MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Modellini modificati MMT

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • maledetti cambio colore al mio allora...
    ne ho già uno bianco con strisce nere e rosse in cantiere con cabina inclinabile!!

    Commenta


    • Originalmente inviato da mirko-charly Visualizza messaggio
      maledetti cambio colore al mio allora...
      ne ho già uno bianco con strisce nere e rosse in cantiere con cabina inclinabile!!
      Non ti preoccupare!!
      Il mio é di colore green!
      Ho pure le decalcs!!
      Dai metti un paio di fotoooooo! Così ci si aiuta a vicenda!
      Io ora stò facendo il carro allargabile...ma c'é sempre da limare!!!
      Andrea - D57

      Commenta


      • Originalmente inviato da mpj Visualizza messaggio
        Invece di farne 2 verdi, uno di voi potrebbe farlo tutto bianco, con striscette rosse e nere.......
        Ma infatti io mi sto attrezzando per fare quello versione Despe..... che è diverso (come allestimento) da quello della Ecodem.
        Ora vista tutta sta concorrenza, vedrò dove andare a parare....
        :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

        Commenta


        • CAT 966D NZG....appena uscita dalla carrozzeria con verniciatura completa originale e decals....



          Thanks to ImageShack for Free Image Hosting
          Andrea Luxxx797

          Commenta


          • Ecco le prime foto del 954c con carro allarbabile al grezzo!
            Allarga da 6cm a 8cm ( 3m a 4m circa ).
            Cinque ore per farlo!!!Meno male che sono in ferie!!
            Son desfà!!!





            Thanks to ImageShack for Free Image Hosting

            Buone feste a tutti!!!
            Andrea - D57

            Commenta


            • Io mi fai al momento un CAT 365BL UHD. Il Braccio io ho fatto in Alumieno

              Commenta


              • Originalmente inviato da Liebherr-Freak Visualizza messaggio
                Io mi fai al momento un CAT 365BL UHD. Il Braccio io ho fatto in Alumieno
                Facci vedere qualche foto ...
                Giorgio - MMT STAFF

                Commenta


                • Ho ultimato il carro allargabile del liebherr 954C!
                  Ma le foto non ve le metto!!!
                  Vorrei vedere un po' delle vostre!!
                  Scherzo dai!Appena posso le inserisco!!
                  BUON ANNO A TUTTI se non ci si sente più!!
                  Andrea - D57

                  Commenta


                  • Vi metto un paio di foto del carro allargabile del LIEBHERR 954C UHD!
                    Manca solo la colorazione!
                    Più avanti a opera conclusa,sostituirò i cingoli con altri di misura più opportuna.(Questi sono un po' troppo larghi!!)


                    Thanks to ImageShack for Free Image Hosting
                    Ciao ciao
                    Andrea - D57

                    Commenta


                    • an capito... però è un grande lavoraccio...
                      non vedo l'ora di vederlo finito...
                      buon proseguimento...

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggio
                        Per i cilindri l'ideale sarebbe quella di avere un bel tornio a portata di mano e realizzarli da zero, partendo da un tondino pieno di ottone. Ma non avendo il tornio mi devo arrangiare.
                        In verità dispongo sia di tubi in stirene che rame di varie misure. fatto sta che facendo diverse combinazioni i diametri dei tubi in stirene mi offrivano i diametri più vicini al reale. Infatti i cilindri che ho realizzato hanno diametri differenti....
                        Per gli steli sicuramente li farò con quelli in rame...... che poi cromerò in qualche modo. Vabbè poi vedrete.
                        mmh, non sono convinto.. oppure non ho capito bene.. se fai una "cromatura" a bomboletta o con qualsiasi vernicie secondo me dopo un po che muovi i cilindri avanti e indietro inizia a rigarsi e dopo un pò viene via... se no quale altro metodo hai in mente?? fare una cromatura vera e propria???

                        Commenta


                        • salve ragazzi e buon anno!

                          l'estate scorsa ho acquistato questo modello in 1/25 della Joal, dovrei riverniciarlo verde Nato e fare alcune modifiche, per farlo però dovrei smontarlo a pezzi, sapreste indicarmi il modo per farlo nn ho mai smontato un die cast assemblato così!

                          Commenta


                          • ciao,
                            ora non ho presente il fissaggio dei componenti di quel modellino.
                            Se ci sono i rivetti basta togliere con una punta da trapano di adeguata misura le sbavature; se invece i rivetti sono inseriti a pressione (senza sbavature esterne) ti conviene batterli con un punteruolo fino alla loro uscita (quest'ultima operazione è un pò delicata perchè la loro fuoriuscita il piu delle volte è difficile in quanto sono duri).
                            Andrea - D57

                            Commenta


                            • le parti mobili sono unite con rivetti o perni ribattuti che dir si voglia.. come dice D57 per toglierli basta togliere la ribattitura da una parte con il trapano e una punta di dimensioni adatte. una volta tolta la ribattitura li tiri dalla parte opposta con una pinza, o se sei fortunato anche a mano. poi per rimetterli li dovresti trovare in alcuni negozi di modellismo, oppure li sostituisci co filo di ferro di giusto diametro e li fissi con una goccina di colla da un lato.. morale, in una maniera o nell'altra riesci a rimetterli a posto!!
                              il resto dovrebbe essere avvitato, quindi tranquillo!!

                              Commenta


                              • ciao D57 e grazie per avermi risposto!
                                oggi l'ho smontata e ho fatto alcune foto, da cui si può vedere che tipo di rivetti sono, a me sembrano del tipo da rompere con la punta di trapano nella parte più sottile, però francamente, vorrei evitare questo metodo.... considerando che martellando nn verranno nemmeno via, sarei propenso per lasciare tutto come è sverniciare (proteggendo i cilindri degli steli degli attuatori che sono in plastica) passare il primer e poi il verde Nato,visto che è un colore opaco nn dovrebbe darmi tante noie con le sfumatore del colore nelle parti più nascoste come farebbe un colore lucido...







                                comunque altri consigli da parte di altri utenti sono ben accetti

                                del resto nn ci metterò mano subito, vorrei verniciare contemporaneamente altri modelli, come lo Stralis trattore e la relativa cisterna, di cui riprenderò la discussione nei kit Italeri...

                                Originalmente inviato da Maurino89 Visualizza messaggio
                                le parti mobili sono unite con rivetti o perni ribattuti che dir si voglia.. come dice D57 per toglierli basta togliere la ribattitura da una parte con il trapano e una punta di dimensioni adatte. una volta tolta la ribattitura li tiri dalla parte opposta con una pinza, o se sei fortunato anche a mano. poi per rimetterli li dovresti trovare in alcuni negozi di modellismo, oppure li sostituisci co filo di ferro di giusto diametro e li fissi con una goccina di colla da un lato.. morale, in una maniera o nell'altra riesci a rimetterli a posto!!
                                il resto dovrebbe essere avvitato, quindi tranquillo!!
                                proverò anche questa opzione Maurino, cercherò tra megozi di modellismo (solo due nella mia città) e un negozio di forniture di articoli industriali dove tempo fà comprai dei rivetti per la targa della mia macchina che nelle ferramenta nn avevano...
                                Ultima modifica di CAT320; 08/01/2009, 18:00. Motivo: consecutivi

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da lampo 75 Visualizza messaggio
                                  vorrei evitare questo metodo.... considerando che martellando nn verranno nemmeno via, sarei propenso per lasciare tutto come è sverniciare
                                  ..se vuoi fare un lavoro ben fatto ti consiglio di smontarla completamente, sverniciando rischi di rovinare le parti in plastica.... per i perni non serve il trapano, basta una punta adatta e la fai girare a mano così non rischi di fare danni tanto il materiale è molto morbido....
                                  Andrea Luxxx797

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da luxxx797 Visualizza messaggio
                                    ..se vuoi fare un lavoro ben fatto ti consiglio di smontarla completamente, sverniciando rischi di rovinare le parti in plastica.... per i perni non serve il trapano, basta una punta adatta e la fai girare a mano così non rischi di fare danni tanto il materiale è molto morbido....
                                    Ciao lampo,
                                    come dice giustamente Luxxx797 ti conviene smontare ogni singolo pezzo per sverniciarli,mettendoli in ammollo per esempio nel diluente.
                                    Bastano un paio d'ore, poi soffi via la vernice staccata con l'aria compressa.
                                    Verniciare sopra ad altra vernice si può anche fare,ma devi tenere conto quando muovi i bracci dell'escavatore che non freghino sulla vernice nuova,altrimenti ti andrà via il colore verde appena dato e ti ricomparirà il giallo.
                                    Questa seconda soluzione secondo me é la più complicata!
                                    Andrea - D57

                                    Commenta


                                    • giusto! non mi sembra proprio una buona idea lasciarla montata e riverniciarla così com'è...
                                      io ho detto trapano perchè l'ho sempre fatto così, però può darsi che si riesca anche facendo girare la punta a mano, in effetti sono teneri.. comunque io ho usato il trapano anche per modelli di miniescavatori in 1:32 e il risultato è stato ottimo, quindi in quella scala così grande non dovresti avere problemi!
                                      fatto sta che se vuoi fare un bel lavoro la devi smontare e sverniciare...

                                      Commenta


                                      • Per sverniciarla smontala e svernicia tutti i pezzi metallici con lo sverniciatore (lo trovi in tutti i ferramenta e costa pochi euro) poi vedrai che la vernicie si stacchera' ....una bella lavata con la spazzola di ferro e poi rimarra' solo il metallo grezzo ...una bella mano di primer e poi il colore e per finire una mano di trasparente..
                                        Giorgio - MMT STAFF

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da Giorgio_Cat Visualizza messaggio
                                          e per finire una mano di trasparente..
                                          Eh no Giorgio.... Il verde NATO è una vernice opaca, dandogli il trasparente perde di credibilità. Al massimo per un modellino militare si può usare la semilucida, ma mai dargli del trasparente lucido od opaco che sia sul verde NATO. Farebbe un effetto molto diverso dalla realtà... Quando abbiamo fatto verniciare il nostro ACM80 (vero) avevamo chiesto al carrozziere se non era meglio dargli anche una mano di protettivo trasparente, ma ci ha risposto che era meglio di no perchè sarebbe venuto aluanto da schifo. Aveva provato con un Hummer1 di un fuoristradista ed il risultato è stato talmente pessimo che ha dovuto ricarteggiarlo e riverniciarlo solo col verde NATO....
                                          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                          Commenta


                                          • Nico il trasparente l'ho trovato sia lucido che opaco....
                                            Giorgio - MMT STAFF

                                            Commenta


                                            • Originalmente inviato da Giorgio_Cat Visualizza messaggio
                                              Nico il trasparente l'ho trovato sia lucido che opaco....
                                              Si Giorgio, lo so che c'è sia lucido che opaco, ma ripeto che sul verde NATO non ci vanno ne l'uno ne l'altro. Va applicato senza null'altro. Ovviamente parlo delle macchine vere...
                                              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                              Commenta


                                              • Work in progress 345BL (345B MH+ 385C) + tubazioni...sono graditi suggerimenti e consigli...




                                                Thanks to ImageShack for Free Image Hosting
                                                Andrea Luxxx797

                                                Commenta


                                                • Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggio
                                                  Eh no Giorgio.... Il verde NATO è una vernice opaca, dandogli il trasparente perde di credibilità. Al massimo per un modellino militare si può usare la semilucida, ma mai dargli del trasparente lucido od opaco che sia sul verde NATO. Farebbe un effetto molto diverso dalla realtà... Quando abbiamo fatto verniciare il nostro ACM80 (vero) avevamo chiesto al carrozziere se non era meglio dargli anche una mano di protettivo trasparente, ma ci ha risposto che era meglio di no perchè sarebbe venuto aluanto da schifo. Aveva provato con un Hummer1 di un fuoristradista ed il risultato è stato talmente pessimo che ha dovuto ricarteggiarlo e riverniciarlo solo col verde NATO....
                                                  esatto proprio per questo le auto di servizio come le Punto dell'Esercito a partire dalla serie 99 e 2003 sono state acquistate con colori di serie, in quanto la sola verniciatura verde Nato nn da garanzie di durata agli agenti atmosferici...

                                                  Originalmente inviato da Giorgio_Cat Visualizza messaggio
                                                  Per sverniciarla smontala e svernicia tutti i pezzi metallici con lo sverniciatore (lo trovi in tutti i ferramenta e costa pochi euro) poi vedrai che la vernicie si stacchera' ....una bella lavata con la spazzola di ferro e poi rimarra' solo il metallo grezzo ...una bella mano di primer e poi il colore e per finire una mano di trasparente..
                                                  lo so come si rivernicia un die cast, solo che questo è un pò più complicato dal punto di vista del montaggio e rimontaggio, se riesco a trovare i rivetti come quelli della Joal li sostituisco, e procedo come cosigloato da voi.
                                                  Ultima modifica di Nico-Terex; 09/01/2009, 13:46.

                                                  Commenta


                                                  • Piccolo consiglio: i rivetti fatteli da solo tagliando a misura del tubetto di otone o rame (lo trovi nei negozi di modellismo) e ribattendolo da entrambi i lati prima con un cacciaspine con punta a cono per aprire leggermente la testa del rivetto e bloccarla, successivamente ribattendoli di nuovo con un cacciaspine di diametro più generoso, in modo da ribatere ed appiattire le due teste già aperte in precedenza. Questo è un metodo provato e collaudato diverse volte dal sottoscritto.
                                                    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggio
                                                      Piccolo consiglio: i rivetti fatteli da solo tagliando a misura del tubetto di otone o rame (lo trovi nei negozi di modellismo) e ribattendolo da entrambi i lati prima con un cacciaspine con punta a cono per aprire leggermente la testa del rivetto e bloccarla, successivamente ribattendoli di nuovo con un cacciaspine di diametro più generoso, in modo da ribatere ed appiattire le due teste già aperte in precedenza. Questo è un metodo provato e collaudato diverse volte dal sottoscritto.
                                                      ok! grazie del consiglio, hai possibilità di postare delle foto di qulache cacciaspina? è simile a un bulino?

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da lampo 75 Visualizza messaggio
                                                        ok! grazie del consiglio, hai possibilità di postare delle foto di qulache cacciaspina? è simile a un bulino?
                                                        il bulino è appuntito e lo puoi usare per allargare il bordo del perno, il cacciaspine è praticamente uguale ma ha la testa piatta
                                                        Andrea Luxxx797

                                                        Commenta


                                                        • Bravo Luxxx, risposta esauriente e con tanto di immagini esplicative!
                                                          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                          Commenta


                                                          • Ahhh Nico guarda che stai parlando con un meccanico!!!!!
                                                            Bravo Lux bello il 345..... ma il 385C non aveva i cingoli in metallo ??? potresti montargli quelli....
                                                            :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da luxxx797 Visualizza messaggio
                                                              il bulino è appuntito e lo puoi usare per allargare il bordo del perno, il cacciaspine è praticamente uguale ma ha la testa piatta
                                                              bene con quella foto andrò in quel negozio che dovrebbe avere anche il tipo di spine cave che ci sono nella terna, o al limite compro un tubo di ottone nel negozio di modellismo di diametro equivalente, l'ottone riesco a ribadirlo o è duro?

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X