Annuncio
Collapse
No announcement yet.
problemi ad una terna JCB 3CX.
Collapse
X
-
problemi ad una terna JCB 3CX.
salve a tutti sono nuovo nel forum , ho comprato da poco una terna jcb 3cx con la scritta sul tetto 4x4, non ho idea di preciso di che anno sia, comunque resta il fatto che era molto trascurata dopo averla ripulita ,cambiato oli, e filtri .ora mi fa un rumore woo, woo,
che a parere mio e la pompa idraulica,devo comunque dire che come forza non ha problemi solo che questo rumore e fastidioso,chiedo agli esperti che cosa potrebbe essere?.Ringrazio tutti coloro che mi risponderannoTag: Niente
-
caro peppo ho stretto le fascette che erano un pò lente,ma non e cambiato nulla,scusa la mia inesperienza come ternista,ma da come hai descritto il rumore tra vantola e convogliatore,ma il rumore che dico io e più un ronzio,che appena metto in moto non lo fa,dopo qualche minuto senza toccare alcuna leva inizia a ronzare,alcuni momenti sembra diminuire poi rinizia ,certo anche tu non sentendo il rumore non è che possa fare tanto.na non è che sia normale ed a me mi sembri strano!
Commenta
-
Originalmente inviato da raffaele60 Visualizza messaggiociao mefisto grazie per l'interessamento : al contrario al minimo si sente tantissimo,mentre se aumento i giri si sente meno. Mia opinione,e come il rumore che fa azionando una leva, ma senza muovere nulla non dovrebbe farlo!
A volte se i tubi sono accessibili si riesce a identificare da dove viene il problema perchè forzandolo(anche con la sola pressione della mano )cessa il rumore.
Io l'ho sempre riscontrato sull'aspirazione,non sò se sia tipico od una casualità.Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
terna jcb 3cx r
salve a tutti mi servirebbe una informazione sulla terna in questione
ho cambiato i gommini dei cilindretti dei freni,e chiaramente ho tolto l'olio del differenziale,ora siccome ne manca vorrei sapere di che olio
si tratta?ed inoltre che olio ci vuole nella vaschetta dei freni che si trova in cabina subito dopo il volante? io ho usato normale olio dei freni,qualcuno mi ha detto che ci vuole olio idraulico, mi potete dare conferma ,vi sono infinitamente grato saluti a tutti <<<<<<<<<<<<<<Raffaele<<<<<<<<<<<<<<<<
Commenta
-
azzz!!!!
grazie peppo per la risposta,forse se mi rispondevate prima evitavo tutto questo.....comunque io lo sto usando e funziona....cioè frena ,pensi che faccia ancora in tempo a cambiare l'olio senza sostituire di nuovo le guarnizioni? ed inoltre ho chiamato l'officina autorizzata di zona riguardo l'olio del diff mi an detto che è un olio gear ma non mi danno le specifiche.a quardare il vecchio olio mi sembra alla densità un novanta
Commenta
-
aiuto verifica potenza idraulica terna
salve a tutti non e la prima volta che chiedo aiuto nel forum e visto che ci sono diverse persone competenti sono sicuro che avrò una risposta.
E da poco tempo che possiedo una terna jcb 3 cx r degli anni ottanta,devo dire che anche se era un pò trascurata e in discrete condizioni. ora che sto iniziando ad usarla e non avendone usato prima mi chiedo se e abbastanza potente come idraulico.e se c'è qualche prova che si può fare per capirlo,premetto che col braccio tutto esteso riesce a sollevare le macchina,però ripeto essendo inesperto magari chiedo troppo alla macchinagrazie
Commenta
-
chiarimento idraulico
buonasera volevo chiedere agli esperti,(da inesperto) ho sostituito i gommini,ho paraoli di tenuta ,nei pistoni della rotazione del braccio posteriore della mia terna jcb 3cx r , ed ora mi fa ancora il cosidetto gioco a bandiera,potrebbe dipendere dal fatto che non ho spurgato l'inpianto e quindi ci sia dendro aria ? oppure devo pensare al gioco fra cremagliera e ingranaggio,il che mi sembra molto strano,ci sono altri fattori che mi porterebbero a questo gioco?
aspetto risposta grazie raffaele
Commenta
-
ciao riccardo
dovo aver controllato per bene il tutto mi sono accorto di aver valutato troppo in fretta,la deriva e meccanica,a questo punto non so se era meglio quella idraulica,in ogni modo mi dovrò rimboccare le maniche e cambiare le boccole necessarie,pensi sia opportuno togliere il braccio oppure spostandolo dopo tolto il perno
Commenta
-
noto che l'argomento non è tanto interessante
dopo aver smontato il tutto ho notato che in diverse boccole c'è del gioco ma non c'è usura tra cremagliera ed ingranaggio.
Ora mi chiedo saranno solo le boccole o anche il perno ad essere logorati,ho recuperato uno spaccato ma purtroppo non ci sono le misurimg003.jpge chi mi può aiutare?grazie
Commenta
-
è assurdo
salve a tutti volevo farvi sapere che oggi o contattato il magazzino ricambi jcb di zona per chiedere se erano disponibili sei boccole per la mia terna, ebbene si! con la modica cifra di 820,00 +iva.Essendo inesperto e non avendo mai comprato suddetti pezzi,mi sembra un furto bello e buono.VOI cosa ne pensate? manco fossero placate in oro!se avete qualche consiglio ben accetto grazie
Commenta
-
Originalmente inviato da raffaele60 Visualizza messaggiosalve a ! con la modica cifra di 820,00 +iva.Essendo inesperto e non avendo mai comprato suddetti pezzi,mi sembra un furto bello e buono.VOI cosa ne pensate?
Posso solo dirti che se ti stupisci significa che sinora non hai avuto esperienze di ricambi di mezzi professionali.Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
grazie mefito
ciao certo non ho mai avuto esperienze di ricambi del genere, ma mi sembra comunque strano che sei boccole costino 820 +iva secondo me ne approfittano perche sono gli unici in zona (per non dire sardegna) a parere mio se porto il tutto ad un bravo tornitore,insomma ad una rettifica al massimo spendo 300 euro!
Commenta
-
Originalmente inviato da raffaele60 Visualizza messaggiociao certo non ho mai avuto esperienze di ricambi del genere, ma mi sembra comunque strano che sei boccole costino 820 +iva secondo me ne approfittano perche sono gli unici in zona (per non dire sardegna) a parere mio se porto il tutto ad un bravo tornitore,insomma ad una rettifica al massimo spendo 300 euro!http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
dare dal ladro a qualcuno, senza sapere cosa c'è dietro ad un ricambio originale non è mai una bella cosa. Teniamo anche in cosiderazione il fatto che la tua macchina ha quasi 20 (venti) anni e trovi ancora i ricambi originali.
Sei proprio sicuro che lo "sbandieramento" sia eccessivo? Lo hai solo lateralmente o anche longitudinalmente? La parte idraulica è a posto? Se sì, come la hai verificata?
Commenta
-
grazie per l'interessamento
grazi peppo e grazie nico
scusatemi ma mi sembrava eccessivo il prezzo chiesto per sei boccole,risp peppo.il gioco oltre ad essere laterale e anche trasversale del tipo che il porta braccio si muove di circa 3 o 4 cm ,dove sta il perno centrale,e lateralmente fa il cosidetto gioco a bandiera con circa 30 cm di gioco, ho allegato un esploso per farvi vedere dovè il gioco,l'impianto idraulico ancora non l'ho controllato ma visto il gioco delle boccole lascio dedurre a voi
Commenta
-
chiarimento idraulico
Salve raffaello60 avere 3/ 4 centimetri li di gioco mi sembrano per la mia esperienza un po tanti secondo me se hai 3 /4 centimetri oltre sostituire la boccola talmente usurata e creandosi gioco dovrai anche riportare e barenare la sede esterna dell'allogio della stessa boccola , poi per il prezzo devi confrotare anche altri preventivi
Commenta
-
Con quel gioco, che è sicuramente tantissimo, devi per forza re-imboccolare.ma sei sicuro che la boccola esista ancora per avere 3cm? Normalmente, per esperienza, si ricalcava la boccola e non succedeva nulla al piantone di rotazione. Quando acquisteria i pezzi non dimenticarti ordinare anche il coperchio in plastica che impedisce all'acqua di entrare e rovinare rapidamente il tutto.Ultima modifica di
Commenta
-
chiarimento idraulico
grazie ancora peppo,mi serve prprio l' aiuto di una persona competente e proffessionale come te.ho ordinato divese boccole
enon avendole tutte in sede devono ordinarne qualcuna io sto iniziando a smontare il tutto,e siccome non è il mio lavoro (anche se sono super appassionato di meccanica),e quindi mi resta poco tempo a disposizine per smontare ,sicuramente mi cercherò un aiuto nel wekend se riesco farò delle foto,riguardo la boccola anche io sono convinto che ormai non ci sia più nulla,speriamo che non si sia rovinato altro ,grazie ancora raffaele
Commenta
-
Andare da un torniere a fare costruire le boccole o spinotti è sconsigliabile in quanto le boccole sono di acciaio temperato e cementato come del resto anche gli spinotti io sono del parere che il ricambio originale toglie dai guai,le modifiche e le cannibalizzazioni portano invece solo guai perdite di tempo e soldi buttati al vento
Saluti
Commenta
Annunci usato
Collapse
Commenta