MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

pronti partenza si miete!!!!!!!!!

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • I primi dati sui teneri sono, a dir poco, disastrosi dalle mie parti!!!!
    Non si superano i 50 ql/h con pesi specifici inferiori a 75 x Mieti e Bologna.

    Commenta


    • Originalmente inviato da Davide80 Visualizza messaggio
      I primi dati sui teneri sono, a dir poco, disastrosi dalle mie parti!!!!
      Non si superano i 50 ql/h con pesi specifici inferiori a 75 x Mieti e Bologna.
      Stessa cosa ho sentito qui da me purtroppo!!

      Commenta


      • qua da noi hanno iniziato a trebbiare ieri solo che è venuto uno squassarotto e allora hanno sospeso

        la situazione è disastrosa il grano è allettato e malato,la spiga è vuota e mi è arrivata voce che alcuni frumenti incominciano a germinare nella spiga

        Commenta


        • qui da me tutti i giorni da una bagnata, uno ha provato con l'orzo , la paglia sembrava una letamaia, ha fatto dei solchi con le ruote da paura, immaginate l'orzo............

          Commenta


          • Speriamo invece che qui, giù in Sicilia non si verifichino simili situazioni.Fino alla scorsa settimana c'era ancora tempo instabile, adesso la situazione sembra in netto miglioramento, già domenica ho visto all'opera alcune Laverda 1750 AL e New Holland 3550.
            Speriamo bene!
            Ultima modifica di tex76; 13/06/2007, 09:57.

            Commenta


            • Originalmente inviato da cvt Visualizza messaggio
              qua da noi hanno iniziato a trebbiare ieri solo che è venuto uno squassarotto e allora hanno sospeso

              la situazione è disastrosa il grano è allettato e malato,la spiga è vuota e mi è arrivata voce che alcuni frumenti incominciano a germinare nella spiga
              Ieri ero a trebbiere da mio zio il grano tenero Bologna e un pò ho visto che germinava perchè era già secco prima di tutta quell'acqua

              Commenta


              • Qui da me hanno iniziato ieri con l'orzo subito dopo hanno iniziato ad arare e oggi ho visto che stavano seminando.
                (approposito ma cosa seminano ora???)

                Commenta


                • molto probabilmente seminano soia... comunque anche da noi la situazione è critica: chi ha irrigato una o due volte fa quintali, tutti i campi in asciutta quest'anno producono solo crusca... in ogni caso quel poco che si poteva ricavare mi sa che purtroppo andrà perso perchè qua continua a piovere ogni giorno...

                  Commenta


                  • se si tiene cosi il tempo domani potremmo tornare in campo. ora c'è aggiustata la fiatagri 3890, cosi potremo lavorare più velocemente

                    Commenta


                    • Io riprendo oggi a trebbiare con la CX 760 il tenero.

                      Commenta


                      • nell'azienda dove vado io incominciano oggi il tenero col la lexion 420

                        Commenta


                        • Iniziata da qualche giorno la trebbiatura colza:





                          ecco il cantiere di lavoro: Lexion 430 e lamborghini 1300 con botte menci del CT, e il mio 8360 con il Silver Car.

                          Abbiamo 50 ha di colza con i nuovi ibridi Pioneer, per adesso le produzioni vanno dai 30 ai 40 q.li/ha con meno del 15% di umidità, nonostante circa il 15-20 % della produzione sia perso perchè le silique apicali sono già aperte, (quest'anno per motivi di tempo non siamo riusciti a fare il doppio taglio con l'andanatura che permette di ridurre le perdite per deiscenza delle silique, ma siamo comunque contenti della produzione).

                          Mentre la prossima settimana si inizia il grano duro, che non è ancora del tutto secco perchè avevamo dato 2 trattamenti fungicida (uno con il diserbo e uno alla spigatura).

                          E fra 2 settimane la brassica carinata (che è la "cugina" del colza, con minor deiscenza delle silique ma ha un ciclo più lungo), così poi vi farò sapere anche le produzioni di questa interessante coltura.

                          Per il grano tenero le aziende della zona hanno iniziato a trebbiare (chi non ha fatto i trattamenti fungicidi) siamo sotto i 30 q.li/ha, circa la metà dello scorso anno.

                          Commenta


                          • oggi qua ci hanno dato alla grande ne avro viste 10 o 11 (tra cui cr9080 e cx880)

                            Commenta


                            • Ho iniziato una settimana fa a trebbiare l'orzo con la mia LX 430. Ad oggi con questo tempo ho trebbiato a mala pena 20 Ha con una produzione media di 40 qli/Ha con un peso specifico medio di 50. Fate i vostri conti. C'e' da piangere

                              Commenta


                              • gia, c'è prorprio da piangere, da noi pochissima paglia, ma sopratutto poco grano, in più è molto nero per via dell'acqua che ha preso

                                Commenta


                                • un primo dato incoraggiante rispetto al disastro che c'è stato fino ad ora.

                                  In terreno super argilloso si sono sfiorati i 60 ql/ha con il Bologna tutto coricato a 76 di peso specifico!!! speriamo nn sia un caso isolato....

                                  Commenta


                                  • mietitura

                                    anche nella mia zona si sta già raccogliendo l'orzo, i contoterzisti sono due:
                                    uno raccoglie con una lexion 460 cingolata e 2 fiatagri mcs L 524.
                                    l'altro terzista ha una lexion 420 e una lexion 570 con barra c660 claas.

                                    Commenta


                                    • Per Davide 80
                                      Comunque anch'io ieri ho trebbiato del grano tenero Francia che ha fatto poco più di 60 q/Ha con peso specifico 77.
                                      Speriamo in seguito anche in meglio col grano duro...
                                      Ciao!!!

                                      Commenta


                                      • Qualcuno ha già trebbiato del PR22R58,Eureka o Abusson?
                                        Chissà se manterrano i loro standard produttivi anke quest'anno?Dalle mie parti nn sono ancora pronti!!!

                                        Commenta


                                        • Da mio nonno in molise il terreno è molto argilloso ma ancora non ha trebbiato speriamo che le vostre notizie incoraggianti si realizzino pure lì...(vi farò sapere)


                                          ciao ciao

                                          Commenta


                                          • oggi parlando con un trebbiatore mi ha detto che in alcuni posti si è fatto 25qli. a ettaro
                                            ORRENDO

                                            Commenta


                                            • x davide il mio pr22r58 a vederlo cosi' mi sembra bello, spiga piena, ancora verde, quindi nutro buone speranze .
                                              l'abusson e' piu' avanti come maturazione ma tante spighe sono vuote e di colore marroncino, a pensare che ho fatto 2 trattamenti , speriamo in un miracolo. quando trebbio vi diro' .............

                                              Commenta


                                              • Finiti orzo e precoci siamo in attesa che i medio-tardivi arrivino a maturazione!

                                                Vicino a casa mia hanno trebbiato il Centauro che nn è un cavallo da corsa ma sicuramente ha dimostrato di essere uno dei precoci + affidabili con il passare degli anni ma nn si sono superati i 40 ql/ha!!!

                                                Commenta


                                                • noi abbiamo riscontrato un aumento di grano e di paglia ieri sopratutto per la qualità bologna

                                                  Commenta


                                                  • kekko io lunedì trebbio il mio bologna visto che in giro quest'anno il grano non è eccezionale mi incoraggi!!!
                                                    Ah ragazzi ieri ho trebbiato del duro duilio che ha dato l'82 di peso specifico ma non troppi q/Ha comunque 65
                                                    Ciao!!!
                                                    Stamattina sono andato da uno a trebbiare del san carlo che è duro e ha fatto 70q/Ha con l'84 di peso specifico
                                                    Ciao ciao!
                                                    Ultima modifica di T.D.K.12; 16/06/2007, 13:51.

                                                    Commenta


                                                    • ciao
                                                      è da venerdi che ho iniziato a trebbiare nella mia azienda! e i risultati sono buoni a parte la paglia che ne è venuta fuori, ma fa un po schifo! ho iniziato con il Mieti che ha fatto bene 65-68ql/ha e oggi pomeriggio inizio con il Centauro, il Serio e dopo l'Agadir e il Normanno della barilla! quà da me è tutto secco!

                                                      Commenta


                                                      • Sembra ci siamo avviati definitivamente, fin'ora le condimeteo non sono state un granchè.

                                                        Orzo e avena stanno dando buoni risultati come quantità ed anche la qualità (malgrado le ultimissime piogge su prodotti ormai maturi), non è male.

                                                        Commenta


                                                        • Anch'io sono andato da uno a trebbiare del Normanno ed era veramente bello missà che un pò proverò a seminarlo quest'altranno, mi sono informato da alcuni contadini che lo hanno o che lo avevano e hanno detto che in anni buoni faceva (dalle nostre parti in provincia di Bologna) fino a 90 q/Ha!!!
                                                          Io ho sempre fatto bene col duro Duilio ma staltranno lo voglio proprio provare questo Normanno!
                                                          Ciao!!!

                                                          Commenta


                                                          • ma il Normanno e' un tenero o un duro ? dalle mie parti non lo mai visto

                                                            Commenta


                                                            • Ciao a tutti sono nuovo nel settore, qualcuno mi sa spiegare la storia del peso specifico del grano(mieti) e della relazione con il prezzo?
                                                              Un grosso ringraziamento a tutti.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X