MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

pronti partenza si miete!!!!!!!!!

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • La Barilla,in Emilia Romagna, ha fatto contratti di ritiro del grano duro direttamente con i produttori "obbligando" giustamente a mettere le qualità + consone alle proprie esigenze e l'unico duro della rosa che oltre alla qualità aveva potenzialità di buone produzioni è il Normanno.

    Il mieti è un ottimo frumento precoce particolarmente adatto a terreni tenaci,nella mi zona, quest'anno purtroppo ha sofferto molto le ultime precipitazioni che sono avvenute quando la pianta era già pronta x essere raccolta provocando,in molti casi, la germinazione del grano e conseguentemente il drastico abbassamneto del peso specifico (uno dei principali parametri qualitativi di ogni frumento) e quindi il declassamento della varietà.

    Commenta


    • aiaiaiai siamo nella cacca noi. ieri hanno sfasciato la 8060 andando nel fosso in retro a tutta velocità, ora c'è il semiasse davanti troncato e il cambio rotto. oggi abbiamo messo in moto la 3890 che non era nostra e dopo una mattinata un ora ha iniziato a fare una fumana bianca con un gran puzza. ha bruciato 20 litri d'olio in una mattinata. dovevate vedere quanto di quel fumo usciva, anche col gas al minimo ne usicva un casino, per fortuna ci siamo fermati se no cioccava anche quella. domani hanno detto che arriva il nuovo semiasse, speriamo, altrimenti stiamo fermi un bel po

      Commenta


      • ciao
        x pablito
        il normanno è una varietà di grano duro


        x re74no
        il peso specifico o peso ettolitrico si determina su semente in natura cioè ancora sul campo ( prelevi un campione ) o pulita ( quando la granella è tutta raccolta ). Si usa una bilancia chiamata di Shopper o altri strumenti elettronici; che contemporaneamente si esegue anche l'umidità, per riferire il risultato ad umidità standard.
        Il peso specifico dipende da caratteristiche varietali, oltre che dal grado di riempimento del seme: è basso nei semi striminziti, alto in quelli ben formati. i valori più frequenti sono compresi tra 75 e 82-83 hl.

        Commenta


        • quest'anno la media della mia zona e attorno a 72 (anche se ho sentito di gente che ha fatto 62)

          nell'azienda dove vado a lavorare il taylor ha fatto 76-77 con punte di 79
          mentre l'aubusson 77-78

          Commenta


          • IO quest'anno ho fatto pena come qualità... Purtroppo la stagione schifosa ha fatto si che il grano abbia fatto in tempo a germinare prima della trebbiatura, infatti al molino Pivetti non ce l'hanno ritirato ed abbiamo dovuto portarlo fino a S. Giovanni in Persiceto.... E' stato il primo anno di semina su sodo che abbiamo sperimentato, l'anno scorso avevamo del Mais. Antepongo subito che le colture non sono la mia specialità, e che il terreno è del padre della mia ragazza che comunque viene curato da terzista. Per il prossimo anno si era pensato di seminare orzo per vedere come va. Qualche metro sotto la superficie passa una falda naturale con acqua proveniente da infiltrazioni storiche del fiume Reno (difatti durante le piene il nostro pozzo si riempie a dismisura) che ci fanno risparmiare sull'irrigazione del Mais (e la produzione è stata buona anche durante la siccità del 2003). Per l'orzo che mi consigliate, vale la pena o è meglio fare la rotazione con altro che non siano barbabietole?!? Perdonate la mia ignoranza ma mi sto avvicinando ora a questo mondo, visto che il mio "mezzo suocero" ha già una certa età...
            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

            Commenta


            • ciao
              io farei per il prox anno mais e dopo l'orzo!

              Commenta


              • Ciao Ragazzi, ieri finalmente è arrivata la prima trebbia nella mia zona!
                L'ho vista all'opera, era una Fiatagri 3050 Al, un modello un pò vecchiotto ma ha fatto un lavoro discreto nonstante qualche difficoltà da parte del conducente!

                Sulle qualità di grano presenti nella mia zona, non posso pronunciarmi perchè non sono un esperto in materia.

                Buona trebbiatura a tutti!!

                Commenta


                • Nelle nostre zone che si arrivava fino all'87 di peso specifico quest'anno la media è intorno all'80, è pieno di spighe vuote e molto molto pochi q/Ha non si superano i 70q/Ha, mentre altri anni nella mia zona si arrivava fino ad 89-90q/Ha
                  Siamo già dalle nostre parti a metà trebbiatura e verso la fine della settimana non rimane quasi più niente (qui da me molti contadini pissiedono trebbie anche vecchi che ne hanno di quelle senza gabina) anche se un mio vicino ha un grano spettacolare che è ancora verde.
                  Comunque buona trebbiatura a tutti quelli che devono ancora trebbiare!!!!

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da Sandro82 Visualizza messaggio
                    ciao
                    io farei per il prox anno mais e dopo l'orzo!
                    Grazie del consiglio!
                    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                    Commenta


                    • Oggi ho trebbiato l'orzo.....in 35 anni è la prima volta che mi fà 57,7 di peso specifico
                      Tosi Alessandro

                      Commenta


                      • Ah quest'anno va cosi un pò dappertuttonon ci si può più fare niente

                        Commenta


                        • Mi spiace contraddirti T.D.K.12
                          non sono in possesso di dati...ma erano anni che non vedevo le nostre mietitrebbie scaricare tanta roba.

                          Commenta


                          • Oggi sono andato a trebbiare del grano duro Duilio e Normanno che in confronto agli altri sono stati i meglio 75q/Ha, ma dalle nostre parti è un caso quest'anno la media da noi e soprattutto dove ho trebbiato io la media è stata non più di 60 q/Ha con la media di peso specifico non superiore all'80.
                            Tra 2gg finisco di mietere per ultimo dell'Orobel che è molto tardivo ma comunque dalle nostre parti hanno quasi finito tutti!
                            Gli altri anni finivamo la prima settimana di luglio!!!

                            Commenta


                            • Finita la colza abbiamo iniziato il grano duro nella nostra azienda varietà latinur su terreno rosso con un po' di scheletro: siamo a 65 q.li/ha, 83 di peso specifico e 13,5 di proteine, non ci possiamo lamentare vista l'annata, anzi per il tipo di terreno e condizioni è una produzione ottima.

                              Nella provincia di Pisa e Livorno, per adesso parlando anche con altri agricoltori, ho constatato che diversamente dagli altri anni, si ha una produzione maggiore vicino al mare, rispetto all'entroterra, perchè, vicino al mare il grano ha risentito meno di un forte ritorno di freddo che è avvenuto a marzo e che sicuramente (oltre all'annata poco favorevole) ha contribuito alla riduzione delle produzioni.

                              Commenta


                              • Io ho trbbiato ieri, 13000 metri x 91 ql peso 78 e umidità 11
                                a detta del mugnaio la media dalle nostre parti è stata di 50 ql ha
                                io non mi lamento, calcolando che ho arato, passato l'erpice e poi seminato - fine
                                non ho fatto più nulla. c'è da dire però che per 4 o 5 anni vi era stata medica che ho usato da sovescio...
                                ciao

                                Commenta


                                • Ieri ho finito di trebbiare il grano questi sono i miei magri risultati

                                  Orzo 54 q.li/ha p.s. 65.4 su crisantemo da seme
                                  bolero 40q.li ha terreno abbandonato è il secondo anno che lo coltiviamo!!
                                  centauro 50q.li ha su ristoppio
                                  nobel 57 q.li ha su ravanello da seme
                                  violet 73 q.li ha su patate...

                                  il peso specifico del grano il molino quest'anno non l'ha fatto perchè ha detto che andava bene....a vista....

                                  Sul Forum c'è un post dove si parla di prezzi dei cereali?

                                  La borsa di Bologna ha aperto giovedì i prezzi sembrano buoni...quasi quasi vendo tutto adesso!!!
                                  nello schema della borsa merci di bologna ci sono 6 denominazioni, classificazioni per il frumento....chi sà spiegarle? funzionano cosi?

                                  speciali di forza ......... varietà tipo BOLOGNA
                                  Speciali.................... Tutti i grani rossi dal 77 in su di p.s.
                                  speciali ..................tutti i grani rossi dal 76 al 77 di p.s.
                                  fino............................grani bianchi dal 76 in su di p.s.
                                  buono mercantile.........boooo
                                  mercantile...............booooo
                                  altri usi....................quello che va da mangime germinato brutto ecc....

                                  Commenta


                                  • finito ieri con l'agadir
                                    al di la del fatto che e' rimasto 2 giorno sott'acqua 2 settimane fa quasi alluvionato, e alettato
                                    dopo 2 trattamenti funghicidi , siamo sui 60Q.li /Ha , ps sui 68/70 (l'altranno 81) 15;4 / 16 % di proteine , pagla marroncina quasi marcia.

                                    Voltimao pagina e pensiamo alle prossime semine.

                                    Peri i prezzi , ho sentito un po in giro , e mi sa che nella mia zona viste le qualita , si son tenuti col braccino corto, sperando in una produzione abbonmdante, secondo em non e' ora di vendere, come del resto tutti gli anni sotto raccolto, vedi l'annata passata , che i commercianti cha hanno speculato sotto raccolto, han portato a casa una plus valenza superiore del 25%.
                                    Quest'anno la forbice secondo me sara' minore , ma a svendere aspettiamo un attimo...

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da 5500 Visualizza messaggio
                                      Sul Forum c'è un post dove si parla di prezzi dei cereali?
                                      Certo che c'è , http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=9541 , se vuoi sposto li parte del tuo ultimo messaggio . anzi vi invito a continuare li la discussione sui prezzi dei cereali.

                                      Commenta


                                      • Noi abbiamo finito ieri. E come mi è parso di leggere, non è stata in generale una gran annata.
                                        Per non parlare della prima settimana, dove la pioggia ci ha fatto letteralmente impazzire.

                                        Commenta


                                        • Varietà guadalupe, su un appezzamento 64 q.li ha con 76% p.s., sull' altro 75 q.li ha 79.5 p.s. i prezzi per il rosso sono 160 euro ton. con prospettive alivello mondiale di stock quasi azzerrati !!!

                                          Commenta


                                          • Ho finito oggi di trebbiare ma come ho già detto in altri messaggi non è stato un grande anno come produzione, peso specifico ecc. comunque l'ultimo giorno speravo di mietere del bel grano invece faceva veramente ca**re questo signore dove sono andato ha fatto solo 25 q/Ha e con il 70.6 di peso specifico mi scappa da ridere perchè era dispiaciuto e non si rendeva conto che a seminarlo per ben 5 anni di fila e non dandoci nè concimi ne facendo diserbi o altro non si fa un cavolo ed era li che si lamentava

                                            Commenta


                                            • ciao
                                              ho finito di trebbiare il frumento circa tre settimane fa e tirando le somme sono abbastanza soddisfatto!
                                              ecco i miei risultati:
                                              frumento duro, varietà Normanno 89-90ql/Ha, p.s. 80-82; varietà Levante 79-80ql/Ha, p.s. 75-76.
                                              frumento tenero, varietà Mieti 65-67ql/Ha p.s. 74; varietà Agadir 78ql/Ha, p.s. 78; varietà Serio 90ql/Ha p.s. 82.
                                              per quanto riguarda la paglia ne ho fatta abbastanza, tranne nel mieti dove l'ho trinciata!
                                              qua da me i prezzi per merce accettabile, oscillano tra i 160 euro e i 200 euro per tonnellata!

                                              Commenta


                                              • Originalmente inviato da Sandro82 Visualizza messaggio
                                                ciao
                                                ho finito di trebbiare il frumento circa tre settimane fa e tirando le somme sono abbastanza soddisfatto!
                                                ecco i miei risultati:
                                                frumento duro, varietà Normanno 89-90ql/Ha, p.s. 80-82; varietà Levante 79-80ql/Ha, p.s. 75-76.
                                                qua da me i prezzi per merce accettabile, oscillano tra i 160 euro e i 200 euro per tonnellata!
                                                Che significato ha mettere come dato produttivo 89-90 o 79-80ql/Ha p.s. 75-76?
                                                Su che superfici?
                                                Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                                Commenta


                                                • perchè oscillano sui quei valori! non ho dati precisi!
                                                  i valori sono riferiti a un ettaro!
                                                  fra frumento tenero e duro avevo 30 ettari!

                                                  Commenta


                                                  • Ma se non hai dati precisi che senso ha ciò che hai scitto?
                                                    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                                    Commenta


                                                    • Io quest'anno non sono assolutamente soddisfatto del mio grano: la produzione di granella è stata scarsa e la paglia, che ancora uso per i miei animali, è stata di gran lunga inferiore a quella degli anni precedenti.
                                                      C'è da dire che anche qui (bassa Romagna) le condizioni meteorologiche hanno un po' influito (secondo me): molto caldo fin da marzo e poca pioggia.
                                                      Inoltre nell'appezzamento vicino a casa, dove non ho fatto alcun trattamento, l'infestazione di avena era massima.
                                                      Il prossimo anno metterò granoturco.

                                                      Commenta


                                                      • perche'il prossimo anno metti mais, pensi che sia meglio, piu' produzione e minori spese ??????

                                                        Commenta


                                                        • No, metterò mais in rotazione. Anche se avevo pensato di mettere giù un po' di cipolla da seme..credo che alla fine sarà mais.

                                                          Commenta

                                                          Caricamento...
                                                          X