MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

consiglio su motore escavatore vecchio

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    non sarei così stupido da far incendiare i colleghi ti ripeto è gasolio e poi sull'aspirazione mai sentito di ritorni di fiamma su un diesel se non ci credi poi il sottoscritto ha fatto partire anche il 682 6 cilindri con detto sistema e non mi sembra un motore di apecar comunque quì ognuno è libero di esprimere le proprie opinioni il problema è che tu offendi caro mio superman io nò.

    Commenta


    • #32
      Paluma, nessuno ti ha offeso.. mi pare... io ti ho solo detto che intelligentemente mi hanno insegnato che con le fiamme non di si avvicima MAI!!!! Puo andarti bene milioni di volte.. ma questo non significa non sia pericoloso.. poi in merito all'infammabilità del gasolio... oggi abbiamo un gasolio molto piu infiammabile di una volta quindi è comunque è UNA MANOVRA PERICOLOSA.. io ho citato l'esempio della finitrice per farti capire che na cosa potezialmente pericolsa fatta migliaia di volte è andata bene.. ma una sola andata malke me la ricordero'...anche noi certe volte davamo la scossa a 24 volt di un secondo ai motorini a 12 volt per dargli piu "sprint".. ma cio non signifcava fosse una cosa sicura...Poi in merito alle offese, lo hai appena fatto scrivendomi "superman".. prima di scrivere vedi cosa scrivi e a chi!!!!

      Commenta


      • #33
        Trakker ,mi sono solo adeguato al tuo linguaggio visto che io dico fesserie incendiarie e la mia immensa conoscenza non certo le hai scritte per farmi i complimenti.....certo non è una pratica da fare a cuor leggero certo non è però accendere le piastre che, scusa la mia ignoranza (effettivamente non le conosco così tanto), non funzionano a gas? comunque polemica chisa speriamo che l'amico risolva i suoi problemi mà sono convinto che il problema siano gli iniettori ingrippati, non ha detto se fuma bianco o meno?

        Commenta


        • #34
          Ti ripeto, io ti ho citato na cosa per ar capire la pericolosità, anche se magari non ci entrava nulla.. Infatti il fatto che si apartito col suplemento e poi non piu non aiuta certo.. cosi come il fumo... In meito all'offese.. se mi riscrivi di nuovo "caro" Trakker, metto in moto l'Atlas 1702 e vengo a buttarti giu la casa Era il fatto che hai scritto al maschile l'offesa... Bon, speriamo bene e che sto escavatore vada in moto.. senno' ci mettiamo d'accordo ed andiamo noi a provarci (sperando di nn fare brutta figura tutt'e due.. t'immagini?? )... Tutto ok ora? Se non vivacizzaiamo un po.. qui si langue... Sperando che certe volte le "diatribe" portino poi de risultati.. come ora che tutto si è risolto (spero)

          Commenta


          • #35
            Cara Trakker eheh non avevo letto che eri esperta e non esperto scusa
            cosè l'ATLAS 1702 è così grande perchè anch'io faccio demolizioni mà solitamente di roccia non case eheh
            ok andiamo assieme a metterlo in moto al limite gli diamo fuoco eheheh

            Commenta


            • #36
              concordo con trakker,ma scusa quel famoso bottoncino sarebbe come un'aumento di portata di gasolio????nn ne o mai sentito parlare....

              Commenta


              • #37
                Originalmente inviato da Skad Visualizza messaggio
                concordo con trakker,ma scusa quel famoso bottoncino sarebbe come un'aumento di portata di gasolio????nn ne o mai sentito parlare....
                Lo hanno sempre tenuto ben nascosto.........
                Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                Commenta


                • #38
                  sai dirmi qualcosa tu mefito di quel bottoncino,sul serio nn è o mai sentito parlare....

                  Commenta


                  • #39
                    Non è una bufala, esiste davvero, si triva in generale sul lato basso pomnpa iniezione, se non ricordo male agisce sull'anticipo pompa..

                    Commenta


                    • #40
                      si esatto il bottone esiste veramente da molti anni guardate meglio

                      Commenta


                      • #41
                        Originalmente inviato da paluma Visualizza messaggio
                        ... se non ci credi poi il sottoscritto ha fatto partire anche il 682 6 cilindri con detto sistema ...
                        Certo, ma accendere il fuoco dentro la cabina ...

                        Commenta


                        • #42
                          ok nessuno mi vuol credere, pazienza ,un'unica cosa volevo dirvi 50anni non li ho certo per bruciare cabine o escavatori e sono figlio di un camionista dei tempi dopo guerra perciò magari di elettronica ci capisco poco ma di motori vecchi penso che di esperienza qualcosa ne abbia.

                          Commenta


                          • #43
                            Ci credo che l'hai fatto e sono convinto che hai adottato tutte le precauzioni del caso, ma continuo a pensare che non sia una procedura normale e consigliabile.

                            Commenta


                            • #44
                              Infatti solo quando non c'erano alternative in pratica era il sistema che hai appena illustrato del riscaldatore sul nef molto molto rudimentale, logico che la fiamma la devi avvicinare solo quando il motore aspira ed appena parte l'allontani velocemente per mio conto meno pericolosa dell'etere che è un gas incendiario e detonante, vista la tua esperienza, senza sottointesi mà sinceramente cosa consigli all'amico?

                              Commenta


                              • #45
                                Da lontano è sempre difficile fare una diagnosi. Comunque se non è stato smontato e messo fuori fase come pompa e come distribuzione e se prima funzionava, partire dal serbatoio (pulizia, presenza di nafta pulita, filtro a reticella sull'aspirazione) e "battere" tutto il circuito di alimentazione, cambiare filtri e prefiltri, pulire e spurgare bene e far arrivare bene il gasolio.
                                Poi iniettori, pompa, ritorno dalla pompa al serbatoio che non sia intasato o tubi piegati, valvolina dentro il raccordo di ritorno gasolio sulla pompa che non sia bloccata, vedere che non ci siano valvole senza gioco che restano aperte.
                                Poi altro che adesso non mi viene in mente.

                                A proposito di bottone sulla pompa, l'avevo già postato da qualche parte ma non so più dove. Questo è del 682.

                                Commenta


                                • #46
                                  Allora (lo so che in italaino non sarebbe corretto... ), speravo di aver pensato sbagliato, quindi prima di esprimere quello che sto per scrivere ho chiamato prima il mio "maestro" personale (mio padre) e poi per ulteriore conferma il mio excapo (officina... eeeeh già tra le tante cose ho un pezzo della giovinezza in officina).. che mi hanno dato conferma dei miei sospetti.. Se il motore era fermo da anni, probabilmente le valvole rimaste aperte si sono bloccate arruginendo, per cui prima di metterlo in moto andav levato il coperchio punterie ed olioare un po, se npn è stato fatto, probabailmente nella partenza che è avvenuta, avrai mandato fuori fase la distribuzione perchè il motore ha girato ma con alcune valvole bloccate.. ora leva il coperchio punterie e controlla che girando il motorino le valvole lavorino tutte..altrimenti hai dele valvole bloccate e la distribuzione non in fase.. . spero di no... mi sa che deve metterci mano un meccanico...

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Vero Trakker, anche se in questo caso scaletta e va subito fuori fase una distribuzione a cinghia ma non ad ingranaggi.
                                    Gli ingranaggi tirano e tritano tutto ma non saltano denti.
                                    Ma non conosco il motore oggetto di questa discussione.

                                    Commenta


                                    • #48
                                      consiglio vivamente di scollegare il manicotto di aspirazione perchè se il motore e stato fermo è probabile che la pompa sia arruginita e se l acceleratore è al massimo e arriva a mettersi in moto non lo fermi più a meno che non sviti gli iniettori prontamente o non chiudi perfettamente l aspirazione a me è successo e posso dirvi che fa paura.per oliare le valvole togli gli iniettori,fai girare il motore, e con l ampollina dell olio spruzza un po lell aspirazione di solito funziona

                                      Commenta


                                      • #49
                                        Dodge, se il motore ha girato con le valvole bloccate.. a sto punto mettere oilio non serve piu.. la distribuzione è fuori fase ormai, sperando sempre di non aver piegato qualcosa (com motore con albero a camme nel basamento sicuro qualche asta..)..

                                        Commenta


                                        • #50
                                          ciao trakker credo che se le valvole sono bloccateil motore stesso non riuscirebbe a fare un giro completo e poi provare costa poco non credi ?ciao

                                          Commenta


                                          • #51
                                            vi sapro dire che cosa è sucesso appena ci mettero le mani dinuovo comunque ringrazio tutti .
                                            una precisazione le valvole comunque si muovono tutte ma sono dubbioso su una cosa se un ignetore non funziona e gli altri si il motore partirebbe lostesso che dite?

                                            Commenta


                                            • #52
                                              comunque conosciete qualquno che a qualche pezzo di ricambio di questo genere la pompa in foto è propio quella montata è stata azeccata al 100%

                                              Commenta


                                              • #53
                                                Andrea se il problema fosse solo un iniettore dovrebbe partire lo stesso non sarebbe regolare come regime però sì
                                                un consiglio togli gli iniettori e come ti hanno già detto fallicontrollare e poi fai fare la prova compressione sui cilindri se le fascie si sono incollate è probabile sia poca ed allora non parte.

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  Sì, a meno che non abbia un solo cilindro ...

                                                  (rispondevo a qualche messaggio prima)

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    ok una buona pulizia a tutto un controllo generale e poi provo ma misa che quasi quasi smonto il motore dal telaio visto che c'è poco lavoro e lo faccio partire sul banco

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      4 cilindri regolari ma senza candelette

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        Originalmente inviato da andrea123 Visualizza messaggio
                                                        4 cilindri regolari ma senza candelette
                                                        Allora è un diesel a iniezione diretta, non degli ultimi perchè questi le hanno

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          disel ma ci sono i tubi della pompa che arrivano agli ignettori e di piccoli tubicini che ripartono dagli ignettori e tornano nel serbatoio

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            è vecchi anni 70 80 motore fiat

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              Questo è normale, sia i pompanti della pompa che gli iniettori trafilano un po' e questo trafilamento ritorna nel serbatoio

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X