MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Prezzo gasolio agricolo.

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Jd 6920: parole sante riguardo le organizzazioni di categoria! Comunque io mi sono organizzato in una sorta di "cooperativa" si ordina il gasolio con altre 3 aziende, in media portiamo dai 6 ai 9mila litri per volta. Lo stesso facciamo per concimi e sementi, tenendo un registro separato per ognuno di noi.

    Commenta


    • consegnato ieri a 0,90 iva compresa

      Commenta


      • 0.90!!!!!!!!!! roba da matti a me portano l'industriale a 1,010........ l'agricolo 0.72....... cmq bisogna comprare minimo sempre 3000 litri per avere un buono sconto...

        Commenta


        • Originalmente inviato da mirotocci Visualizza messaggio
          0.90!!!!!!!!!! roba da matti a me portano l'industriale a 1,010........ l'agricolo 0.72....... cmq bisogna comprare minimo sempre 3000 litri per avere un buono sconto...
          Il prezzo che dici lo facevano l' anno scorso, ho girato i vari rifornitori della zona il prezzo è uguale per tutti.
          Per i litri erano 4000.
          Quasi quasi vengo a prenderlo dalle tue parti

          Commenta


          • .....si trova anche a meno..... cerca un rivenditore grande.... la rimessa a 90 giorni
            Ultima modifica di Potionkhinson; 03/05/2008, 12:50. Motivo: Rivisitata la "forma"...... ed i termini!.... moderiamoci!!!

            Commenta


            • scaricato il 30/04/08 a 0,88 iva compresa

              Commenta


              • I prezzi sono alti dappertutto, per me 0.90 i.c. , ma mi sento male a pensare che devo lavorare ai prezzi degli anni passati, perchè purtroppo la concorrenza è tanta gli abusivi pure, ma adesso basta che sennò andiamo o.t.

                Commenta


                • ho girato un po di distributori di zona risultato, 1 euro litro
                  siamo pazzi !!!!!!
                  ho fermato i trattori
                  basta !!!!
                  con quei soldi faccio una assicurazione e do fuoco a tuttu !!!

                  Commenta


                  • Consegnato ieri, 0,89 i.c. Un poco meno del prezzo di miller ma è sempre tanto? Se ci penso vengono i brividi, l'unica consolazione è che dovrebbe essere un problema "globale"
                    Daniele

                    Commenta


                    • Bè con il petrolio a 135 dollari c'è poco da stare allegri.

                      Commenta


                      • qui in sicilia occidentale attualmente vi sono imprenditori che hanno acquistato il gasolio a 92 centesimi litro. il clima sta diventando sempre più insostenibile ci si deve scervellare a trovare una alternativa e anche presto.

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da giuba Visualizza messaggio
                          ci si deve scervellare a trovare una alternativa e anche presto.
                          Alternative? Non credo ci siano...si pensava che i biocarburanti fossero la cura a tutti i mali ma solamente destiando grandi quantitativi di derrate alimentari a tali produzioni si riescono ad ottenere quantitativi degni di nota ma con i prezzi attuali di cereali e oleaginose credo che la cosa sia un pò ardua.

                          La vera alternativa è utilizzare le macchine i meno possibile ed evitare il piede pesante.

                          Commenta


                          • e come si fa ad utilizzare le macchine il meno possibile?
                            la manodopera costa molto più che la meccanica o sbaglio?

                            Commenta


                            • razionalizzando al massimo le operazioni colturali cercando inoltre di effettuare più operazioni in un solo passaggio come fanno le grosse aziende munite di trattori di elevate potenze. ........attendendo forse l'idrogeno!

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da giuba Visualizza messaggio
                                razionalizzando al massimo le operazioni colturali cercando inoltre di effettuare più operazioni in un solo passaggio
                                dopo aver visto un JD 6420 alle prese con un voltafieno da 3 m aggiungo razzionalizzando l'accoppiamento trattore-macchina.

                                Commenta


                                • l'olio di semi , colza quanto costa??

                                  Commenta


                                  • Forse sarebbe più adatto il biodiesel che l'olio di semi o di colza, però un'alternativa diciamo ecologica al gasolio agricolo sarebbe interessante e da non sottovalutare.

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da arturin Visualizza messaggio
                                      l'olio di semi , colza quanto costa??
                                      E' aumentato anche quello (in alcuni casi raddoppiato ), comunque a volte trovo quello di semi vari in un certo supermercato in taniche da 5l a circa 0,48euro/l...
                                      Ancora meglio è recuperare i bidoni di quello usato dai ristoranti per friggere...a loro costa lo smaltimento e a te fà piacere farlo... ...è gratis, ma bisogna un attimo ingegnarsi per la filtrazione...
                                      Altra via è farselo portare in grossi quantitativi sfuso a casa, ho ciattato con uno di Trento che prende circa 1000l al colpo (semi vari, ma mi sembra non per uso alimentare umano) e lo pagava circa 0,22euro/l...

                                      L'olio può essere usato anche al 100% nel serbatoio, ma non si può assolutamente improvvisarsi , io sono almeno 3 anni che mi informo e adesso vado anche al 50-60% sull'Argon, ma per essere più sicuro mi sono costruito un riscaldatore elettrico del combustibile poi montato prima della pompa..., chi vuole provare stia sempre attento e si informi!

                                      Commenta


                                      • Ed occhio alla Finanza,sempre di evasione fiscale sui carburanti si tratta..

                                        Commenta


                                        • credo che inoltre bisogna stare attenti con le miscele, dato che si rischia di compromettere il motore. solitamente si usa fare una miscela tra gasolio e olio di semi. l'ideale rimane comunque il biodiesel (soprattutto se verrà defiscalizzato), che rispetto all'olio di semi è un prodotto trans-esterificato cioè che ha perso un ulteriore quantitativo di acqua.

                                          Commenta


                                          • Intanto a causa dei continui rialzi del gasolio l'europa cerca di fare fronte unito (agricoltori, pescatori, autotrasportatori):
                                            The key to writing a dissertation lies in understanding the requirements. This blog will make sure you know them.




                                            I pescatori per le loro imbarcazioni utilizzano il gasolio agricolo?

                                            Commenta


                                            • Originalmente inviato da Gianpi Visualizza messaggio
                                              I pescatori per le loro imbarcazioni utilizzano il gasolio agricolo?
                                              Si ulteriormente defiscalizzato, credo che adesso loro lo paghino sui 0,70
                                              Tosi Alessandro

                                              Commenta


                                              • Gianpi : Intanto a causa dei continui rialzi del gasolio l'europa cerca di fare fronte unito (agricoltori, pescatori, autotrasportatori):
                                                Ma noi agricoltori non ci possiamo fare sentire come i nostri colleghi agricoltori Francesi???? Ho ci limitiamo a (PAGARE) come sempre?

                                                Commenta


                                                • Originalmente inviato da tl90 Visualizza messaggio
                                                  Gianpi : Intanto a causa dei continui rialzi del gasolio l'europa cerca di fare fronte unito (agricoltori, pescatori, autotrasportatori):
                                                  Ma noi agricoltori non ci possiamo fare sentire come i nostri colleghi agricoltori Francesi???? Ho ci limitiamo a (PAGARE) come sempre?
                                                  Gli agricoltori francesi sono capaci a farsi sentire.

                                                  Ormai ogni giorno protestano per il prezzo del gasolio, e chiedono che non si faccia marcia indietro sul biodiesel; infatti i petrolieri, usando i giornali, stanno portando avanti una campagna contro il biodiesel.

                                                  E noi? ed i nostri sindacati?

                                                  Ebbene, leggete le news di Coldiretti e Cia. Si lamentano perchè si sta producendo il biodiesel ed il prezzo dei cereali aumenta.

                                                  Che si vergognino!

                                                  Che imparino a fare il loro mestiere!

                                                  Commenta


                                                  • Effettivamente a quanto pare i sindacati e gli organi di informazione non sembrano assolutamente curarsi del problema, spesso il tutto si chiude con una news di poche righe su intrernet o un paio di righe sulla stampa specializzata.
                                                    Pare che i sindacati continuino a rincorrere la politica del "made in italy a tutti i costi" politica giusta ma che in questo momento andrebbe un attimo messa da parte per affrontare quelli che sono i problemi emergenti dell'agricoltura italiana.

                                                    Commenta


                                                    • Devo ordinare 5000 litri e stanno arrivando i primi preventivi: finora il migliore è 0.82+iva. Pagamento 60 ggFM.
                                                      Pazzesco. Quasi quasi metto su un mulo e ricomincio alla vecchia maniera...
                                                      Az. Agr. Il Tralcio

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da LorenzVigna Visualizza messaggio
                                                        Pazzesco. Quasi quasi metto su un mulo e ricomincio alla vecchia maniera...
                                                        Vi piace il mio nuovo Puma a pedali?
                                                        Prezzo di oggi iva inclusa (sedetevi comodi) 1.02 Euro!!!!!!!!!!!!!!
                                                        Ridiamo per non piangere
                                                        Ultima modifica di Gianpi; 04/06/2008, 13:40.

                                                        Commenta


                                                        • Vi confermo acquisto di ieri 4 giugno, 5000 litri con consegna il 6 giugno, 0,820+IVA, pagamento 60 ggFM.

                                                          Lorenzo
                                                          Az. Agr. Il Tralcio

                                                          Commenta


                                                          • La situazione è insostenibile....Oramai da me tutte le piccole medie aziende stanno chiudendo, col gasolio a sti prezzi (per non parlare del latte) arrivan a pareggiare i costi o poco più, ho visto gente davvero disperata...
                                                            han rotto le balleeeeeeeeee!!!!!

                                                            Commenta


                                                            • Ciao a tutti... sono nuovo del forum, e mi ha portato qui il voler condividere tutta la mia disapprovazione per la situazione legata all'agricoltura italiana.
                                                              Ovviamente sono un azienda agricola e gestisco terreni propri ed in affitto.

                                                              Per quel che riguarda il gasolio agricolo, 09/06/2008 contattati diversi fornitori della Calabria, le migliori offerte sono:
                                                              € 1,00 iva e trasporto incluso(distanza di oltre 100 KM)
                                                              €0,98 iva finita(il trasporto è inesistente visto che è del mio paese)

                                                              Altri si orientavano tra gli € 1,04 e 1,05

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X