Jd 6920: parole sante riguardo le organizzazioni di categoria! Comunque io mi sono organizzato in una sorta di "cooperativa" si ordina il gasolio con altre 3 aziende, in media portiamo dai 6 ai 9mila litri per volta. Lo stesso facciamo per concimi e sementi, tenendo un registro separato per ognuno di noi.
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Prezzo gasolio agricolo.
Collapse
X
Collapse
-
Originalmente inviato da mirotocci Visualizza messaggio0.90!!!!!!!!!! roba da matti a me portano l'industriale a 1,010........ l'agricolo 0.72....... cmq bisogna comprare minimo sempre 3000 litri per avere un buono sconto...
Per i litri erano 4000.
Quasi quasi vengo a prenderlo dalle tue parti
Commenta
-
.....si trova anche a meno..... cerca un rivenditore grande.... la rimessa a 90 giorniUltima modifica di Potionkhinson; 03/05/2008, 12:50. Motivo: Rivisitata la "forma"...... ed i termini!.... moderiamoci!!!
Commenta
-
Originalmente inviato da giuba Visualizza messaggioci si deve scervellare a trovare una alternativa e anche presto.
La vera alternativa è utilizzare le macchine i meno possibile ed evitare il piede pesante.
Commenta
-
Originalmente inviato da giuba Visualizza messaggiorazionalizzando al massimo le operazioni colturali cercando inoltre di effettuare più operazioni in un solo passaggio
Commenta
-
Originalmente inviato da arturin Visualizza messaggiol'olio di semi , colza quanto costa??(in alcuni casi raddoppiato
), comunque a volte trovo quello di semi vari in un certo supermercato in taniche da 5l a circa 0,48euro/l...
Ancora meglio è recuperare i bidoni di quello usato dai ristoranti per friggere...a loro costa lo smaltimento e a te fà piacere farlo......è gratis, ma bisogna un attimo ingegnarsi per la filtrazione...
Altra via è farselo portare in grossi quantitativi sfuso a casa, ho ciattato con uno di Trento che prende circa 1000l al colpo (semi vari, ma mi sembra non per uso alimentare umano) e lo pagava circa 0,22euro/l...
L'olio può essere usato anche al 100% nel serbatoio, ma non si può assolutamente improvvisarsi, io sono almeno 3 anni che mi informo e adesso vado anche al 50-60% sull'Argon, ma per essere più sicuro mi sono costruito un riscaldatore elettrico del combustibile poi montato prima della pompa..., chi vuole provare stia sempre attento e si informi!
Commenta
-
credo che inoltre bisogna stare attenti con le miscele, dato che si rischia di compromettere il motore. solitamente si usa fare una miscela tra gasolio e olio di semi. l'ideale rimane comunque il biodiesel (soprattutto se verrà defiscalizzato), che rispetto all'olio di semi è un prodotto trans-esterificato cioè che ha perso un ulteriore quantitativo di acqua.
Commenta
-
Intanto a causa dei continui rialzi del gasolio l'europa cerca di fare fronte unito (agricoltori, pescatori, autotrasportatori):
The key to writing a dissertation lies in understanding the requirements. This blog will make sure you know them.
I pescatori per le loro imbarcazioni utilizzano il gasolio agricolo?
Commenta
-
Originalmente inviato da Gianpi Visualizza messaggioI pescatori per le loro imbarcazioni utilizzano il gasolio agricolo?Tosi Alessandro
Commenta
-
Originalmente inviato da tl90 Visualizza messaggioGianpi : Intanto a causa dei continui rialzi del gasolio l'europa cerca di fare fronte unito (agricoltori, pescatori, autotrasportatori):
Ma noi agricoltori non ci possiamo fare sentire come i nostri colleghi agricoltori Francesi???? Ho ci limitiamo a (PAGARE) come sempre?
Ormai ogni giorno protestano per il prezzo del gasolio, e chiedono che non si faccia marcia indietro sul biodiesel; infatti i petrolieri, usando i giornali, stanno portando avanti una campagna contro il biodiesel.
E noi? ed i nostri sindacati?
Ebbene, leggete le news di Coldiretti e Cia. Si lamentano perchè si sta producendo il biodiesel ed il prezzo dei cereali aumenta.
Che si vergognino!
Che imparino a fare il loro mestiere!
Commenta
-
Effettivamente a quanto pare i sindacati e gli organi di informazione non sembrano assolutamente curarsi del problema, spesso il tutto si chiude con una news di poche righe su intrernet o un paio di righe sulla stampa specializzata.
Pare che i sindacati continuino a rincorrere la politica del "made in italy a tutti i costi" politica giusta ma che in questo momento andrebbe un attimo messa da parte per affrontare quelli che sono i problemi emergenti dell'agricoltura italiana.
Commenta
-
Originalmente inviato da LorenzVigna Visualizza messaggioPazzesco. Quasi quasi metto su un mulo e ricomincio alla vecchia maniera...Vi piace il mio nuovo Puma a pedali?
Prezzo di oggi iva inclusa (sedetevi comodi) 1.02 Euro!!!!!!!!!!!!!!
Ridiamo per non piangereUltima modifica di Gianpi; 04/06/2008, 13:40.
Commenta
-
Ciao a tutti... sono nuovo del forum, e mi ha portato qui il voler condividere tutta la mia disapprovazione per la situazione legata all'agricoltura italiana.
Ovviamente sono un azienda agricola e gestisco terreni propri ed in affitto.
Per quel che riguarda il gasolio agricolo, 09/06/2008 contattati diversi fornitori della Calabria, le migliori offerte sono:
€ 1,00 iva e trasporto incluso(distanza di oltre 100 KM)
€0,98 iva finita(il trasporto è inesistente visto che è del mio paese)
Altri si orientavano tra gli € 1,04 e 1,05
Commenta
Commenta