circa una settimana fa' ho acquistato un giroranghinatore della krone un 3,50 con dieci giranti.( come vanno )
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Macchine per fienagione
Collapse
X
Collapse
-
Grazie per le risposte!!
A me servirebbe una macchina a flagelli visto che falcio praticamente solo graminacee. Qualche appezzamento di trifoglio, ma penso che con attenzione si possa fare anche coi flagelli.
Un'altra cosa che mi allontana dai rulli è l'eventualità che un sasso entri fra i 2 rulli e faccia un bel botto.
Per il discorso della portata a 3 punti, potrei mettere un 150 cv che non dovrebbe aver problemi col sollevatore.
l'altro trattore disponibile sarebbe un 70cv ma credo di dovermi scordare i 3mt di taglio.
Ora una domanda: quale sistema di sospensione funziona meglio tra l'idropneumatico kuhn e quello della krone?
Commenta
-
è una bella domanda quale è meglio? nn le ho ben presente pero cosi a orecchio io dico krone , pero ricora che è solo un parere istintivo (boh mi piace di piu!)
per i rulli del condizionatore nn c'è problema se hai qualche sasso nn succede niente pero io condivido la scelta che tu hai fatto visto i foraggi che hai detto.
Commenta
-
comprala con rulli in gomma... se no il trifoglio ti consiglio di non provare nemmeno a tagliarlo a meno che non vuoi solo il gambo...
poi per la larghezza di 3 o 3.2 m mi sa che ti conviene la trainata, anche se la cifra cambia e di non poco... come marche penso che se stai su Khun e Vicon non ti sbagli proprio
Commenta
-
Correzzione il modello da me comprato è il modello 3,95m da 11 bracci per 590kg che ho finito oggi di colorarlo visto che è rimasto all'acqua per un annetto il bello Pensavo il 4,20m ma poi vedendolo non era proprio messo bene e quindi ho preferito prenderlo un filino più piccolo e leggero.... Poi ho anche sbagliato non erano nuovi ma seminuovi e cioè hanno lavorato una campagna quello che ho preso io e tre il 4,20 anche perchè nuovi non costano pocoE poi Casella nè ha di tutti i tipi.
Commenta
-
ciao, forse sono of topic, ma volevo chiedere il numero minimo di cavalli per segare la spagna con una sega ufo da circa 2,5-3 metri. un mio amico che fa questo lavoro dice che con il suo 140-90 non riesce più a segare, e deve usare il g 240, a me sembra molto strano. poi un altra cosa, quanti ne servirebbero invece per tirare una rotopressa?
Commenta
-
io gli ho detto che mi sembra strano che non riesca a segare con un 140. lui usa anche il suo deutz agroton 180.7 e il f140. dice che con i 2 140 scalda troppo il motore. mi ha detto anche che utilizza il g240 perche se no non riesce. poi mi ha detto che quest anno vuole far fare il primo taglio a un terzista perche i suoi trattori sono finiti? quando me lo ha detto ci sono rimasto di merda. lui alla rotopressa ci attacca il jd 7600, che secondo me è uno spreco. mi ha detto anche che voleva prendere un same diamond 260 con 4500 con motore rifatto da 700 a 40.000€ solo che ha detto che quela same era finito.
Commenta
-
Salve a tutti.
Ho fatto un pò di preventivi per le falciacondizionatrici e mi trovo in questa situazione:
Trainata John Deere al pari prezzo della trainata Krone entrambi da 3mt.
Trainata Claas 3mt 1600€ in meno delle altre due.
Portata Claas e Krone da 3mt allo stesso prezzo, ma con quasi 7000€ di differenza dalla trainata.
Tutte quante col condizionatore a flagelli in acciaio.
Che si fa??? aiutatemi un pò che sono parecchio confuso
Saluti
Commenta
-
Se ci metti sotto il Tm155 usa pure la portata altrimenti se vuoi usare una macchina più piccola è meglio la trainata che te la porti dietro anche con 100cv mentre sulla portata ti seve un pò più di peso sul trattore.....
A proposito Kuhn fà le falciatrici dell John Deere quindi sono la stessa macchina io opterei su Claas ottime e anche Krone..... decidi tu.....
Commenta
-
Originalmente inviato da kekko Visualizza messaggiociao, il mio amico mi ha chiesto di chiedervi una cosa.
Lui taglia con un f140 con guida retroversa utilizzando una sega ufo da 5,66 metri e ha detto che il motore bolle, lui mi dice che è colpa della poca potenza del motore, voi siete daccordo?
Commenta
-
Originalmente inviato da kekko Visualizza messaggioquindi con una pulizia del muso tutto dovrebbe tornare a funzionare per bene?
Credo che l'unico in grado di rispondere in modo certo al quesito sia il tuo amico
Comunque le soluzioni spesso si trovano partendo dalle cose piu semplici.
Commenta
-
Originalmente inviato da Toxi 82 Visualizza messaggioSe ci metti sotto il Tm155 usa pure la portata altrimenti se vuoi usare una macchina più piccola è meglio la trainata che te la porti dietro anche con 100cv mentre sulla portata ti seve un pò più di peso sul trattore.....
A proposito Kuhn fà le falciatrici dell John Deere quindi sono la stessa macchina io opterei su Claas ottime e anche Krone..... decidi tu.....
Il problema semai può essere nell'adattamento al terreno e nel comportamento in caso si trovi qualche sasso.
Cosa mi dite?
Commenta
-
Mi è capitata l'occasione di una falciacondizionatrice Krone trainata usata ma recente.
La macchina è a timone centrale , 3.20 di larghezza con condizionatore a flagelli, anno 2002-2003.
Vorrei conoscere le esperienze di chi usa macchine con il timone centrale, a vederla in foto è più lunga rispetto a una laterale classica...
ha la stessa maneggevolezza?
serve più spazio in capezzagna?
saluti
Commenta
-
Originalmente inviato da gigi Visualizza messaggioMi è capitata l'occasione di una falciacondizionatrice Krone trainata usata ma recente.
La macchina è a timone centrale , 3.20 di larghezza con condizionatore a flagelli, anno 2002-2003.
Vorrei conoscere le esperienze di chi usa macchine con il timone centrale, a vederla in foto è più lunga rispetto a una laterale classica...
ha la stessa maneggevolezza?
serve più spazio in capezzagna?
saluti.... ci vuole lo stesso spazio di manovra anzi è molto più veloce perchè non ti devi girar più con il trattore per far la capezzagna.... è completamente identica a quella normale.
Innanzitutto comè messa??? La trasmissione sotto cioè quella nella barra è stata revisionata? Le cinghie sono da sostituire o no? Com'è messa gli attacchi delle ruote al telaio ecc... guarda queste piccole cose e basta....
Commenta
-
Originalmente inviato da gigi Visualizza messaggioMi è capitata l'occasione di una falciacondizionatrice Krone trainata usata ma recente.
La macchina è a timone centrale , 3.20 di larghezza con condizionatore a flagelli, anno 2002-2003.
Vorrei conoscere le esperienze di chi usa macchine con il timone centrale, a vederla in foto è più lunga rispetto a una laterale classica...
ha la stessa maneggevolezza?
serve più spazio in capezzagna?
saluti
Commenta
Commenta