Salve a tutti,
ho bisogno di consulenza per la realizzazione di una centralina oleodinamica da usare con martello demolitore manuale, spaccalegna, ecc.
L'idea e' quella di una centralina che abbia una portata di 20 litri/minuto ed una pressione di 120/150 bar.
Premetto che sono gia' in possesso, e questo e' forse il mio problema, di una pompa assiale a pistoni (Parker PV020) a cilindrata variabile da 20cc. ed una pompa ad ingranaggi sempre della Parker da 29cc.
Ho fatto tutto il circuito idraulico ed ho provato utilizzando un motore da 4.5CV sia quella a pistoni che quella ad ingranaggi ma non ce la fa!!.
Allora sarei dell'idea di prendere un Lombardini LA490 da 12 CV da 3000 g/m, ma ho dei dubbi che ce la faccia anche lui... perche' ho visto che sul sito per calcolare la potenza si utlizza la formula :
Kw= lpm * pressione /600
ora se non sbaglio nell'approccio i litri al minuto vengono fuori dai giri del motore moltiplicato la cc. e quindi se le potenze verrebbero fuori :
pompa a pistoni:
(non so come lavora la cilindrata variabile ..comunque)
20cc.*3000 g/m' = 60 litri al minuto
60lpm * 150bar /600 = 15Kw*1,36 =20,4 CV
pompa a ingranaggi
29cc. *3000 g/m' = 87 litri al minuto
87lpm * 150 bar /600 = 21,75Kw* 1,36= 29.58 CV
...sono giusti i calcoli o sbaglio qualcosa ?
Avendo il motore 3000 giri, ed essendomi sufficienti 20 llitri per minuto, non potendo ridurre i giri del motore ( non so se si possa ) devo ridurre la cilindrata della pompa ?
Cosa dovrei usare ?
Un grazie in anticipo a chi mi da un mano a risolvere il mio enigma ..
ho bisogno di consulenza per la realizzazione di una centralina oleodinamica da usare con martello demolitore manuale, spaccalegna, ecc.
L'idea e' quella di una centralina che abbia una portata di 20 litri/minuto ed una pressione di 120/150 bar.
Premetto che sono gia' in possesso, e questo e' forse il mio problema, di una pompa assiale a pistoni (Parker PV020) a cilindrata variabile da 20cc. ed una pompa ad ingranaggi sempre della Parker da 29cc.
Ho fatto tutto il circuito idraulico ed ho provato utilizzando un motore da 4.5CV sia quella a pistoni che quella ad ingranaggi ma non ce la fa!!.
Allora sarei dell'idea di prendere un Lombardini LA490 da 12 CV da 3000 g/m, ma ho dei dubbi che ce la faccia anche lui... perche' ho visto che sul sito per calcolare la potenza si utlizza la formula :
Kw= lpm * pressione /600
ora se non sbaglio nell'approccio i litri al minuto vengono fuori dai giri del motore moltiplicato la cc. e quindi se le potenze verrebbero fuori :
pompa a pistoni:
(non so come lavora la cilindrata variabile ..comunque)
20cc.*3000 g/m' = 60 litri al minuto
60lpm * 150bar /600 = 15Kw*1,36 =20,4 CV
pompa a ingranaggi
29cc. *3000 g/m' = 87 litri al minuto
87lpm * 150 bar /600 = 21,75Kw* 1,36= 29.58 CV
...sono giusti i calcoli o sbaglio qualcosa ?
Avendo il motore 3000 giri, ed essendomi sufficienti 20 llitri per minuto, non potendo ridurre i giri del motore ( non so se si possa ) devo ridurre la cilindrata della pompa ?
Cosa dovrei usare ?
Un grazie in anticipo a chi mi da un mano a risolvere il mio enigma ..
Commenta