Scalettamento distribuzione
Continuo qui, dove si parla di molte cose, un discorso iniziato altrove di recente. Se non altro per dare una spiegazione dovuta.
Si parlava di scalettamento della distribuzione ad ingranaggi con conseguente sfasatura e danni al motore. Devo dire che non mi è mai capitato un caso di distribuzione fuori fase a causa di ingranaggi rotti o sgranati, ritengo sia impossibile. Voi mi insegnate che a volte sui differenziali si "mangiano" pignone e corona, ma in questo caso agisce una coppia enormemente superiore.
Però (e arrivo al punto) sul motore 8460 di 6 cil. in linea, 9500 cc. delle gamme Euro E30-E34-E38 e tanti altri camion e autobus prima ancora, si erano verificati casi di fuori fase della distribuzione perché su questo motore l’ingranaggio sull’albero motore NON ha la chiavetta, rimane in sede solo grazie all’interferenza di montaggio.
http://uploaded.to/?id=2vctjm
nel dubbio che questo link non funzioni, eccone un altro
Se si sposta angolarmente anche di poco perchè magari l'albero è al limite inferiore di tolleranza ed il foro dell'ingranaggio al limite superiore, il motore prende a fumare e si “siede” perché va fuori fase la pompa iniezione (verso il ritardo) e questi sono i due o tre casi di cui ho dovuto occuparmi a suo tempo.
Se invece dovesse liberarsi del tutto avremmo le conseguenze che erano state segnalate in quella discussione.
Continuo qui, dove si parla di molte cose, un discorso iniziato altrove di recente. Se non altro per dare una spiegazione dovuta.
Si parlava di scalettamento della distribuzione ad ingranaggi con conseguente sfasatura e danni al motore. Devo dire che non mi è mai capitato un caso di distribuzione fuori fase a causa di ingranaggi rotti o sgranati, ritengo sia impossibile. Voi mi insegnate che a volte sui differenziali si "mangiano" pignone e corona, ma in questo caso agisce una coppia enormemente superiore.
Però (e arrivo al punto) sul motore 8460 di 6 cil. in linea, 9500 cc. delle gamme Euro E30-E34-E38 e tanti altri camion e autobus prima ancora, si erano verificati casi di fuori fase della distribuzione perché su questo motore l’ingranaggio sull’albero motore NON ha la chiavetta, rimane in sede solo grazie all’interferenza di montaggio.
http://uploaded.to/?id=2vctjm
nel dubbio che questo link non funzioni, eccone un altro
Se si sposta angolarmente anche di poco perchè magari l'albero è al limite inferiore di tolleranza ed il foro dell'ingranaggio al limite superiore, il motore prende a fumare e si “siede” perché va fuori fase la pompa iniezione (verso il ritardo) e questi sono i due o tre casi di cui ho dovuto occuparmi a suo tempo.
Se invece dovesse liberarsi del tutto avremmo le conseguenze che erano state segnalate in quella discussione.
Commenta