Dopo aver fatto ciò ho modificato una sorta di linguetta che si trova nella parte posteriore della cabina e che non permetteva a quest'ultima di inclinarsi. Ho aumentato un pò l'attrito del perno che la mantiene (non ci sono pistoncini o altro) ed ecco che anche la cabina è apposto. Prossimamente ho previsto di autocostruirmi una pinza degna del modellino. Aspetto commenti e giudizi.
      :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

      Commenta


      • Bravissimo, hai corretto come si deve quei piccoli difetti che aveva, ora è perfetto!
        www.webalice.it/m.pirola

        Commenta


        • Vince è cosi tanto delicato da modificare??
          ...demolire per riqualificare...

          Commenta


          • No no è molto difficile, però bisogna fare attenzione a come si prende il modellino.

            Bisogna togliere circa 0.8- 1mm intorno a tutto l' interno della cabina altrimenti va a toccare con la parte trasparente dei vetri

            Commenta


            • però la differenze di quand'era con le viti si nota eccome! così è proprio molto bello!!

              Commenta


              • Originalmente inviato da Solmec 120 sc Visualizza messaggio
                No no è molto difficile, però bisogna fare attenzione a come si prende il modellino.

                Bisogna togliere circa 0.8- 1mm intorno a tutto l' interno della cabina altrimenti va a toccare con la parte trasparente dei vetri
                Esatto Solmec, hai spiegato perfettamente cosa bisogna correggere nella cabina. Effettivamente è delicato e bisogna maneggiarlo con cura, ma non è di carta pesta. Si può lavorare in tranquillità.
                Quando si dice che la notte porta consigli.... mi ero scordato di avere una pinza Atlas Copco a disposizione.....
                :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                Commenta


                • Cat 320 vedo che il braccio regge il peso della pinza Himobo ma il braccio stà sù anche al massimo dell'estensione?

                  Commenta


                  • Sul tuo com'è l'accoppiamento carro torretta?Il mio aveva un po' di gioco che ho dovuto eliminare!

                    Commenta


                    • Bravo Vince...sta propio bene,ottimo lavoro,la pinza che monta in origine il modellino è inguardabile.....ci starebbe bene una spruzzatina di rosso in tuto il modellno

                      Volevo sapere da chi di voi ha il modellino (anche quello vero va bene) del CASE CX 800,come si puo fare per eliminare quelle strisce gialle e nere sul telescopico..

                      Grazie
                      ...demolire per riqualificare...

                      Commenta


                      • Le striscette non si possono toglire a meno di non sverniciare completamente il braccio....volevo riverniciarlo in livrea despe ma c'e' molto da faticare ...
                        Giorgio - MMT STAFF

                        Commenta


                        • Io volevo solo mettere gli adesivi general Smontaggi..visto che quello vero è cosi..va beh rimarra cosi
                          ...demolire per riqualificare...

                          Commenta


                          • Come stabilità il modellino và benissimo, e il braccio regge anche al massimo sbraccio e la nuova pinza non dà problemi anche perchè è il modello piccolo che in fin dei conti non pesa molto. Comunque sia se i pistoni reggono ma l'escavatore non è stabile, è facilissimo aggiungere una zavorra nella torretta.

                            Per la torretta il gioco c'e ma per quanto mi riguarda è trascurabile.
                            :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                            Commenta


                            • Grazie sarà il mio prossimo acquisto ciao

                              Commenta


                              • Che modifiche effettuereste

                                Ho comprato un po di tempo fa due modellini in scala 1:32
                                escavatore cingolato new holland E215
                                escavatore gommato JCB 200
                                Che modifiche potrei effettuare?

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggio
                                  . Comunque sia se i pistoni reggono ma l'escavatore non è stabile, è facilissimo aggiungere una zavorra nella torretta.
                                  Quindi soffre della stessa malattia del 954 Liebherr??cavolo ma possibile che l unico modellino stabile sia il Case CX800
                                  ...demolire per riqualificare...

                                  Commenta


                                  • No Awo sul 954, a mio parere il problema è molto più evidente. Il nuovo Komatsu non regge solo con carro di lato ed io ho provato già con la pinza Himobo montata. Poi come ho già detto aggingere una zavorra nel Komatsu è facilissimo..
                                    Il CX 800 è pesantissimo rispetto al 954 ed al Pc 450....
                                    :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                    Commenta


                                    • ah ok....volevo sapere appunto se era un problema cosi evidente come sul 954...grazie vince

                                      dove le metti le zavorre sul 450??
                                      ...demolire per riqualificare...

                                      Commenta


                                      • Le zavorre le metti nella torretta diciamo in "zona motore" per intenderci..... basta svitare due vitarelle ed inserire dentro un peso poi dipende dai materiali che hai a disposizione. Comunque sia non è una cosa obbligatoria. Io non le ho messe ma, se qualcuno vuole incrementare la stabilità del modellino può farlo senza problemi.
                                        :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                        Commenta


                                        • Tengo buona la tua soluzione per quando arrivera anche a me...io sul 954 ho dovuto smontarlo e aggiungere una piastrina di piombo ora è un pò più stabile..
                                          ...demolire per riqualificare...

                                          Commenta


                                          • Ecco l'ultima modifica del mio amico Mirko ciao
                                            Attached Files

                                            Commenta


                                            • grazie bru...spero vi piaccia,veramente delicato da toccare!!la benna è solo messa per provare che poi vernicerò del suo colore,in metallo ovviamente.

                                              Commenta


                                              • WOW! Complimenti!!! Allora si riesce a riverniciare! Gran bel lavoro!
                                                www.webalice.it/m.pirola

                                                Commenta


                                                • Complimenti Mirko davvero un gran lavoro!!!
                                                  Giorgio - MMT STAFF

                                                  Commenta


                                                  • Complimenti Mirko
                                                    Hai avuto qualche proplema a verniciarla, visto che chi l' ha comprata dice che è un po fragile?
                                                    Cmq oltre alla benna potresti montargli una bella pinza, che ne dici?

                                                    Commenta


                                                    • Ragazzi che spettacolo
                                                      complimenti...... se lo vede AWO.....

                                                      Commenta


                                                      • STUPENDO!!!!!!!complimenti davvero fatto bene!!!

                                                        Bruno o Mirko mi potete dire come avete fatto??è stato difficile??perchè io è da tempo che penso di farlo sul 450HRD appena arriva...ho tutto mi spaventa solo la delicatezza del modellino

                                                        Se le porto a far vedere al mio amico che usa tutti i giorni il 450 Armofer,cosi si rifa gli occhi
                                                        Ancora complimenti
                                                        ...demolire per riqualificare...

                                                        Commenta


                                                        • I miei complimenti al "carrozziere"!!!!!!
                                                          Avete visto che non è un modellino intoccabile...... basta un pò di cautela è tutto si può fare. NLC se posso darti un consiglio elimina le viti dal braccio....
                                                          :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                          Commenta


                                                          • Non ho parole davvero stupendoRagazzi una domanda ma svitando tutte le viti si riesce a smontare tutto l'escavatore?Compresi i pistoni?

                                                            Commenta


                                                            • e un'altra domanda da parte mia: si riesce a smontare il braccio dalla base, ossia a rimanere solo con la torretta? se è possibile si potrebbe (e dico si potrebbe) prendere la versione con braccio HRD e quella con braccio dritto, sacrificare uno dei 2 e montare i 2 bracci alternativamente su una stessa base?

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X