MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Quotazioni e mercato di foraggi e paglia

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #91
    Originalmente inviato da The Red Baron
    Che prezzo fanno i terzisti per pressare la paglia in rotoballe?

    Qual'è il peso medio dei ritoli?

    e per rimetterla nel capanonne dell'azienda raggio del trasporto 1 Km?

    il tutto su appezzamento di una sessantina di ettari

    grazie e saluti
    Dipende dalle dimensioni comunque il costo si aggira attorno hai 4-5 euro al ballone il peso può variare dipende se si ha una ottima macchina variabile tipo Welger o Gallignani che arrivano comodamente a spingere fino a 220-250 atm di pressione le cinghie e quindi a ottenere rotoballe da 1,6m a un peso di 390-420kg dipende dal peso specifico della paglia e poi se lì vuoi più grandi si riescono ad ottenere balloni anche di 2m di diametro per circa 600-620kg per il trasporto in genere si và ad ora e si pagano dalle 30-60 euro all'ora poi dipende se il contoterzi ha un autocaricante come rimorchio tipo Tecnosima o Zaccaria che il trasporto si velocizza di molto...

    Commenta


    • #92
      Ma la paglia ti serve per un tuo uso personale oppure la rivendi, perchè in questo caso mi sà che facendo fare tutte le operazioni ad un terzista bisogna che il prezzo della paglia sia bello alto se nò sei già in rosso in partenza, ninnè che ti convenga venderla in campo così come è uscita dalla mietitrebbia ?
      Barcollo ma non mollo

      Commenta


      • #93
        La paglia la rimetto nel capannone e la vendo a tempo opportuno, in genere si apprezza, certo il rischio c'è!

        Saluti, e grazie a tutti per le Info.

        Commenta


        • #94
          ...x appesantire il carico oggi c'è un sistema molto semplice usato solo dai trasportatori disonesti , quando portano il camion sulla pesa fanno salire
          molto lentamente il rimorchio dando aria alle sospensioni a soffietto .
          I camion moderni hanno sospensioni ad aria con le quali il conducente può
          decidere l'altezza del piano di carico , se circola in campagna lo tiene più alto
          poi per strada lo abbassa in modo da stare nei parametri di altezze stabiliti dalla legge . Questi movimenti del piano di carico non erano possibili sui mezzi balestrati , e sopratutto è possibile regolare la velocità del movimento in modo tale che sia molto lenta da percepire ,
          per cui quando comprate foraggio dovete esser presenti alla pesata ,
          e se vi frega sulla pesata , è facile che vi freghi anche sulla qualità
          per cui conviene dir nulla e cambiare fornitore , oppure gli date una lavata di testa .. ma son sicuro che appena potrà tornerà a fregarvi .

          ...ma la più bella l'ho vista l'autunno scorso , stavamo portando un carico di quadre di soia da trinciare presso una ditta di trasformazione foraggi ,
          e in lontananza si vedeva che stavano pesando un camion sulla pesa dell'azienda con il braccio del manitou appoggiato sopra il rimorchio ,
          poi lo abbiamo incrociato che usciva dalla stessa ... probabilmente consegnava direttamente alla stalla sapendo che non ha la pesa ,
          Visto come erano seri .... abbiamo controllato le nostre pesate , e abbiamo scoperto che quando pesava la nostra motrice vuota veniva registrato un peso inferiore di 4 quintali .... puoi freare sul lordo , ma se freghi anche sulla tara della motrice ,che ogni padroncino conosce molto bene , vuol dire che cerchi di rubare senza ritegno x cui quella ditta è uscita dalle nostre grazie.

          un'altro trucco è quello della pesa , ci sono pese a bilanciere che registrano il peso solo quando i due becchetti dei bracci sono perfettamente allineati ,
          spesso questi due becchetti o linuette li notate protetti da un bicchiere di cristallo , è possibile che il bicchiere sia mobile ... e allora basta sollevarlo per far allineare le linguette con le dita , mi è capitata una volta questa cosa , presso un consorzio , non capivo perchè cercavano di distrarmi nel momento della pesata ... le vie x fregare sono infinite .

          Commenta


          • #95
            Ad oggi 06/09/2007 sapete quanto quota mediamente la paglia in rotoballe?

            C'è un mercato tipo Ager online con prezzi aggiornati?

            saluti

            Commenta


            • #96
              da me 3,5 al quintale in rotoballe portata a casa

              Commenta


              • #97
                salve quanto costa in cascina da voi la paglia? mi sembra che l'ultimo messaggio sia di settembre,vi risulta in aumento o siamo sempre su gli stessi prezzi? che differenza di prezzo c'e tra le rotoballe e i balloni quadri giganti? i foraggi come vanno? vediamo se aggiorniamo un po' questi prezzi......

                Originalmente inviato da puntoluce Visualizza messaggio
                da me 3,5 al quintale in rotoballe portata a casa
                ...non si capisce di che zona sei...metti le coordinate almeno cosi' ci facciamo un'idea..
                Ultima modifica di urbo83; 06/11/2007, 21:07. Motivo: Unione messaggi consecutivi.

                Commenta


                • #98
                  Originalmente inviato da The Red Baron Visualizza messaggio
                  Ad oggi 06/09/2007 sapete quanto quota mediamente la paglia in rotoballe?

                  C'è un mercato tipo Ager online con prezzi aggiornati?

                  saluti
                  in questa settimana si è mosso il prezzo del fieno....la paglia sempre uguale

                  se ti può interessare www.fg.camcom.it

                  Commenta


                  • #99
                    Ciao a tutti! Vogliamo aggiornare un po i prezzi del fieno? qui sul viterbese si parla di 20 euro per il secondo taglio di medica, voi come state messi?

                    Commenta


                    • Ultima consegna provincia di Firenze in rotole 86ql €1000 consegnato a casa trattasi di fieno per cavalli provenienza limite provincie siena/grosseto

                      Commenta


                      • io ho comprato un mese fa circa 100 ballonii di fieno primo e secondo taglio a 11.50€

                        Commenta


                        • prezzo foraggio

                          11.50 euro al quintale mi sembra un prezzo ragionevole per il primo taglio ma per il secondo è regalato. io l'ho venduto a 13 euro a giugno

                          Commenta


                          • io ho comprato 2° taglio di medica due settimane fa: ballette da 20 kg a 14/q, portate in cascina (9 km)

                            Commenta


                            • Novità sul prezzo della paglia in rotoballe!?!?!

                              Quà in centro italia si comincia a sentire 4 €/ql

                              Saluti

                              Commenta


                              • ciao the red baron
                                le presse di paglia (nella provincia di arezzo) toscana viene venduta dal quintale a 5 euro
                                ciao a presto

                                Commenta


                                • ciao ragazzi
                                  ormai chi fa balle di paglia e fieno o ha un azienda zootecnica oppure si mette d'accordo con qualche azienda zootecnica (anche con contratto) dove tu fornisci paglia e/o fieno e in cambio ottieni letame o liquame!
                                  per le ballette rettangolari queste andrebbero bene per aziende piccole (ad es animali da cortile) o una piccola stalla con un pò di tutto!
                                  dalle mie parti avviene cosi!

                                  Commenta


                                  • Qua da noi in provincia di Bologna adesso la paglia la pagano 2.8 euro al ql in rotoballe e 3.3 euro al ql in balloni quelli quadri.
                                    Ciao!!!

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da Balla2 Visualizza messaggio
                                      ciao the red baron
                                      le presse di paglia (nella provincia di arezzo) toscana viene venduta dal quintale a 5 euro
                                      ciao a presto
                                      ma 5 euro se la vendi a rivati vero?
                                      perchè se 5 euro li da il disidratatore allora è un po creciuta rispetto ai 3,5 che dava 1 mese fa

                                      Commenta


                                      • ciao puntoluce
                                        certamente se la vendi ai privati l'anno scorzo la vendevo intorno ai 3 euro quest'anno dicano che la vendano intorno ai 5 euro
                                        ciao puntoluce

                                        Commenta


                                        • io l'ho pagata 3,5 al quintale

                                          Commenta


                                          • Io ho preso 2.5 euro al quintale con le rotoballe
                                            Ciao!

                                            Commenta


                                            • ciao t.d.k.12
                                              sai mica se nella tua zona quanto le fanno le presse rettangolari al ql cosi mi confronto un po' con voi perche' nella mia zona ognuno fa il suo prezzo io lo venduta a 3 euro quest'anno fino ad ora.
                                              ciao..

                                              Commenta


                                              • Originalmente inviato da Balla2 Visualizza messaggio
                                                ciao t.d.k.12
                                                sai mica se nella tua zona quanto le fanno le presse rettangolari al ql cosi mi confronto un po' con voi perche' nella mia zona ognuno fa il suo prezzo io lo venduta a 3 euro quest'anno fino ad ora.
                                                ciao..
                                                Ciao Balla2
                                                come ti dicevo l'altro giorno nel messaggio sopra da noi adesso per i balloni quadri viene 3.3 Euro al ql, e in giro si vende dai 3 ai 3.5 euro al ql
                                                ciao!

                                                Commenta


                                                • Ci sono novità sui prezzi del fieno
                                                  1) di prato naturale
                                                  2) trifoglio primo taglio

                                                  Saluti

                                                  Commenta


                                                  • Ciao Barone,
                                                    quali sono i prezzi al momento?

                                                    Commenta


                                                    • nella mia zona il maggengo vale 6 € a ql la paglia 3,5 - 4 € al ql.

                                                      Commenta


                                                      • Io la settimana scorsa ho venduto il mio, tutti e quattro i tagli, a 11€ al q., mentre il maggengo solo vale ancora 12,5 - 13€ al q sempre prato stabile.

                                                        Commenta


                                                        • Originalmente inviato da ortica Visualizza messaggio
                                                          Ciao Barone,
                                                          quali sono i prezzi al momento?

                                                          Sulla paglia i commercianti fanno i furbi, non la pagano alle aziende più di 2,5 € al ql,

                                                          però vedo che i loro capannoni li hanno svuotati tutti!

                                                          Il fieno di trifoglio si parla di 11:12,5 € ql

                                                          Centro Italia

                                                          Saluti

                                                          Commenta


                                                          • prezzo fieno

                                                            Ciao a tutti. qui sul viterbese si parla di 12- 13 euro per il primo sfalcio di medica, del maggengo ancora non si parla. beninteso prezzo sul campo

                                                            Commenta


                                                            • oggi mi sono accordato per fornire 300 ballette durante la stagione ad un allevatore di capre....gli ho fatto 3 euro per le prime 50 di primo taglio che a lui interessano di meno perchè vuole la medica e 4 euro a balletta per le altre 250....considerando che le faro di circa 25-30 kg...che dite ho fatto bene????
                                                              p.s.prezzo in campo e pagato cash di volta in volta se no non lo faccio caricare

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X