MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Prezzo gasolio agricolo.

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    secondo me un metodo c'e' stare fermi un giorno tutti quanti e non comprare ne benzina ne gasolio.
    Se non cambia nulla , ripetere finche i disagi ed i soldi persi dallo stato faranno scendere i prezzi, oltretutto questi ignoranti manco i prezzi della benzina sanno(scritto in un giornale , con varie interviste).

    Commenta


    • #62
      ho fatto il libretto del gasolio oggi.

      sono passato dal consorzio agrario per vedere qualche prezzo e mi hanno detto 0,645 + iva = 0,7095 al litro

      mi sembra veramente esagerato.

      il gasolio per autotrazione costa 0,92 + iva al litro

      comunque i prezzi cambiano ogni giorno, il problema è che continuano a salire.

      ciao

      Commenta


      • #63
        anche io ho appena ritirato il libretto, me ne hanno assegnato 7.800 lt avevo urgenza e oggi me ne hanno scaricato 2000 a 0.70 tondi iva compresa, non vado a chiedere altrove perchè la pago quando ordino la prossima infatti ho pagato quella di ottobre scorso, non mi hanno mai chiamato una volta son passati 8 mesi, ciao a tutti, ps. i calcoli di assegnazione sono sempre più complicati
        Franziscu

        Commenta


        • #64
          Originalmente inviato da pastore
          anche io ho appena ritirato il libretto, me ne hanno assegnato 7.800 lt avevo urgenza e oggi me ne hanno scaricato 2000 a 0.70 tondi iva compresa, non vado a chiedere altrove perchè la pago quando ordino la prossima infatti ho pagato quella di ottobre scorso, non mi hanno mai chiamato una volta son passati 8 mesi, ciao a tutti, ps. i calcoli di assegnazione sono sempre più complicati
          quest'anno hanno cambiato tutto il programma per presentare la domanda, in avepa. comunque io mi sono fatto dare la password e me la sono fatta da solo. mi hanno aumentato il gasolio di 1.700 litri con gli stessi terreni e le stesse attrezzature.
          penso di fare il primo ordinativo la prossima settimana, per ora devo finire ancora il gasolio invernale.

          ciao

          Commenta


          • #65
            mi è arrivata la fattura oggi del gasolio consegnatomi il il 09 marzo 06.
            € 0.63 il litro . iva e trasporto compresi ciao riccardo

            Commenta


            • #66
              Originalmente inviato da rimazza
              mi è arrivata la fattura oggi del gasolio consegnatomi il il 09 marzo 06.
              € 0.63 il litro . iva e trasporto compresi ciao riccardo
              7 cent meno di me, su 2000litri sarebbero 170€ non è poco, come la paghi? Subito o come?
              Franziscu

              Commenta


              • #67
                Originalmente inviato da ORSOALVOLANTE
                quest'anno hanno cambiato tutto il programma per presentare la domanda, in avepa. comunque io mi sono fatto dare la password e me la sono fatta da solo. mi hanno aumentato il gasolio di 1.700 litri con gli stessi terreni e le stesse attrezzature.
                penso di fare il primo ordinativo la prossima settimana, per ora devo finire ancora il gasolio invernale.

                ciao
                Anche a me ne hanno assegnata di più quest'anno... perchè si sono accorti che ho il muletto! Sono 30 anni che ce l'ho...

                Commenta


                • #68
                  Beh non lamentarti, altrimenti te la tolgono subito
                  Paoljno

                  Commenta


                  • #69
                    A me hanno tolto 500l hanno sbagliato con i dati di 2 anni fa!!! Ora ho 3 trattori.... aspetto il nuovo rilasci del libretto con tutte le correzioni vedremo poi...

                    Commenta


                    • #70
                      Ho fatto da me la domanda Uma all' Avepa , però ero rimasto senza gasolio. Ne ho preso 800 lt per autotrazione a 0,90 + IVA

                      Commenta


                      • #71
                        Originalmente inviato da Plinio
                        Anche a me ne hanno assegnata di più quest'anno... perchè si sono accorti che ho il muletto! Sono 30 anni che ce l'ho...
                        io me la sono sempre fatta da solo, sono già 6 anni. sempre con gli stessi terrreni di proprietà e gli stessi in affitto e con le stesse coltivazioni. non ho mai avuto lo stesso quantitativo, a volte sale a volte scende.

                        ciao

                        Commenta


                        • #72
                          per pastore . pagamento 30 giorni dalla consegna.

                          Commenta


                          • #73
                            Io ho appena preso tutto il gasolio dell'anno(13quintali),me l'hanno consegnato mercoledi' scorso,non l'ho preso al consorzio perche' costava 10cent di piu' al litro,l'ho pagato 0.69 iva compresa...pagamento entro 30 giorni dalla fattura...l'anno scorso a fine anno l'ho pagato al consorzio 85 iva compresa..

                            Commenta


                            • #74
                              Ho strappato stamattina 0,61+iva per una fornitura da 5000 litri.
                              Az. Agr. Il Tralcio

                              Commenta


                              • #75
                                0,625 + iva e mi sembra un gran casino sto riducendo le lavorazioni ma mi sa che non cè la faccio piu...

                                Commenta


                                • #76
                                  mah, mi sembra buono come prezzo...
                                  Mo' vado a controllare quanto l'ho pagato io un mese fa....(1300 litri).


                                  Originalmente inviato da mirotocci
                                  0,625 + iva e mi sembra un gran casino sto riducendo le lavorazioni ma mi sa che non cè la faccio piu...

                                  Commenta


                                  • #77
                                    a pagamento a 120 giorni... non mi sembra male

                                    Commenta


                                    • #78
                                      ciao, ho fatto un nuovo rifornimento, 2500 litri a 0.72 iva compresa, pagamento quando ne ho.....al prossimo ordine
                                      Franziscu

                                      Commenta


                                      • #79
                                        Circa 20 giorni fa 0.71 euro iva inclusa con pagamento a 30 gg.

                                        Commenta


                                        • #80
                                          Ciao ragazzi, non parlo di carburanti agricoli, ma di quello che tutti gli automobilisti subiscono ogni giorno.
                                          Spesso mi sono chiesto come mai, al distributore, i prezzi cambiano giornalmente. Questo perchè, le quotazioni dei carburanti sono giornaliere.
                                          Ma perchè il prezzo varia giornalmente, anche se le cisterne dei distributori vengono caricate, si fa per dire, settimanalmente?
                                          Se il gestore, carica le cisterne, pagando tutto il carico per esempio ad 1 € litro, mi sembrerebbe corretto che anche l'automobilista, pagasse quel carburante, un prezzo fisso, finchè il gestore non lo esaurisce.
                                          Che ne pensate?

                                          Commenta


                                          • #81
                                            hai perfettamente ragione. anche io lavoro presso un'associazione di categoria di Belluno e ho riscontrato gli stessi problemi tuoi.

                                            Stefano

                                            Commenta


                                            • #82
                                              Originalmente inviato da Marco battilana
                                              Se il gestore, carica le cisterne, pagando tutto il carico per esempio ad 1 € litro, mi sembrerebbe corretto che anche l'automobilista, pagasse quel carburante, un prezzo fisso, finchè il gestore non lo esaurisce.
                                              Permettimi una grossa risata...anche se fosse così non risolveresti di molto il problema, dato che prima del benzinaio, quel giochetto lo fanno le raffinerie che comprano oggi greggio che raffineranno tra un mese...però chissà come mai se tra un mese il greggio costa il doppio, il prodotto raffinato (che han comprato un mese prima) segue lo stesso aumento di prezzo...
                                              E non ti dico i giochi che fanno quando trattano il greggio con le petroliere in acque internazionali per guadagnarci sulle tasse...
                                              quindi non prendetevela col benzinaio...prendetevela coi vari raffinatori...sono loro che comandano il prezzo della benzina...o gasolio che dir si voglia...
                                              Ciao
                                              ACTROS
                                              "CB COMINO"

                                              Commenta


                                              • #83
                                                actros, mi permetto di aggiungere che non sono solo i raffinatori a guadagnarci, ma anche LO STATO, una percentuale molto alta del prezzo pagato alla pompa va allo stato (cerco di documentarmi per fare anche numeri)
                                                Giovanni

                                                Commenta


                                                • #84
                                                  Ringraziamo la regione toscana che per finanziare le sue "missioni umanitarie" o se preferite lo sperpero mascherato dei soldi dei suoi contribuenti dal 1/1/2007 meterà 2 cent/l di tasse in più su benzine e gasoli, oltre ad ver aumentato i bolli auto...

                                                  La più iniqua delle tasse visto che colpisce in stessa percentuale ricchi e meno ricchi (o poveri)

                                                  LADRI ANDATE A LAVORARE!!!!!!!

                                                  Commenta


                                                  • #85
                                                    Le accise, ossia le tasse sui prodotti petroliferi, corrispondono più o meno al 60 % del prezzo finale alla pompa.

                                                    Commenta


                                                    • #86
                                                      ecco marco mi ha preceduto, se lo stato volesse potrebbe far scendere i prezzi del carburante...ricordiamo che il prezzo dei combustibili controlla il prezzo di tutti gli altri prodotti (provate a pensare a un prodotto che non proviene dall'agricoltura, o che non viaggia su gomma)
                                                      Giovanni

                                                      Commenta


                                                      • #87
                                                        il problema è che con quei soldi, provenienti dalle accise, stiamo pagando le spese di guerre di cent'anni fà.
                                                        Con questo si spiega anche con che facilità i governi inviano contingenti militari di qua e di là, tanto alla fine paga il pantalone come si dice dalle mie parti....

                                                        Commenta


                                                        • #88
                                                          Originalmente inviato da Az. Agr. La Capannaccia
                                                          Ringraziamo la regione toscana che per finanziare le sue "missioni umanitarie" o se preferite lo sperpero mascherato dei soldi dei suoi contribuenti dal 1/1/2007 meterà 2 cent/l di tasse in più su benzine e gasoli, oltre ad ver aumentato i bolli auto...

                                                          La più iniqua delle tasse visto che colpisce in stessa percentuale ricchi e meno ricchi (o poveri)

                                                          LADRI ANDATE A LAVORARE!!!!!!!
                                                          La gente,l'opinione pubblica HA la possibilita' di protestare in diversi modi.
                                                          Solo che non vuole.A partire dalle elezioni,quando la maggioranza della gente di solito vota una parte allo stesso modo di come fa il tifo per una squadra di calcio,cioe' che giochi bene o male,fa lo stesso.

                                                          Commenta


                                                          • #89
                                                            Acquistati oggi 5000 litri di gasolio a 0,52 cent + IVA 10%.
                                                            Pagamento Ri.Ba. 60 gg FM.
                                                            Sono soddisfatto.... ho fatto il solito giochino del ribasso con tre fornitori diversi.
                                                            Alla fine uno ha calato le braghe!

                                                            Lorenzo
                                                            Az. Agr. Il Tralcio

                                                            Commenta


                                                            • #90
                                                              Per nostra disgrazia olmo hai proprio ragione! Tutte le volte dico se ne ricorderanno a votare... ma poi vengo smentito!

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X