MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Nocciole:quotazione e mercati in Italia.

Collapse
Questo è un argomento evidenziato.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Ho visto che l'assofrutti ha abbassato le quotazioni, i turchi l'hanno aumentate, l'ismea quota 190 euro a q.le. Poi fatto strano mi ha riferito un agricoltore della zona che una cooperativa locale ha liquidato nettamente sopra gli altri, non posso ne' confermare ne' smentire.
    Che sta succedendo, turbolenza sui mercati internazionali?
    Guerre commerciali in atto?
    Il gap tra noi e i turchi si sta allargando e la cosa non mi piace per niente.
    Se qualche operatore grosso e serio internazionale si vuole inserire questo e' il momento, siamo qui a braccia aperte ad aspettare eventuali proposte serie per il raccolto 2008.
    Strizziamo l'occhio alla TMO?! Certamente e' l'unica che sta difendendo i produttori di nocciole.

    Ciao

    Commenta


    • io vendo..questa sera vengono a farmi la resa...si parla comunque di 4,8/4,9 Euro punto resa....che schifo!!!!!!!!!!!!

      Commenta


      • Aspettando il pomeriggio per vedere le quotazioni medie dell' ISMEA per la settimana trascorsa e aspettando l' esito dell' asta della TMO:

        ISMEA

        Mercato all'origine (settimana dal 12/05/08 al 18/05/08)
        Nocciole - lunga s.giov. 1,85
        Nocciole - tonda avellinese 1,85
        Nocciole - tonda di giffoni 2,25
        Nocciole - tonda langhe 2,15
        Nocciole - tonda romana 1,80

        ASSOFRUTTI

        CONFERIMENTO DI NOCCIOLE ROMANE
        VALIDITA’ DAL 08/05/08 alle ore 17,30 DEL 28/05/08

        PREZZO PUNTO RESA (IVA COMPRESA) €URO 4,30
        Ultima modifica di fforlit; 26/05/2008, 14:16.

        Commenta


        • x tutti

          Sig. produttori.

          quotazioni nocciole al produttore di questa mattina.

          GIFFONI in Guscio prezzo di questa mattina €..2,40/2,50/Kg.
          no venditori

          Nocciole miste napoli Mortarelle €..2,10/2,20/Kg.
          no venditori

          Ormai i produttori di nocciole in campania sono convinti della manipolazione, e chiedono il prezzo uguale a quello della TMO con una differenza vendono il 2007 e non il 2005-06.

          Saluti

          Commenta


          • Tortora se quei prezzi sulle Giffoni sono confermati si sta allargando la forbice anche nei confronti della Tonda Romana, come te lo spieghi? Mi sembra strano che l'assofrutti diminuisce e che altri mercati aumentano. Cosa sta accadendo esattamente?
            Possibile che la TMO e' la piu' "amata dagli italiani"???

            P.S. ho letto in turco e non so se ho interpretato bene ma credo che la TMO vende/compra (?) le giresun 2007 a euro 5,60 a punto.


            Ciao
            Ultima modifica di Spazio; 26/05/2008, 18:06.

            Commenta


            • Sig. Produttori,

              è arrivato il momento di aprire una finestra su circa due/tre mesi di buio totale, sono alcuni giorni che in Campania i produttori sono assillati dai commercianti che vogliono comprare nocciole, mi chiedo non più di 10 giorni fa sembrava che questo prodotto era come la peste, nessuno lo voleva, anzi per rifiutare il prodotto gli sgusciatori dicevano “ sai la Turchia, i raccolti etc …. E tante altre balle “, cosa è cambiato negli ultimi giorni? e chi ha spinto la filiera a richiedere nocciole ? La spiegazione è semplice in Campania e credo anche su altri mercati, le nocciole in mano ai Commercianti l’anello debole della filiera sono finite, ed è proprio il Commerciante che sentendo le balle degli sgusciatori ha cominciato la svendita delle nocciole che aveva in magazzino hanno aperto i saldi ai primi di Marzo, e non solo, mentre svendevano le proprie nocciole trasmettevano tanta paura ai produttori ed era proprio questa paura che serviva ai grossi sgusciatori per far crollare i prezzi, il crollo sarebbe servito sia per attingere dal mercato libero che per chiudere i prezzi con le ASS-COOP, il gioco è fatto. In Campania la manovra è riuscita a metà si è fermata solo alla svendita dei Commercianti mentre il produttore ha dimostrato di avere orgoglio e dignità bloccando la vendita delle nocciole, in un certo modo ha fatto come la Tmo in Turchia, ora che le richieste arrivano da tutte le parti, poiché le Nocciole in Turchia sul mercato libero sono FINITEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
              i vari operatori del settore cercano di riconquistare la piazza facendo una politica di avvicinamento con i produttori cercando di comprare nocciole per portarle a casa per poi recuperare la svendita effettuata nei giorni passati. Oggi sul mercato campano è molto difficile comprare nocciole es: le Giffoni sono salite a euro 2,40/2,50-Kg (hanno superato le Piemonte). Mi domando Sig. produttori se oggi per comprare le Nocciole Turche devo andare alla Tmo per prendere un mix di annate 05-06-07 e devo pagare per queste nocciole sgusciate più di 7,00 euro/Kg. e allora le Vs. Nocciole che sono solo 2007 quanto valgono ??????????????.
              Sig. Produttori tutto questo accade in Turchia e in Italia ? quale Ass/Coop. ha pubblicato un bando della Tmo almeno per informarvi sulle loro intenzioni, quale riunione è stata convocata dopo la notizia pubblicata dalla Fisko il giorno 15.02.08 (sulla manipolazione del mercato nocciole), tutto questo sembra strano ma molte Ass…e Coop… hanno preferito non divulgare notizie per non creare turbative sul mercato locale, poiché queste notizie potevano indurre i produttori a bloccare le vendite degli stock di nocciole nelle Ass….. Mi chiedo il perché di non informare il produttore, forse i Capi delle Ass… già avevano tracciato il percorso a tavolino per le vendite delle nocciole ai vari sgusciatori (come riporta Zlatan).

              Saluti

              p.s 5,60 YTL non è il punto resa ma lire turche x Kg. Guscio = eruo 2,90/KG.

              Commenta


              • Prezzi

                Vorrei ricordare a tutti che le Nocciole Romane hanno una resa MEDIA intorno a 43, mentre in Turchia si va intorno a 50 e più, e in Campania introno a 48. Per avere possibilità di raffronto serio fra prezzi è opportuno ricondurli TUTTI al punto resa. Le differenze ne risulteranno meno drammatiche.
                Esempio
                € 215 : 43 = 5,00 ma:
                € 215 : 48 = 4,48.
                Nei prossimi giorni perleremo di stime di produzione, se siete d'accordo.
                Ciao.
                Zlatan

                Commenta


                • x tutti (Zlatan)

                  precisazioni punto resa prezzi. dobbiamo fare una media prezzi anche per le altre varietà.

                  resa mortarelle-miste = 4,60 prezzo punto resa 4,67 (€. 2,15)
                  giffoni = 4,70 " " " 5,32 (€.2,50)

                  piemonte dovrebbero essere ancora più care delle giffoni..........è
                  la migliore nocciola al momento non risulta che sia quotata con un prezzo migliore delle Giffoni.


                  a dimenticavo per la resa a Napoli si toglie solo l'avariato
                  e non il grinzo-deforme etc.

                  saluti

                  Commenta


                  • Ma credo che la resa comunque e' giusto farla compreso il cimiciato e il guasto poi si conteggiano in un secondo tempo. Poveri agricoltori.

                    Ztlan in turchia ci sono molte qualita' di nocciole mica tutte fanno 50.
                    Anche qui da noi ci sono aziende che fanno 50 di resa.


                    Ciao

                    Commenta


                    • Per Spazio

                      So che non tutte le nocciole in Turchia fanno 50 di resa, così come c'è anche qualche (rarissimo) caso in cui anche da noi qualcuno può andarci vicino. E' chiaro che, però, i miei discorsi, così come quelli degli operatori di mercato in genere, avvengono su dati medi. Poi ci sono anche i casi limite.
                      Quello che volevo dire nel post di ieri non è che le differenze non ci siano, dicevo che esse sono meno spropositate se i prezzi vengono rapportati a punto resa. Detto questo, non sto mica allegro, sai? La Giffoni costa sempre un po' più della Romana ma non fa molto testo. Quello che è un termine di paragone serio è la Mortarella ed è proprio qui che non ci siamo. Comunque, bisogna anche tenere conto che, in generale, a Viterbo, la produzione 2007 è stata caratterizzata da una presenza spropositata di frutti cimiciati (chiunque ha potuto rendersene conto) e questo ha contribuito a far si che il mercato preferisse, almeno per quest'anno, un prodotto più "tranquillo". Non lasciamoci ingannare dalle sentenze di qualche "solone" di docente universitario che dice che le nocciole cimiciate non diventano tutte cattive. L'industria è letteralmente terrorizzata da questo tipo di difetto perché non può stabilire a priori quali diventeranno cattive. Il cimiciato è più temuto del marcio in quanto meno facilmente individuabile nel loro ciclo di lavorazione. Anche questo ci ha dato una mano a finire un po' più in basso.
                      Certo, non è un gran bel momento, ma credo sia inutile fasciarsi la testa prima di averla battuta. Soprattutto, inviterei a pesare con una bilancia diversa i prezzi delle nocciole turche. Si tratta di prezzi "politici", che molto spesso non hanno riscontri sul mercato. Comunque, se il governo finanzia la politica di ritiro di TMO a prezzi sostenuti e per quantitativi importanti, questo non può far altro che bene anche a noi.

                      Commenta


                      • x tutti

                        Notizia di ultima ora

                        la tmo su richiesta della borsa di giresun ha disposto la vendita di 1098 ton di nocciole varietà giresun prezzo in guscio 10.200 YTL sgusciato 20.400YTL/ton. la borsa di giresun procederà per la vendita di queste nocciole a lotti di 10 ton a partire dal giorno 06.06.08. le richieste si sono avute perchè ormai sono mesi che manca questo tipo di nocciole dal mercato, (come ho sempre detto)

                        prezzo in guscio/ton = euro 5,30
                        " sgusciato/ton = euro 10,60

                        Saluti

                        mi raccomando guardate il video sul sito.

                        www.dailymotion.alice.it inserire nel motore di ricerca del video la parola findiklar vi apparirà un video che dura oltre 5 minuti, si commenta da solo.<?xml:namespace prefix = o ns = "urn:schemas-microsoft-comfficeffice" /><o></o>

                        Commenta


                        • Sig. Produttori,

                          Con la pubblicazione dei dati delle vendite di nocciole in guscio con i relativi prezzi pubblicati dalla Borsa di Giresun, mi viene spontaneo esprimere delle considerazioni, specialmente per quei produttori Associati che si sono visti chiudere i prezzi delle nocciole alla fine di Maggio senza nessun riscontro con altri mercati :

                          L a Borsa di Giresun nel mese di Maggio ha venduto 19.649 ton di Nocciole in Guscio varietà
                          TOMBUL Kakublu Findik si racchiudono in questa varietà le nocciole Tonde con caratteristiche come le romane principalmente. Sempre la Borsa di Giresun dichiara di non aver trattato nocciole di altre varietà del tipo SIVRI-KARA (finite).

                          IL PREZZO MEDIO PAGATO PER LE 19.649 TON DI NOCCIOLE è STATO DI UN MINIMODI 4,70 YTL/KG A UN MAX DI 4,81/YTL/KG =
                          PREZZO MEDIO 4,73/YTL = USD 400, EURO 2,60/KG.

                          Sig. Produttori sto parlando di un organo ufficiale che tratta nocciole e queste notizie sono pubblicate dalle borse che trattano Nocciole. Adesso mi viene spontaneo chiederVi quale criterio hanno adottato per formulare il prezzo delle Vs. Nocciole? Per le nocciole nel ns. Paese ci hanno sempre detto che bisognava seguire il mercato turco per i Prezzi, e adesso cosa succederà ?

                          In definitiva chiunque in questo forum vorrà delle delucidazioni o una copia di questi documenti può segnalarmi il suo indirizzo (La spedizione è GRATIS).

                          Antonio Tortora

                          Commenta


                          • curiosità prezzi nocciole

                            Oggi leggendo una rivista della coldiretti mi sembra si chiami tusciaverde mi sono accorto che riportava una tabella prezzi delle più diffuse varietà di prodotti ortofrutticoli tra cui anche la nostra ben amata nocciola :
                            Beh non ci crederete ma riportava il prezzo della varietà Gentile romana di 5,00-5,20 euro punto resa per prodotto essiccato (in guscio naturalmente).Mentre tutti noi sappiamo che il prezzo ufficiale sul sito Assofrutti è 4,30 euro punto resa.
                            Ora la mia domanda è più che legittima....
                            Dove sta la verità?
                            Per quanto riguarda i cinghiali beh.... lasciamo stare a me hanno totalmente arato il terreno...
                            Ultima modifica di giangi77; 05/06/2008, 22:49. Motivo: correzione

                            Commenta


                            • x tutti,

                              Egr. Produttori,
                              RIFERIMENTO : PREZZI DELLE NOCCIOLE IN GUSCIO PAGATI NEL MESE DI MAGGIO DALLA BORSA DI GIRESUN.

                              VOLEVO SOTTOLINEARE CHE ANCHE PER IL MESE DI APRILE PER LA STESSA VARIETA' è STATO PAGATO IL SEGUENTE PREZZO:
                              QUANTITA' TONNELLATE 23.225
                              KAKUBLU FINDIK TOMBUL Prezzo medio/KG: 4,74 YTL = EURO 2,50/60-USD 400

                              Ho saputo, solo adesso che a Viterbo come in Piemonte la maggior parte delle nocciole sono gestite dalle Ass.... Coop... se così fosse mi auguro solo che i produttori che hanno dovuto chiudere il prezzo entro il 31.05.08 erano pochi, altrimenti hanno dovuto subire un prezzo di chiusura campagna non adeguato al mercato reale.

                              Saluti
                              Ultima modifica di tortora; 06/06/2008, 09:52. Motivo: integrazione

                              Commenta


                              • Karakuş: fındık 10 YTL olmalı



                                Tarih : 08.06.2008 19:01:07


                                --------------------------------------------------------------------------------

                                Anavatan Partisi Giresun İl Disiplin Kurulu Başkanı İbrahim Karakuş, 2008 ürünü fındığın taban fiyatının 10 YTL olarak açıklanması gerektiğini bildirdi.

                                --------------------------------------------------------------------------------




                                Anavatan Partisi Giresun İl Disiplin Kurulu Başkanı İbrahim Karakuş, 2008 ürünü fındığın taban fiyatının 10 YTL olarak açıklanması gerektiğini bildirdi.

                                Karakuş, yaptığı açık-lamada, başta Giresun olmak üzere Ordu ve Trabzon bölgesinde 2008 yılının fındık taban fiyatının 10 YTL olarak açıklanmasını istediğini belirtti.

                                Her üç ilde de elde edilen fındığın her mamulde kullanıldığını vurgulayan Karakuş, şunları kaydetti:

                                “Giresun'un kavrulmuş iç fındığı 78 ilde 40 YTL olarak satılmaktadır. AK Parti Hükümet 2008 yılında fındık üreticisini mağdur etmemelidir. Anavatan Partisi olarak bu konuda muhalefetimiz ılımlı olmayacak, sert olacaktır. TMO, asli görevine dönmeli ve tahıl ürünleri ile ilgili tedbirlerini almalıdır.”



                                FORSE DOVRESTI TRADURRE IL TURCO AL POSTO DELL'INGLESE, SAI LE NOCCIOLE SONO IN TURCHIA NON A LONDRA, INFATTI QUEST'ARTICOLO DICE CHE IL RACCOLTO 2008 COSTERA' 10 YTL PARI A EURO 5,30, QUESTI SIGNORI PER DIRE QUESTO PREZZO NON SONO TANTO 'ACCORDI CON I DATI DEL RACCOLTO A 800 MILA TON.

                                SALUTI

                                A. TORTORA

                                Commenta


                                • x zlatan
                                  Che prospettive di mercato si presentano se le stime turche si riveleranno esatte?
                                  Ho apprezzato il pen' ultimo tuo post, l' ultimo non l' ho capito.
                                  Se il deficit di cacao può influenzare il mercato delle nocciole, ancor di più lo dovrebbe influenzare una scarsa produzione delle nocciole stesse.
                                  Non ti chiedo una profezia, ma solo un tuo parere dato che hai dimostrato di essere molto informato e addentro a certi meccanismi di mercato.

                                  *Sul sito dell' Ass..... si continua a dare la quotazione delle nocciole (in ribasso).
                                  Io non ricordo bene, ma mi sembra che gli altri anni ciò non succedeva.
                                  Se non vero, intervenite.

                                  Saluti
                                  Ultima modifica di fforlit; 16/06/2008, 23:26. Motivo: saluti

                                  Commenta


                                  • x tutti (Zlatan)

                                    <?xml:namespace prefix = o ns = "urn:schemas-microsoft-comfficeffice" /><o></o>
                                    mi dispiace amico, questo discorso l'ho avrei giustificato, fino alla metà di aprile, e non oltre poichè è noto a tutti che i raccolti vengono valutati proprio per dare delle Stime che serviranno da indicazioni per i prezzi futuri, e in questo fà gioco il riporto, in questo caso qualsiasi produttore quando ha capito che il raccolto è scarso tende a conservare l'annata precedente, figuriamoci apprendere che il maggior produttore al mondo di nocciole non avrà un raccolto positivo (proviamo a fare una indagine seria). Comunque Il ns. caso non è questo, ma il diffondere notizie di un super raccolto in Turchia quando <?xml:namespace prefix = st1 ns = "urn:schemas-microsoft-comffice:smarttags" /><st1:PersonName w:st="on" ProductID="la Turchia">la Turchia</st1:PersonName> verte in uno stato di calamità per le produzioni, questo mi sembra più un reato penale direi "Induzione alla Vendita con notizie false in forma Associativa" Es.: oggi un produttore vende le nocciole a 180 euro, sapendo che la turchia ha 800 mila ton poi tra 15gg. verrà a sapere che <st1:PersonName w:st="on" ProductID="la Turchia">la Turchia</st1:PersonName> produrrà 250/300 mila ton e il prezzo del 2005-06-07 è di 5,30 euro/Kg. in guscio mi domando cosa farà............ sicuramente avrà una brusca reazione, sarà maggiore quando potrà riscontrare che il Governo Turco aveva ufficializzato la notizia il 12.06.08. con tanto di relazione Climatica.<o></o>
                                    <o></o>
                                    Saluti e scusatemi per la franchezza.<o></o>
                                    <o></o>
                                    Domani mattina andrò al mercato dei produttori di Atripalda (AV) per portare di persona le notizie pubblicate sui raccolti dalla Turchia, come da sito internet indicatovi e una copia la porterò a chi di dovere, proprio perchè prevedo delle reazioni da parte di produttori che sono già incazzati per il prezzo basso, figuriamoci quando sapranno la verità sul raccolto 08, poichè già oggi molte agenzie di scambi commerciali italiane ed europee parlano di questo tema " i prezzi delle nocciole verranno fatti dal Governo Turco e saranno altissimi".<o></o>

                                    Commenta


                                    • x Tutti,

                                      UNA SOLA COSA HO DIMENTICATO DI SCRIVERE NEL FORUM, I PREZZI CHE IL GOVERNO TURCO HA FISSATO PER LE NOCCIOLE:
                                      NOCCIOLE IN GUSCIO ANNATA 2005-2006 LIRE TURCHE 10YTL = EURO 5,30
                                      NOCCIOLE IN GUSCIO ANNATA 2007-2008 DA 12 A 17 YTL = EURO 6,3 A 8,9

                                      IL PREZZO MASSIMO è PER LE VARIETA' GIRESUN NATURALMENTE

                                      TENGO A PRECISARE IL PREZZO è PER NOCCIOLE IN GUSCIO, QUESTO PREZZO COSI ALTO è DOVUTO ALLO STATO DI CALAMITA' SIA DELLE NOCCIOLE CHE DI ALTRI PRODOTTI AGRICOLI, QUESTO è UN PREZZO VOLUTO DAL PARLAMENTO, I PRODUTTORI ITALIANI DEVONO SOLO CERCARE DI SEGUIRE LE INDICAZIONI DEL MERCATO TURCO E NON FARSI PIU' FREGARE. A DIMENTICAVO IL PREZZO DELLE NOCCIOLE SARA' ALTO PER ALCUNI ANNI VISTO CHE IN TURCHIA QUEST'ANNO PRODURANNO PIU' LEGNA DA ARDERE CHE NOCCIOLE.

                                      SALUTI

                                      PER ZLATAN INSISTI CHE IL SITO è QUELLO CHE HO SCRITTO

                                      Commenta


                                      • x boccia
                                        Non ne sarei tanto sicuro, ci sono zone dove la produzione è normale altre mediocri, infatti, vedere un fondo dall' esterno, sembra constatare un buon raccolto, ma visitando l'interno, le cose sono di tutt'altro aspetto. Alla fine della raccolta si fanno i conti.
                                        X boccia 2
                                        E' utopistico poter procedere ad una analisi senza la premessa imprescindibile delle quotazioni provenienti dagli altri paesi produttori, in primis, se la Turchia maggiore produttore mondiale, chiuderà i ponti o quant'altro, la richiesta dove si sposta?
                                        Come da analisi e informazioni del Sig. Tortora, se la coop di stato Turca, causerà un blocco delle vendite (scarso raccolto, prezzi alti imposti dalla turchia e quant'altro) le ricordo che le nocciole italiane non basteranno che per soli due mesi, rispetto alla domanda di acquisto mondiale, vedi annata 2004 che superò i €. 400/ql -
                                        Infine da considerare in caso contrario, la speculazione di tanti che non hanno niente a che fare con il campo delle nocciole oltre i vari operatori del settore nel caso di prezzi bassi.
                                        Bisogna aspettare gli eventi e avere fede confidando nelle relazioni riportate dal Tortora, che si accetta o meno, relazioni intelligenti.
                                        Per quanto mi riguarda e per quello che può servire al Sig. Tortora, l'attestazione della buona fede, serietà e professionalità d'informazioni.
                                        Spero che il Tortora, continui a sciverci in questo forum, vista la pigrizia di molti e/o l'inopportunità di divulgare informazioni di mercato mondiale attendibili.
                                        Saluti Nikk

                                        Commenta


                                        • Secondo voi quale potrebbe essere il prezzo minimo delle nocciole entro cui si potrebbe ancora guadagnare?
                                          Ve la butto la, 3,30 euro/punto?
                                          Secondo me sotto i 3,30 ci si rimette.
                                          Questa sera mi sento un pò pessimista, cosa ci volete fare...
                                          Spero di non dover mandare i fiori all'agonizzante Zlatan.

                                          Buona sera a tutti (per tutti)
                                          Saluti (per tutti)
                                          ___________
                                          Nocchio
                                          Saluti
                                          _________
                                          Nocchio

                                          Commenta


                                          • Sul sito assofrutti altro calo di 20c, siamo al limite minimo.
                                            Saluti
                                            _______
                                            Nocchio
                                            Saluti
                                            _________
                                            Nocchio

                                            Commenta


                                            • 3.80 - 3.65 a punto e' pesante ed offende ilo nostro lavoro.
                                              Stiamo parlando di circa 150 euro a q.le, tolte le spese andiamo a lavorare gratis!

                                              Commenta


                                              • Saluti a tutti.
                                                Ho visto le ultime polemiche pubblicate sul forum e spero che siano realmente le ultime. Ognuno ha il diritto di dire come la pensa (ci mancherebbe) e Tortora l'ha fatto mettendoci nome e cognome, potrà anche sbagliare e pagherà di conseguenza credibilità (vedremo). Se non altro spinge dalla parte di noi produttori e non ha obbligato nessuno a non vendere le Nocciole(siamo tutti maggiorenni e vaccinati).

                                                Ma qualcosa dovrà ben cambiare, ad esempio:
                                                1- che le associazioni abbiano un prezzo minimo sotto il quale non vendere.
                                                2- che le associazioni non siano logge massoniche segrete ma che pubblichino il loro operato e collaborino con altre Coop/Ass italiane ed estere, con l'unico scopo di valorizzare entro limiti accettabili i prodotti a loro affidati.
                                                3- Qui da noi in Piemonte l'Asprocor ha proposto ai soci un prezzo da Eur 5,70/resa ma facendo da calmiere al mercato che poteva tranquillamente stare a Eur 6,00-6,20 punto resa visto il raccolto scarso. Questo perchè fa una politica di dire "anche se la nave affonda io sarò l' ultimo perchè sono di vedetta sull' albero maestro".
                                                4- Perchè enti e organi istituzionali come ISMEA - ICE - Ministero dell'Agricoltura non pubblicano notizie serie ed attendibili che possono smentire o confermare voci rivelatesi pericolose.

                                                Saluti a tutti.

                                                PS: Zlatan non morire!

                                                Commenta


                                                • x tutti,

                                                  per i produttori sfiduciati

                                                  visto che si parla di progrmma, oggi è uscita un'intervista del Presidente Sig. Karadere della GTB o meglio Giresun Ticaret Borsasi ( la borsa madre delle Nocciole) e quello che ha detto è molto significativo.

                                                  1) TMO Acquisterà per il 2008 100.000 ton di nocciole in guscio pari al 40% del raccolto ad un prezzo di 10 YTL = euro 5,20-5,30/Kg

                                                  2) Che il prezzo di vendita delle nocciole sgusciate TMO dei vari raccolti oscillerà tra le 20-30 YTL = 10,50/16,00 euro.

                                                  Questo perchè il raccolto è scarso, mi permetto di sottolineare che l'anno scorso la TMO ha pagato in media 5 YTL/KG. comprando 100.000 ton.

                                                  Saluti

                                                  P.s. un augurio per Nocchio ha farà bingoooooooooo

                                                  Commenta


                                                  • Cioe' la TMO paghera' ai produttori turchi il DOPPIO del raccolto 2007???
                                                    Il raccolto turco sara' pari a 260.000 ton ???
                                                    Ho capito bene?

                                                    Ciao

                                                    Commenta


                                                    • x tutti

                                                      Si Pagherà, il doppio dell'anno scorso per il raccolto 2008,

                                                      hanno fatto semplicemente una proporzione se con 500-550 mila ton

                                                      hanno pagato 5YTL è normale con 250/300 mila ton il prezzo è il doppio.

                                                      Saluti

                                                      P.s. adesso fate vobis

                                                      Commenta


                                                      • Tortora scusa....
                                                        I produttori di nocciole turchi prenderanno EURO 520 a Q.le!!!
                                                        Giusto?

                                                        ... cerchero' nei prossimi giorni di avere piu' notizie a riguardo.

                                                        520 euro a q.le


                                                        Ciao

                                                        Commenta


                                                        • Non conosco il turco ma dai uno sguardo a questo:



                                                          "Öyle ki gelecek 10 yılda bu ülke üretimlerinin 100.000 tonları bulacağı düşünüldüğünde, Türk Fındığının geleceğini iyi düşünmek gerekir."

                                                          A naso dovrebbe essere questo il passaggio che ci interessa.

                                                          In un altro articolo italiano si dice che i prezzi crolleranno e non copriranno nemmeno le spese delle aziende. Ora non e' pazzesco quello che sta accadendo??? E il bello che noi ci mettiamo la pelle no?




                                                          Ciao

                                                          Commenta


                                                          • x tortora

                                                            Per favore facci una traduzione
                                                            Saluti

                                                            Commenta


                                                            • Questo è il sito della Borsa di Giresun, e ogni mese pubblicano lo scambio delle quantità di tutte le nocciole, come potete notare nel mese di Giugno hanno scambiato 16 mila ton in guscio, contro un exp di 13 mila ton sgusciate (27 mila guscio), inoltre ci segnala il raccolto stimato 500 mila ton e quello scambiato in borsa 535mila, comunque questa borsa è importante da seguire poiché permette di fare una idea sul raccolto e sui prezzi delle nocciole.
                                                              Esportazione Nocciole sgusciate pari a 191.000 ton = ton 400.000
                                                              Acquisti TMO Raccolto 07 = “ 95.000
                                                              Consumo interno = “ 50.000
                                                              -------------
                                                              Totale………………… 545.000

                                                              Raccolto 2006 ton 7/8000 = 16.000 ……………….. 16.000
                                                              -------------
                                                              Saldo…………….. 529.000

                                                              Per questo alla TMO è stato chiesto di Vendere Nocciole, ma il prezzo sarà altissimo,

                                                              con l'asta del giorno 04.07.08 ha messo in vendita Nocciole tostate, provate a chiedere il prezzo e Vi renderete conto di quello che dico.

                                                              Amici produttori Ass.....Coop.. per caso mi state dicendo che i Vs. Amministratori, non seguono l'andamento delle borse Nocciole in Turchia e principalmente GTB, guardate che se così fosse, è un fatto molto grave, e bisogna prendere provvedimenti immediati, altro che conferimenti e commercializzazione nocciole 2008.

                                                              Saluti
                                                              Ultima modifica di tortora; 05/07/2008, 18:43.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X