Per logica l'impianto dovrebbe essere composto nella seguente maniera:
la pompa preleva olio dal serbatoio e lo invia al deviatore con il quale si smista all'utenza prescelta, nel nostro caso la gru oppure il pianale, ambedue gli scarichi tornano al serbatoio passando per il filtro (schema n1).
Ma da come lo descrivi
potrebbe essere che la pompa invii l'olio direttamente al distributore del pianale e che lo scarico dello stesso arrivi al deviatore che a sua volta scarichi direttamente al serbatoio (escludendo il funzionamento della gru) oppure permetta di alimentare anche il distributore gru permettendo l'utilizzo di ambedue i servizi contemporaneamente (schema n2)
Mi pare strano che una delle leve (quella identificata con il pallino verde) vada direttamente al deviatore, controlla bele il passaggio dei tubi, a volte possono arrotolarsi in un fascio e trarre in inganno.
Per il discorso serbatoio, il lavaggio con il liquido lavamotori può andare, una volta tenuto a bagno per un periodo e poi risciacquato con acqua corrente basta soffiarlo con il compressore e lasciarlo al sole in modo che il residuo di acqua evapori, il problema è poi accertarsi che all'interno non rimangano impurità.
la pompa preleva olio dal serbatoio e lo invia al deviatore con il quale si smista all'utenza prescelta, nel nostro caso la gru oppure il pianale, ambedue gli scarichi tornano al serbatoio passando per il filtro (schema n1).
Ma da come lo descrivi
Originalmente inviato da giogatti
Visualizza messaggio
Mi pare strano che una delle leve (quella identificata con il pallino verde) vada direttamente al deviatore, controlla bele il passaggio dei tubi, a volte possono arrotolarsi in un fascio e trarre in inganno.
Per il discorso serbatoio, il lavaggio con il liquido lavamotori può andare, una volta tenuto a bagno per un periodo e poi risciacquato con acqua corrente basta soffiarlo con il compressore e lasciarlo al sole in modo che il residuo di acqua evapori, il problema è poi accertarsi che all'interno non rimangano impurità.
Commenta