grazie...mi toccherà sentire un geologo per capire qual' è la portata.Il pozzo lo devo proprio fare..
Approfitto per un altro quesito..
Esiste una tabella per calcolare il consumo idrico di un orto in cui siano coltivate verdure di stagione prim/est - aut/inv?Chiedo questo perché l' orto che stò per realizzare ,è a valle del pozzo ,a circa 500mt con un dislivello di 50mt.Pensavo di istallare dei serbatoi in pvc per recuperare l' acqua piovana ( visto il clima.. ) .Vorrei capire quanto devono essere grandi sti serbatoi.
L' orto in questione sarà con pacciamatura e irrigazione con manichetta autocompensante.
Approfitto per un altro quesito..
Esiste una tabella per calcolare il consumo idrico di un orto in cui siano coltivate verdure di stagione prim/est - aut/inv?Chiedo questo perché l' orto che stò per realizzare ,è a valle del pozzo ,a circa 500mt con un dislivello di 50mt.Pensavo di istallare dei serbatoi in pvc per recuperare l' acqua piovana ( visto il clima.. ) .Vorrei capire quanto devono essere grandi sti serbatoi.
L' orto in questione sarà con pacciamatura e irrigazione con manichetta autocompensante.
Commenta