Pensate che nel genoma umano sono stati trovati DNA completi di retrovirus, eppure noi continuiamo ad andare avanti lo stesso!
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
O.g.m.
Collapse
X
-
per giampi
sei al corrente cosa succede in india con il cotone?
le multinazionali hanno offerto agli agricoltori sementi modificati che dovevano resistere ai parassiti , ma questa cosa non si è verificata.
allora sempre le multinazionali gli hanno venduto i "loro " diserbanti che sono stati pagati salati.
l'anno successivo, gli agricoltori come sempre hanno seminato le sementi dell' anno prima, risultato? non sono nate perchè terminator.
le multinazionali hanno detto :
dovete acquistarle da noi.
oggi in india sono molti gli agricoltori che si suicidano bevendo il diserbo perchè i campi non rendono piu come una volta perchè le multinazinali hanno tolto di mezzo le sementi autoctone.
gli ambientalisti avranno anche le loro tare mentali , ma io continuo a pensare con il mio cervello , che per quanto piccolo che sia .......funziona ! cari miei maschietti.
Commenta
-
nessuno mi sembra abbia detto che il tuo cervello è piccolo,scherzi a parte,ciò che tu asserisci sul cotone non ne ero a conoscenza,intuivo che questi giochetti delle multinazionali erano in agguato,quello della biodiversità è un patrimonio che va assolutamente tutelato,guai ai comuni mortali che consegneranno un ambiente distrutto ai loro figli o nipoti,è un'azione da irresponsabili e poveri (di cervello e ideali) affaristi,come hai potuto notare il nostro forum si basa sostanzialmente su dialoghi tecnici e di gente che riporta le proprie esperienze ed opinioni seguendo alcune regole fondamentali dettate per lo più dal buon senso,prima fra queste è quella di scrivere a caratteri normali,forse tu hai esperienze di chat,questo e un forum,uno dei pèochi come hai potuto verificare in lingua italiana di un certo livello tecnico, e come tale è preso come punto di riferimento da migliaia di utenti,tutti qui ci atteniamo a questo codice di comportamento.
Commenta
-
Guardate io sono contro gli OGM (Coldiretti) ma si alla sperimentazione perchè col c...o che stò a sentire le multinazionali che mi dicono certe fesserie..... Però dobbiamo produrre almeno sul nostro territorio nazionale alimenti privi di OGM perchè nel confronto a livello mondiale noi seremmo sciacciati come delle mosche.... . Per tutti tranne per trottolino e sylvie c'è una bella diff. tra OGM e Ibbridazione il primo usi dei genomi nella repplicazioni delle cellule anche di origine animale (oltre che usare generi di vegetali diff.) ; l'altro è un semplice incrocio di individui della stessa specie.... Meditate gente meditate.....
Commenta
-
Bhe, l'esempio riportato da Sylvie può funzionare solo in quei paesi poveri dove certe cose non sono conosciute, non credo che qui attaccherebbe una storia del genere... che rimane comunque penosa e triste, e sarebbe da denunciare. Però io sono contro ad un muro di no.... cominciamo a sperimentarli come gli altri prodotti, poi si valuteranno i risultati...Benatti Emanuele
Commenta
-
Si cerca di fare in poco tempo quello che la natura fà un migliaia di anni, quello che oggi abbiamo a disposizione è una potenza elevatissima, certo va usata bene e con coscenza.
X sylvie:
Sio esattamente quello che sta accadendo in india, sò quello che fanno le multinazionali con i paesi poveri (braccianti irrorati di diserbanti nelle piantagioni di caffè per fare un esempio), purtroppo i loro governi sono foraggiati e corrotti dalle multinazionali, noi siamo in una situazione migliore e xchè dobbiamo dire no a prescindere senza provare senza renderci conto di cosa abbiamo veramente per le mani.
x Toxi:
Non è il trasferiemento completo di tutto il genoma fra due differenti specie o due regni (animale -> vegetale) ma si tratta di trasferire solo pezzi di DNA, pezzi che sovrintendono alla produzione di strutture proteiche in grado di rendere la piante in grado di resistere meglio all'attacco dei parassiti, inoltre le piante, gli animali e anche noi conteniamo nelle nostre cellule parti di DNA "bloccato" da particolari proteine (ad esempio le cellule nervose non si replicano perchè il pezzo di DNA atto alla replicazione è bloccato) e recentemente è stato scoperto che questo DNA potrebbe in qualche modo essere correlato alla resistenza individuale alle malattie (sono state trovate persono che resistono al virus dell' HIV).
Commenta
-
PROVATE A RISEMINARE GLI IBRIDI CHE AVETE COLTIVATO ANCHE SE NON SONO OGM E VEDETE I RISULTATI.
IO NON SONO X IL MURO CONTRO MURO , MA INCONSCIAMENTE ANCHE QUI DA NOI CI OBBLIGANO A SCELTE LORO. BASTI PENSARE CHE QUI DA NOI ESISTE LA MONOCULTURA DEL MAIS. è LIBERTà QUESTA ?
ATTENZIONE !!! IO NON HO ESPERIENZA DI CHAT COME DITE VOI .
QUESTO è IL PRIMO ED UNICO FORUM AL QUALE PARTECIPO, CON LA SPERANZA DI IMPARARE MOLTO, E CON L'UMILTA DI POTER DARE QUALCOSA , SPERO SIA GRADITO
BACI SYLVIE
Commenta
-
X sylvie:
Hai mai visto i parentali degli ibridi che si seminano? Sono delle piantuccole di mais che quasi non hanno nulla a che fare con gli ibridi F1 che si seminano normalmente, naturalmente poi nella F2 (cioè nei semi prodotti dagli ibridi F1) si ripresentano tutte le tare genetiche dei parentali. Questo è il scotto da pagare per ottenere gli elevatissimi livelli produttivi di oggi. Se non vorremmo seminare le sementi delle multinazionali il prezzo del mais dovrebbe come minimo triplicare.
Naturalmente sei molto gradita su questo forum
Commenta
-
PERDONATE L'IGNORANZA, MA SEBBENE FOSSI PICCOLINA, RICORDO ANCORA QUELLA VOLTA CHE CHIESI A MIO PADRE ( ERAVAMO FINE ANNI 70 ) PERCHè QUEL' ANNO NON SEMINAVAMO LE SEMENTI DELL' ANNO PRIMA .LA RISPOSTA CHE RICEVETTI DAL MIO ADORATO PAPA' FU : " TANTO PER QUELLO CHE COSTANO .., ....E COMUNQUE CI GARANTISCONO UNA BUONA NASCITA. "
IO RICORDO CHE PER GIOCO SEMINAVO AI MARGINI DEL VIGNETO DEI CHICCHI DELLE PANNOCCHIE E I RISUTATI DELLE VECCHIE SEMENTI NON ERANO COSI DELUDENTI COME OGGI .
X ME ANCHE SE NON OGM CI HANNO MESSO UGUALMENTE LE MANI .
BACI SYLVIE
SE SBAGLIO PERDONATEMI
Commenta
-
Originalmente inviato da walter4Oh ragazzi, io dico solo una cosa, preferireste mangiare frutta e verdura OGM o frutta e verdura o quantaltro rimpinzati di antibiotici e altri prodotti chimici?
cmq x il frumento e la soia le produzioni tra seme comprato e seme home made praticamente nn ci sono e se nn avete tempo potete anche nn burrattare il seme seminandone il 30% in + di quello che seminereste con le sementi acquistate
Commenta
-
argomento unito: OGM: cosa ne pensate??
Volevo chiedere a tutti voi cosa pensate degli OGM
Io penso che da un lato possano essere utili per ridurre le sostanze chimiche rilasciate nell'ambiente e sul prodotto, ma bisogna essere sicuri che non producano effetti dannosi sull'uomo e sugli animali.Ultima modifica di Filippo B; 24/05/2005, 00:32.Paoljno
Commenta
-
mi associo alla discussione proponendo anche questo articolo del messaggeroUltima modifica di cristian; 24/05/2005, 13:17.
Commenta
-
Originalmente inviato da carlosIn Italia bisogna puntare sui prodotti tipici e non sugli OGM altrimenti saremmo invasi da prodotti esteri che causeranno la distruzione dell'economia agricola. Usando il mais ogm si faranno + q.li per ettaro ma se poi scende il prezzo cosa ci si guadagna!
Commenta
-
Originalmente inviato da 555-M
1) non risulta che il mais in questione sia mai entrato in commercio
2) in europa gli OGM sono tuttora vietati se non a scopo sperimentale
3) se monsanto ha fatto questi test si è probabilmente resa conto che un mais del genere non è commercializzabile (se ci avvelena tutti poi chi se lo mangia il suo mais?)
4) nella speriementazione si usano sempre topi geneticamente modificati predisposti a sviluppare certe malattie appunto per fare in modo che anche il minimo rischioi venga scoperto
nb: non sono a favore monsanto voglio solo mettere l'accento sul fatto che l'informazione è troppo spesso incompleta ed è solo in grado di fare scandali inutili
Commenta
-
caro Giampietro ma tu lavori x caso x Bayer o Monsanto o simili?????
Quel mais l'hanno prodotto certamente x venderlo e poi si sono accorti di non poterlo fare (e meno male!)
Ti ricordo però che in moltissimi casi i topi o altri animali taroccati geneticamente o meno possono non risentire affatto delle schifezze che gli vengono date mentre un umano sano per le stesse schifezze può anche rimetterci le penne, magari anche nel lungo periodo.... e questo può accadere anche con ciò che già circola in U.s.a. legalmente e da noi illegalmente (ma c'è... e proprio Monsanto ha fatto entrare in Italia e in CE molto mais e soja GM)...
meditate gente..... meditate!
Commenta
-
Il Mon 863 infatti attende alle porte d’Europa. Proprio
in questi giorni la Ue deve decidere se dare il via libera all’alimento
dopo che l’agenzia sull’alimentazione si è espressa favorevolmente. Una
prima votazione, la scorsa settimana, ha bloccato le importazioni
nonostante Gran Bretagna e altre nove nazioni europee avessero votato a
favore
Quindi:
1-è commercializzato
2-ne è stata richiesta l'autorizzazione per l'immissione in CE
Commenta
-
X DavideMI: Peccato che le vacche ed i maiali europei vengono già alimentati con soia OGM importata dagli USA da ormai una decina di anni...se si fossero verificati dei problemi sarebbero stati ormai scoperti. Inoltre hai mai fatto un diserbo? Hai mai visto che poltiglia si butta nei campi? Hai visto come agisce? Hai mai letto le etichette? Io lo faccio sempre, ho il patentitino per i diserbanti ma i diserbi me li fa il terzista....
Commenta
-
caro Gianpi ogni cosa ha i suoi pro e i suoi contro, io non ho il patentino in quanto non sono agricoltore ma agronomo, però faccio i corsi x patentino agli agricoltori e so benissimo cosa si butta ina campo, cosa fa + male e cosa meno.... e sinceramente, adesso come adesso, un OGM, in via consapevole, io non me lo mangerei mai e poi mai.. seppur so per certo che incosapevolmente qualcosa avrò certamente ingurgitato
il problema è che penso che sugli OGM vada fatta una ricerca migliore, maggiore, più approfondita e più lunga prima di commercializzarli, non che siano di per sè una cosa cattiva.....
Commenta
-
X DavideMi: io sono studente di scienze della produzione animale a udine, è vero sugli OGM và fatta ricerca sottolineo va fatta ricerca! E non capisco perchè in italia ci sia ancora questo ostracismo, sembra quasi che gli OGM vengano considerati il male assoluto da sconfiggere, secondo me oltre alla ricerca manca anche l'informazione (e quella che c'è è incompleta per non dire insulsa).
Inoltre non capisco xchè abbiano abolito totalmente la ricerca sulle cavie da laboratorio per quanto riguarda la determinazione della DL50 e di altri parametri riguardanti la tossicità dei principi attivi contenuti nei diserbanti.
Commenta
-
sul fatto che vada fatta ricerca è fuori da ogni dubbio, peccato che poi spesso (un po' in tutti i campi) la ricerca sia finanziata dalle multinazionali e che chi ne percepisce i fondi (dalle multinazionali) si senta inevitabilmente in debito con queste.... Ma tu guarda che sistema.... io pago te per dirmi che è tutto ok e tutto buono
Peccato poi che la ricerca si confini nel giro di pochi anni, e su organismi (cavie) con una durata media della vita molto bassa e spesso insufficiente per poter segnalare eventuali effetti cancerogeni nel lungo periodo........
Peccato poi che talvolta le cavie, i maiali, i cani, le scimmie.... possano metabolizzare determinati prodotti in maniera significativamente differente rispetto all'essere umano, e che certi prodotti quindi possono risultare per loro innocui e per noi tossici e\o cancerogeni
Io penso che la ricerca sia fondamentale, ma che, soprattutto per i generi "food" vada finanziata solo ed esclusivamente dallo stato, senza intromissioni delle solite multinazionali, e che in definitiva debba durare molto di più di quanto accade ora
Commenta
-
sugli OGM ho scoperto cose a dir poco raccapriccianti, secondo un ultima ricerca si è visto che chi fa forte uso di OGM a lungo andare puo modificarsi il codice genetico delle persone, naturalmente questi esami sono stati tenuti nascosti alla popolazione, come si sa se le multinazionali, in questo caso MONSANTO, no guadagnano alle spalle della povera gente.
Commenta
-
Ma... sarà anche...ma vedo poca differenza tra un ibrido selezionato e un ogm...quanto al fatto che possano far mutare il codice genetico di chi li mangia...ho ancora più dubbi!
Piuttosto bisognerebbe controllare che tipo di modifiche vengono indotte...se si tratta "solo" di aumentare la resistenza a specifiche malattie/diserbanti/secco e aumentare la produzione ben vengano gli ogm....per altre cose no grazie!
Commenta
-
Probabilmente hai ragione, però io non mi fido di tutti questi paciughi fatti in laboratorio, specialmente se rischiano di far crollare alcune esclusive italiane tipo il parmigiano reggiano, contando anche che non sono del tutto sicuri per chi li consuma??????????????????????????????????????????? ?????????????
Commenta
Commenta