MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

SONDAGGIO SUL MARCHIO BENATI

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da Benati Visualizza messaggio
    Sei ben informato Vincenzo!
    Ho studiato molto....

    Bhè questa cosa di Sumitomo ammetto che non la sapevo... E devo dire che mi ha incuriosito molto. Puoi sbilanciarti un pò di più con questa faccenda o chiedo troppo??
    Visto che adesso si fanno anche più fondate le motivazioni dell'acquisizione da parte di Fiat.
    :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

    Commenta


    • Allora facciamo un passo indietro.
      1981 Renato Bacchini riceve la prima richiesta di acquisto della Benati da Fiat.
      che viene ovviamente rifiutata visto che lui viveva per la sua azienda e non concepiva di lasciarla. Peraltro Fiat come suo solito offriva poco.
      1982 Inizia una campagna Fiat contro Benati scontri in trattative ecc. ma Benati comunque riesce a fare il suo migliore anno per fatturato e comincia la penetrazione negli USA.
      1983 il 26 settembre muore Renato Bacchini e la Fiat ricontatta la moglie ed il figlio maggiore, la trattativa inizia ma si conclude con un nulla di fatto ( parere visto a posteriori: Fiat ha già in realtà in mente un altro progetto! Meno costoso).
      La famiglia Bacchini ha contatti con Kobelco ( proprio lei! per una joint venture la trattativa va avanti per mesi con visite consegne di documenti discussioni su prodotti mercati ecc...)
      poi purtroppo :1985 il 26 dicembre muore Marta Bacchini ed a questo punto il campo è libero.
      Si fa avanti Guidi socio di Martini Maie ed inizia la Benati Macchine.
      Per un anno e mezzo circa si cerca di rimettere la Benati in sesto ma non c'erano le persone giuste al posto giusto per cui Guidi mette in vendita.
      Si fa avanti Sumitomo ma Guidi balla molti balli mentre Sumitomo inizia le analisi ( da buoni giapponesi) su prodotto disegni metodologie di produzione gestione del magazzino gestione dell'usato rete commerciale fornitori ,,,,,, si va in Giappone diverse volte loro stanno mesi a Imola, Guidi in realtà tratta con Fiat e raggiunge l'accordo alla fine dell'89 con buona pace dei Giapponesi che se ne tornano scornati in Giappone!!

      Commenta


      • Kobelco prima e Sumitomo dopo..... Fiat aveva poco di cui stare tranquilla
        E pensare che comunque oggi "collabora" con entrambe...
        :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

        Commenta


        • Appunto se li è fatti alleati piuttosto che nemici.
          Ma non dimentichiamo che all'epoca invece era con Hitachi!
          Quindi mi dispiace per Mefito ma come vedi la storia è importante serve per capire le mosse future!
          Chiedimi quello che vuoi ti rispondo volentieri!

          Commenta


          • Originalmente inviato da Benati Visualizza messaggio
            Appunto se li è fatti alleati piuttosto che nemici.
            Ma non dimentichiamo che all'epoca invece era con Hitachi!
            Quindi mi dispiace per Mefito ma come vedi la storia è importante serve per capire le mosse future!
            Chiedimi quello che vuoi ti rispondo volentieri!
            Mettendo in chiaro che non ho la benchè minima conoscenza dei mercati e strategie di cui si parla,però ribadisco che la storia è importante,ma i tempi le persone e le situazioni sono diverse.
            Mi son permesso di inserire una personale "lettura ",che deve essere letta solo come libera opinione in alternativa ad alcuni "incensamenti" presenti nella discussione e,non basata su alcun dato oggettivo.
            Tutti i tifosi son covinti (o almeno lo sperano)che la propria squadrà vincerà,ma alcuni rimangono delusi.
            Chi vivrà vedrà.
            Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

            Commenta


            • Ben vengano i tifosi! Aiutano le squadre a vincere!
              E poi sinceramnte chi non ama essere incensato.
              N.B. Tutto quello che ho scritto è cronaca non supposizioni i fatti sono questi.
              Nel bene o nel male.
              Se avete altre curiosità chiedete pure.

              Commenta


              • Originalmente inviato da Benati Visualizza messaggio
                Ben vengano i tifosi! Aiutano le squadre a vincere!
                E poi sinceramnte chi non ama essere incensato.
                N.B. Tutto quello che ho scritto è cronaca non supposizioni i fatti sono questi.
                Nel bene o nel male.
                Se avete altre curiosità chiedete pure.
                Leggo con molto piacere i tuoi messaggi relativi alla Benati e sono rimasto incuriosito,visto che sei molto preperato e informato,ti volevo chiedere se posso:che ruolo avevi in Benati o e' solo appofondimento di uno studio.
                Grazie
                Amilcare

                Commenta


                • Sono abbastanza conosciuto nel settore. Diciamo che sono nato in Benati e non solo metaforicamente. L'esperienza e le notizie quindi vengono dal campo.
                  Naturalmente sono un fan del marchio ovvio!
                  Ma forse mi batte Pietro!!

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da Benati Visualizza messaggio
                    Sono abbastanza conosciuto nel settore. Diciamo che sono nato in Benati e non solo metaforicamente. L'esperienza e le notizie quindi vengono dal campo.
                    Naturalmente sono un fan del marchio ovvio!
                    Ma forse mi batte Pietro!!
                    Il grande Pietro e' una fonte inesauriente e e' imbattibile sulla storia Benati, mi da del filo da torcere anche a me ci ho vissuto.
                    Amilcare

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da amilcare Visualizza messaggio
                      Il grande Pietro e' una fonte inesauriente
                      ... forse inesauribile... Il bravo Pietro sul campo Benati è tutto fuorchè inesauriente!!!
                      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                      Commenta


                      • Pietro parliamo di te e tu non dici niente?
                        Ti stiamo facendo tutti dei complimenti!!!!

                        Commenta


                        • Senza nulla togliere alle competenze e conoscenze di ognuno di noi (Pietro quel titolo di Esperto se lo deve essere rimediato in qualche modo) ....
                          vi prego di rimanere in tema macchine e azienda BENATI.

                          grazie della collaborazione
                          :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                          Commenta


                          • Allora rimanendo in tema cosa volete ancora sapere?
                            Sono naturalmente disponibile!

                            Commenta


                            • Il mio più grande difetto è la modestia !!!!!!! Comunque elogi a parte, torniamo a parlare di Benati che è più interessante dei complimenti a Pietro.
                              BENATI 1887-1995

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da Benati Visualizza messaggio
                                Allora rimanendo in tema cosa volete ancora sapere?
                                Sono naturalmente disponibile!
                                Accordo Benati-Demag.... si sa solo che Benati forniva i modelli 3.28 (demag H30) 3.35 (demag H35) e 3.45 (demag H45).
                                Ma come nacque la collaborazione, cosa prevedeva e che riscontro ha avuto....?
                                :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                Commenta


                                • L'accordo fra Benati Macchine e Demag fu una delle novità più significative emerse al bauma di Monaco nell'aprile del 1989. Il contratto è stato poi in seguito ampliato con una licenza in forza della quale la Demag Brasile costruirà un escavatore da 300q. per il mercato sud americano. Il resto lo sapet
                                  BENATI 1887-1995

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da pietro Visualizza messaggio
                                    Il resto lo sapet
                                    Sapete cosa???

                                    ma le macchine erano identiche o le versioni Demag erano differenti?
                                    e questa macchina costruita in brasile che cosa avava di Benati??
                                    :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                    Commenta


                                    • Le demag h30/35/45 erano dei benati 3.28 /3.35/3.45 con colorazioni diverse.....Quella costruita in Brasile era tutto e per tutto un demagH30(benati 3.28).
                                      BENATI 1887-1995

                                      Commenta


                                      • Quindi la differenza è che l 'H30 brasiliano era costruito da Demag... Gli altri sempre da benati a imola ma venivano colorati e marchiati Demag.

                                        Per chi non conosce questo sito qui potete vedere molte immagini delle macchine Benati-Demag di cui si parla:

                                        Informations- und Fotoseite über DEMAG-Hydraulik- und Seilbagger, mit allen Technischen Daten & Bildern
                                        :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                        Commenta


                                        • Ecco perchè mi sembravano famigliari!!! Sta cosa dei Demag 30/35/45 non la sapevo!!!!
                                          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                          Commenta


                                          • L'accordo era già in corso prima dell'uscita della famiglia Bacchini.
                                            Il sig. Paterna che era responsabile per l'estero dei paesi di lingua tedesca iniziò la trattativa a metà degli anni 80 poi la cosa venne ripresa nell'88/89 come dice Pietro e partì.
                                            Convengo con Pietro che erano in tutto e per tutto macchine Benati.

                                            Lo vedete anche dalle foto di Vincenzo sono Benati al 100%
                                            Ultima modifica di CAT320; 16/03/2011, 11:53. Motivo: consecutivi

                                            Commenta


                                            • Sapendolo balza subito all'occhio, però è più facile vedere un simit in un fiat-allis che un benati in un demag, soprattutto se non ci si pensa. Bella sta cosa comunque!!! Ma esisteva un accordo anche nel senso che questi benati a marchio demag non potevano essere venduti in certi paesi come tutela del mercato Benati???
                                              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                              Commenta


                                              • Nessun altra curiosità io e Pietro siamo a disposizione!

                                                Commenta


                                                • Originalmente inviato da Benati Visualizza messaggio
                                                  Nessun altra curiosità io e Pietro siamo a disposizione!
                                                  io la domanda l'ho fatta...

                                                  Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggio
                                                  Ma esisteva un accordo anche nel senso che questi benati a marchio demag non potevano essere venduti in certi paesi come tutela del mercato Benati???
                                                  http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                  Commenta


                                                  • I Demag Benati venivano venduti principalmente nei paesi di lingua germanica e Brasile.
                                                    In Italia non potevano essere venduti e neanche in Argentina dove la Tortone produceva su licenza non venivano esportati negli Usa e neanche in Medio Oriente,

                                                    Commenta


                                                    • Quindi era una produzione destinata quasi solo esclusivamente al mercato locale???
                                                      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                      Commenta


                                                      • Se per mercato locale intendi Germania Austria paesi comunque di lingua tedesca ecc. si!
                                                        Se ritrovo il contratto ti sarò più preciso.
                                                        Tanto come dice Vincenzo ormai è storia non sveliamo certo dei segreti industriali!

                                                        Commenta


                                                        • un primissimo benati 230csb! Che il proprietario è romanista???????
                                                          Attached Files
                                                          BENATI 1887-1995

                                                          Commenta


                                                          • Originalmente inviato da pietro Visualizza messaggio
                                                            un primissimo benati 230csb! Che il proprietario è romanista???????
                                                            Pietro!,che dici,vogliamo consigliargli di lubrificare le catenarie,per il resto mi sembra in ordine!!!!!!!!!!!!!!!

                                                            Commenta


                                                            • Allora è un po' che non parliamo di Benati cosa volete ancora sapere della storia.
                                                              O vogliamo parlare delle novità?

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X