Originalmente inviato da Sandro82
Visualizza messaggio
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Semine anticipate mais
Collapse
X
-
Originalmente inviato da Sandro82 Visualizza messaggiociao avete visto gli scherzi che fà il tempo?
auguri per quelli che hanno già seminato il mais e soprattutto a quelli a cui è già venuto fuori
E, come dice giustamente mefito, meglio portarsi avanti, visto che ne ho ancora da seminare.......
Commenta
-
ma l'anno scorso avete seminato cosi presto?
e se vi si brucia tutto?
parlo solo di mais, perchè l'erba medica difficilmente viene compromessa, e non parlo di barbabietole perchè penso che non le fate più!!!!!!!!!!!!!Ultima modifica di L85; 21/03/2007, 11:28. Motivo: unione messaggi consecutivi, usate la funzione modifica messaggio
Commenta
-
oggi ho visto una seminatrice al lavoro che distribuiva del prodotto liquido sulla fila ,non penso fosse diserbante, può essere concime liquido?
Riguardo l'epoca, buona fortuna a tutti; secondo me in pianura padana è prudente aspettare l'ultima decade di marzo per seminare mais.
Io ricordo una gelata alcuni anni (5 o 6) fa alla prima settimana di aprile che ha bruciato completamente le piantine già emerse, molte delle quali ricacciarono..
Commenta
-
ciao
penso che il brutto tempo sia passato, ho sentito che la temperatura si alzerà la prox settimana.
cmq adesso è il momento giusto per seminare, visto anche che il terreno è più umido di prima che piovesse!
adesso è consigliato seminare mais precoce e medio-tardivo, poi seminando prima si anticipa la fioritura e fecondazione del mais evitando il periodo critico di stress che di solito è a luglio.
ormai si sa, se si vuole fare buoni raccolti bisogna irrigare il mais, almeno uno o due interventi.
Commenta
-
Originalmente inviato da Sandro82 Visualizza messaggiopenso che il brutto tempo sia passato, ho sentito che la temperatura si alzerà la prox settimana..
Originalmente inviato da Sandro82 Visualizza messaggiocmq adesso è il momento giusto per seminare, visto anche che il terreno è più umido di prima che piovesse!.
Quando si semina ad inizio stagione la preoccupazione non è mai data dal terreno troppo secco(anche se i terreni gestiti nel modo corretto avevano comunque un umidità sufficente),tanto sicuramente ci pioverà sopra
Originalmente inviato da Sandro82 Visualizza messaggioadesso è consigliato seminare mais precoce e medio-tardivo, poi seminando prima si anticipa la fioritura e fecondazione del mais evitando il periodo critico di stress che di solito è a luglio..
Originalmente inviato da Sandro82 Visualizza messaggioormai si sa, se si vuole fare buoni raccolti bisogna irrigare il mais, almeno uno o due interventi.
Credo che per la maggior parte del territorio vocata al mais,irrigare una o due volte significhi avere danni visibili,in assenza di piogge.
Personalmente o pochi campi che posso limitarmi a bagnare 2/3 volte,altri che magari devo fare 5/6,sempre meno di conoscenti che devono farlo ininterrottamente ogni 7 giorni.
Originalmente inviato da Sandro82 Visualizza messaggiociao a tutti
qualcuno dalle vostre parti ha visto del mais già fuori? e quelli che l'hanno seminato un mese fa com'è?
Non capisco tutta questa preoccupazione per chi ha già seminato.
Probabilmente quello seminato 20/30 giorni fà in terreni che lo permettevano è ancora sotta in attesa dei 5/7 giorni di caldo che ancora gli mancano.
Il mais già fuori lo ipotizzavi tu al 20 marzo,al 21 era troppo presto e il 22 andava bene per seminare.
Se puoi confidarci da dove trai queste certezze,ti assicuro che avrai infinita gratitudineOgnuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggioCaspità,ma allora era un segreto di Pulcinella......
Credo che per la maggior parte del territorio vocata al mais,irrigare una o due volte significhi avere danni visibili,in assenza di piogge.
Personalmente o pochi campi che posso limitarmi a bagnare 2/3 volte,altri che magari devo fare 5/6,sempre meno di conoscenti che devono farlo ininterrottamente ogni 7 giorni...... Giustamente hai ben detto che se si vuole fare un ottimo trinciato di mais e non porcheria come si vede in giro... bisogna irrigarlo anche 5-6-7 volte dipende dall'annata (io ad esempio ci provo facendo la danza della pioggia
non è un bel vedere ma in questi giorni ha funzionato
) e sperando che con questa siccità, tra non molto ci faranno pagare anche l'acqua
per l'irrigazione altrimenti ci toccherà usare le cannette dell'irrigazione a goccia come già capata dalle mie parti per il pomodoro e altro...... Vedendo le primi prove mi sa tanto di cagata.... soprattutto quando si andrà a toglierli..... altra mazzata sui maroni.....
Commenta
-
ciao
scusate se ho dimenticato il tardivo mi son dimenticato!!!!
ho scritto 1-2 irrigazioni perchè con l'acqua che abbiamo nei nostri fiumi difficilmente riusciremo a farne più di tre!!
cmq speriamo che piova come ha fatto adesso e che continui a nevicare in montagna ad alta quota!
a proposito qua da me in polesine ( veneto ) tutti sono fuori a seminare il mais come formiche!!!!! da voi?
Commenta
-
Originalmente inviato da Sandro82 Visualizza messaggioho scritto 1-2 irrigazioni perchè con l'acqua che abbiamo nei nostri fiumi difficilmente riusciremo a farne più di tre!!Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
Oggi sono 10 giorni che ho seminato l'ultimo; ho fatto il giro stamattina penso che per fine settimana si possano vedere le file. Poi vi dirò come è nato... forse l'ho seminato troppo superficiale; la terra era umida e non mi sono azzardato a metterlo troppo sotto. Secondo mio zio dato che c'è qualche seme fuori nelle cavedagne avrei dovuto metterlo più sotto. Mefito di la tua! Visto che me semini parecchio e certamente hai più esperienza, l'ho seminato a 3-4 cm di profondità.
Commenta
-
Originalmente inviato da GiancaMI Visualizza messaggio... forse l'ho seminato troppo superficiale; la terra era umida e non mi sono azzardato a metterlo troppo sotto. Secondo mio zio dato che c'è qualche seme fuori nelle cavedagne avrei dovuto metterlo più sotto. , l'ho seminato a 3-4 cm di profondità.
L'unico rischio sono le gelate,ma rimanendo sotto i tre cm si hà un margine sufficente.Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
Io oggi ho iniziato la semina..... L'unica cosa che mi fà incazzare è che la semente della Pioneer Pr31K18 è solamente disponibile sono con Gaucio o Cruiser e ho optato per quest'ultimo perchè ha gli stessi principi attivi del Gaucio ma costa 5 euro di meno che verranno spesi per il trattamento per la notua.... ma porc....anche perchè il resto del seme è tutto trattato con Poncho.... costa decisamente di più 25 euro a dose ma spero che nè valga veramente la pena.....
Commenta
-
Qui da me (trevigiano medio-alto) con la resurrezione e` risorto anche il seme che tutti davano per disperso....dopo 4 settimane il giorno di Pasqua si sono iniziate a vedere le file dei primi seminati.
Ora credo che nel giro di questa settimana vadano giu` tutti, anche perche` ce ne sono molto meno degli anni scorsi.
Commenta
Commenta