MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Macchine per fienagione

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • dipende dai macchinari specifici che vuoi acquistare e x quali potenze.....l unica cosa che ti posso dire è che una imballatrice usata tenuta bene costa dai 2000 ai 3000 euri da un privato

    Commenta


    • Pensavamo all'acquisto di un trattore apposito sui 60-70 hp, anche se avevamo trovato un buon 880 dt in vendita da un amico.
      Come prato non abbiamo tanto, perciò pensavo a una attrezzatura media per preparare il fieno.

      Una curiosità, i terzisti quanto prendono per fare i ballottini, per voi conviene utilizzare una propria imballtrice o l'acquisto, che come diceva prince comporta un spesa sui 2000 euri!

      Grazie mille

      Commenta


      • Originalmente inviato da grillo131 Visualizza messaggio
        Pensavamo all'acquisto di un trattore apposito sui 60-70 hp, anche se avevamo trovato un buon 880 dt in vendita da un amico.
        Come prato non abbiamo tanto, perciò pensavo a una attrezzatura media per preparare il fieno.

        Una curiosità, i terzisti quanto prendono per fare i ballottini, per voi conviene utilizzare una propria imballtrice o l'acquisto, che come diceva prince comporta un spesa sui 2000 euri!

        Grazie mille
        Guarda per la fienagione, che è una pratica che deve essere eseguita in maniera pressochè perfetta, il possedere attrezzature proprie, è quasi fondamentale, in quanto, le varie fasi della lavorazione le esegui in totale autonomia e nel migliore dei modi, senza aspettare i vari terzisti (ora mi uccidono) che nei giorni clou sono oberati di lavoro e spesso non soddisfano per materiale mancanza di tempo le richieste che gli bengono rivolte.
        Comunque quandi acquisti qualsiasi attrezzo usato chiedi sempre una garanzia e non badare a qualche centinaio di euro, perche un attrezzatura funzionante specialmente per la fienagione non ha prezzo

        Commenta


        • Grazie mille, ma la domanda è dettata dal fatto che tutti gli agricoltori in zona da me, fanno i balot tramite loro attrezzatura, tranne per l'imballatura dove chiamano vari terzisti, mi chiedevo così il perchè non acquistare una attrezzatura propria.

          altri prezzi medi?sopprattutto per ranghinatori e voltafieno, poi cosa mi cosigliate, barra falciante o trincia? per 4 ha grazie mille

          Commenta


          • concordo con ilmarronaro....x fare fieno seriamente bisogna farsi tutto da se....purtroppo di solito girafieno ed andanatori se li trovi usati hanno fatto la guerra percio meglio lasciarli dove stanno...per le falciatrici magari trovi qualcuno che è passato alla condizionatrice e non la usa piu altrimenti come sopra....io andrei su il trio falciatrice-girafieno-andanatore nuovi (non hanno prezzi altissimi risp all usato) e imballatrice e trattore usati.....

            Commenta


            • Pr risparmiare per 4ha puoi prendere come ho fatto io una bcs/bertolini motofalciatrice e un ranghinatore/spandivolta fieno trainato ad aspi personalmente ho avuto la fortuna di prendere il tutto in regalo al solo costo di trasporto (falciatrice bertolini funzionante ma senza carrello in zona) (ranghinatore fort gomme da sostituire in veneto spesa di trasporto furgone a noleggio più lattina di olio più bottiglia vin santo). Per la pressa nella mia zona non si trovano altro che a 5/6000 euro per 2500 ho preso una pressa 6000 gallignani a spago al cap di zona. Risultato ormai presso solo l'erba medica per le lepri e compro le rotole per i cavalli (anche perchè sono solo e non ce la faccio ad andare a tagliare, girare etc etc oltre al fatto che dalle mie parti per 10 cavalli la produzione di 4ha di fieno è risibile)

              Commenta


              • X l imballatrice cerca nelle zone del parmigiano li ne trovi a sfare e x tutte le tasche....per risparmiare ti consiglio anch io un girafieno/andanatore ad aspi...ce l ho pure io (ereditato bello nuovo) portato con doppio attacco alla pdf invertire il moto e mi trovo molto bene,forse a livello qualitativo è quello che lascia meglio il prodotto....x la falciatrice gia che compri tutto (trattore compreso) io andrei su una a tamburi o a pattino e lascierei stare la barra perchè se t si sdraia l erba col vento o la pioggia ti c voglio vedere a tagliare.....

                Commenta


                • Grazie mille di cuore a tutti, cercherò di utilizzare al meglio i vostri consigli

                  Commenta


                  • Per grillo: sto trattando un giroandanatore a 8 bracci 3 metri di lavoro della acma di Ancona 1360€ +iva (€1632 iva inclusa) per 4Ha mi sembra l'ideale. Per gli altri amici del forum conoscete questa marca? e i suoi prodotti ? gradirei informazioni da chi le ha usate.Il prezzo in base alla vostra esperienza come vi sembra? Aspetto vostre nuove ciao

                    Commenta


                    • Ho una falciacondizionatrice Poettinger Novacat 265H con sospensione centrale (portata posteriore). Ha ancora il rullo vecchio (non a chevron ma a gole perpendicolari al senso di marcia e questa settimana dovremmo portarlo in filiale per farlo sostituire con quelli nuovi (chevron) perchè l'anno scorso abbiamo tribulato da morire con imburramenti continui. Comunque come macchina è valida e costruita bene a livello delle migliori.

                      Commenta


                      • ciao a tutti ho una condizionatrice CLAAS a 5 dischi con cuscinetti di 4 anni fa, ha tagliato 50 pertiche di terreno,quanto puo valere?

                        Commenta


                        • andra bene

                          salve a tutti mi e stata proposta un condizionatrice in prova
                          ed e' una feraboli di 2,40 metri a dischi .... io ho in maggior parte
                          ho loietto , qulcuno di voi la conosce come si comporta con loietto
                          umido e alto , si fa tirare ???

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da scarponi Visualizza messaggio
                            salve a tutti mi e stata proposta un condizionatrice in prova
                            ed e' una feraboli di 2,40 metri a dischi .... io ho in maggior parte
                            ho loietto , qulcuno di voi la conosce come si comporta con loietto
                            umido e alto , si fa tirare ???
                            Io se fossi in te quella macchina ci starei lontano dei km poi vedi tu forse è molto meglio le bcs...... Se stai su Marangon ( se vuoi risparmiare) o su altre macchine decisamente migliori.....

                            Commenta


                            • La Feraboli è la Galfrè verniciata, non è il massimo... se vuoi stare sull'italiano prendi la Bcs Rotex che è molto meglio. Poi se vuoi spendere di più c'è l'imbarazzo della scelta

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da scarponi Visualizza messaggio
                                salve a tutti mi e stata proposta un condizionatrice in prova
                                ed e' una feraboli di 2,40 metri a dischi .... io ho in maggior parte
                                ho loietto , qulcuno di voi la conosce come si comporta con loietto
                                umido e alto , si fa tirare ???
                                Lascia stare Feraboli taglia molto alto (anche a velocità basse), si attorciglia tutto sul condizionatore e richiede molta potenza......Io andrei su BCS, Marangon (mai vista una lavorare anche se ho lo stabilimento a pochi km da casa....ma ha un ottima reputazione) o Bellon http://www.bellon.it/pagine/cardini.htm.....
                                ciao

                                Mai paura

                                Commenta


                                • ciao a tutti, io consiglio krone o khun penso sia il meglio , almeno secondo me.

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da pepi936 Visualizza messaggio
                                    ciao a tutti, io consiglio krone o khun penso sia il meglio , almeno secondo me.
                                    Bè oltre c'è Vicon (Deutz Farh), Fella, Poettinger, Stoll, Echo, John Deere ecc....

                                    Commenta


                                    • Si avete ragione ma dipende anche quanto il nostro amico Scarponi vuole spendere,cosa e quanto deve falciare ecc....
                                      quindi Scarponi dacci più info.....

                                      Mai paura

                                      Commenta


                                      • Ciao Scusate Potreste Indicarmi Un Buon Spandi Volta Fieno Da Montagna , Due Rotori Al Massimo?

                                        Commenta


                                        • ciao ragazzi ... dico subito io in tutto ho sui 8ett di fieno
                                          da falciare guasi tutto oietto e in futuro intendo farne di piu!!
                                          qui a parte l anno scorso che non ha mai piovuto... quando
                                          si falcia loietto e sempre un disastro perche il prodotto non
                                          scorre sulla barra falciante si impasta!! avevo una bcs 2 metri a
                                          dischi non condizionatrice ma volevo cambiare marca perche questa macchina
                                          non mi soddisfa!! quello che io cerco e' una barra rapida con quel tipo di
                                          prodotto e poi se devo spend 1000 euro in piu o meno non importa l importante
                                          socondo me e' che faccia un buon lavoro perche come si dice iltempo e' denaro!!

                                          per chgalfre io due anni fa ho aquistato uno spandivoltafieno khun a due
                                          rotori e secondo e' una gran macchina!!poco o tanto fieno lui non ha mai problemi!!
                                          Ultima modifica di angelillo; 05/03/2008, 12:47. Motivo: unione messaggi consecutivi

                                          Commenta


                                          • grazie mille avevo visto un galfre' e il prezzo era sui 1600 euro il khun quanto puo' costare?
                                            grazie ancora

                                            Commenta


                                            • il prezzo del khun non me lo ricordo perche lo avevo preso
                                              insieme ad altri attrezzi !!mi avevano fatto tutto un prezzo!!
                                              mi dispiace

                                              Commenta


                                              • Originalmente inviato da scarponi Visualizza messaggio
                                                ciao ragazzi ... dico subito io in tutto ho sui 8ett di fieno
                                                da falciare guasi tutto loietto e in futuro intendo farne di piu!!
                                                qui a parte l anno scorso che non ha mai piovuto... quando
                                                si falcia loietto e sempre un disastro perche il prodotto non
                                                scorre sulla barra falciante si impasta!! avevo una bcs 2 metri a
                                                dischi non condizionatrice ma volevo cambiare marca perche questa macchina
                                                non mi soddisfa!! quello che io cerco e' una barra rapida con quel tipo di
                                                prodotto e poi se devo spend 1000 euro in piu o meno non importa l importante
                                                socondo me e' che faccia un buon lavoro perche come si dice iltempo e' denaro!!
                                                ora la situazione si fa più chiara...
                                                Visto che devi sfalciare loietto e hai problemi di "scorrimento" del prodotto io ti consiglierei una falciatrice a tamburi con condizionatore a flagelli, molto efficace ma per niente delicato,se devi fare esclusivamente loietto, mentre se vuoi una macchina più polivalente va bene il condizionatore a rulli in gomma, che è ,lo stesso efficace...
                                                come marche, partendo dalle estere... Vicon macchine ottime come lavoro e resistenza (praticamente sono le vecchie PZ) il prezzo è altino, le Kuhn hanno una capacità di lavoro (a mio avviso...) leggermente minore delle Vicon però una struttura ottima e un prezzo già più abbordabile, anche Fella e Pottinger sono buone macchine... le migliori secondo me nel rapporto qualità prezzo......
                                                per le italiane Marangon e Bellon (che collabora con Pottinger).....

                                                Originalmente inviato da chgalfre Visualizza messaggio
                                                grazie mille avevo visto un galfre' e il prezzo era sui 1600 euro il khun quanto puo' costare?
                                                grazie ancora
                                                Ciao chgalfre
                                                la Kuhn ha il pregio di mettere i prezzi nel suo sito internet...ecco il voltafieno e il prezzo http://www.kuhn.fr/internet/webit.ns...nt&p=9.3.4.1.1......
                                                ciao
                                                Mai paura

                                                Commenta


                                                • Originalmente inviato da scarponi Visualizza messaggio
                                                  ciao ragazzi ... dico subito io in tutto ho sui 8ett di fieno
                                                  da falciare guasi tutto oietto e in futuro intendo farne di piu!!
                                                  qui a parte l anno scorso che non ha mai piovuto... quando
                                                  si falcia loietto e sempre un disastro perche il prodotto non
                                                  scorre sulla barra falciante si impasta!! avevo una bcs 2 metri a
                                                  dischi non condizionatrice ma volevo cambiare marca perche questa macchina
                                                  non mi soddisfa!! quello che io cerco e' una barra rapida con quel tipo di
                                                  prodotto e poi se devo spend 1000 euro in piu o meno non importa l importante
                                                  socondo me e' che faccia un buon lavoro perche come si dice iltempo e' denaro!!

                                                  per chgalfre io due anni fa ho aquistato uno spandivoltafieno khun a due
                                                  rotori e secondo e' una gran macchina!!poco o tanto fieno lui non ha mai problemi!!
                                                  Se devi tagliare solo graminacee e sei già contento del tuo spandivoltafieno kuhn ti consiglio di rimanere sulla stessa marca magari con una Fc243GII con condizionatore a flagelli. Macchina robusta, molto affidabile e molto affamata, inoltre sui modelli GII hanno corretto diverse pecche delle Fc http://www.kuhn.it/internet/webit.ns...nt&p=9.3.1.4.2
                                                  Se per te è troppo grande puoi prendere il considerazione anche la Fc202, un pò spartana e con la chiusura manuale ma vedrai che rispetto alle BCS sta su un altro pianeta.
                                                  Considera che in tre campagne noi abbiamo distrutto una Fort da 2 metri poi abbiamo preso la 243...macchina fantastica.

                                                  Nb: tieni presente che ti servirà un trattore da almeno 80 cv per portarle a spasso.

                                                  Commenta


                                                  • problemi con le lame

                                                    ciao a tutti io ho un problema con le lame della barra falciante gaspardo FBR da cm 210 rompe un pò troppe lame essì che la macchina è stata acquistata nel 2006 ed ha falciato circa 50 ettari voi sapete dirmi il perchè trancia le lame di frequente? Grazie

                                                    Commenta


                                                    • .............sassi................

                                                      Commenta


                                                      • Ma no non direi Puntoluce. Sassi grossi da sbatterci conto, no se intendi sassi piccoli mischiati con terra allora può darsi. Il fatto strano è che per il primo anno niente ma in quello successivo è stata una sgra di rotture...... il meccanico mi ha detto di sostituire i premi lama ma il problema non è che si è risolto....

                                                        Commenta


                                                        • anche io ho un barra falciante a lame tipo la tua, però quando trovo qualche sassetto anche piccolo che va preciso tra lame a controlama, dai oggi dai domani alla fine mi si rompono e allora mi viene l'istinto omicida da pazzo incendiario............

                                                          Commenta


                                                          • Originalmente inviato da alex 80 Visualizza messaggio
                                                            ciao a tutti io ho un problema con le lame della barra falciante gaspardo FBR da cm 210 rompe un pò troppe lame essì che la macchina è stata acquistata nel 2006 ed ha falciato circa 50 ettari voi sapete dirmi il perchè trancia le lame di frequente? Grazie
                                                            Prova a lasciare una luce di 2 mm fra lama e premilama.
                                                            Le lame si rompono proprio oppure si staccano dai rivetti?

                                                            Commenta


                                                            • no le lame si tranciano proprio sempre nello stesso punto cioè appena dopo il tratto dove c'è il buco per il bullone della biella. I premi lama non sono troppo vicini alle lame tantè che quando è pulita si riesce a farle scorrere a mano.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X