MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Macchine per fienagione

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da landinicalitri Visualizza messaggio
    Salve a tutti,ho visto una volta su youtube una macchina che veniva attaccata ad un'imballatrice convenzionale (per capirci quella che fa le ballette di 1.20 che poi si raccolgono a mano);questa macchina raccoglieva le ballette a 12 alla volta mettendone 6 sopra e 6 sotto e le legava con lo spago. Completata l'opera le lasciava a tera così accoppiate e quindi venivano raccolte con il trattore con il caricatore.qualcuno di voi saprebbe indicarmi se conosce qualche azienda che produce di questi attrezzi e quanto potrebbero costare?

    grazie a tutti per l'attenzione che sicuramente riceverò
    Ciao, prova a vedere su www.arcusin.com.
    Mi piacerebbe sapere se in Italia c'è qualche autocaricante per balloni quadri.
    Se qualcuno sa qualcosa.......

    Commenta


    • grazie mille Ulissenet, è + o - quello che volevo..............ma chissà i prezzi di queste macchine.... per uno che fa circa 3000 ballette chissà se è ammortizzabile...........in italia bisogna vedere se è commercializzata oppure prodotta da qualche altr ditta.................ma cerchiamo.
      Non saprei dirti per i tuoi balloni quadri.nelle mie zone ce ne sono solo 2 o 3 di quadriballe e si lavora ancora con trattore-caricatore frontale

      Commenta


      • ciao a tutti
        sono nuovo del forum.
        avrei un quesito da sottoporre: io e mia mamma abbiamo ereditato da mio nonno la sua azienda agricola che è in provincia di reggio emilia, in pianura ed è di circa 30 ha. volendo orientare questa azienda alla produzione di foraggio (erba medica che nella zona è richiesta) e non piu a cereali e barbabietola quale sarebbe il giusto dimensionamento per le macchine da fienagione? cioè :
        tipo di falciacondizionatrice (portata/trainata) e dimensione
        tipo di voltafieno (dimensione)
        tipo di andanatore (dimensione)
        tipo di rotopressa (camera fissa/variabile ecc.)
        infine quale sarebbe all'incirca il costo di queste macchine?

        ciao!

        Commenta


        • ciao sono anchio di reggio emilia, come condizionatrice ti consiglierei una trainata sui 2,50 di taglio, come votafieno un bel 4 giranti da 4 metri e come andanatore un giroranghinatore sui 3,50 4 metri , come rotopressa ti consiglierei una variabile, come prezzi non so dirti poi dipende se vuoi orientarti su dell'usato o nuovo ! come trattori come sei messo? ciao
          andrea

          Commenta


          • ciao falcon grazie per la risp.
            come trattori c'è solo un vecchio fiat 780 2rm che è un po vecchiotto ma tenuto bene e con poche ore in quanto veniva usato solo per lavorazioni leggere (semina spandiconcime diserbo) mentre quelle pesanti erano per contoterzi. quale sarebbe un buon parco macchine?
            per quanto riguarda la scelta nuovo/usato non saprei, dipende anche da quale è la vita media di queste macchine. se fosse cmq abbastanza lunga (non so magari il voltafieno e il ranghinatore) si potrebbe andare sull'usato in modo da avere cmq una certa affidabilità che per la fienagione è molto importante. secondo te quale sarebbe la scelta migliore? è possibile l'ammortamento di queste attrezzature nuove con una superficie che cmq non è cosi estesa?
            grazie e ciao!

            Commenta


            • Almeno lo spandifieno ti consiglio di acquistarlo usato, delle macchine da fienagione è quella con la meccanica più semplice e quindi più duraturo, da me ne girano tanti di venti o più anni, compreso il mio che non ha mai necessitato (a mio ricordo) riparazioni, eccetto ovviamente ingrassaggio, cambio denti rotti e gonfiatina alle gomme quando un po a terra.
              Un giroandanatore è sicuramente un ranghinatore economico, ma occorrerebbe il parere di chi fa medica per un'eventuale maltrattamento del foraggio rispetto agli altri tipi e conseguente perdita di foglia, certo è che un ranginatore a pettini portato o a motore costerebbe molto di più.

              Commenta


              • si avevo pensato anche io una cosa del genere, invece per quanto riguarda la falciacondizionatrice e la rotopressa quale è la loro durata possibile? (considerando l'estensione che ho citato prima) giusto per fare un calcolo e potersi orientare sulla scelta nuovo/usato e sull'ammortamento.
                fatemi sapere!

                Commenta


                • qualcuno sa qualkosa sulla bcs rotex 6 con il condizionatore a rulli?

                  Commenta


                  • @ Luca1234x
                    Ti posso dire che sono macchine che vanno molto qua da me nel piacentino, non sono molto pesanti e abbastanza robuste, chi le ha le tira con 90-100 cv anche in collina, sono competitive sul prezzo e di medio-buona affidabilità comlessiva!

                    @ bloom(benvenuto!!),

                    Anch'io ho una 30a di Ha di medica e se posso consigliarti...ti dico di acquistare la falciatrice possibilmente nuova perchè è il mezzo più sollecitato di tutti, gli altri compresa la pressa vanno bene anche usate su 30 Ha!!
                    Il 780 è ok ma dovresti affiancargli una macchina sui 100-110 cv con il caricatore frontale meglio usata, per essere totalmente indipendente! Se il trend del mercato della medica tiene ti ammortizerai le macchina in poche annate!
                    Calcola comunque un budget come ti descrivo sopra di tutte le macchine di circa 50.000 € se sei fortunato (Trattore 15-20.000,pressa 5-6000,voltafieno 2-3000,andanatore 2-4000, flaciatrice con condizionatore a rulli 8-9-10000)
                    Ultima modifica di FalkoVT; 03/04/2010, 17:20.

                    Commenta


                    • grazie falko!!
                      allora dimmi, tu che tipo di pressa hai (camera fissa/variabile)? e poi volevo anche chiederti quale è una durata plausibile di questa attrezzatura? in particolare quella della falciacondizionatrice
                      grazie a presto!!

                      Commenta


                      • @ bloom

                        Io per adesso l'ho a camera fissa 1,55 di diametro,legatore a spago,, la tengo ancora quest'anno (ha 17 anni di lavoro addosso),poi siccome ho circa raddoppiato la superficie aziendale (70 Ha Totali) compro una camera variabile con legatore a rete!(secondo me più comoda se hai una stalla poichè regoli il diametro a piacimento da 0,90m a 1,65m o più!! a seconda delle tue esigenze (NB:fra qualche anno costruirò la stalla). Per darti un idea della durata della pressa circa sui 15-20 anni se usata a modo e se ne si è soddisfatti, sennò anche meno. La condizionatrice è la più sollecitata quindi la meno duratura ma sempre non meno di 10 anni, il voltafieno ed il ranghinatore oltre i 10 anni sono ancora validi basta ingrassarli regolarmente e cambiare i denti, gonfiare le gomme ecc(manutenzione ordinaria obbligatoria!!!!)!!
                        Senti anche altri pareri e se hai bisogno chiedi.....sai io ho 19 anni e non ho tutta un'esperienza di vita come i nostri padri o i nostri vecchi!! Porto avanti i loro insegnamenti e l' esperienza che mi sto facendo!!

                        Commenta


                        • Salve a tutti,
                          sempre a riguardo della rotex 6 con condizionatore a rulli, pensavo di acquistarne una al posto della vecchia fort ma mi hanno consigliato di usarla con un 90 - 100 cv. Secondo voi ce la faccio con un 80 dt e qualche volta magari col 75 semplice trazione anche andando a piano?
                          Grazie!

                          Commenta


                          • ciao LTEX,
                            secondo me se hai campi piani con un 80-85 cv vai anche se un pò al limite però ci riesci!! considera comunque un certo sbalzo laterale della macchina!

                            Commenta


                            • quesito:quale falciatrice?

                              salve a tutti
                              sto provando a coltivare sorgo da biomassa che e di ellevata altezza,circa+5m e di buona produzione circa6:700qli ha, se irrigato di piu.Ora lo trincio in 2 volte(primi di agosto-primi di ottobre circa)per non rischiare di farlo diventare troppo alto che potrebbe coricarsi cosi'he la trincia non riuscirebbe piu a raccoglierlo; l'alternativa potrebbe essere prima lo falcio con falciatrice senza condizionatore ma andanato per poi trinciarlo con pick-up,in questo modo spero e presumo di riuscire a raccoglierlo in una passata sola circa1/2 settembre!(FORSE)
                              A vostro parere,ce la fara una falciatrice a raccoglierlo tutto anche se si dovesse alettare? se "si"che tipo e marca?io x comodita preferirei una frontale!Ho provato anche a consultare you-tube ma non ho trovato spunti; e poi costruttori di falciatrici(bellon,feraboli)i quali si sono dimostrati molto disponibili x prove ma riconoscendo di non avere esperienza e casi simili
                              Spero in vostri suggerimenti e cosigli
                              GRAZIE e a risentirci
                              Ultima modifica di mefito; 11/04/2010, 20:42.

                              Commenta


                              • salve a tutti.qualcuno di voi conosce le condizionatrici trainate della fort?mi hanno proposto una 3m è bella,non sembra che abbia lavorato molto.mi sapreste dire pregi e difetti.grazie a tutti

                                Commenta


                                • Buon giorno a tutti, ho recentemente rinnovato il parco macchine per la raccolta del foraggio (erbai annuali di trifoglio, loietto, veccia e avena), ed avrei bisogno di maggiori informazioni su come utilizzate le varie attrezzature nelle fasi della raccolta.

                                  Fino ad ora ho tagliato l'erba ad inizio fioritura del trifoglio con una bilama ho poi atteso dai 5 ai 7 giorni per andanarlo di mattina presto e rotoimballarlo ad inizio sera.

                                  L'attrezzatura di cui dispongo adesso e la seguente:
                                  falciacondizionatrice;voltafieno,giroandanatore,ro toimballatrice a camera variabile.

                                  Vi ringrazio per le informazioni che mi vorrete fornire restando a disposizione per ogni eventuale ulteriore chiarimento.

                                  Commenta


                                  • vorrei cambiare il mio vecchio ranghinatore con claas liner 350 come va? qualcuno lo usa o l'ha usato???

                                    Commenta


                                    • Tipologia girelli

                                      Salve a tutti apro questa nuova discussione perchè voglio aquistare un girello con quattro rotori, possibilmente ad apertura manuale. Secondo voi cosa devo controllare nel mezzo perchè sia funzionale, poi sono meglio i modelli in cui i rotori laterali si chiudono a lato oppure dietro?
                                      Idee, pareri consigli????

                                      Commenta


                                      • Intendi uno spondivoltafieno?
                                        Credo che ci sia già una discussione in essere nell'argomento macchine da fienagione.
                                        Tuttavia come mai lo vuoi manuale?

                                        Commenta


                                        • dovresti controllare dove si unisce il rotore laterale, se è un innesto a "forcella" controllare che non sia consumata e a macchina in posizione lavoro muovendo avanti e in dietro i rotori che rimanga bene in fase

                                          Commenta


                                          • Si intendo uno spandivoltafieno, lo preferivo manuale perchè il mio trattore ha solo un'uscita dell'olio e non so se il pistone del girello è normale o a mandata doppia, inoltre non ho grandi superfici da lavorare e con una larghezza di 3,5 - 4 m circa sarei a posto, senza contare il fattore prezzo.
                                            Secondo me con 400-600 euro dovrei portare a casa un mezzo decente voi che dite????
                                            Sia chiaro non faccio il contadino di lavoro,non voglio spendere grandi cifre e il girello a due rotori in certi prati è piccolo.......

                                            Commenta


                                            • Volevo sapere se esiste e quanto costa uno spandivoltafieno con larghezza di lavoro da 2 mt.

                                              Lo chiedo perche' mi hanno proposto uno spandivolatfieno con larghezza di lavoro di 2 mt a euro 2.200 + iva.

                                              voi che siete esperti di queste macchine dite che e' un buon prezzo.???

                                              Commenta


                                              • Grazie Ara per il consiglio, secondo te cos' altro devo guardare per verificare la validità del mezzo? Il riduttore e gli ingranaggi capisco se sono validi verificando le condizioni generali del mezzo???
                                                X V.G.S. è verosimile un prezzo simile x un mezzo nuovo, devi valutare tu cosa vuoi... comunque se guardi in giro troverai certamente girelli usati per poche centinaia di euro . Calcola che è un mezzo concettualmente superato...

                                                Commenta


                                                • Per verificare quello che ti dico guarda in internet e ti farai un'idea

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da christianio Visualizza messaggio
                                                    Calcola che è un mezzo concettualmente superato...
                                                    Perche' e' superato??? non si gira piu il fieno???

                                                    Ciao...io non faccio il contadino di mestiere...lavoro si nel agricoltura ma in diversi settori..tipo giardinaggio,taglio legna,allevamento capre.

                                                    Fino ad ora il fieno lo compravamo...anche se abbiamo in appalto circa 3,5 ha da tagliare...e lo facciamo lavorare da un contadino.
                                                    Da quest anno vorremmo farlo noi...dunque ci stiamo informando per l'attrezzatura da fienagione.
                                                    Gli spazi sono ristretti,cioe i terreni sono stretti e lunghi o addirittura delle balze..(per questo stavo valutando gli atrezzi per il motocoltivatore)
                                                    Ultima modifica di Alle; 13/01/2011, 13:02.

                                                    Commenta


                                                    • una macchina "superata" non vuol dire che non svolge il suo lavoro, ma è superata come modello. Naturalmente la meccanica deve essere apposto. le parti da controllare sono i rotori che muovendo ogni singolo elemento con le MANI con movimenti "alto-basso" NON siano sballati coppia conica muovendo destra sinistra ogni singolo rotore rimanga in fase come già detto le forcelle se presenti non siano consumate.Il prezzo varia per marca e modello per di dimensioni

                                                      la macchina è nuova? comunque io non scenderei sotto i 3,5 - 4 metri
                                                      Ultima modifica di Alle; 13/01/2011, 13:01. Motivo: Uniti messaggi consecutivi-Il regolamento vita d'inserire messaggi consecutivi nell'arco delle 24 ore usare il tasto "Modifica Messaggio" GRAZIE

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da V.G.S. Visualizza messaggio
                                                        Volevo sapere se esiste e quanto costa uno spandivoltafieno con larghezza di lavoro da 2 mt.

                                                        Lo chiedo perche' mi hanno proposto uno spandivolatfieno con larghezza di lavoro di 2 mt a euro 2.200 + iva.

                                                        voi che siete esperti di queste macchine dite che e' un buon prezzo.???
                                                        Sinceramente io non spenderei 2.200 + iva per un girello da 2 mt.
                                                        Si trovano dei buoni usati a prezzi abbordabili e a larghezze superiori
                                                        Tosi Alessandro

                                                        Commenta


                                                        • Si la macchina e' nuova...

                                                          Adesso guardo un po se trovo un usato decente a buon prezzo..anche perche mi servirebbe anche una mini imballatrice...

                                                          Commenta


                                                          • nessuno mi sa consigliare sul claas liner 350?
                                                            qual'è secondo voi la miglior macchina per questa larghezza di lavoro?

                                                            Commenta


                                                            • Io ci ho fatto ad oggi 5 stagioni e mai un problema, è una macchina molto robusta.
                                                              L'unica pecca è che quando il terreno si alza non riesce immediatamente ad adattarsi e lascia una piccola quantità di prodotto sul terreno,comunque dopo essere avanzato meno di un metro è allineato correttamente.
                                                              Nelle curve grazie a due molle che lo lasciano girare un po rispetto al timone segue perfettamente, basta poco tempo e non serve quasi mai fare manovra anche nelle curve strette.
                                                              Ne sono soddisfatto e lo consiglio

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X