MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Macchine per fienagione

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • e faccio un'altra domanda, in un ettaro di erba medica, in zona colline di Broni, quanti quintali si possonono produrre, facendo i quattro sfalci? (circa) grazie saluti

    Commenta


    • Originalmente inviato da tino107 Visualizza messaggio
      e faccio un'altra domanda, in un ettaro di erba medica, in zona colline di Broni, quanti quintali si possonono produrre, facendo i quattro sfalci? (circa) grazie saluti
      Io ho l'azienda a Zavattarello , Valverde e Romagnese ................. non è come Broni ma una stima la posso fare. Tieni presente che la resa cambia a seconda del clima ............... andando sua una media attendibile , se fai 4 sfalci dovresti produrre 130 quintali di foraggio all'ettaro ............... almeno la mia produzione è questa come media ................ è capitato che ho prodotto anche di piu.

      Commenta


      • e il fieno lo riesci a vendere bene???o hai le bestie?? io ho un amico che ha della medica a romagnese e dice che quest anno ha tagliato solo il maggengo e i prati vicino a casa perche tanto non riesce e venderlo...

        Commenta


        • No io la vendo bene ................ ho un amico che commercia fieno. In realtà dipende in che periodo lo vendi ............... io l'ho venduto presto (primi di novembre) e ho preso 8 euro e 80 centesimi al quintale.

          Commenta


          • ciao
            qualcuno conosce le falciacondizionatrici marangon
            un mio amico ne ha appena comprata una da attaccare ad una de pietri cs 240

            Commenta


            • E stata la mia prima falciacondizionatrice una "QUATTRO 215 RCG" ottima macchina a tamburi con una meccanica alla pari dei costruttori internazionali, peccato la carpenteria il telaio era un pò deboluccio per una macchian da 850 kg.
              Il tuo amico che macchina ha preso?Dischetti o Tamburi?Che DePietri ha?
              Tosi Alessandro

              Commenta


              • ha preso ha falciacondizionatrice a dischetti da 2,50 m e verrà attaccata ad una de pietri cs 240 in sostituzione(con delle modifiche) della barra originale che ormai è finita
                in teoria dovrebbe essere questa

                Commenta


                • Ottima macchina, non sò cosa costa, ma è una buona alternativa alla Khun-DePietri
                  Tosi Alessandro

                  Commenta


                  • Anche io ho avuto ,ed ho ancora, una marangon sprint sei 280FRCG, un po' pesante ma è un ottima macchina.
                    Ne avevamo gia parlato QUI
                    Foto QUI msg 48

                    Commenta


                    • ciao a tutti! volevo iniziare quest'anno a fare un po' di fieno, sapete dirmi quanto può costare l'attrezzatura, imballatrice esclusa?grazie!

                      Commenta


                      • ma quanti ettari hai da affienare?

                        per fienagione ho tutte macchine krone escluso la rotopressa che é feraboli
                        Ultima modifica di L85; 22/02/2007, 19:35. Motivo: unione messaggi consecutivi, usate la funzione modifica....

                        Commenta


                        • io ti ho gai detta la mia idea perche per un ha di terreno mi sembra inopportuno comperare macchinari nuovi!!! e mettere un post in questa sezione mi sembra altrettanto inopportuno!!! penso che qui si ragioni con termini semi professionali!! e ovviamente di daranno risposte del genere che per 1ha sono solo un grandissimo spreco di soldi!!!!!

                          Commenta


                          • Noi abbiamo appena preso (ci deve ancora arrivare) una falciacondizionatrice Kuhn portata psteriore FC 283 G II con sistema di galleggiamento oleopneumatico e rulli in gomma da affiancare ad una Kuhn trainata FC 250 e al posto di una BCS rotex 5.
                            Qualcuno la possiede o l'ha mai provata?

                            Commenta


                            • Io ho la Khun FC 202 R e mi trovo benissimo!!!! Grandi macchine , ti darà soddisfazioni.

                              Commenta


                              • Io ho maggior parte Krone, due rotopresse come ne ho già parlato, poi girello kw670.6, due rotanti easy cut 203 e 280, ranghinatore Fella 350, Repossi duo 600....
                                Ah! Dimenticavo il vecchio Slam 450, che, però, da quando ho il kw che ho da due anni, non lo più usato...

                                Commenta


                                • Per toxi:
                                  Sei sicuro che il tuo voltafieno Krone pesi 800 kg???
                                  A me risulta che pesi 640 kg, mentre 800 kg pesa il mio che è un 670......
                                  Tanto acciaio e poco ferro...Che è meglio......

                                  Commenta


                                  • NO lo sò ma in collina 640kg dietro al cuxo son comunque pesanti avevo sbagliato io ma comunque è bello pesante poi oggi ho preso anche il ranghinatore sempre della Krone monogiranti da 4,2m da 13 bracci peccato solo che il peso sia di 640kg...... E quindi dovrò zavorrare il trattore.....
                                    Ultima modifica di Toxi 82; 27/02/2007, 10:12. Motivo: aggiunta

                                    Commenta


                                    • Da quello che mi sembra anche tu non lavori in pianura.
                                      Per noi gli attrezzi non sono mai abbastanza leggeri...
                                      Prima avevo un Fella 680 pesava uguale al Krone,poi mi sono informato per il Kuhn, ma era più piccolo (m 630) e più pesanta (di 50 kg); perciò Krone è la giusta via di mezzo per le marche prese in considerazione da me.
                                      Il krone monogirante da m 420, 13 braccia!!!!
                                      Accidenti è una bella bestia
                                      Ultima modifica di silverone; 28/02/2007, 09:27.

                                      Commenta


                                      • No diciamo che sono a metà ho circa 110 ha con di quali 70 in pianura il resto in collina ma certi punti che collina infatti prima o poi mi andrò a prendere un trattore tipo Dorado o altro perchè con dei semplici trazione certe volte ti tocca accendere un cero.... E con quel nuovo acquisto sarà da pazzi...... Ho anche un Kuhn da 4 metri rimesso a nuovo dal sottoscritto due anni fà ed è ancora perfetto......

                                        Commenta


                                        • Per Toxi

                                          Non hai un 4 ruote motrici, con gli attrezzi che hai, che manico........
                                          Visto che ti piace il Dorado .
                                          Bene appena puoi.........., poi vedrai che accenderaimeno ceri....Io uso il silver 100.4
                                          Ultima modifica di silverone; 28/02/2007, 22:58.

                                          Commenta


                                          • Vado un pò OT un Landini 9880 Evo co la forca me non lo uso con queste macchine preferisco il Same Explorer 70 e la MF 165 o la Fiat 1000 Super (sempre semplice)
                                            Comunque ho come macchina la Vicon per le falciacondizionatrice trainata da 280 ma non ricordo il modello..... dopo 8 campagne mi son sempre trovato bene con questa marca peccato solo che ho un buon numero di sassi nei campi...... e le tre lame sono una garanzia....
                                            Ultima modifica di Toxi 82; 03/03/2007, 14:30. Motivo: Precisazione

                                            Commenta


                                            • vicon è un buon marchio. io ho una krone da 3.20 metri l'attacco a un jd 6410 da 104 cv e ce la deve mettere tutta pero finora regge

                                              Commenta


                                              • Toxi, potresti per favore spiegare perchè le tre lame vicon sono una garanzia con i sassi...?
                                                qua uno ha preso una vicon 2,40 dando indietro una taarup e si è un pò pentito.
                                                La vicon ha paura di usarla perchè lancia i sassi come proiettili.

                                                Io ho visto la Vicon a Vegetalia e ho notato che le lame non hanno la possibilità di pivottare a 360° quando incontrano un ostacolo, come invece fanno Krone e Kuhn

                                                a proposito... tra questi due marchi quale preferireste nel modello da 3,20 portato a 3 punti?
                                                Saluti

                                                Commenta


                                                • tutti 2 ok io dico krone pero io dico trainata

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da cadelbi Visualizza messaggio
                                                    tutti 2 ok io dico krone pero io dico trainata
                                                    quali vantaggi porta la trainata oltre ad alleggerire il sollevatore?
                                                    a parità di larghezza di lavoro 3,2m. quale tipo è meglio?

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da gigi Visualizza messaggio
                                                      Toxi, potresti per favore spiegare perchè le tre lame vicon sono una garanzia con i sassi...?
                                                      qua uno ha preso una vicon 2,40 dando indietro una taarup e si è un pò pentito.
                                                      La vicon ha paura di usarla perchè lancia i sassi come proiettili.

                                                      Io ho visto la Vicon a Vegetalia e ho notato che le lame non hanno la possibilità di pivottare a 360° quando incontrano un ostacolo, come invece fanno Krone e Kuhn

                                                      a proposito... tra questi due marchi quale preferireste nel modello da 3,20 portato a 3 punti?
                                                      Saluti
                                                      Per il primo quando incontra un sasso a quella velocità se mi parte una lama nè ho sempre due che tagliano, per la questione che lanciano i sassi mi son visto un vetro rotto da parte di un mio amico che ha un modello della Kuhn trainato e ha sbriciolato il vetro del lunotto post. a un Fendt 412Vario e il suo costo bè non poco. Guarda non sò il modello che hai visto ma la mia macchina anche se un pò vecchiotta ed è trainata ha le lame libere di girare su una vite e se fai poco sfalcio le puoi ribaltare per la campagna successiva..... Nel mio caso capita di rado e quindi tutte le lame nuove ogni campagna o meglio anche in certi campi Guarda se lo vuoi usare sotto una macchina da 70-80-90cv leggera ti consiglio il trainato e te lo puoi portare anche in salita senza alcun problema ma se hai una macchina ben messa allora il modello portato và benissimo solo che devi vedere di che ditta io consiglio se vuoi i rulli per schiacciare l'erba medica allora Kuhn, Krone e Fella si fermano tutte a 2,80m mentre Pottinger và fino a 3,06m..... Poi ci sono le italiane Gemelli 3,30m la top di tutte e la Marangon che è un buon sostitutivo alle macchine estere e arriva a 3,18m......

                                                      Commenta


                                                      • per toxi

                                                        a me risulta che krone faccia due condizionatori aflagelli di280 e320
                                                        e una a rulli di 320 per falciacondizionatrice frontali
                                                        mentre per le trainate a flagelli va da 280 a620
                                                        ivecie a rulli 280 e320
                                                        per le tre lame per disco cncordo 3 meglio di due
                                                        Ultima modifica di silverone; 03/03/2007, 21:01. Motivo: dimenticanza

                                                        Commenta


                                                        • Infatti ho consigliato i rulli perchè sono anche i più duttili..... e perchè lui voleva o un portato o un trainato sul posteriore......

                                                          Commenta


                                                          • per toxi: ok

                                                            Commenta


                                                            • ciao gigi, a parità di larghezza dico trainata perche nn hai peso a sbalzo laterale sul trattore e una 3 mt krone o khun nn scherzano chi ce la qui ha nn pochi problemi sui bracci del sollevatore (possono rompersi o piegarrsi) .
                                                              nn è che con la trainata vai con 60 cv la potenza cmq serve pero vai + tranquillo e poi è da provare negli angoli sulle capezzagne ,e le trainate quando ben regolate le molle di carico sfiorano il terreno seguendo eventuali avvallamenti che è un piacere.
                                                              io l'ho avuta portata e poi successivamente trainata ,un altro mondo.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X