magari avere una foto!!!!!!!il 551 il primo che ho visto a sei anni e tutt ora ma con un po' di rugine e qualche pezzo di meno era di colore verde come hydromac ,poi ho cominciato a vederli gialli .anche qualcuno coinbendato ma allora nn sapevo a cosa servisse la protezione
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
laltesi
Collapse
X
-
prima del 341 noi avevamo pure un L 50 sempre laltesi se qualcuno ha qualche foto gli sarei grato,
un particolare che mi ricordo dell'L 50 è il fatto che aveva l'acceleratore a pedale cosa che io odiavo x chè non ci arrivavo con i piedi e dovevo mettermi in piedi ( avevo solo 6 anni o forse meno ) e sia il 341 che L 50 avevavo i comandi della ralla al contrario di quelli attuali cioè per girare doveve spingere la leva in avanti o intietro e non a destra e sinistra, volevo sapere se era una cosa normale oppure era solo la Laltesi
Commenta
-
Non ho elementi per giudicare la qualità degli escavatori, però la linea della serie 650 HD era veramente bella, seconda solo ad H150 di Hydromac.
Mi sapete spiegare cosa vuol dire ALTECO scritto sul depliant del modello 650HD visto nell'album fotografico?? è la ragione sociale della ditta che lo produceva ??
saluti.
Commenta
-
Ciao Max, hai pienamente ragione perchè è veramente una cosa malignalasciare all'abbandono e alla deriva in cantieri le mmt che non si usano più ma in questo caso questa laltesi era arrivata in cantiere (terreno) circa 1 1/2 fa assieme a un dozer cat (anche questo tenuto molto male
), sono stati fermi per parecchi mesi e poi li hanno messi al lavoro..il laltesi è rimasto sotto il capannone fin che non lo hanno chiuso alcuni mesi fa e adesso è lì..mah vedremo se lo abbandonano ma se lo fanno sono proprio ingiusti e poco corretti
cmq deve aver subito anche degli atti vandalici, tipo la rottura dei vetri e altro e anche questa è un'altra cosa che non si può tollerare..ciao
Commenta
-
il laltesi della foto e' un bel esemplare di l80s...e' un vero peccato che sia lasciato all' abbandono ...vedendolo dalle foto mi sembra molto maltrattato e penso che rimetterlo all' lavoro sia una cosa molto difficile...purtroppo certe macchine finiscono dai rottamai dove vengono fatte a pezzettini....un vero peccato...Giorgio - MMT STAFF
Commenta
-
Ciao Max, si è tenuto molto male ed è un dispiacere vederlo ridotto così, ma ti dico ha lavorato fino alcuni mesi fa per preparare il fondo, scavare le fondazioni e mettere il ghiaione e lo stabilizzato prima della costruzione del capannone e da alcuni mesi è fuori e dall'ultima volta gli sono stati rotti i vetri e fatti altri danni oltre al maltrattamento dei padroni...che ingiustizia
Invece dei miei vicini avevano un laltesi 420 e l'anno scorso l'anno venduto a una ditta che lo usa per caricare il frantoio, mentre L'HD 500 con braccio monolitico, lo hanno riverniciato e risistemato (colorato bianco panna al posto del giallo con pezzi blu) ed è stupendo, una cosa meravigliosa, adesso vogliono finire di sistemare la cabina e forse tra un pò di tempo lo rimettono a cantieri..speriamo perchè vederlo in azione è una forza
Ciao
Commenta
-
ciao a tutti..sono nuovo del forum e anke io possiedo un laltesi441 e possiedevo un222g gommato...e li conosco bene come le mie tasche...
vorrei mettere 2foto del mio laltesi..non è ke mi spiegate bene come devo fare x cortesia??
grazie!!Ultima modifica di Giorgio_Cat; 15/12/2006, 09:54.
Commenta
-
Luciano le foto le puoi allegare seguendo le istruzioni che trovi qua: http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=9898
oppure le puoi inserire all' interno del nostro album fotografico ...
se non ci riesci me le puoi inviare a me tramite mail e te le metto io....
tornado in argomento ...Luciano che ne pensi te delle macchine laltesi ? durata affidabilita'..se puoi dacci qualche notizia per conoscere meglio questa marchio storico italiano...Ultima modifica di Giorgio_Cat; 17/12/2006, 14:29.Giorgio - MMT STAFF
Commenta
-
Originalmente inviato da demolition Visualizza messaggiomentre L'HD 500 con braccio monolitico, lo hanno riverniciato e risistemato (colorato bianco panna al posto del giallo con pezzi blu) ed è stupendo, una cosa meravigliosa, adesso vogliono finire di sistemare la cabina e forse tra un pò di tempo lo rimettono a cantieri..speriamo perchè vederlo in azione è una forza
Ciao
Commenta
-
Davefuma, se dipendesse da me ti farei un album fotografico ma i padroni non vogliono che gli facci le foto a casa, in teoria a gennaio dovrebbe partire per un cantiere e spero di riuscire fotografarlo in azione, cmq devi immaginare che dove c'era il colore gialo laltesi originale è bianco panna (colore simile alla titan 473) e il resto (quindi copricabina, fasce, scritte) rimaste in blu.
Ciao
Commenta
Commenta