MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Perkins serie 1000 dopo revisione :problematica reale o "supposta"?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Perkins serie 1000 dopo revisione :problematica reale o "supposta"?

    Buongiorno a tutti...Ho appena sostituito le fasce elastiche ad un motore Perkins serie 1000 (modello 1004-42). Ad oggi ha circa 20 ore all'attivo. Però esce fumo bianco dallo sfiato olio e una volta spento mi cade, sempre dal tubo sfiato, una gocciolina di olio. E' normale questo dopo aver sostituito le fasce elastiche? Si devono assestare?
    Grazie

  • #2
    Non so nel caso, ma hai sostituito solo fasce ?
    Hai lavato bene lo sfiato?
    Ho un motore così, revisionato, prima faceva come il tuo, ma oltre le fasce consumate aveva anche un pistone rotto.
    Appena acceso mi ero spaventato perché fumava ancora dallo sfiato, mi ero dimenticato di lavare il barilotto che era molto intasato, sporco, pieno d'olio.
    Fermato subito, lavato il tutto, è scomparsa l'anomalia.
    Gli sfiati Carter sono molto pericolosi se non puliti regolarmente.

    Commenta


    • #3
      Ho portato in rettifica il blocco e mi han "lucidato"le canne e lucidato albero. Il motore ha 2400 ore. Lee canne mostravano ancora la loro rigatura ma per sicurezza l.ho portato in rettifica. L.ho revisionato perché aveva il difetto descritto sopra. Lo sfiato e' diretto. Dal coperchio valvole esce un tubo senza retina o altro.

      Commenta


      • #4
        I segmenti raschiaolio sono stati sostituiti?
        Marco B

        Commenta


        • #5
          Il motore funziona bene?intendo come regolarità di funzionamento
          Forse dico una cavolata, livello olio troppo alto? Tipo d'olio?Perché, almeno i miei perkins, ....diciamo che a tipo di olio sono "difficili".
          Scusa se chiedo, ma a 2400 ore deve essere successo qualcosa di preciso per motivare un lavoro come quello che hai eseguito.
          Ultima domanda, il motore, con relativo impianto d'iniezione, era già stato aperto in precedenza?
          Ultima modifica di Macallis; 16/01/2015, 07:57.

          Commenta


          • #6
            Sostituite tutte le tre fasce. Si ilmotore gira bene e zero fumi strani dallo scarico

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da and_medina Visualizza messaggio
              . Lo sfiato e' diretto. Dal coperchio valvole esce un tubo senza retina o altro.
              Lo sfiato come hai descritto non è a norma,sul coperchio deve esserci una valvola per abbattere i vapori del blow-by, se non c'è è stata tolta e và ripristinato lo sfiato originale.La valvola del blow-by và sostituita quando si revisiona il motore, questo è anche scritto sul manuale di uso e mautenzione del motore.
              Saluti..............
              Ren57

              Commenta


              • #8
                Uso olio 15 40 della Landini. Il suo in pratica. Il trattore l.ho preso usato e non mi son accorto del difetto perché ha sempre girato bene tranne poi il consumo d.olio e lo sfiato dallo sfiato. Allora ho deciso di metterci mano prima di mangiare canne e pistoni . La Perkins sostiene che probabilmente ha aspirato polvere e usurato le fasce...circa lo sfiato ha un doppio passaggio e poi esce dal coperchio valvole. E' così sia sulla carta (manuale) che confermato da Perkins.

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da and_medina Visualizza messaggio
                  Uso olio 15 40 della Landini. Il suo in pratica.
                  Le specifiche ACEA-API,le conosci dell'olio?.........puoi scriverle.............

                  Originalmente inviato da and_medina Visualizza messaggio
                  ...circa lo sfiato ha un doppio passaggio e poi esce dal coperchio valvole. E' così sia sulla carta (manuale) che confermato da Perkins.
                  Come vedi è già diverso da quello che avevi descritto............

                  Originalmente inviato da and_medina Visualizza messaggio
                  Lo sfiato e' diretto. Dal coperchio valvole esce un tubo senza retina o altro.
                  Si possono avere delle foto del coperchio parte interna?
                  Ren57

                  Commenta


                  • #10
                    Domani carico foto e specifiche olio...

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da and_medina Visualizza messaggio
                      Domani carico foto e specifiche olio...
                      Ok,................................... che Landini hai?
                      Ren57

                      Commenta


                      • #12
                        And, altra domanda.
                        Quando hai smontato la distribuzione, hai notato Tipo. .valvole strette, valvole incassate nelle sedi o altro?
                        Nel senso, ok che la polvere possa procurare un eccessivo consumo fasce elastiche, ma nello stesso momento dovrebbe di conseguenza anche creare un usura anomala sulle sedi valvole.

                        Commenta


                        • #13
                          Landini Ghibli 80...Motore serie 1000 (AS)..1004-42
                          Specifiche olio Solea ACEA E7/E5/B4/A3 MAN 3275/271
                          API CI-4/SL MB 228.3
                          GLOBAL DHD - 1 VOLVO VDS - 3
                          MTU/DDC Type 2 Mack EO-M Plus
                          Renault RLD ALLISON C-4
                          CUMMINS CES 20071/2/6/7/8...
                          Le valvole sono state smerigliate a mano ma non vi erano usure particolari....
                          Ho allegato una foto del manuale che rappresenta il sistema di sfiato...
                          Attached Files

                          Commenta


                          • #14
                            Le specifiche olio vanno bene, una foto del coperchio è possibile averla?
                            Ren57

                            Commenta


                            • #15
                              dovrei smontarlo.la foto sopra è una perfetta rappresentazione. In sezione naturalmente.

                              Commenta


                              • #16
                                Originalmente inviato da and_medina Visualizza messaggio
                                dovrei smontarlo.la foto sopra è una perfetta rappresentazione. In sezione naturalmente.
                                Mi accontento della parte esterna, grazie...............
                                Ren57

                                Commenta


                                • #17
                                  ecco la foto....c'è una cosa che ho notato..se tolgo l'astina e tappo bocchettone non esce un filo di fumo. Se scarica nella coppa dovrei veder uscire qualcosa visto il fumo dallo sfiato. Poi...se controllo l'olio appena spento (5 minuti) è basso e devo aspettare un po' prima di avere il livello giusto...
                                  Attached Files

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Grazie per la foto, altra domanda che servizio fai con il trattore?...........vedo della polvere sopra al coperchio..............
                                    Ren57

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Faccio da aratura..erpicatura..taglio legna...fieno...traino...trincia...tutto insomma...

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Nelle venti ore dopo la revisione hai fatto aratura?
                                        Hai controllato il condotto di aspirazione che viene dal filtro che sia pulito?
                                        Ren57

                                        Commenta


                                        • #21
                                          No...fatto traino e trincia..L'aratura sarebbe ottimale dopo aver rifatto un motore...Condotto aspirazione aria? se si, si pulito...

                                          Commenta


                                          • #22
                                            La segmentatura nuova dovrebbe adattarsi se non ha subito "traumi" durante il montaggio del pistone dentro al cilindro. Evita di tenere il motore in moto al minimo di giri non più di cinque minuti e cambia l'olio motore prima possibile
                                            Ren57

                                            Commenta


                                            • #23
                                              si è quello che faccio. L'olio avevo intenzione di fare circa 50 ore e poi sostituirlo. Comunque ora avrà mangiato un etto di olio...Il mio cruccio è il fumo dallo sfiato e la gocciolina che cade a motore spento...

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Originalmente inviato da and_medina Visualizza messaggio
                                                si è quello che faccio. L'olio avevo intenzione di fare circa 50 ore e poi sostituirlo. Comunque ora avrà mangiato un etto di olio...Il mio cruccio è il fumo dallo sfiato e la gocciolina che cade a motore spento...
                                                Aspetta almeno le 50 ore "rodaggio",per dare un giudizio allarmante, se il lavoro di revisione è stato eseguito seguendo tutti i controlli di tolleranza dei giochi pistone cilindro, cave segmenti del pistone, non dovresti avere problemi, lo sfiato che hai ora è da considerarsi nella norma anche perchè non lamenti fumosità allo scarico o altri problemi.
                                                Saluti.................
                                                Ultima modifica di rendefra; 17/01/2015, 19:15.
                                                Ren57

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Originalmente inviato da and_medina Visualizza messaggio
                                                  ...Il mio cruccio è il fumo dallo sfiato e la gocciolina che cade a motore spento...
                                                  Anche a me capita la stessa cosa sempre in un motore Perkins, 100 cv 4 cilindri turbo ma non ricordo la sigla, ma in 150 ore l'olio non cala per cui va' bene cosi'
                                                  la cosa pero' che non ho capito bene e' quanto olio ti mangia il tuo ?
                                                  Barcollo ma non mollo

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Io, non sono meccanico, ti dico cosa farei per eseguire alcune verifiche.
                                                    pompa dell'olio, filtro, relativa valvola di pressione.

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Originalmente inviato da Macallis Visualizza messaggio
                                                      ....ti dico cosa farei per eseguire alcune verifiche.
                                                      pompa dell'olio, filtro, relativa valvola di pressione.
                                                      perchè gli indichi queste verifiche?
                                                      Cosa intendi per verifica pompa olio?

                                                      Originalmente inviato da and_medina Visualizza messaggio
                                                      si è quello che faccio. L'olio avevo intenzione di fare circa 50 ore e poi sostituirlo. Comunque ora avrà mangiato un etto di olio...Il mio cruccio è il fumo dallo sfiato e la gocciolina che cade a motore spento...
                                                      Dopo una revisione della parte alta motore con sostituzione delle fasce,il rodaggio eseguito in maniera corretta è fondamentale per un corretto assestamento,pena anche una problematica
                                                      come quella segnalata.
                                                      Valvole e guidavalvole sono state verificate dalla rettifica?
                                                      Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Olio ne mangiava un paio di kg su 200 ore...
                                                        Sinceramente valvole e guida valvole le ho controllate a vista. La testa e' stata portata dal meccanico che mi ha aiutato nel lavoro e non so cosa si e' detto con la rettifica. Se tolgo il coperchio valvole dovrei vedere fumo uscir dalle valvole se il problema e' li giusto?

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Non so usare il multiquote perciò rispondo cosi.@mefito.cerco di capire cosa in effetti hanno controllato in rettifica, perché eliminate le probabili cause, rimangono le improbabili.
                                                          @and, purtroppo hai ragione nella tua affermazione, l'officina di rettifica fa quello che il meccanico gli dice.
                                                          A questo punto, il controllo visivo della testa non è un controllo.la testa andava provata in pressione, anche a caldo.
                                                          in fin dei conti, avevi un problema, hai fatto un lavoro, è hai lo stesso problema.
                                                          Proprio perché in un motore di 2400ore non deve succedere, evidentemente c'è qualcosa di anomalo.
                                                          mi auguro sinceramente che tutto si risolva con un po d'assestamento (io ci credo poco), altrimenti (esperienza già fatta) dovrai malignarti il fegato a cercare di capire cosa effettivamente è stato controllato in quel motore.

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Originalmente inviato da Macallis Visualizza messaggio
                                                            Io, non sono meccanico, ti dico cosa farei per eseguire alcune verifiche.
                                                            pompa dell'olio, filtro, relativa valvola di pressione.
                                                            Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
                                                            perchè gli indichi queste verifiche?
                                                            Cosa intendi per verifica pompa olio?
                                                            Originalmente inviato da Macallis Visualizza messaggio
                                                            .@mefito.cerco di capire cosa in effetti hanno controllato in rettifica, perché eliminate le probabili cause, rimangono le improbabili.
                                                            .
                                                            E come interverrebbero nella "presunta problematica"in discussione?

                                                            P.S. personalmente non riesco a vedere, nella descrizione fatta dall'autore,una reale motivazione all'intervento fatto sul motore.
                                                            Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X